Vai al contenuto

Topic di Servizio


Plettro

Messaggio consigliato

@Plettro @Ian Morgenvelt

Non voglio contestare il veto. Solo, provo ad azzardare una proposta. Nel caso, sentitevi pure liberi di respingerla.

Se il problema dell'aspetto "Gigante rossa" è il caldo torrido e invivibile, si potrebbe rimuoverlo mantenendo, però, sporadicamente, le tempeste solari e i loro effetti allucinogeni. Cosa ne direste? Era secondo me la parte più interessante dell'aspetto, mentre quella del caldo estremo era la parte più superficiale. 

Modificato da Le Fantome
Link al commento
Condividi su altri siti

Spetta a @Ian Morgenvelt decidere se usare il proprio veto per eliminare l'aspetto in toto o se eliminare solo una parte del Veto. 

Effettivamente è un'opzione che avrei dovuto dichiarare per bene fin da subito.

Detto questo, cerchiamo di snellire il processo quanto più possibile perché la strada è ancora lunga: questo significa anche provare a valutare fin da subito se un Aspetto (o qualunque cosa proporrete in futuro) sia effettivamente semplice da far votare o se avrebbe bisogno di venire "sfumato" un pò per essere una scelta più papabile. Non dico certo che sia semplice da fare ed è anche giusto discutere delle proprie votazioni e veti, alla fine se il check viene spostato di un turno non muore nessuno!

 

Modificato da Plettro
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minutes ago, Le Fantome said:

@Plettro @Ian Morgenvelt

Non voglio contestare il veto. Solo, provo ad azzardare una proposta. Nel caso, sentitevi pure liberi di respingerla.

Se il problema dell'aspetto "Gigante rossa" è il caldo torrido e invivibile, si potrebbe rimuoverlo mantenendo, però, sporadicamente, le tempeste solari e i loro effetti allucinogeni. Cosa ne direste? Era secondo me la parte più interessante dell'aspetto, mentre quella del caldo estremo era la parte più superficiale. 

Potrebbe essere una buona soluzione. Le tempeste solari allucinogene come fenomeno occasionale nel mondo non mi creano nessun problema. 

Userò subito la nuova proposta di Plettro: cambio il mio veto in un veto parziale (editerò anche l'altro post, per tenerne traccia)

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@Plettro

Ciao! Rileggendo quanto hai scritto, mi sembra di intuire che gli aspetti che non riceveranno voti non saranno presenti nell'ambientazione. Se così fosse, c'è la concreta possibilità che gli aspetti proposti da un particpante nella "fase uno" siano del tutto assenti, rendendo la sua partecipazione de facto ininfluente, è così?

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, premetto che manca ancora il voto di un giocatore, quindi non è ancora detto. 
Detto questo, effettivamente è una possibilità di ci cui ho tenuto conto, ma alla quale non ho trovato una soluzione ben precisa perché sono indeciso tra:

-"Fregarsene". E' vero, c'è la possibilità che in alcuni Step, come in questo, un giocatore potrebbe ritrovarsi senza Aspetti votati. E allora perché dovrei fregarmene? Perché in teoria ci sono ancora 5 Step da fare e alcuni di questi non richiedono nemmeno una votazione, ma solo eventuali Veti. Ad esempio, i Fatti Storici, le Regioni del mondo, le Entità Politiche, le Razze (beh, le razze vanno incontro ad una votazione, ma quelle senza Voti entreranno comunque a far parte del setting seppure in via marginale) e gli Ornamenti sono Step dove i giocatori possono fare liberamente le loro proposte senza doversi affidare ai voti degli altri giocatori e preoccuparsi solo di eventuali Veti (e nel caso delle Entità Politiche e dei Fatti Storici, potranno comunque proporre un alternativa che sostituisca la proposta vietata). 
Questo meccanismo potrebbe apparire un pò frustrante, ma assicura che l'ambientazione piaccia almeno alla maggioranza del gruppo dei giocatori, per non parlare del fatto che l'intero senso della prima campagna che giocheremo, quella in cui impersonerete Dei, sarà un sandbox dove sarete liberi di perseguire una vostra personale agenda, anche ispirandovi ad eventuali "delusioni" che potreste aver provato in questa Fase.

-Questa è un'altra soluzione, forse più equa, a cui ho pensato sul momento. In caso un giocatore si ritrovasse senza Voti in nessuna delle sue proposte, entrerò in gioco io e darò un Voto alla proposta che più preferisco. 

Io sono un fan della prima opzione, trovo che un pò di "ingiustizia" possa essere un buon motore per la nostra prima campagna (effettivamente, dalle premesse, questo potrebbe definirsi un esperimento di worldbuilding collaborativo-competitivo), ma alla fine ciò che mi importa è che siate tutti soddisfatti.
Che ne dite? Quale opzione preferireste? 

Modificato da Plettro
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pardon se entro un attimo a gamba tesa: la costruzione dell’ambientazione per aspetti è presente in molti giochi ormai e spesso non ci si ritrova voti alle proprie proposte…

Alla fin fine, stica xD nel senso, questo è solo l’inizio, non certo il punto finale di creazione.  Ed anche se alla fine non si “influenza” granché, puoi sempre fare una divinità apocalittica che vuole pervertire e distruggere ciò che hanno creato gli altri: Morgoth può essere la via XD

  • Mi piace 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, di base anche io sarei per lasciare le cose come stanno. Fa parte del gioco il rischio che nella fase 1 non ci siano proposte di un giocatore. Ci sono altre fasi in cui si può dire la propria. L'intervento del master vanificherebbe un po' la peculiarità di questa modalità di gioco

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Confesso che se il sentimento predominante è il seguente, non sono più sicuro di essere incline a partecipare. Confidavo avremmo avuto modo di contribuire tutti in maniera costruttiva, invece percepiscono un aspetto "competitivo" che non mi entusiasma e che di solito cerco di evitare quando gioco di ruolo.

Nulla di male, è stato un equivoco di base sugli scopi di questa gilda. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Fermo un attimo @Le Fantome, intanto posso anticiparti che Zellos mi ha comunicato i suoi voti e ha votato un tuo aspetto. Non l'ho comunicato subito perché volevo concludere la questione, prima.

Secondo, manca ancora il parere di Albedo e Ghal Maraz, quindi questa non è necessariamente la volontà predominante (e comunque sia, era scritto fin da subito nel documento introduttivo che sarebbe potuto andare così questo esperimento e ciò non lo rende "poco costruttivo", solo diverso).

Terzo, come mai non vedersi votato un aspetto risulta così problematico? Come già detto prima, ci sono ancora tanti step da fare e molti di questi non hanno bisogno di un voto. Cerchiamo di parlarne prima di prendere decisioni affrettate, per favore.

Modificato da Plettro
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Le Fantome ha scritto:

Confesso che se il sentimento predominante è il seguente, non sono più sicuro di essere incline a partecipare. Confidavo avremmo avuto modo di contribuire tutti in maniera costruttiva, invece percepiscono un aspetto "competitivo" che non mi entusiasma e che di solito cerco di evitare quando gioco di ruolo.

Nulla di male, è stato un equivoco di base sugli scopi di questa gilda. 

Non c'è competizione o astio. Semplicemente si fanno delle proposte e si votano. Si costruisce qualcosa assieme e si scende a compromessi.

Personalmente l'intervento del master in questa fase lo vedo un po' come se intervenisse a dirmi che devo giocare in un determinato modo. 

  • Grazie 2
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Le Fantome ha scritto:

Confesso che se il sentimento predominante è il seguente, non sono più sicuro di essere incline a partecipare. Confidavo avremmo avuto modo di contribuire tutti in maniera costruttiva, invece percepiscono un aspetto "competitivo" che non mi entusiasma e che di solito cerco di evitare quando gioco di ruolo.

Nulla di male, è stato un equivoco di base sugli scopi di questa gilda. 

Beh, la parte più competitiva sarà sicuramente quella dove i nostri dei si muoveranno nell’ambientazione costruita.

La prima è una fase costruttiva che ovviamente porta ad uno scontro fra i gusti personali dei giocatori: io sono un amante di non morti ed high fantasy ( ad esempio), non è assolutamente detto che tutto questo finisca nell’ambientazione e sinceramente “mi interessa il giusto”. Alla fine anche al tavolo nelle campagne normali può finire che si giochi cose su cui non si ha totale influenza o che magari non ci piacciano troppo 🤔

Preoccuparsi già di non aver una minima influenza sul mondo da costruire quando siamo al primo step e ne mancano altri 5 è fasciarsi la testa mentre si dorme, invece che prima di spaccarsela 🤣

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente, ritengo molto importante che in ogni fase almeno una proposta di ogni giocatore sia presente. Non vedo perchè bisogna a tutti i costi proibire a un giocatore di contribuire in una qualsiasi fase del gioco. Sia chiaro, non pretendo che il mio contributo sia predominante o uguale agli altri, ma vedere che in una fase sia del tutto assente... non è quello che voglio giocare. 

Aggiunta: se poi la mia richiesta vi sembra insostenibile, non voglio certo insistere a oltranza. Comunque, da parte mia la voglia di giocare e contribuire alla gilda c'è, a patto che almeno una piccola parte del mio contributo sia presente. Un compromesso non è tale se una delle parti viene completamente "messa da parte".

Aggiunta n°2: non ho intenzione di giocare un Dio che "contamini" o "perverta" quello creato dagli altri Dei. Non troverei appaggante un simile ruolo durante la campagna.

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...