Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 539
  • Visualizzazioni 19k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bene, allora direi che da oggi si può iniziare ad ufficializzare i personaggi.  Quando siete pronti, create per il vostro personaggio un topic nella sezione personaggi.  Mi servono un'immagi

  • Ecco la mappa con solo ciò che è conosciuto. Do per confermata la decisione di andare prima dai nani

  • Per un attimo ho creduto che mancassero ancora oggetti, poi ho letto che quel background da letteralmente solo i vestiti e i soldi 😐 Direi che va bene, da domani potremo partire. Se volete apport

Posted Images

comment_1856857

@Enaluxeme

Allora faccio il secondo attacco sull'orco con lo scudo.

Se l'orco muore faccio un inchino al drago e poi lentamente mi allontano se l'orco è ancora vivo rimango ad affrontarlo .

comment_1856993

@Enaluxeme ho bisogno di un chiarimento per andare avanti. Io voglio modificare la scena con i 2 punti ispirazione che ho a disposizione ma devo capire meglio le meccaniche di questa opzione. Per farla breve il mio obbiettivo é quello di allontanare il drago per poter portare via Dumass senza prendere ADo. Quindi devo formulare una sorta di accadimento che lo costringe a muoversi, ipotizziamo si tratti di una frana la cui traiettoria é la sua posizione il suo movimento per schivarla fa parte dell' opzione "modificare la scena "del mio turno oppure il movimento deve farlo nel suo turno ?

Importante sapere che limite ha questa cosa, per esempio :posso fare venire un manipolo di orchi che vogliono vendicare il suo amico attaccando il drago? Posso fare qualcosa che causi danno alla creatura o che gli faccia cambiare intenzioni?

Un' ultima cosa, se modifico la scena vale come un turno intero oppure posso muovermi e fare azioni?

  • Author
comment_1857018

Non è un'azione del personaggio, ma una cosa a parte, non richiede alcuna action economy.

Gli effetti dovrebbero essere per lo più narrativi. Una frana che fa allontanare il drago va bene, una che gli provoca 4d8 danni contundenti no. L'unico limite che metterei narrativamente è che non si vada a cambiare qualcosa di già detto. Per esempio, non puoi dire che il tuo pg è il sindaco di Phandalin perché abbiamo già appurato che il sindaco è Harbin Wester.

Oltre a questo cerchiamo solo di limitarci da soli a creare scenari che siano divertenti. Vincere lo scontro finale spendendo due punti non mi pare il caso. 

In questo caso, sia gli altri orchi che la frana vanno bene come opzioni.

comment_1857047
6 ore fa, Enaluxeme ha scritto:

Oltre a questo cerchiamo solo di limitarci da soli a creare scenari che siano divertenti. Vincere lo scontro finale spendendo due punti non mi pare il caso.

Questo é ovvio ma quello che mi serve sapere é se posso cambiare le intenzioni della creatura. Faccio un esempio. Sicuramente attaccherà il primo che ha a tiro, ipotizziamo che io decida di far apparire un manipolo di orchi che lo provocheranno, posso dire nell' evento che il drago attaccherà gli orchi perché provocati da quest' ultimi ?

  • Author
comment_1857097

Beh ovvio che il cambiamento deve pur sempre crearvi un vantaggio. Chiaramente il tuo obiettivo è creare una distrazione per il drago, quindi va benissimo che il drago si concentri sugli orchi lasciandovi la possibilità di fuggire.

Cryovain non farà un attacco d'opportunità contro Vanesh solo perché può. Se ha altro a cui pensare vi ignorerà e basta.

  • Author
comment_1857442

Bene, mi sembra quindi che le opzioni siano:

  1. Accamparsi da qualche parte;
  2. Tornare a Phandalin;
  3. Andare dalla levatrice. 

Volendo potreste anche tornare dai nani: ora che Cryovain è distratto non dovrebbe essere difficile ficcarsi nuovamente nel canyon senza farsi notare.

comment_1857454

Non ricordo gli altri come stanno messi a pf o risorse, personalmente potrei reggere un' altro ipotetico scontro nel caso volessimo andare avanti nell' esplorazione. Lascio la decisione al resto del gruppo.

comment_1857462

Io direi riposarsi dai nani almeno fino al giorno dopo , intanto il drago dovrebbe essersene andato poi tornare in città , riprendersi completamente e acquisire a pieno il secondo livello e poi tornare all'avventura.

  • Author
comment_1857465
7 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Quindi siamo ancora nell'esagono dei nani (o comunque nei pressi) e la mia supposizione sulla nostra posizione è sbagliata?

Per quanto mi riguarda la situazione attuale è che state scappando dall'incontro, ma non mi è chiaro in che direzione.

2 ore fa, Dardan ha scritto:

riprendersi completamente e acquisire a pieno il secondo livello e poi tornare all'avventura.

Bravo, è il caso di considerare che essendoci la differenza fra una notte di riposo medio e tre giorni di riposo lungo dovete pianificare e organizzarvi su quando prendere i riposi lunghi.

comment_1857467
9 minutes ago, Enaluxeme said:

Per quanto mi riguarda la situazione attuale è che state scappando dall'incontro, ma non mi è chiaro in che direzione.

Il canyon (dov'era avvenuto lo scontro) era più vicino ai nani che alla levatrice, giusto? In tal caso, direi che la proposta più sensata è quella di tornare indietro dai nani e fare un riposo medio (che ci fa recuperare un po' di risorse) e decidere poi se tornare in città o andare dalla levatrice (più probabilmente la prima). 

comment_1857472
1 ora fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

canyon (dov'era avvenuto lo scontro) era più vicino ai nani che alla levatrice, giusto? In tal caso, direi che la proposta più sensata è quella di tornare indietro dai nani e fare un riposo medio (che ci fa recuperare un po' di risorse) e decidere poi se tornare in città o andare dalla levatrice (più probabilmente la prima). 

A me sta bene