Enaluxeme Inviato 1 Febbraio Autore Segnala Inviato 1 Febbraio (modificato) Soddisfatto della reazione di Nash, Don-Jon annuisce con un gran sorriso. Raskin- "Ah! Sempre che non lo uccida prima un'altra bistecca!" Per sottolineare la battuta, il vecchio da una leggera spinta a Nash, poi alza il boccale verso di lui e beve. ... Adabra solleva un sopracciglio mentre osserva la mano infuocata che si affanna con il mestolo. Il suo sguardo è un misto di divertimento e bonaria pazienza. Poi sospira con un sorriso appena accennato, scuotendo il capo. Adabra- "Dumaas, la tua magia sarà anche innata, ma vedo che la tua inclinazione al teatro non è da meno." Con un gesto misurato, riprende saldo il mestolo, la presa ferma e sicura di chi ha mescolato più decotti di quanti ne possa contare. Adabra- "Dimmi, Mano, hai mai sentito parlare di come il lavoro costante e la conoscenza si mescolano? Sono come questi ingredienti." Non parla davvero con la mano però, e alza lo sguardo verso il vero interlocutore. Adabra- "Si, Dumaas, ho studiato. Ma più che sui libri, ho imparato con la terra tra le dita. Osservando le stagioni, ascoltando le madri che portano nuove vite nel mondo, annusando l’aria per sapere quando una distillazione è perfetta o un’erba è pronta per essere colta. Non è meno innato di ciò che senti scorrere nel tuo sangue, ma sono certa che entrambe le cose chiedano dedizione. Costanza." Si ferma un istante dal suo mescolare, osservando la superficie della pozione. Adabra- "Tu giochi con il fuoco, Dumaas, e hai appreso come non scottarti. Non credo che sia cosa da poco." ... Trilena- "Capisco, quindi sei alla ricerca di un mentore perduto. Grazie per aver perso tempo con la nostra cittadina!" La donna ritira il bicchiere vuoto, mettendone sul bancone altri due. Ne riempie uno, ma non si tratta di acquavite, bensì semplicissima acqua. Trilena- "Però promettimi di bere anche questo fra un'acquavite e l'altra, va bene?" A prescindere dalla risposta della giovane donna, Trilena riprende la bottiglia dell'acquavite, anticipando la richiesta di un terzo bicchiere. Sta per versarlo, quando si ferma pensosa. Trilena- "Un nano... Sai, da qui ne passano un buon numero, ma spesso come parte di carovane in viaggio fra Neverwinter e Triboar. Qualche tempo fa però ho sentito di un tale che esplorava il Pozzo del Vecchio Gufo insieme ad un nano. Entrambi forestieri." La sua mano scura si piega, versando finalmente il contenuto della bottiglia nel bicchiere. Trilena- "Certo, non saprei dire se si trattasse del tuo nano." Modificato 2 Febbraio da Enaluxeme
Ian Morgenvelt Inviato 3 Febbraio Segnala Inviato 3 Febbraio Nash Kelling Sorrido alle parole di Raskin, girandomi poi verso il bancone per vedere se qualcuno possa portarmi da bere: in tutta questa discussione non ho ancora ordinato nulla. Beh, direi che può riprendere la sua storia. Cosa stava dicendo a proposito del vecchio faro?
Hugin Inviato 4 Febbraio Segnala Inviato 4 Febbraio Dumaas Le parole di Adabra mi colpiscono, non avevo mai riflettuto sulla questione. Guardo le mie dita facendole schiocchiare ancora ed ancora, ed ogni volta una piccola fiammella compare tra i polpastrelli. Non avevo mai considerato questo punto di vista. sorrido alla donna. Beh, direi che ne terrò conto, da ora in poi. annuisco. E' sempre un piacere parlare con te, Adabra, anche quando non mi fornisci liquori per una sana sbronza! le faccio l'occhiolino mentre mi accingo a rialzarmi. Il dovere mi chiama, credo. Mi sgranchisco la schiena, la mano sparisce non prima di averla salutata. Ci vediamo presto, spero! e mi dirigo verso i miei compagni.
Enaluxeme Inviato 5 Febbraio Autore Segnala Inviato 5 Febbraio Il gruppo si concede un po' di tranquillità in locanda, fra facce amiche e nuove conoscenze. I due gnomi inventori che li hanno accompagnati a Phandalin si sono subito messi all'opera, strappando via il sindaco Wester dalla sua colazione affinché potesse mostrare loro il luogo, i materiali e la mano d'opera con cui dovranno lavorare. È ora il 27 di Foglie Cadute, e ancora una volta Dumaas, Lucretia e Nash partono verso le Montagne della Spada sul carro trainato da Noce e Duchessa. Questa volta, dopo aver superato l'ormai familiare Colle Ombroso, il viaggio prosegue dritto verso sud, alla ricerca di Axeholm. La fortezza nanica è ormai stata abbandonata da ben più di un secolo, e la strada che la connetteva al Secondo Gioiello del Nord è ormai solo un ricordo. Il sole è oscurato da spesse nuvole, e in mancanza del suo calore l'aria rimane umida e fredda anche a mattinata inoltrata. Cryovain non si mostra per tutta la durata del tragitto, e la poca fauna incontrata durante il viaggio si tiene a distanza dal carro. Sono passate all'incirca tre ore dalla partenza. Il terreno inizia a farsi più ripido, ci vorrà poco per raggiungere le montagne e le rovine della fortezza. Mentre Lucretia tiene lo sguardo in alto in cerca del drago e Nash è impegnato con le redini, Dumaas nota qualcosa di inusuale: due persone, o forse due creature. Vestiti di pellicce, lo stregone li nota farsi strada fra le rocce e la sterpaglia a una ventina di metri di distanza dal carro. Sono grandi, forse degli orchi, e si muovono in direzione opposta rispetto al gruppo. 1
Hugin Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio Dumaas Non è propriamente quella che si suol dire una biona giornata: il sole è assente, coperto da unacoltre di nubi, e l'aria umida e fredda non accenna a riscaldarsi. Sul carro mi stringo nei miei panni, cercando di non far penetrare quell'umidità nelle ossa. Con lo sguardo vago tutt'intorno, e dopo circa tre ore di viaggio i miei occhi catturano una presenza, o meglio due, poco lontano. A circa una ventina di metri dal carro, due creature si fanno largonella sterpaglia. Signori...faccio ai miei compagni. Abbiamo compagnia. Laggiù! li indico, cercando di nascondermi nel carro. Sono grossi, con pellicce addosso. Potrebbero essere orchi.
Ian Morgenvelt Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio Nash Kelling La giornata non è stupenda, ma l'assenza di Cryovalin rende questo viaggio molto più sopportabile. Rimango comunque in allerta: il drago non è l'unico pericolo in queste terre. E, infatti, sono pronto a far rallentare i muli quando sento l'avviso di Dumaas. Lucretia, potresti inviare il tuo famiglio a controllarli? Chiedo alla nostra compagna, cercando di aguzzare la vista in direzione delle due figure. Mi sembra strano che siano solo due orchi. Anche se potrebbero essere esploratori.
Dardan Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio Lucretia Mejias Oyarzabal Il viaggio stava andando do fin troppo tranquillo tanto che stavo sperando in una traversata senza incontri ma purtroppo... Scusa ma sono ad una ventina di metri da noi cosa le si che possa vedere il mio famiglio che noi da qui non possiamo vedere?...dico stizzita mentre evoco l"armatura , lo scudo e la spada dalla mia armeria arcana... comunque dopo questo anche se non lo ritengo utile mando il mio famiglio a controllare i due e più in generale la zona qui intorno... magari siamo fortunati e sono Ogre...
Enaluxeme Inviato 8 Febbraio Autore Segnala Inviato 8 Febbraio Effettivamente, le due figure non sono molto distanti, ma avere un secondo punto di vista a disposizione non può fare che bene. I due sono decisamente troppo grossi per essere semplici umani, ma non abbastanza perché possano essere ogre. Il gufo di Lucretia non riesce a vedere armi nelle loro mani o ai loro fianchi, ma nota invece che le colline rocciose offrono loro molti punti in cui nascondersi o ripararsi. Uno dei due si accorge di aver catturato l'attenzione degli avventurieri e mette la mano sulla spalla del suo compagno per fermarlo. Entrambi si voltano verso il carro, guardandolo dall'alto grazie alla posizione di vantaggio. Uno dei due si fa avanti, abbassando il cappuccio. Il naso schiacciato e la pelle verdastra non lasciano dubbi sulla sua discendenza orchesca. Orco1- "Stranieri! Cosa cercate?"
Ian Morgenvelt Inviato 9 Febbraio Segnala Inviato 9 Febbraio Nash Kelling I due viaggiatori ci identificano e uno di loro si avvicina: è chiaramente un orco, ma non sembra essere aggressivo. Siamo di passaggio, ci stiamo dirigendo a sud. Dico all'orco, tenendo le mani in vista: non mi pare il caso di alzare subito la tensione estraendo le armi. Ci siamo fermati per controllare. Le strade non sono sicure di questi tempi, come saprete meglio di noi.
Enaluxeme Inviato 9 Febbraio Autore Segnala Inviato 9 Febbraio I due si scambiano un'occhiata, mentre un'improvvisa raffica di vento fa ululare le rocce della collina, portando con sé l'odore di pioggia in arrivo. Anche la seconda delle figure si fa avanti, alzando una mano al cielo. Il movimento solleva la sua pelliccia, mostrando del rosso sul suo viso. Non è chiaro se si tratti di sangue, tatuaggi o trucco. Inoltre, il suo avambraccio è coperto da una sorta di protezone di legno che termina in due lunghe zanne. Lucretia: Spoiler Dagli occhi del suo famiglio, Lucretia riesce a vedere i simboli più da vicino. Non sono macchie di sangue, deve trattarsi di pitture da guerra: tre saette che convergono sullo stesso punto. Risultato della prova di religione: si tratta del simbolo di Talos, divinità maggiore delle tempeste e della distruzione, una divinità capricciosa per cui ogni pretesto è sufficiente per scatenare la propria furia. Orco2- "Le strade sono invero pericolose, fate bene a temere gli dèi che le dominano!" La sua voce è roca, ma potente. Orco2- "Il Distruttore chiede tributi per placare la sua furia. Voi porterete un'offerta… o sarete voi l'offerta." Il suo compagno, più tozzo ma dalla postura predatoria, batte un piede sulla roccia e allarga le braccia. Anche lui porta le stesse protezioni sugli avambracci. Orco1- "Scegliete in fretta, stranieri. L'Iracondo non insegna pazienza ai suoi seguaci."
Dardan Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Lucretia Mejias Oyarzabal Oh perfetto , degli orchi seguaci di Talos...dico rivolta ai miei compagni... Volete continuare a parlarci o passiamo alle vie di fatto? @ DM Spoiler Mi sono già equipaggiata di tutto punto , armatura , scudo e spada .
Ian Morgenvelt Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Nash Kelling Prego, Lucretia, apri pure le danze: credo che questi orchi debbano imparare le buone maniere. Dico facendo un gesto esagerato alla nostra compagna, come se la stessi invitando in un ballo, prima di saltare giù dal carro e caricare un dardo nella mia balestra.
Hugin Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Dumaas Guardo i miei compagni, poi guardo i due orchi, il loro aspetto non promette nulla di buono. E ci risiamo. alzogli occhi al cielo, la magia inizia a scorrere nelle mie vene. Non facevamo prima a pagare il tributo? sospiro tornando a guardare i pelleverde. Beh, scusate, avrei pure parlamentato...ma ormai...faccio spallucce mentre una piccola sfera infuocata compare sul mio palmo, pronta a partire.
Dardan Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Lucretia Mejias Oyarzabal Bene cominciamo allora...dico mentre mi scaglio contro il più vicino degli orchi... @ DM Spoiler CA 18 Pf 28 Se col mio movimento arrivo in corpo a corpo Uso l'abilità Spellstrike e infondo l'incantesimo nani brucianti sul mio primo attacco Danno = 3d6 da fuoco , CD 13 su destrezza con svantaggio per dimezzare , se il mio attacco è un critico il tiro salvezza fallisce automaticamente. se invece non i arrivo non uso spellstrike ma lancio un Fire Bolt Att+5 , Danno=1d10
Enaluxeme Inviato 13 Febbraio Autore Segnala Inviato 13 Febbraio Un tuono lontano scuote l'aria mentre anche i due orchi si preparano alla battaglia. Orco Pitture (ex Orco2)- "Un buono auspicio! Talos richiede sangue." Orco Mischia (ex Orco1)- "E noi saremo suoi strumenti!" L'orco sprovvisto delle pitture sul volto non attende oltre e balza giù dalla collina, creando nuvole di polvere e ghiaia mentre salta da roccia a roccia per non essere rallentato dalla vegetazione. Nash era appena sceso dal carro quando si ritrova il nemico addosso. Senza alcun ritegno per la difesa, lo zelota di Talos sferra un colpo in pieno petto del mezz'elfo. Nash viene sbalzato indietro dall'impatto, ma sbatte semplicemente contro la zampa di Duchessa, che sebbene spaventata fortunatamente non reagisce con un calcio. Spoiler Orco Mischia colpisce Nash per 6 danni perforanti e 2 danni da tuono. Spoiler Tutti gli attacchi contro Orco Mischia sono a vantaggio. Iniziativa: 13 - Orco Mischia 8 - Nash 8 - Dumaas 7 - Lucretia 5 - Orco Pitture
Ian Morgenvelt Inviato Venerdì alle 07:10 Segnala Inviato Venerdì alle 07:10 Nash Kelling Non è mai una buona idea pagare, Duumas. Dico al mio compagno, mentre il mio fiato si strozza in gola quando non riesco a schivare il colpo dell'orco. Mi riprendo rapidamente dallo schianto ed estraggo il mio balestrino, sparandogli due frecce in rapida successione. Approfitto dei colpi per provare a sbilanciarlo con un rapido movimento di gambe, approfittandone per allontanarmi in una posizione più sicura. Master Spoiler Azione: +7, 1d6+3 perforanti. Azione bonus: Uso Crossbow Expert. +7, 1d6+3 perforanti. Se lo colpisci almeno una volta si attiva Colpo Basso. Deve fare un TS Destrezza con CD 13, altrimenti la sua velocità è dimezza, non può fare reazioni fino all'inizio del mio prossimo turno e al suo turno può fare solamente l'azione o l'azione bonus. Se fallisce il TS mi allontano di 9 m.
Hugin Inviato Venerdì alle 10:36 Segnala Inviato Venerdì alle 10:36 Dumaas Dannazione! Impreco quando vedo l'orco colpire il mio compagno. Senza pensarci troppo, scaglio il dardo che avevo già formato nel palmo della mia mano, cercando di colpire l'avversario. Brucia, ora! sbraito mentre gli occhi diventano neri come la pece. Spoiler dardo di fuoco, TxC + 5 con vantaggio danni 1d10
Dardan Inviato Sabato alle 08:45 Segnala Inviato Sabato alle 08:45 Lucretia Mejias Oyarzabal Vista la situazione mi scaglio contro l'orco senza tatuaggi... @ DM Spoiler Uso l'abilità Spellstrike e infondo il trucchetto Fire Bolt sul mio primo attacco cosi da causare danni da fuoco invece che taglienti. Att+5 , Danni= 1d8+3 da fuoco
Enaluxeme Inviato Sabato alle 13:41 Autore Segnala Inviato Sabato alle 13:41 Il lottatore ha assalito Nash caricandolo come un cinghiale, senza alcun riguardo per le proprie difese. I dardi di Nash quindi, così come i colpi infuocati di Dumaas e Lucretia, lo feriscono da ogni lato senza grosse difficoltà. Spoiler Nash colpisce per 8 e 9 danni perforanti, ma il bersaglio passa il TS contro Colpo Basso. Dumaas colpisce per 4 danni da fuoco. Lucretia colpisce per 8 danni da fuoco. L'orco è ferito, ma il suo fervore non accenna a diminuire. Al contrario, appare più pericoloso quando il suo compagno rimasto sulla collina si avvicina e pronuncia una preghiera al loro dio. Dumaas riconosce istintivamente qualche parola in primordiale, ma il significato gli sfugge: si tratta probabilmente di Auran. L'orco con le pitture rosse rimane semi nascosto da rocce e vegetazione, anche se i segni sul suo viso assicurano che risalti nelle ombre, mentre il selvaggio in mischia muta forma sotto gli occhi degli avventurieri: i suoi canini inferionri crescono fino a diventare zanne, il resto del volto si allunga diventando un muso e il suo corpo si piega su se stesso facendosi più compatto. Gli oggetti che l'orco portava mergono con il corpo, lasciando solo zanne, pelliccia e zoccoli: l'orco è diventato un grosso cinghiale. Nella sua nuova forma bestiale il nemico non distoglie lo sguardo da Nash e tenta di impalarlo sulle sue zanne. I suoi attacchi sono più contenuti rispetto ai precedenti e Nash riesce ad evitarne qualcuno, ma viene infine colpito e sbalzato nuovamente contro Duchessa. Spoiler Nash subisce 8 danni perforanti e 8 danni da tuono, scendendo a 0 PF. Questa volta però Nash non si rialza, ma perde conoscenza accasciandosi di fronte al carro. Inoltre, fra il secondo urto e la presenza del cinghiale, l'inquietudine di Noce e Duchessa diventa vera e propria paura: lasciate a loro stesse, cercheranno di fuggire, trainando il carro sopra il corpo di Nash. Spoiler Questo turno niente vantaggio contro il cinghiale. Nash effettua il primo TS contro la morte... Iniziativa: 16 - Noce e Duchessa 13 - Orco Mischia (29 danni) 8 - Nash (0 PF) 8 - Dumaas 7 - Lucretia 5 - Orco Pitture
Hugin Inviato Lunedì alle 17:57 Segnala Inviato Lunedì alle 17:57 Dumaas E' incredibile come tutto volga sempre per il peggio quando noi ci muoviamo. Sembra che queste lande si siano accanite con noi. Cazz.o! sbraito da sopra il carro quando vedo Nash a terra. E quel che è peggio, è che se Noce e Duchessa dovessero partire, schiaccerebbero il mio compagno, il mio amico, come un rospo uscito in una giornata uggiosa. Lucretia! Tieni a bada l'orco! mentre io mi getto sul posto di guida e cercherò di fare una follia, forse, ma preferisco perdere due cavalli che un amico. Spoiler Master io tento di salvare Nash slegando i cavalli, cosicché se dovessero partire il carretto rimarrebbe fermo. Non so che prova ti devo fare. ho acrobatics 4 e sleight of hands 2
Messaggio consigliato