Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1849662

Topic per tutto ciò che non è in ruolo, che sia discutere di regole, di tattiche, la creazione dei personaggi o l'avvisare per un periodo di assenza.

Inizio con una domanda, c'è qualcosa fra le opzioni di Laserllama che ha attirato la vostra attenzione?

  • Risposte 539
  • Visualizzazioni 18,6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Bene, allora direi che da oggi si può iniziare ad ufficializzare i personaggi.  Quando siete pronti, create per il vostro personaggio un topic nella sezione personaggi.  Mi servono un'immagi

  • Ecco la mappa con solo ciò che è conosciuto. Do per confermata la decisione di andare prima dai nani

  • Per un attimo ho creduto che mancassero ancora oggetti, poi ho letto che quel background da letteralmente solo i vestiti e i soldi 😐 Direi che va bene, da domani potremo partire. Se volete apport

Posted Images

comment_1849671

Un ciao a tutti 🙂

 

Ho in mente due personaggi fra cui scegliere

 

Un guerriero con background intrattenitore

https://drive.google.com/file/d/1ECGOSTA8DLwyRiMEjIBz_ihUoZDcdXJt/view?usp=share_link

 

Ed un magus con background antropologo

https://drive.google.com/file/d/1gYKOHV2IavMmQqBdEIFpFIXCd2teE5Q6/view?usp=share_link

 

le immagini sono per farsi un idea .

Fra le opzioni di Laserllama mi ha attirato la modifica delle classi che trovo interessante .

comment_1849672

Salve a tutti!

Non ho ancora pensato ad un concept per il personaggio, anche perché prima volevo avere qualche informazione sull'ambientazione e sull'incipit dell'avventura. Ci sono però alcune nuove opzioni che mi interessano: il Warlord (classe che avrei voluto vedere come opzione ufficiale di D&D 5E da sempre, più o meno), lo Shaman e il nuovo Ladro, soprattutto il Surgeon e il Saboteur. 

  • Author
comment_1849676

L'incipit è semplice: siete a Phandalin qualche anno dopo gli avvenimenti della Miniera Perduta di Phandelver, e negli ultimi tempi è stato avvistato un drago sorvolare i cieli vicini. Le prime missioni che vi saranno affidate infatti saranno incentrate sull'avvisare le persone che vivono da sole fuori dal centro abitato per esortarle a tornare in città per la loro sicurezza, e ovviamente la prima avventura tende a terminare con la sconfitta del drago.

Si parte al livello 1, e alla fine della prima avventura si raggiunge il livello 7. Seguono altre tre avventure di livello 7-9, 9-11 e 11-12, ma per il momento mi sembra prematuro preoccuparsene.

Quindi in sostanza siete avventurieri inesperti sulla Costa della Spada, abbastanza vicino a Neverwinter.

comment_1849677

Ciao a tutti

Io sono indeciso tra questi:
Mezzorco barbaro path of the brute quindi basato sul combattimento a mani nude e lotta
Psion outsider ma non so che razza scegliere
Tiefling stregone stormsoul con incantesimi a tema anche se non so quando sia efficace

comment_1849690
2 hours ago, Enaluxeme said:

L'incipit è semplice: siete a Phandalin qualche anno dopo gli avvenimenti della Miniera Perduta di Phandelver, e negli ultimi tempi è stato avvistato un drago sorvolare i cieli vicini. Le prime missioni che vi saranno affidate infatti saranno incentrate sull'avvisare le persone che vivono da sole fuori dal centro abitato per esortarle a tornare in città per la loro sicurezza, e ovviamente la prima avventura tende a terminare con la sconfitta del drago.

A tal proposito, è necessario conoscere gli eventi della Miniera Perduta? Non l'ho mai giocata, quindi nel caso dovrei recuperarmi un riassunto. 

  • Author
comment_1849707

Non davvero, c'è qualche NPC in comune ma niente di più. Al massimo ti racconteranno la storiella degli avventurieri che sono passati una ventina d'anni fa

Edited by Enaluxeme

comment_1849757

Ho alcune domande:
Cosa si intende per background che non hanno privilegi definiti?
I livelli in cui aumentiamo di +1 le caratteristiche sono gli stessi dell'incremento delle classi in cui dobbiamo per forza scegliere un talento. quindi prendiamo entrambi?
Quali manuali sono disponibili? Intendo per razze e talenti

  • Author
comment_1849778

 

58 minuti fa, ilTipo ha scritto:

Cosa si intende per background che non hanno privilegi definiti?

Trovo i privilegi limitanti.

Faccio un esempio: immagina di interpretare un chierico di una divinità della conoscenza. Quando crei il personaggio devi scegliere tra il background "accolito" e il background "saggio". Ma per me se sei un accolito potrai comunque cercare informazioni su cose che non conosci, e se sei un saggio verrai comunque accolto dagli altri chierici della tua chiesa.

Quindi preferisco che non abbiate nessun privilegio, ma in un certo senso li avrete tutti.

58 minuti fa, ilTipo ha scritto:

I livelli in cui aumentiamo di +1 le caratteristiche sono gli stessi dell'incremento delle classi in cui dobbiamo per forza scegliere un talento. quindi prendiamo entrambi?

Esatto. Inoltre se decidete di multiclassare o se giocate un guerriero prenderete il +1 sempre ogni 4 livelli a prescindere dal livello a cui prendereste i talenti.

1 ora fa, ilTipo ha scritto:

Quali manuali sono disponibili? Intendo per razze e talenti

Per i talenti tutto, per le razze tutto ciò che esiste nei Forgotten Realms. C'è un manuale di razze di Laserllama ma vanno bene anche le versioni ufficiali.

Se ci sono più versioni ufficiali per una razza, ad esempio nel caso dei dragonborn, usate l'ultima, ma i bonus ai punteggi sono fissi quindi se c'è scritto "fate come volete, lol" usate i punteggi della versione originale. Per i dragonborn quindi +2 For e +1 Car.

comment_1849821

mi piacerebbe provare un monaco way of the brawler, anche se continuerò a sbirciare qualcosina 😄 a tal proposito, se @ilTipovorrà fare un mezzorco path of the brute, possiamo pure pensare di allacciare i bg in qualche modo.

  • Author
comment_1849830

A proposito del monaco, la classe alternativa l'ha aggiornata poco fa e ha scritto su reddit che presto aggiornerà anche le sottoclassi dell'espansione.

In particolare il brawler ha il problema di ottenere fino a 6 imprese... ma la sua lista ne ha 5!

EDIT: Ecco appunto, ha aggiornato il documento tre quarti d'ora fa e ora prende le imprese dalla lista del barbaro.

Edited by Enaluxeme

comment_1849832
10 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

A proposito del monaco, la classe alternativa l'ha aggiornata poco fa e ha scritto su reddit che presto aggiornerà anche le sottoclassi dell'espansione.

In particolare il brawler ha il problema di ottenere fino a 6 imprese... ma la sua lista ne ha 5!

EDIT: Ecco appunto, ha aggiornato il documento tre quarti d'ora fa e ora prende le imprese dalla lista del barbaro.

mi hai anticipato perché te lo stavo per chiedere 😄 ora ricontrollo!

comment_1849852

Sono arrivato ad una quadra e mi sono venute un paio di idee ben definite. Il concept è sempre lo stesso: un mezzo drow (ossia Mezzelfo con Drow Magic), con un passato da piccolo criminale e che ora si guadagna da vivere scrivendo (sotto pseudonimo) romanzi d'appendice per i vari periodici di Neverwinter. È venuto a Phandalin per vedere questo famoso drago: nella migliore delle ipotesi, sarà un'ottima fonte di ispirazione per le sue storie. Come classe pensavo o al Warlord o al Bardo "revisionato" (nel secondo caso, vorrei puntare allo Skald e giocarlo come arciere), le due nuove opzioni che mi hanno incuriosito di più. 

comment_1849854

Credo che le sottoclassi, almeno quelle non nei documenti "alternate expanded", siano basate su quelle originali e non su quelle revisionate.
Ad esempio leggendo una del bardo (college of chaos) c'è un riferimento a countercharm che il bardo revisionato non ha.

Edited by ilTipo

comment_1849861
53 minutes ago, ilTipo said:

Credo che le sottoclassi, almeno quelle non nei documenti "alternate expanded", siano basate su quelle originali e non su quelle revisionate.
Ad esempio leggendo una del bardo (college of chaos) c'è un riferimento a countercharm che il bardo revisionato non ha.

Lo Skald è presente tra le sottoclassi dell'Alternate Bard: è l'equivalente del College of Valor.

  • Author
comment_1849864
54 minuti fa, ilTipo ha scritto:

Credo che le sottoclassi, almeno quelle non nei documenti "alternate expanded", siano basate su quelle originali e non su quelle revisionate.
Ad esempio leggendo una del bardo (college of chaos) c'è un riferimento a countercharm che il bardo revisionato non ha.

Guarda i documenti "alternate X" e "alternate X expanded", ci troverai le stesse sottoclassi riadattate per la classe revisionata.

Per esempio, nel documento "Fighter Archetypes & Fighting Styles" c'è l'archetipo "Commander" per il guerriero ufficiale, ma nel documento "Alternate Fighter" c'è sempre il "Commander" per il guerriero revisionato. Ignora completamente "Fighter Archetypes & Fighting Styles".

comment_1849868
7 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Guarda i documenti "alternate X" e "alternate X expanded", ci troverai le stesse sottoclassi riadattate per la classe revisionata.

Per esempio, nel documento "Fighter Archetypes & Fighting Styles" c'è l'archetipo "Commander" per il guerriero ufficiale, ma nel documento "Alternate Fighter" c'è sempre il "Commander" per il guerriero revisionato. Ignora completamente "Fighter Archetypes & Fighting Styles".

Purtroppo sembrerebbe che alcune non ci sono come il path of the brute che avevo scelto di fare tra i tre che avevo proposto.
Mi tocca pensare ad altro.