Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1852159

Salve, nella prima parte dell'avventura che ho creato (in D&D quinta edizione) il mio party si trova ad essere naufragato su un'isola di pirati (e ho dato loro più di un motivo per volere il capo dei capitani pirata morto). Il problema è che non mi convince più molto la scheda che avevo creato (anche perché l'avevo calibrata per combattere contro un party di livello 3, ma ora sono quasi al 4 e non vorrei si annoiassero con una battaglia troppo semplice, contando che il signore dei pirati è il "boss" di questo tratto di campagna). 

La scheda originariamente l'avevo creata modificando il capo dei banditi del manuale dei mostri (dandogli armi più potenti, i tratti razziali del Goliath e aumentando le statistiche con gli aumenti di caratteristiche tipici della razza). Ora vi chiedo: se invece volessi fare una scheda come quella di un personaggio, che classe mi consigliate di usare?

 

E contando che il party è composto di un barbaro totemico di liv.4, un barbaro ancestral guardian di liv.4 e un ladro Swashbuckler di liv. 4 (e un png quasi inutile in battaglia, che ho creato solo per dargli il talento chef e provvedere quibdi a qualche minima cura per il party), di che livello dovrei fare il boss? (Io contavo di circondarlo di 4 capi dei banditi e 10 banditi, che possono diminuire se il party riesce a trovare alleati che li tengano impegnati). Secondo voi è una buona idea?

 

Grazie in anticipo!

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 860
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Posto che non si dovrebbero usare le schede dei pg per i png per come é strutturata la 5e, secondo me con 2 pg e un png contro il boss 4 capi dei banditi e 10 banditi, se sono tutti insieme i pg ci la

  • D8r_Wolfman
    D8r_Wolfman

    non è che non si debba creare da 0, è che si devono seguire regole diverse con una minima ricerca puoi trovare dei generatori di schede di png, io ne ho trovati un paio abbastanza buoni: questo t

comment_1852284

Posto che non si dovrebbero usare le schede dei pg per i png per come é strutturata la 5e, secondo me con 2 pg e un png contro il boss 4 capi dei banditi e 10 banditi, se sono tutti insieme i pg ci lasciano anche col boss fatto per pg di 3.

io per fare uno scontro unico farei così: tre pirati (bosun) un first mate, un deck wizard e un capitano (tutti da ghost of saltmarsh) e siamo giá a assurd come livello.

  • Autore
comment_1852366

Ti ringrazio. Effettivamente so che è molto, ma proprio per questo ho dato ingame al gruppo il consiglio di cercare alleati che possano sfoltire la ciurma del signore dei pirati. E già hanno preso contatti con un capitano pirata e ora vorrebbero prendere contatto con una tribù di goblin schiavizzata dal nemico (che ha in ostaggio il loro capo tribù). Comunque la tua proposta mi sembra ottima e ti ringrazio, penso darò un'occhiata al manuale che hai citato. Magari tolgo il mago (glie lo potrei far affrontare a parte) dato che sono tutti personaggi fisici.

 

 

E soprattutto grazie per la dritta sulle schede dei nemici! Mi faciliterà molto sapere che è meglio non costruirla da zero!

comment_1852387
6 ore fa, KoboldRulez ha scritto:

E soprattutto grazie per la dritta sulle schede dei nemici! Mi faciliterà molto sapere che è meglio non costruirla da zero!

non è che non si debba creare da 0, è che si devono seguire regole diverse

con una minima ricerca puoi trovare dei generatori di schede di png, io ne ho trovati un paio abbastanza buoni: questo ti genera una scheda coi parametri che inserisci tu, oltre alle statistiche standard ti aggiunge anche qualcosina di flavour a mo' di background (come quelli per i pg) e ti segna anche le capacità della razza che hai scelto - quest'altro invece ti suggerisce 4 schede da png per ogni classe da pg, una per tier/livello di potere in gioco, da usare così come sono o volendo personalizzabili con alcune capacità di classe, a tua scelta

 

ti lascio anche un paio di calcolatori per valutare il livello e la difficoltà di un incontro, si sa mai che possa tornarti utile
1
2

Crea un account o accedi per commentare