Vai al contenuto

Prologo: Paura, Freddo, Morte


Plettro

Messaggio consigliato

Le parole di Boruma si fanno strada nelle menti di tutti i marinai e passeggeri della nave. Delle inspiegabili parole di conforto danno coraggio ai marinai, un semplice piano gli dà una direzione.
La sacerdotessa Geovris supera lo Shock iniziale e lascia che sia una rinnovata fede a parlare per lei: "I Reggenti ci assistono! Combattete e vinceremo!" 

Boruma, gliene dà prova. Sicuro come solo un Dio può essere, l'amico dei mortali attraversa il campo di battaglia con un balzo per poi schierarsi di fronte ai suoi compagni. Sei, sciocchi, furenti, mostri lo caricano. Sei affondi di lancia vanno a segno. Sei morti si aggiungono alla pila degli aggressori morti.
I marinai a nord, quindi, rompono finalmente lo stallo: un ufficiale sfodera la sua sciabola e riesce a fare a pezzi un profugo con abilità, un Eefret magrolino riesce a trovare il coraggio recidere una gola con un affondo di pugnale ben preciso, un eroico cuoco di bordo afferra per le branchie un muscoloso profugo per poi cominciare a decapitarlo a colpi di mannaia.
I mostri osservano orripilati la scena: evidentemente nemmeno loro sono immuni alla vista della violenza e non sembrano capaci di reagire efficacemente.

I marinai che normalmente penserebbero solo alla loro vita, piuttosto che a quella degli altri, di fronte ad un simile spettacolo decidono di dare retta alla voce. Un gruppetto di 4 marinai corre in soccorso dei Taldoran.

Nel frattempo, a Sud il combattimento imperversa con una ferocia inaudita, solo parzialmente arrestata dalla forza delle due Potenze che vi si ritrovano. Colei che porta la vendetta, si sbarazza immediatamente dell'essere di fronte a lei, trapassandogli il petto con lo stocco incandescente... Che lo arde vivo in tutta facilità. 

Poi, una tempesta di fiamme la avvolge. In quello spettacolo di fuoco, calore e luci, numerosi marinai e profughi cessano di combattere solo per ammirare turbati la scena. Turbamento che si trasforma in euforia, almeno nei marinai, quando si rendono conto... Che le fiamme non gli bruciano! La Sacerdotessa ha ragione: gli dei gli stanno assistendo... Personalmente! 
Dodici profughi rimangono inceneriti in men che non si dica. Spazzati via dalle fiamme della figlia di Ukara.

Anche Selestia fa sfoggio del suo potere divino: immediatamente, alla sua vista, molti profughi cessano le loro brutali attività per fermarsi ad ascoltare... A metabolizzare l'influenza della Potenza minore.
La giovane Reggente prova ad instillare loro orrore nei confronti del vascello che stanno attaccando, ma i risultati sono vari: circa la metà degli aggressori soggetti al suo potere cede alla paura e si getta immediatamente in mare, abbandonandosi ad una fuga disordinata e disperata; l'altra metà, invece, sembra provare ancora più disgusto, odio, rabbia e furore nei confronti della più giovane dei Reggenti.
La giovane dea, scopre molto presto che la violenza di questi esseri è animata proprio dall'orrore e la paura. Deve essere la loro maledizione ad imporgli una simile risposta. Sono belve messe all'angolo.

Selestia

Spoiler

Ti rendi conto che il tuo potere ha grande potenziale, ma per sfruttarlo a pieno devi trovare una posizione da cui possono vederti tutti! Nel bel mezzo della mischia è difficile che tutti i mostri riescano a vederti o a sentirti chiaramente!

In cima all'albero maestro, forse...

Proprio le belve messe all'angolo, le stesse che hanno resistito al potere di Selestia e che ne sono uscite più feroci, tentano di caricarla venendo però intercettate da alcuni marinai, probabilmente intenzionati a proteggerti. Marinai che cadono sotto le loro unghie scheggiate e pugni bluastri. Una morte violenta, ma dedita alla causa della loro signora, appena manifestasi.

Non si può dire, però, che la battaglia a sud stia venendo vinta dai mostri: i poteri di Nethri e Selestia hanno fatto strage di questi ultimi, lasciando solo pochi, piccoli, gruppi circondati da marinai agguerriti.

Il giovane Polyd, prima di unirsi allo scontro, decide di recitare un rapido, ma potente, incantesimo per poter tutelare i feriti e chi non è capace di combattere: adesso è certo che la Sacerdotessa, i Taldoran e tutti i feriti che è riuscito ad individuare, saranno al sicuro dai terribili mostri che hanno assalito la nave.
Tuttavia, Astor ed Eukesk, decidono di gettarsi nello scontro: desiderano difendere loro fratello, e la miglior difesa è attaccare qualsiasi minaccia nelle sue immediate vicinanze. 
Perfettamente coordinati, i due fratelli, attaccano due profughi diversi. Eukesk abbandona il fianco del capitano, raggiungendo fulminea un profugo, per poi fare un balzo all'indietro e tornare al fianco di Polyd. Apparentemente, sembrerebbe non essere successo nulla... Non fosse per la lama insanguinata ed il profugo che, dopo qualche istante passato a metabolizzare l'accaduto quasi instantaneo, è caduto a terra diviso a metà.
Astor, invece, usa una magia ben più terribile e oscura: dalla sua manica, emerge un nugolo di mosconi e parassiti alati che si affollano nella bocca, narici, ed occhi, di un'altro possibile aggressore. E' ancora in preda agli spasmi, quando torna al fianco del giovane fratello.
Altri due mostri, cadono sotto gli incantesimi e le lame dei due fratelli.

Il Capitano, assiste ai combattimenti... Pensieroso. Per nulla turbato da ciò che sta accadendo, osserva la scena con un espressione aggrottata. Poi, decide: "Guerriero Ooram, Ufficiale Lirah. Non intendo restare qui un secondo di più. Scortatemi fino alla mia cabina." L'ufficiale annuisce, ma il guerriero di Taoiseach sbotta "Cosa?! I tuoi uomini stanno morendo! Devi restare qui e guidarli!" "Ti sembro capace di gestire una battaglia del genere? Fà silenzio, e portami lì. E poi, ci sono gli Dei a guidarli. Comprenderanno la mia posizione." "Mi rifiuto!" "Farai bene a non farlo, Guerriero. Portami nella mia cabina." 
Dopo qualche secondo di intenso silenzio, il combattente di Taoiseach obbedisce. "Sacerdotessa, viene cone me?" Chiede il vecchio Eefret, ma la Geovris ha altro a cui pensare, "Neanche per sogno! Non perderò l'occasione di vedere i Signori così da vicino!" 
Poi, dopo una breve preghiera, lancia un incantesimo: al suo fianco, prende forma una sorta di tornado antropoformo, pronto a difenderla e, in caso, contribuire alla battaglia.

Nel fratttempo, la famigliola Taldoran, incapace di volare, corre rapidamente verso il sottocoperta, sorvegliata dai quattro marinai. Per loro, attraversare i combattimenti è inspiegabilmente sicuro e semplice.

I mostri rispondono in fretta.
Uno schifoso profugo, armato di arpione, carica urlante Selestia nella speranza di trafiggerla al fianco. Le sue grida, però, avvertono la fanciulla, permettendole di evitare facilmente l'affondo.
Un'altro infetto, uno di quelli ancora aggrappati al bordo della nave, prova a tirare una randellata in direzione di Nethri venendo però carbonizzato dalle fiamme divine della dea ancora prima di riuscire a mandare a segno il colpo. Di lui non resta niente, nemmeno l'arma.

Due profughi, attirati dall'elementale, gli corrono incontro cominciando a vibrare colpi inutili: l'essere, proprio come l'aria, è completamente incorporeo. 

A nord, invece, l'intrepido Boruma viene attaccato alle spalle da altre due infetti, i quali però sono completamente incapaci di ferirlo. 

Ad est, la fuga del capitano è di breve durata. L'ufficiale che tanto stava antipatica a Nethri, viene immediatamente caricata da un muscoloso infetto, probabilmente uno scaricatore di porto prima della trasformazione, il quale la afferra per la gola e la solleva da terra con un ghigno omicida. La donna combatte con tutte le sue forze: la sua chioma ardente divampa bruciandogli le mani, i suoi calci lo colpiscono più volte sul petto, il suo pugnale si fa strada nella sua spalla più e più volte... Ma presto smette di respirare. La sua fiamma si spegne e viene buttata a terra come un sacco di immondizia. 
"Ooram, si dia una mossa!" grida il capitano, stavolta con tono allarmato... Ma Ooram non può darsi una mossa: sta combattendo per la sua vita contro una creatura più temibile di qualsiasi Nefai. La bestia flette i muscoli e salta nella sua direzione, con la bocca spalancata, pronto a divorarlo in pochi morsi. Ma un veterano di Taoiseach non è una facile preda e con una schivata, si evita il morso. 

La Triade, osserva la scena, né Astor né Eukesk intervengono. Non se non gli viene richiesto da loro fratello. Forse hanno fatto bene a non allontanarsi. Un pesante tonfo alle loro spalle annuncia la presenza di uno dei tre energumenti che aveva scalato la nave. Il gigantesco mostro è una figura imponente e il grosso scoglio che impugna come arma testimonia la sua forza: dopo un violento ruggito, tira una violenta sberla a Polyd col dorso della grossa mano.

Un colpo del genere avrebbe scagliato indietro, di diversi metri, qualunque mortale: ma Polyd, nonostante il suo corpo apparentemente immaturo, regge botta e mantiene la posizione. Per lui è stato l'equivalente di un pugno. Un pugno sufficientemente forte da aprirgli il labbro inferiore.

Ad ovest, invece, la mischia infuria quando i quattro marinai vengono circondati da ogni tipo di mostro. Nonostante uno dei Colossi ha già afferrato uno di loro e gli ha staccato la testa con un morso, i tre rimangono saldi, dediti all'ordine di divino che gli è stato dato. Manterranno la posizione!

Mappa e Resoconto

Spoiler

 

Battaglia.png.1a68f43bfbaa2f8062b0d434e7543084.png

I Nemici

I grossi quadrati rossi sono i giganti ibridi.
I rettangoli rossi sono gli squali a 4 zampe.
I quadratini rossi sono i vari profughi, armati alla bell'è meglio. 

I Personaggi Giocanti

Bor sta per Boruma.
Sel sta per Selestia.
Net sta per Nethri.
Eu sta per Eukesk.
As sta per Astor.
Pol sta per Polyd.

Gli alleati

Tao sta per Taoiseach
Cap sta per Capitano
Uff sta per l'Ufficiale che sta sui c*oglioni a Nethri (è reciproco!)
Sac sta per Sacerdotessa.
Il quadratino giallo è l'elementale del vento evocato dalla Sacerdotessa.
I quadratini blu sono i 4 3 marinai richiamati da Boruma.
Mad, Pad e Pul stanno rispettivamente per Madre, Padre e Pulcina. Non sono riusciti ad entrare in tempo. 

In questo combattimento, vedrete un numero inferiore di mebri rispetto all'effettiva grandezza della ciurma. Questo è rappresentato dalle zone tratteggiate rosse. Le zone tratteggiate rosse sono le zone dove la mischia tra marinai ed altri profughi è più aspra. Rimanere in queste zone, vi pone a rischio di venire attaccati o feriti. 

Potete liberamente muovervi nel combattimento tra la mischia rappresentata qui, o il combattimento nelle zone rosse. E' possibile eliminare le zone rosse contribuendo al combattimento di massa ed infliggere danni sufficienti. Ciò porterà ad un risparmio di vite, vi permetterà di muovervi liberamente e permetterà ad un numero di npc di unirsi a questo scontro.

Eventi

-4 Marinai sono comparsi dopo l'ordine di Boruma, a difesa dei Taldoran.

-Il gruppo di mostri a nord ha subito 3 ferite, 1 ferita è stata inflitta dai marinai, 2 dall'intrepido Boruma.
-Il gruppo di mostri a sud ha subito 8 ferite, 4 causate dalla tempesta di fiamme di Nethri, 4 causate dalla paura instillata nelle loro menti da Selestia.
-Il gruppo di marinai a sud ha subito 3 ferite.

-Lo squalo 4 e squalo 1 hanno fallito il tiro di spirito: terrorizzati dal potere di Selestia, si buttano in acqua per non tornare mai più.
-Il profugo di fronte a Nethri è stato ucciso da Nethri.
-Uno dei profughi al fianco di Boruma è stato ucciso da un gruppetto di marinai (hanno vinto lo scontro di questo turno!).
-Grazie all'incantesimo di Polyd, I Taldoran e la Sacerdotessa sono diventati invisibili agli occhi dei mostri.
-Polyd uccide due mostri con il Fray Die. Astor ed Eukesk ne uccidono altri due.

-Un profugo prova a colpire Selestia, manca.
-Un altro profugo prova a colpire Nethri ma viene ucciso da Burning Rebuke.
-2 Profughi cercano di distruggere l'elementale evocato dalla sacerdotessa. Non ci riescono. 
-L'Ufficiale muore.
-Lo squalo 3 tenta di uccidere anche l'uomo di Taoiseach, ma non riesce a colpirlo.
-Il Colosso 2 colpisce Polyd, togliendoli 1 HP. Supera il tiro salvezza di Resilienza e non viene lanciato via.

-Uno dei 4 Marinai chiamati da Boruma, muore.

 

xTutti

Spoiler

Prossimo post, notte del 23!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Nethri

La battaglia infuria ed è ben chiaro che senza il nostro aiuto la ciurma sarebbe stata sopraffatta in poco tempo Le cose non si mettono affatto bene dico quando il capitano da segno di andarsene. Con la coda dell'occhio vedo la famiglia in difficoltà e mi precipito da loro, attaccando l'ibrido Proteggete la sacerdotessa! grido ai miei compagni 

Spoiler

MI porto al fianco di uno dei marinai (quadretto blu) quello tra l'ibrido 1 e 3

Provo a colpirel'ibrido 1
1d20+2 (destrezza) + Ca bersaglio
Se colpisce fa 1d10+3 danni (dominio delle lame)

Resta attivo  Burning Rebuke, chi mi attacca mentre è "angry or impassioned or stands close to a source of flame suffers" dovrebbe prendersi 1d8 danni PRIMA di attaccare.

Attacco l'altro profugo con il Fray Dice

 

Link al commento
Condividi su altri siti

selestia.

Il mio dono ha un effetto limitato, ma ha comunque dimezzato gli aggressori. Cerco con gli occhi in luogo più elevato che possa raggiungere quando vedo un mostro ferire mio zio.

Espiro di rabbia...

Spoiler

Dono Red Moon sul colosso che ha colpito Polyd

Commit Effort for the scene. If the moon is in the sky, its turns red and hits a desired visible foe for 1d10 shadow damage per level of the Godbound, This darkness will penetrate any roof or ceiling not proof against divine gifts in order to strike the target. If the moon is not in the sky the bolt does 1d6 damage per level. Creatures of this world always take 1d10 damage per level and roll the damage twice to take the harshest result, as they are more vulnerable to the ravages of uncreated night.

 

Poi se riesco uso Road of Shadow per spostarmi sull'albero maestro.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Boruma

Il mio comando sprona i marinai a combattere e la loro organizzazione inizia a dare i suoi frutti. Ma la battaglia è ancora dura e, nonostante il nostro uso dei Doni, questi mostri hanno ancora dalla loro il vantaggio della loro forza fisica. Incurante dei colpi nemici, che intercetto facilmente con il mio scudo, mi guardo intorno per studiare la situazione: Selestia e Nethri si stanno sbarazzando della maggior parte dei nemici, ma la famiglia Taldoran è in pericolo e i pochi marinai inviati a difenderla non sono sufficienti a fermare i mostri. Ma il modo migliore che ho per aiutarli è combattendo le creature davanti a me: non posso raggiungerli in nessun modo. Rinforzo la lancia con dei frammenti di ferro raccolti dal suolo, attaccando poi uno dei mostri davanti a me. In un istante mi sono già voltato e, dopo aver tirato un colpo di scudo in faccia ad uno dei profughi, ne impalo un secondo con la mia lancia. Non temete: la battaglia sta andando per il meglio. Urlo ai marinai, per rassicurarli mentre quel codardo del capitano rientra nella sua cabina. Scacciamo questi mostri dalla nostra nave! Direi che la nostra copertura è saltata... Così come il mio accordo per la carne. 

Master

Spoiler

Ritiro il punto Fervore speso per The Liutenant's Wisdom. Vorrei spenderlo per attivare Hammerhand, a meno che non richieda un'azione: è un potere On Turn, ma non ho capito se usarlo richieda comunque la spesa dell'azione. 

In ogni caso, attacco il profugo in H27. 1d20+5+CA del nemico, 1d8+4 (o 1d10+4 se ho attivato Hammerhand). Uso poi il Fray Dice per attaccare la folla in cui sono in mezzo. 

Se uno dei marinai che scorta la famiglia colpisce uno degli ibridi uso Surge of Strenght per massimizzare il tiro dei danni (ammesso che sia su Forza). 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La Triade

<<Almeno sei impegnato in qualcosa di maggior importanza che uccidere dei poveretti. Affrontarmi è sicuramente cosa orribile e sbagliata, ma più gloriosa che uccidere gli indifesi…>> dice Polyd alla bestia, che probabilmente non mi capisce, prima che tutti e tre si sparisca sotto i suoi occhi.

Spoiler

Direi una bella invisibilità su tutti e tre per poi sgozzarlo male 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

La battaglia continua. Nethri piove laddosso ad uno dei colossi che ha circondato il gruppetto di marinai, cominciando a volteggiare la lama più volte. Il colpo principale non va a segno, parato dall'ancora della bestia, la quale si dimostra più rapida e agile di quanto si potrebbe pensare. Ma Nethri con un'altra sventagliata di colpi riesce a ferirlo parzialmente e ad uccidere uno dei profughi nelle immediate vicinanze.

Selestia continua il suo tentativo di terrorizzare i profughi aggressori e... Ha finalmente successo. La maggior parte degli infetti totali decide di fuggire tuffandosi in acqua, i rimanenti sono stati uccisi dai marinai coinvolti. Finalmente possono aiutare il resto della nave.
Quando però si rende conto che suo Zio è stato ferito, Selestia, furiosa lancia un terribile incantesimo sull'essere... Tuttavia, il fatto che sia ancora a giorno e la luna non sia visibile, le impedisce di dare piena potenza all'incantesimo. Un'oscurità mordente affligge il mostro, vari tagli sul suo corpo si aprono, ma... L'essere resta in piedi, ancora più furente e assetato di massacro. Dopodiché, la giovane Dea svanisce nelle ombre per poi riapparire sopra uno dei "rami" di quelli dell'albero maestro, determinata a dare fine a questo spargimento di sangue senza senso.

Boruma abbandona la lancia a favore dei pugni: più veloci, liberi, mortali. Ma non abbastanza per il profugo di fronte a lui, il quale schiva un diretto letale. Per Boruma, però, lui era solo uno dei tanti bersagli che aveva adocchiato. Altri sei mostri dal petto incavato, i crani spaccati e le ossa spezzate si aggiungono attorno al Dio.

La Triade, invece, nonostante l'incantesimo sembra trovarsi in difficoltà: il Colosso è imbizzarrito a causa dell'incantesimo terribile di Selestia, il quale lo spinge a mulinare le braccia in un disperato tentativo di cacciare via le ombre che lo stavano ferendo... Rendendo però difficile al trio di avvicinarlo. Astor non riesce in alcun modo ad avvicinarsi, mentre Eukesk è sufficentemente veloce da poter trovare un'apertura ed infilare l'arma nel fianco della bestia. Non è ancora abbastanza per uccidere il mostro. Ma Polyd, dopo una difficoltà iniziale, riesce ad aggrapparsi alla schiena dell'essere per poi porre fine alla vita dell'essere con alcune, efficaci, pugnalate alla spessa gola. Finalmente il mostro cade.

Mentre la battaglia a sud è stata vinta dai marinai (Beh, da Selestia e Nethri...), a nord gli infetti rispondono con inaspettata ferocia: quando sembrava che i marinai stessero soverchiando i loro aggressori, i mostri rispondono uccidendo altri tre di loro. Persino Boruma viene sorpreso dall'attacco, venendo ferito da un profondo graffio sul volto.

I marinai a sud, quindi, corrono in aiuto dei propri compagni. Uno di loro prova a caricare, anche se con scarsa efficacia, uno dei Colossi. Ma il colpo gli causa una ferita tanto superficiale da non potersi nemmeno definire tale. Pelle troppo spessa. Altri marinai, sempre quelli che hanno avuto il coraggio di affrontare i due Colossi, hanno avuto altri risultati simili. Quelli che invece hanno affrontato uno degli squali a quattro zampe, inaspettatamente, riescono a ferirlo gravemente: uno dei marinai, con una forza praticamente divina, riesce a ferire pericolosamente la belva con un semplice colpo di spada. 
Nel frattempo, i Taldoran approfittano della carica per gettarsi sotto coperta, al sicuro.
L'elementale al fianco della sacerdotessa, invece, evoca una potente folata di vento che getta in alta quota uno dei mostri che lo circondano. Atterra nuovamente in acqua qualche decina di metri più in là, l'altitudine troppo elevata perché l'acqua possa riparare la sua caduta.

La battaglia del guerriero di Taoiseach continua: approfittando del precedente assalto dello "squalo", questi fa un passo di lato per poi infilzare la bestia con il suo spadone a due mani. Il mostro è vivo, ma perde una quantità di sangue terribile. Il colpo lo debilita a tal punto da impedirgli di rispondere.
Il Capitano invece sfodera una sottile lama dal suo bastone da passeggio, sventolandola di fronte all'infetto che lo stava approcciando, riuscendo così a sventare un attacco.

Boruma, circondato dai due profughi, viene colpito più volte con altri graffi e pugnalate, non riuscendo a difendersi a causa del precedente graffio al viso, il quale gli annebbia momentaneamente la vista e lo distrae.

Il combattimento tra i colossi, lo squalo, i marinai e Nethri non ha risvolti particolari: i marinai sono più abili e agili di quanto si potrebbe pensare, ora che sono pronti alla battaglia e rinfrancati dalla presenza dei loro Dei. Uno dei Colossi, però, nonostante le fiammate che l'ustionano terribilmente, riesce a colpire Nethri con la sua ancora ferendola superficialmente grazie alla sua costituzione divina. 

Mappa

Spoiler

Battaglia.png.593d72b3bf62fcb1c4134baea5f8862e.png

I Nemici

I grossi quadrati rossi sono i giganti ibridi.
I rettangoli rossi sono gli squali a 4 zampe.
I quadratini rossi sono i vari profughi, armati alla bell'è meglio. 

Squalo 3 ha subito 2 ferite in totale.
Squalo 2 ha subito 2 ferite in totale.
Colosso 1 ha subito 3 ferite in totale.
Colosso 3 è intonso in totale.

La mischia a nord ha subito 5 ferite in totale.

I Personaggi Giocanti

Bor sta per Boruma.
Sel sta per Selestia.
Net sta per Nethri.
Eu sta per Eukesk.
As sta per Astor.
Pol sta per Polyd.

Gli alleati

Tao sta per Taoiseach
Cap sta per Capitano
Uff sta per l'Ufficiale che sta sui c*oglioni a Nethri (è reciproco!)
Sac sta per Sacerdotessa.
Il quadratino giallo è l'elementale del vento evocato dalla Sacerdotessa.
I quadratini blu sono i marinai vostri alleati.
Mad, Pad e Pul stanno rispettivamente per Madre, Padre e Pulcina. Fuggiti di sotto.

In questo combattimento, vedrete un numero inferiore di membri rispetto all'effettiva grandezza della ciurma. Questo è rappresentato dalle zone tratteggiate rosse. Le zone tratteggiate rosse sono le zone dove la mischia tra marinai ed altri profughi è più aspra. Rimanere in queste zone, vi pone a rischio di venire attaccati o feriti. 

Potete liberamente muovervi nel combattimento tra la mischia rappresentata qui, o il combattimento nelle zone rosse. E' possibile eliminare le zone rosse contribuendo al combattimento di massa ed infliggere danni sufficienti. Ciò porterà ad un risparmio di vite, vi permetterà di muovervi liberamente e permetterà ad un numero di npc di unirsi a questo scontro.

Eventi

-Nethri manca il primo colpo.
Con il Fray Die uccidere il Profugo ed infligge una ferita al Colosso 1.
Nethri subisce un'altra ferita.
-Boruma manca il primo colpo.
Con il Fray Die infligge 2 danni alla massa in cui sta combattento.
Boruma subisce 1 danno in quanto la battaglia a nord viene persa dai marinai. Subisce anche 2 danni, a causa di un colpo fortunato di un profugo. 
-Selestia riesce a teletrasportarsi con successo e con l'incantesimo infligge 2 danni al Colosso 2. Con il Fray Die (refluffato con gli effetti del Dono precedente), Selestia infligge 8 danni alla massa in cui si trova, distruggendola completamente.
-La Triade in totale, infligge 1 ferita a causa di una grave sfortuna con i dadi. Con il Fray Die, Polyd riesce ad infliggere altri 2 danni, uccidendolo.

 

xTutti

Spoiler

Checkpoint notte del 25!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Boruma

La battaglia sul mio fianco non sta andando per il meglio: gli infetti si sono ripresi dal primo assalto e ci stanno attaccando con rinnovata forza. Mi pulisco rapidamente il volto dal sangue, tornando quindi ad attaccare con la mia lancia, rinforzata dal ferro raccolto sul ponte con il mio Dono. I passeggeri sono al sicuro e metà della nave è nostra: la vittoria è davanti a noi! Urlo ai marinai, incitandoli a continuare. 

Master

Spoiler

Attacco ancora il profugo in H27. 1d20+5+CA nemica, 1d10+4. Uso il Fray Dice sull'orda. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Nethri

La situazione sta decisamente andando per le lunghe e vedere i miei compagni e fratelli venire feriti mi manda su tutte le furie ORA BASTA le fiamme sul mio corpo sembrano farsi più calde e alte. Sollevo una mano mentre una colonna di fuoco scende sulla nave, investendo i mostri ma risparmiando marinai e amici

Spoiler


USO
Commit Effort for the scene. Choose a point within sight; every chosen target within 100 feet of it is struck by falling flame for a 1d6 die of damage per level of the Godbound. Enemies who remain within this zone after the initial hit take 1 damage per two levels rounded up for each round they stay with the flames, three per two levels of mobs.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

selestia

dalla mia posizione in alto riesco a vedere bene tutti. Con tristezza e dolore vedo quelle creature ferire i miei parenti. Alcune creature sono morte direttamente per causa mia e non posso perdonarmelo. E non voglio uccidere ancora. Ma posso comunque aiutare tutti.

Spoiler

Stavolta curo i miei alleati. Sono da Cell quindi ho problemi a recuperare il dono, ma è quello che volevo usare quando abbiamo incontrato i profughi

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La Triade

Morto uno dei colossi, rimane finire gli altri e liberarsi degli altri infetti. Male di poco, sfoltiamo il grano!

Sfarfallando a causa del glamour di cui ci ricopriamo, spariamo e riappariamo sporchi di sangue, colpi alla schiena, ai reni ed alla giugulare.

Per master

Spoiler

Oh beh, direi incantesimo di invisibilità e sgozzare chi è a tiro! Se becco un colosso meglio, altrimenti pazienza xD

 

Modificato da Zellos
Link al commento
Condividi su altri siti

I giovani semidei si sentono improvvisamente rinviogoriti: le poche potenze che sono state ferite (e svariati marinai morenti) si riprendono immediatamente grazie alla magia di Selestia, che preferisce assistere i suoi compagni piuttosto che seminare altra morte.
Boruma e la Triade non sono della stessa opinione: i tre semidei tagliano gole e perforano fianchi con abilità e leggiadria, muovendosi sul campo di battaglia come fantasmi. Uno dei colossi, uno di quelli perfettamente in salute, cade a terra morto con varie ferite su tutta la schiena... 
Boruma, invece, trapassa il cuore del profugo che da fin troppo tempo lo stava infastidendo, per poi continuare a supportare i marinai con la sua prodezza marziale, uccidendo altri dei nemici con colpi rapidi, precisi e potenti.

Poi, la battaglia trova la sua conclusione. Una frustrata Nethri decide di finirla una volta per tutte: una colonna di fuoco divino investe la nave nella sua interezza, riuscendo però a risparmiare i marinai, i suoi parenti ed i pochi infetti che hanno avuto modo di tuffarsi di nuovo in mare, ancora sotto effetto del sortilegio di Selestia. In quell'inferno ardente, nessuno degli infetti rimasti a bordo ha modo di sopravvivere, eliminati dal fuoco purificatore.

Adesso vi ritrovate nel bel mezzo di un campo di battaglia: siete circondati da corpi di marinai ed infetti, ormai carbonizzati ed irriconoscibili dalla tempesta di fuoco che gli ha avvolti... Ma sono molti di più i marinai vivi, che vi guardano con sacro timore e tacita riconoscenza. 
Siete sicuri che alcuni di loro non sanno neanche con certezza quale Dio voi siate. 
La tacita riconoscenza dura ancora per poco: il primo a spezzare il silenzio è la sacerdotessa Geovris, la quale si affretta a venirvi incontro e a gettarsi sulle ginocchia di fronte a voi. 
"Miei signori! Io... Noi..." Non ha parole, non sa neache cosa dire: l'adrenalina e l'eccitazione la rendono incapace di formare una frase di senso compiuto, decide quindi di rivolgersi al capitano "Un rito! Una cerimonia! Un sacrificio! Urge un rito per rendere loro grazie e chiedere perdono! Perdono per averli relegati alla stiva!" Grida allarmata comportandosi come se voi non foste direttamente di fronte a lei, evidentemente si sente in colpa per essere stata così passiva di fronte alla mancata ospitalità. Forse, nella sua testa, ha fallito una qualche prova che potreste avergli posto...
"Ci sarà tempo per i riti e le celebrazioni, donna. C'è da capire il da farsi, adesso. Saldak, fai buttare in mare i corpi dei mostri e comincia a disporre da qualche parte quelli della ciurma. Sacerdotessa, dia inizio ai riti di sepoltura in mare e sii rapida: non voglio tenerli sulla Demeter più del necessario." 
"Non puoi dirmi cosa fare! Non di fronte a loro! E' necessario chiedere perdono, prima!"

Capendo che è inutile discutere con la sacerdotessa, il capitano si rivolge direttamente a voi, facendo un rapido inchino per poi prendere parola "Signori di Itosa, vi chiedo perdono per il trattamento che vi ho riservato e vi ringrazio per essere intervenuti. Vorrei tanto esaudire i desideri della sacerdotessa, in questo momento, ma temo che mi sia impossibile adesso. Potreste concederci di portare via i cadaveri e capire se avremo modo di attraccare a Werth? Avete forse un qualunque desiderio che posso esaudire, nel frattempo? Un ordine, magari?" 
Il tono è totalmente diverso da quello che vi ha riservato finora (o da quello che riserva a chiunque, se per questo).

Il guerriero di Taoiseach, invece, si tocca il fianco tamponandosi una ferita che non avevate notato. Tuttavia il sanguinamento sembra essersi arrestato, probabilmente grazie al Dono di Selestia. Non vi guarda direttamente, ma in faccia ha una espressione sorridente, divertita e forse... Leggermente imbarazzata? 

Spoiler

Scusate il ritardo! Giorni impegnativi.
Prossimo Checkpoint il 30 sera!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Nethri

Sorrido vedendo che la mia invocazione ha successo e anche le ultime resistenze e gli ultimi mostri vengono uccisi. Riprendo fiato facendo sparire la mia arma e guardandomi attorno per verificare che tutti stiano bene Non si preoccupi dico alla sacerdotessa non era nostra intenzione mostrarci in questo modo mi volto poi verso al capitano con tono decisamente più serio Da lei invece gradirei delle spiegazioni capitano, sono sicura che i suoi uomini possono occuparsi dei morti e dei feriti mentre lei mi spiega il suo comportamento durante questa battaglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il capitano fa una espressione confusa, come se non si aspettasse né capisse il perché delle implicite accuse.
"Che cosa vorreste dire, mia signora? Le sembro forse nelle condizioni di partecipare direttamente agli scontri, considerata la mia età e necessità di appoggiarmi ad un bastone? Come voi, sono stato colto alla sprovvista dalle creature che ci hanno assaliti, e quando ho visto che delle Potenze si trovavano nella mia nave, ho pensato bene di farmi scortare al sicuro dagli scontri una volta resomi conto della vittoria pressoché garantita. E dovrà convenire con me che non era una brutta idea: sarei morto senza dubbio anche durante la mia ritirata, non fosse stato per il vostro agire provvidenziale. Non ci fosse stati, mi sarei sicuramente comportato differentemente..." 
Risponde il capitano chinando il capo, ma non esitando a spiegare per filo e per segno le ragioni del suo comportamento.
"Mi dispiace se il mio comportamento vi ha arrecato offesa, mi assicurerò di fornirvi un grande sacrificio oltre a riservarvi un trattamento ben diverso per l'intera durata del viaggio... Ma nel frattempo, potremmo concentrarci su questioni più pratiche?" 

Nonostante tutto, non ha certo paura di parlarvi direttamente, a differenza della sacerdotessa che osserva la scena in silenzio.

Modificato da Plettro
Link al commento
Condividi su altri siti

selestia

abbiamo vinto, ma....

Non mi sento molto bene. Non sono ferita o altro... Ma tutti questi morti... E alcuni per mano mia... Resto in disparte fissarmi le mani e al contempo sento una stretta al cuore... Io non sono come i miei fratelli, e non voglio diventarlo. Mi avvicino all'albero maestro, mi ci appoggio e mi lascio scivolare a terra. Al momento voglio solo restare sola....

Link al commento
Condividi su altri siti

La Triade

Mentre Polyd si avvicina al capitano col fare del bambino incuriosito ed inizia a scrutarlo attentamente, Eukesk si avvicina a Selestia.

«Addolorata per l'insensatezza di tutto questo, nipote?» chiede la dea storpia alla nipote, abbassandosi con fare premuroso, anche se parla con un filo di voce.

«Un sacrificio? No, sacerdotessa, non ancora almeno. Capitano, una domanda: le Potenze soffrono per i loro sudditi che sono vittima degli scorni del fato?» chiede Polyd con un sorriso innocente all'anziano capitano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nethri

Volevate dare proprio l'esempio dico con una smorfia Che uomo vile  Proprio perchè c'eravamo noi a proteggervi avreste potuto comportarvi con un po' più di onore e coraggio faccio un cenno della mano come a scacciare la questione la viltà non è certo un peccato mortale mi rivolgo poi alla sacerdotessa Il capitano, per quanto con dei modi decisamente poco consoni, ha ragione. Seppellite i morti, aiutate i feriti e riprendetevi dalla battaglia. Ci sarà modo di festeggiare e di parlare con tranquillità e non avete nulla da rimproverarvi sacerdotessa. con la coda dell'occhio noto Selestia che si accascia e mi porto al suo fianco e mi avvicino al suo orecchio per farmi sentire solo da lei In piedi sorellina, non possiamo mostrarci deboli, non ora l'aiuto a sollevarsi dobbiamo farlo per loro

Link al commento
Condividi su altri siti

Boruma

Grazie a Nethri lo scontro termina rapidamente. Ritiro il mio potere dalla lancia e rilasso i muscoli, sentendo una sensazione di sollievo che mi fa dimenticare il dolore delle ferite. Non potevate sapere chi fossimo. Se avessimo voluto un trattamento di favore non saremmo venuti in incognito. Rispondo alla sacerdotessa, concordando con quanto già espresso dai miei parenti. E non serve un rito in nostro onore. La battaglia è stata vinta da tutti. Piuttosto, dovremmo festeggiare il coraggio dei marinai e la loro prontezza. Concludo, guardando gli uomini che hanno combattuto al mio fianco. 
Ascolto quindi le parole del capitano, storcendo il naso sentendo le sue giustificazioni. Concordo con le sue parole, capitano: i morti e i feriti hanno la priorità. Ma avrebbe potuto mostrare questa sua risolutezza anche in battaglia. Dico all'uomo, aggiungendo Non tutti possono combattere, ma ognuno di noi può compiere il suo dovere. E la sua responsabilità era quella di guidare i suoi uomini e organizzare una difesa. Avevano bisogno di una guida durante la battaglia, qualcuno che li ispirasse a combattere: se noi non avessimo preso in mano la situazione, lo scontro sarebbe stato molto diverso. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Selestia

Quando sento qualcuno vicino a me alzo appena il capo.

menomale che volevo restare sola...

Sorrido a mia zia. O almeno mi sforzo a farlo. Anche... più che altro... so di sembrarti stupida... o più stupida del solito.. è l'aver ucciso qualcuno. Veramente Io non avevo altra via o altre soluzioni per evitarlo? Non parlo per voi, voi avete agito con saggezza e secondo il vostro spirito... sono io che mi sento come se avessi fallito qualcosa.

Ci mancava poi la ramanzina di "potenza della perfezione".

E perchè? Pensi veramente che un mortale voglia venire  a farmi la predica, per quello che sto facendo? Piuttosto, ti rendi conto che quello che ci è successo è causa tua? E se fossimo saliti sul piroscafo che avevo scelto, a quest'ora saremmo già arrivati e senza passare questa... questa cosa... Se vuoi continuare a giocare a  fare l'eroina discesa fra i mortali, fai pure. Io preferisco restare qui ancora un po'. E restarci seduta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nethri

Non hai fallito niente, hai impedito che brava gente e bravi marinai morissero dico per poi fare un passo indietro quando vengo accusata di quello se fossimo sul piroscafo, belli tranquilli tra oro e lusso mi giro per indicare la famigliola ora loro sarebbero cibo per pesci. E mi spiace dirtelo, ma noi per loro siamo eroi scuoto il capo resta pure qui se vuoi, ma potresti usare i tuoi poteri per aiutare i feriti. Io di quello non sono capace.

Link al commento
Condividi su altri siti

Selestia

Non... non ti sei nemmeno accorta che l'ho già fatto...

Non ho voglia di continuare a litigare, quindi porto le gambe al petto, ci incrocio sopra le braccia e ci appoggio la fronte in modo da non vedere nulla e nessuno e al contempo non essere vista in volto. Non voglio che mi vedano con gli occhi rossi e umidi...

 

 

Modificato da Albedo
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...