Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1846884
1 minuto fa, Plettro ha scritto:

Sì, bravo @Ian Morgenvelt: forse sarebbe bene essere un pò più generici sui numeri e dire solo che sono "relativamente pochi". Detto questo, i Voti indicano principalmente la forza, la coesione e l'influenza delle razze (e nella maggior parte dei casi, anche i numeri).

Visto che gli Alabwab sono descritti come un pò più forti rispetto ad una razza "normale", in caso ricevano numerosi Voti potrebbero permettersi di venire considerati molto potenti anche senza avere numeri eccessivamente alti: un pò come gli elfi ed i nani in varie ambientazioni fantasy.

Io proporrei di aspettare i voti e, nel caso, apporre le opportune modifiche, cosa ne dite?

  • Risposte 265
  • Visualizzazioni 12,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pardon se entro un attimo a gamba tesa: la costruzione dell’ambientazione per aspetti è presente in molti giochi ormai e spesso non ci si ritrova voti alle proprie proposte… Alla fin fine, stica

  • Signori, vi scrivo per dire che ho appena ricevuto i Voti e che tra poco scriverò i "vincitori", tuttavia vi devo comunicare che ho intenzione di saltare una parte dello Step: Geografia, ovvero la cre

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Una proposta per snellire questa fase: potremmo renderla simile a quella delle Civiltà, togliendo la fase dei Voti. Chi è interessato propone una o due tradizione arcane, che si aggiungono a que

Posted Images

comment_1846885
2 minutes ago, Plettro said:

Sì, bravo @Ian Morgenvelt: forse sarebbe bene essere un pò più generici sui numeri e dire solo che sono "relativamente pochi". Detto questo, i Voti indicano principalmente la forza, la coesione e l'influenza delle razze (e nella maggior parte dei casi, anche i numeri).

Visto che gli Alabwab sono descritti come un pò più forti rispetto ad una razza "normale", in caso ricevano numerosi Voti potrebbero permettersi di venire considerati molto potenti anche senza avere numeri eccessivamente alti: un pò come gli elfi ed i nani in varie ambientazioni fantasy.

Questo mi ha chiarito il dubbio. Era solamente un dubbio relativo ai numeri precisi citati. 

comment_1846928

I Golem di Neutroni hanno due grossi problemi che li hanno resi incompatibili con l'ambientazione, a mio parere: il nome e il loro potere.

Il nome è pura e semplice fantascienza e stona con un mondo che, al netto delle sue particolarità, rimane comunque un mondo fantasy. Il problema più grosso è il secondo: sono di fatto delle bombe termonucleari mobili, con un potere simile a quello di un dio. A dir poco eccessivi, a mio parere, anche se dovessero essere molto rari (non ricevendo nessun voto). Potrei accettarli solo se venisse modificato il nome e li si rendesse ufficialmente degli dei o qualcosa di simile, anche se nutrirei comunque qualche dubbio. 

comment_1846939
1 minute ago, Le Fantome said:

Da regole si poteva proporre come razza un intero phanteon rivale in teoria. Comunque va bene.

Mi riferivo proprio a quello. Potrei accettare i golem di neutroni solo se fossero ufficialmente un Pantheon rivale ai Reggenti (o ciò che ne resta), mentre ora la questione è più sfumata. 

comment_1846942

Potrebbero essere ciò che rimane di chi c'era prima dell'arrivo dei reggenti. Poi hanno perso interesse verso il mondo sottostante.

 

Edited by Albedo

comment_1846947

Si potrebbe fare, immagino. Aspettiamo cosa ne dicano gli altri. 

Comunque, erano vagamente ispirati agli Eoni di Planescape, se non li conoscete vi consiglio di recuperarli, penso siano una tra le razze fantasy più affascinanti della lunga storia di D&D. 🫠

Edited by Le Fantome

comment_1846949

Il mondo prima dei reggenti era disabitato da forme di vita intelligenti. Se si tiene a mente questa piccola cosa di ambientazione va bene renderli un pantheon rivale

comment_1846952
13 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

Il mondo prima dei reggenti era disabitato da forme di vita intelligenti. Se si tiene a mente questa piccola cosa di ambientazione va bene renderli un pantheon rivale

No, dimentichi l'aspetto:

Antiche civiltà: Gli dei sono giunti in questo mondo trovando resti di antiche civilità. Non ci sono segni di catastrofi o guerre, ma non sono stati trovati esseri viventi.

comment_1846954
29 minutes ago, Le Fantome said:

Si potrebbe fare, immagino. Aspettiamo cosa ne dicano gli altri. 

Comunque, erano vagamente ispirati agli Eoni di Planescape, se non li conoscete vi consiglio di recuperarli, penso siano una tra le razze fantasy più affascinanti della lunga storia di D&D. 🫠

Come qualsiasi cosa esca da Planescape, per altro. Gli eoni avevano senso in quel contesto: stiamo pur sempre parlando dei piani esterni e di Sigil, una città governata da un'entità più potente di certi dei. 

comment_1846959
1 ora fa, Albedo ha scritto:

No, dimentichi l'aspetto:

Antiche civiltà: Gli dei sono giunti in questo mondo trovando resti di antiche civilità. Non ci sono segni di catastrofi o guerre, ma non sono stati trovati esseri viventi.

? Mi riferivo proprio a quella. é stata lievemente modificata in base alle razze proposte. Gli dei hanno trovato forme di vita, ma non intelligente.

 

Aggiungo una domanda per @Le Fantome: quanto sono indistruttibili? Gli dei avrebbero difficoltà nel distruggerli? E i nostri futuri pg?

Edited by Cronos89

comment_1846987
1 ora fa, Cronos89 ha scritto:

Aggiungo una domanda per @Le Fantome: quanto sono indistruttibili? Gli dei avrebbero difficoltà nel distruggerli? E i nostri futuri pg?

Non saprei, non li ho concepiti come nemici. Neanche per un Dio sarebbe facile "uccidere" un golem di neutroni, comunque. Penso che sarebbero un GS 30 circa se volessimo trasporli in scala D&Desca. 

Edited by Le Fantome

comment_1847161
Cita

Eoni [Nome Provvisorio che Le Fantome può cambiare in TdS, appena vorrà]:

Che ne direste di chiamarli Golem di Hýdor?

Edited by Le Fantome

comment_1847162
2 minuti fa, Le Fantome ha scritto:

Che ne direste di chiamarli Golem di Hýdor?

Ma quindi per te sono forme di vita artificiali, visto l’appellativo di Golem? 🤔

  • Author
comment_1847163
2 minutes ago, Le Fantome said:

Che ne direste di chiamarli Golem di Hýdor?

La scelta è solamente tua, Hydor è un nome a caso o lo scopriremo più in là?

comment_1847165
8 minuti fa, Plettro ha scritto:

La scelta è solamente tua, Hydor è un nome a caso o lo scopriremo più in là?

"Hýdor" è la parola greca da cui origina il nome dell'Idrogeno. Pensavo che se li avessi chiamati "Golem di Idrogeno" lo avreste trovato comunque eccessivamente "straniante".

14 minuti fa, Zellos ha scritto:

Ma quindi per te sono forme di vita artificiali, visto l’appellativo di Golem? 🤔

Non ho riflettuto molto sulla loro genesi, potrebbero essere forme di vita artificiali in effetti. Anzi, è probabile che lo siano, vista loro biologia "aliena" a tutte le razze note. 

  • Author
comment_1847167
4 minutes ago, Le Fantome said:

"Hýdor" è la parola greca da cui origina il nome dell'Idrogeno. Pensavo che se li avessi chiamati "Golem di Idrogeno" lo avreste trovato comunque eccessivamente "straniante".

Si vede che non ho fatto il classico? 😂

comment_1847168
6 minuti fa, Le Fantome ha scritto:

Non ho riflettuto molto sulla loro genesi, potrebbero essere forme di vita artificiali in effetti. Anzi, è probabile che lo siano, vista loro biologia "aliena" a tutte le razze note. 

Uhm, ok 👌🏻 

meno male non giocheremo una campagna di D&d in questa ambientazione, perché questi golem sono un incubo 🤣