Posted 21 Maggio 20231 anno comment_1848774 Ciao a tutti, A pagina 144 del DM ho trovato questa tabella e mi è sorto un dubbio. Se trovo una pergamena con un trucchetto lo posso lanciare SOLO "one-shot" (come prevede una normale pergamena di Livello 1+)? Oppure, vista la natura mnemonica dei trucchetti, ne imparo uno nuovo (ma di fatto vado altre i limiti previsti dalle tabelle delle singole classi) ?? Per esempio: un mago di 3° con 3 trucchetti a disposizione, secondo tabella, ne trova un quarto su pergamena. Lo impara per sempre e arriva a 4 trucchetti disponibili o deve solo lanciarlo una singola volta e consumare così la pergamena stessa? Grazie in anticipo. Edited 21 Maggio 20231 anno by Dret
21 Maggio 20231 anno Supermoderatore Solution comment_1848775 14 minuti fa, Dret ha scritto: Se trovo una pergamena con un trucchetto lo posso lanciare SOLO "one-shot" (come prevede una normale pergamena di Livello 1+)? La pergamena rimane "one-shot" per sua natura.
21 Maggio 20231 anno comment_1848776 @Alonewolf87 ha già risolto il tuo dubbio. Permettimi comunque di citarti la SRD (grassetto mio); trovi tutto sotto la voce spell scroll nella descrizione alfabetica degli oggetti magici (concordo che la DMG è un po' incansinata riguardo alle pergamene, perchè, nella sezione sugli oggetti magici, mette nella parte introduttiva alcune regole sotto la sezione scroll e altre sotto quella spell e poi nella descrizione dettagliata nell'elenco alfabetico ne mette altre che soprassiedono a quelle della parte generale): ----- Once the spell is cast, the words on the scroll fade, and it crumbles to dust. If the casting is interrupted, the scroll is not lost. [...] The level of the spell on the scroll determines the spell’s saving throw DC and attack bonus, as well as the scroll’s rarity, as shown in the Spell Scroll table. Spell Level Rarity Save DC Attack Bonus Cantrip Common 13 +5 1st Common 13 +5 [...] ------ Da questa descrizione è chiarissimo che le pergamene con i cantrip sono comprese tra le spell scroll e quindi funzionano esattamente come quelle di qualsiasi altro incantesimo, ossia che si polverizzano dopo che le hai usate. -toni
10 Giugno 20231 anno Author comment_1851744 Completo la discussione con un'aggiunta trovata di recente: Sul Manuale di Tasha (pag.52) c'è un nuovo privilegio di classe del Mago "Formule dei Trucchetti" che consente di "trascrivere" i trucchetti su libro per poi poterli cambiare ad ogni riposo lungo. Quindi, in caso di utilizzo di questa regola, le pergamene dei trucchetti potrebbero anche essere trascritte (come gli incantesimi di livello +1). Edited 10 Giugno 20231 anno by Dret
10 Giugno 20231 anno comment_1851758 2 ore fa, Dret ha scritto: Completo la discussione con un'aggiunta trovata di recente: Sul Manuale di Tasha (pag.52) c'è un nuovo privilegio di classe del Mago "Formule dei Trucchetti" che consente di "trascrivere" i trucchetti su libro per poi poterli cambiare ad ogni riposo lungo. Quindi, in caso di utilizzo di questa regola, le pergamene dei trucchetti potrebbero anche essere trascritte (come gli incantesimi di livello +1). Attento... se non ricordo male, questo privilegio di classe è OPZIONALE (come tutti i nuovi privilegi di classe presenti su quel manuale), quindi stà al master decidere se concederli o no. Edited 10 Giugno 20231 anno by MattoMatteo
10 Giugno 20231 anno Author comment_1851761 1 ora fa, MattoMatteo ha scritto: Attento... se non ricordo male, questo privilegio di classe è OPZIONALE (come tutti i nuovi privilegi di classe presenti su quel manuale), quindi stà al master decidere se concederli o no. Concordo assolutamente! Nel frattempo mi sono imbattuto in un altro modo di interpretare questo privilegio: Alcuni (invece di prevedere la possibilità di trascrivere nuovi trucchetti) considerano che TUTTI i trucchetti da mago sono già presenti sul suo libro e con questo privilegio puoi cambiarne uno ad riposo lungo. Voi che me pensate?
10 Giugno 20231 anno comment_1851762 1 ora fa, Dret ha scritto: Concordo assolutamente! Nel frattempo mi sono imbattuto in un altro modo di interpretare questo privilegio: Alcuni (invece di prevedere la possibilità di trascrivere nuovi trucchetti) considerano che TUTTI i trucchetti da mago sono già presenti sul suo libro e con questo privilegio puoi cambiarne uno ad riposo lungo. Voi che me pensate? Questa è l'unica interpretazione possibile; il privilegio è scritto in modo molto chiaro e non lascia margine a dubbi. Dopo un riposo lungo, puoi sostituire uno dei trucchetti che conosci con un trucchetto a scelta tra quelli della lista del mago. Il privilegio non fa riferimento in nessun modo a trucchetti trascritti nel libro; dà per scontato che dai tuoi appunti sulla magia tu possa estrarre qualsiasi trucchetto da mago. Nota però la limitazione che puoi cambiarne solo uno per riposo lungo. Se mi permetti, vorrei di nuovo rimarcare il fatto che il mago non trascrive i trucchetti nel libro degli incantesimi; come dice il nome il libro contiene incantesimi non trucchetti; ecco cosa dice la SRD, che è chiarissima: ---- Spellbook At 1st level, you have a spellbook containing six 1st-level wizard spells of your choice. Your spellbook is the repository of the wizard spells you know, except your cantrips, which are fixed in your mind. ---- Quindi, nella quinta, il concetto di trascrivere un trucchetto da una pergamena al tuo libro è un concetto non presente nelle regole (poi, ovviamente, ciascuno al suo tavolo è libero di usare le regole della casa che più gli aggradano). Come ha giustamente ricordato @MattoMatteo il privilegio è opzionale. -toni
Crea un account o accedi per commentare