Pubblicato 28 Maggio 20231 anno comment_1849689 Buonasera, secondo voi è possibile per un paladino incidere il simbolo sacro su uno spadone a due mani (piuttosto che, ad esempio, su uno scudo)? Chiedo perché, in questo modo, sarebbe autorizzato a lanciare ogni tipo di incantesimo senza alcun problema pur possedendo un'arma a due mani. Grazie!
28 Maggio 20231 anno Solution comment_1849700 No, non è un caso contemplato dal regolamento. Il simbolo sacro può essere incastonato nel suo scudo. Comunque usando un'arma a 2 mani non ha problemi di sorta ad usare il simbolo sacro perché può benissimo lasciare una mano per brandire il simbolo mentre l'altra sorregge la spada. L'uso dell' arma a 2 mani non obbliga nemmeno il talento incantatore da guerra.
28 Maggio 20231 anno Author comment_1849709 On 28/05/2023 at 20:04, Casa ha detto: No, non è un caso contemplato dal regolamento. Il simbolo sacro può essere incastonato nel suo scudo. Comunque usando un'arma a 2 mani non ha problemi di sorta ad usare il simbolo sacro perché può benissimo lasciare una mano per brandire il simbolo mentre l'altra sorregge la spada. L'uso dell' arma a 2 mani non obbliga nemmeno il talento incantatore da guerra. In questo caso, però, avrebbe comunque la limitazione per gli incantesimi che prevedono la componente somatica, giusto?
28 Maggio 20231 anno comment_1849711 No perché la stessa mano che fornisce il componente materiale (quella che impugna il focus) puó fornire anche quella somatica (in pratica impugnare il focus ti fornisce le componenti materiali, agitare il focus ti fornisce le componenti somatiche) Se invece non hai componenti materiali allora non devi impugnare il focus, quindi hai la mano completamente libera per le componenti somatiche. Avere un arma a 2 mani non dà nessun impedimento al lancio degli incantesimi. Per il paladino il problema nasce solo con arma e scudo per gli incantesimi con componente somatica senza quella materiale (servirebbe il talento incantatore da guerra)
28 Maggio 20231 anno Author comment_1849714 On 28/05/2023 at 20:56, Casa ha detto: No perché la stessa mano che fornisce il componente materiale (quella che impugna il focus) puó fornire anche quella somatica (in pratica impugnare il focus ti fornisce le componenti materiali, agitare il focus ti fornisce le componenti somatiche) Se invece non hai componenti materiali allora non devi impugnare il focus, quindi hai la mano completamente libera per le componenti somatiche. Avere un arma a 2 mani non dà nessun impedimento al lancio degli incantesimi. Per il paladino il problema nasce solo con arma e scudo per gli incantesimi con componente somatica senza quella materiale (servirebbe il talento incantatore da guerra) Mmm molto interessante. Faccio esempio pratico per vedere se ho capito: durante un fight, al primo turno il paladino attacca normalmente con lo spadone a due mani. Il secondo turno, invece, decide di usare un incantesimo, che ha sia componente M che S. Quindi, in quel turno, toglie la mano sx dalla spada, con la stessa mano sx impugna il simbolo sacro (un amuleto o uno stendardo, ad esempio) che gli fornisce entrambe le componenti, e lancia l'incantesimo. Il tutto nella stessa azione. Corretto?
29 Maggio 20231 anno comment_1849779 Quel che dice Casa è tutto corretto .. Secondo me però, fatte tutte queste premesse e fissata in mente tutta la parte regolistica, se per flavour vuoi che il tuo Paladino abbia i simboli incisi sul suo spadone e invece di impugnare il simbolo sacro di turno, ad esempio tocchi le incisioni o fai gesti intorno alla lama con quella stessa mano, non penso che sia un grande problema.
29 Maggio 20231 anno comment_1849786 Sono d'accordo, inserire il simbolo sacro nello spadone non modifica nulla dal punto di vista meccanico, quindi non vedo perchè non permetterlo. Anche perchè non c'è differenza a livello di design tra spada e scudo.
29 Maggio 20231 anno comment_1849793 On 29/05/2023 at 10:53, Graham_89 ha detto: Quel che dice Casa è tutto corretto .. Secondo me però, fatte tutte queste premesse e fissata in mente tutta la parte regolistica, se per flavour vuoi che il tuo Paladino abbia i simboli incisi sul suo spadone e invece di impugnare il simbolo sacro di turno, ad esempio tocchi le incisioni o fai gesti intorno alla lama con quella stessa mano, non penso che sia un grande problema. verissimo, ma la sensazione che ho avuto era che il paladino volesse incidere il simbolo sulla spada non per flavour ma per aggirare il problema di lanciare gli incantesimi avendo le mani occupate sullo spadone. Fortunatamente per lui per sorreggere un'arma a 2 mani mentre si lancia un incantesimo, basta una mano sola.
29 Maggio 20231 anno Supermoderatore comment_1849836 On 28/05/2023 at 22:42, Spot ha detto: Mmm molto interessante. Faccio esempio pratico per vedere se ho capito: durante un fight, al primo turno il paladino attacca normalmente con lo spadone a due mani. Il secondo turno, invece, decide di usare un incantesimo, che ha sia componente M che S. Quindi, in quel turno, toglie la mano sx dalla spada, con la stessa mano sx impugna il simbolo sacro (un amuleto o uno stendardo, ad esempio) che gli fornisce entrambe le componenti, e lancia l'incantesimo. Il tutto nella stessa azione. Corretto? Corretto. Unica postilla degna di nota, per estrarre il simbolo sacro (immaginando di averlo in un posto accessibile) serve comunque spendere l'interazione con oggetto di quel round. Quindi finito di lanciare l'incantesimo il paladino in quel turno non può rimettere via il simbolo sacro e impugnare di nuovo a pieno lo spadone. Questo gli impedirà di compiere eventuali AdO fino al suo prossimo turno.
29 Maggio 20231 anno comment_1849936 non sono sicuro che prendere il simbolo sacro costi l'interazione gratuita, nel senso che secondo me è compresa nell'azione di lancio dell'incantesimo come parte materiale dell'incantesimo, questo per non creare incongruenze con chi usa la borsa dei componenti. Prendere l'ingrediente dalla borsa fa parte dell'azione lanciare un incantesimo (anche perché certi incantesimi hanno più di un ingrediente e sarebbe ridicolo dover spendere un'azione per interagire col secondo componente e di fatto non poter castare l'incantesimo per quel turno) se tu, master, mi dici che interagire con il simbolo per un incantesimo mi costa l'interazione gratuita, ti rispondo che non c'è problema e mi prendo una borsa per gli ingredienti e sono tornato come prima.
30 Maggio 20231 anno Author comment_1850043 Grazie a tutti per le risposte e i chiarimenti 😄 Il paladino ne sarò molto contento
Crea un account o accedi per commentare