Pubblicato 14 Maggio 20231 anno comment_1847728 Buonasera, ho un paio di domande sul cannone occulto dell'artefice artigliere, privilegio di classe sbloccabile al terzo livello (pagina 17 e 18 del manuale di Tasha in italiano). In particolare, vorrei capire come interpretare gli attacchi di danno del cannone. La prima domanda: se ho un focus arcano magico che mi da ad esempio +1 al txc e CD dei miei incantesimi, tali bonus a txc e CD vanno applicati anche agli attacchi del cannone? La seconda domanda: per usare il cannone, l'artigliere usa la sua azione bonus per attivarlo. Ora, da regolamento, se viene lanciato un incantesimo che prevede azione bonus, nello stesso turno come altro incantesimo è possibile lanciare solo trucchetti. La domanda è: l'attacco del cannone come va interpretato? Come incantesimo lanciato da me (e quindi come ulteriore azione posso solo lanciare trucchetti), o come incantesimo lanciato dal cannone (e quindi posso comunque lanciare un qualunque altro incantesimo durante il mio turno)? Grazie mille!
14 Maggio 20231 anno Solution comment_1847733 Il cannone è un oggetto magico, il fuoco del cannone è un effetto magico ma non un incantesimo. Quindi non è influenzato dai tuoi focus arcani, e non conta come incantesimo per il computo degli incantesimi multipli nel turno.
7 Aprile 20241 anno comment_1883821 Perdonatemi, ma penso dipenda dal tipo di cannone mistico creato. La Balista di Forza, stando al manuale, dovrebbe comportarsi come un vero e proprio incantesimo, in quanto il manuale dice "L'artefice effettua un attacco a distanza con incantesimo, originato dal cannone, contro un oggetto o una creatura situata entro 36 metri". Quindi questo attacco dovrebbe comportarsi a tutti gli effetti come un incantesimo, anche perché il soggetto che "lancia l'attacco" è proprio l'artefice per tramite del cannone. Questa particolare dicitura c'è solo per la balista di forza, ma non per le altre due tipologie di cannone mistico (Lanciafiamme e Protettore), quindi penso che la risposta alla domanda sia "sì, ma solo per balista di forza".
8 Aprile 20241 anno comment_1883847 10 ore fa, Scar ha scritto: Perdonatemi, ma penso dipenda dal tipo di cannone mistico creato. La Balista di Forza, stando al manuale, dovrebbe comportarsi come un vero e proprio incantesimo, in quanto il manuale dice "L'artefice effettua un attacco a distanza con incantesimo, originato dal cannone, contro un oggetto o una creatura situata entro 36 metri". Quindi questo attacco dovrebbe comportarsi a tutti gli effetti come un incantesimo, anche perché il soggetto che "lancia l'attacco" è proprio l'artefice per tramite del cannone. Questa particolare dicitura c'è solo per la balista di forza, ma non per le altre due tipologie di cannone mistico (Lanciafiamme e Protettore), quindi penso che la risposta alla domanda sia "sì, ma solo per balista di forza". la lettura non è corretta, il personaggio non sta lanciando un incantesimo ma sta effettuando un TxC con un oggetto magico "[ranged/melee] spell attack/attacco [a distanza/in mischia] con incantesimo" non indica esclusivamente un attacco effettuato meccanicamente con un incantesimo (come scorching ray/raggio rovente), ma più in generale un'azione offensiva effettuata con metodi magici o derivati non altrimenti codificabili con un'altra meccanica; esistono n effetti in gioco che usano uno "spell attack" per colpire ma che non sono propriamente incantesimi, il cannone arcano dell'Artigliere è uno di questi, la specifica che sia l'Artefice a compiere l'attacco e non il cannone in sè è solo una forma per indicare che è un oggetto nelle mani del personaggio e non una creatura indipendente (come lo è lo steel defender del Battle Smith, altra sottoclasse dell'Artefice che invece ha un suo stat-block con le azioni che può eseguire nel suo turno) la risposta di @bobon123 è corretta, occhio alla lettura, consiglio di rifarsi sempre all'originale inglese per evitare strascichi di traduzione fraintendibili - o di farsi uno specchietto coi termini di gioco per evitare fraintendimenti
8 Aprile 20241 anno comment_1883859 11 ore fa, Scar ha scritto: Perdonatemi, ma penso dipenda dal tipo di cannone mistico creato. La Balista di Forza, stando al manuale, dovrebbe comportarsi come un vero e proprio incantesimo, in quanto il manuale dice "L'artefice effettua un attacco a distanza con incantesimo, originato dal cannone, contro un oggetto o una creatura situata entro 36 metri". Quindi questo attacco dovrebbe comportarsi a tutti gli effetti come un incantesimo, anche perché il soggetto che "lancia l'attacco" è proprio l'artefice per tramite del cannone. Questa particolare dicitura c'è solo per la balista di forza, ma non per le altre due tipologie di cannone mistico (Lanciafiamme e Protettore), quindi penso che la risposta alla domanda sia "sì, ma solo per balista di forza". No, tutti i cannoni mistici si comportano allo stesso modo. La specificazione del tipo di attacco serve a determinare il bonus di attacco ecc, concordo con gli altri.
19 Novembre 202419 Nov comment_1901644 Domanda, che non ho capito bene, il cannone occulto prende però la cd del giocatore quando attacca con il "lanciafiamme" giusto ? Ovviamente senza bonus aggiuntivi ma, se si prende la cd del cannone diventa un tiro infimo che verrà sempre passato dai nemici. E stessa cosa la "balista per colpire" si aggiunge al tiro per colpire il bonus attacco incatesimi ?
19 Novembre 202419 Nov comment_1901648 48 minuti fa, Giuggiola Killer ha scritto: Domanda, che non ho capito bene, il cannone occulto prende però la cd del giocatore quando attacca con il "lanciafiamme" giusto ? Ovviamente senza bonus aggiuntivi ma, se si prende la cd del cannone diventa un tiro infimo che verrà sempre passato dai nemici. E stessa cosa la "balista per colpire" si aggiunge al tiro per colpire il bonus attacco incatesimi ? Se la descrizione dell'attacco dice "tiro per colpire", la formula usata dall'attaccante è: 1d20 + modificatore caratteristica (salvo casi particolari: For per armi da mischia, Des per armi a distanza, Int/Sag/Car per incantesimi) + bonus competenza. Se la descrizione dell'attacco dice "TS", chi viene attaccato deve riuscire in un TS (a seconda dei casi For/Des/Cos/Int/Sag/Car), la cui Classe Difficoltà è: 8 + modificatore caratteristica dell'attaccante + bonus competenza dell'attaccante.
19 Novembre 202419 Nov comment_1901649 1 minuto fa, MattoMatteo ha scritto: Se la descrizione dell'attacco dice "tiro per colpire", la formula usata dall'attaccante è: 1d20 + modificatore caratteristica (salvo casi particolari: For per armi da mischia, Des per armi a distanza, Int/Sag/Car per incantesimi) + bonus competenza. Se la descrizione dell'attacco dice "TS", chi viene attaccato deve riuscire in un TS (a seconda dei casi For/Des/Cos/Int/Sag/Car), la cui Classe Difficoltà è: 8 + modificatore caratteristica dell'attaccante + bonus competenza dell'attaccante. Ok ok perfetto allora è come oensavo, mi era venuto il dubbio essendo un oggetto esterno che non prendesse i modificatori di caratteristica del giocatore ma i suoi, ( ma avendo 10 in tutte le statistiche sono nulli praticamente). Grazie mille per la delucidazione ❤️
20 Novembre 202420 Nov comment_1901682 In genere quando usa i suoi è scritto nella descrizione dell'oggetto, per esempio nella collana delle palle di fuoco viene specificato che il tiro salvezza è con CD 15. Se si usa la CD del personaggio e non una specificata per l'oggetto per me ha però perfettamente senso applicare il bonus derivato dal focus arcano magico, come richiesto nel post iniziale.
Crea un account o accedi per commentare