Posted 30 Giugno 20231 anno comment_1854229 Buonsalve, chiedo una mano per chi possa darmela, a settembre inizierò come giocatore una campagna dei 5 anelli, siccome sono un giocatore a cui piace molto immergersi nell'ambientazione che va a giocare vorrei riuscire prima dell'inizio della campagna ad aumentare il mio bagaglio culturare riguardo il giappone feudale, così da poter giocare un bel samurai degno di questo nome haha ho già visto alcuni film e giocato ad alcuni videogame (es. Sekiro), ma vorrei sapere se in giro ci sono film o serie tv che possano mostrarmi il vero samurai, onore e bushido, qualcuno saprebbe consigliarmi? nel caso sono aperto anche ad altro per chi avesse già giocato i 5 anelli e magari riesca a consigliarmi qualsiasi cosa rifererente all'ambietazione colma di Yokai e affini. Grazie in anticipo ^.^
30 Giugno 20231 anno comment_1854234 Premetto che non conosco il sistema ma per l'ambientazione posso consigliarti i film storici di Akira Kurosawa come "i sette samurai" e "Yojimbo"
1 Luglio 20231 anno comment_1854315 aggiungo anche L'Ultimo Samurai, ti mostra la morte di quel mondo
3 Luglio 20231 anno comment_1854510 Incuriosito dall'argomento del topic ho fatto una ricerca su Google scrivendo "film sul Giappone feudale".. oh, non me lo aspettavo ma il primo link è un sito che effettivamente va ad elencare un bel po' di roba! Te lo posto QUI e ti segnalo qualche titolo che conosco e che effettivamente merita: 47 Ronin Samurai Champloo Afro Samurai Inuyasha
4 Luglio 20231 anno comment_1854694 Ci sono dei romanzi della L5R (alcuni dovresti trovarli anche in rete) che rendono molto bene l'ambientazione e atmosfera. Il mio consiglio è: leggiti Impero di Smeraldo, ovvero il supplemento che "spiega" l'intera ambientazione (dato che il manuale base spiega solo le regole di gioco). Già quel libro da solo è pieno di ispirazioni e scorci sul Rokugan intero. Altro consiglio che ti posso dare: quando parlerete di fare i PG e capire che storia vorrete giocare, vi consiglio cercare di stare tutti in due massimo tre clan. All'interno dei vari Clan ci sono più famiglie che danno comunque notevole varietà, avere troppi clan assieme in una unica avventura è fattibile, ma rischia di rallentare tanto la narrazione (e il gioco).
4 Luglio 20231 anno Author comment_1854698 On 03/07/2023 at 08:43, Graham_89 ha detto: oh, non me lo aspettavo ma il primo link è un sito che effettivamente va ad elencare un bel po' di roba! Il grosso problema di molti dei film sui samurai...che non parlano effettivamente dei samurai... esempio, "47 ronin" , beh, i ronin non sono samurai quindi ahha Infatti nel post ho chiesto e film sul *vero samurai*. Afro samuari ho presente...no, non è materiale da prendere come esempio 😅
5 Luglio 20231 anno Author comment_1854737 Ringrazio tutti per i consigli ^.^ molti film mi erano passati sotto mano ma li ho scartati anche se molto belli perchè come detto cerco storie di samurai
5 Luglio 20231 anno comment_1854748 Dal momento in cui un Ronin è, citando Wikipedia "[...] un termine giapponese che designava il samurai decaduto, rimasto senza padrone o per la morte di quest'ultimo o per averne perso la fiducia", il film in questione potrebbe comunque darti informazioni in merito ad un certo aspetto dell'essere Samurai. 👀
5 Luglio 20231 anno comment_1854768 Si e no, perché a tutti gli effetti non sono più dei samurai quindi non sono più tenuti a seguire il bushido e gli ordini di un signore. Sembra una stupidaggine, ma nel gioco è quella piccola cosa che fa una grande differenza. Non divago oltre, altrimenti inizio a fare muri di testo sulla L5R.
5 Luglio 20231 anno Author comment_1854771 On 05/07/2023 at 13:41, Bellower ha detto: Sembra una stupidaggine, ma nel gioco è quella piccola cosa che fa una grande differenza. yep, per questo chiedo espressamente samurai, è come un cavaliere senza più il suo titolo da cavalierato, diventa un semplice tizio a cavallo hahha, comunque grazie lo stesso e ringrazio di nuovo tutti ^.^ dopo aver guardato i film sui samurai se ho tempo mi guarderò anche quelli sui ronin Edited 5 Luglio 20231 anno by Lopolipo.96
5 Luglio 20231 anno comment_1854816 Se posso, ti consiglio due libri: Bushido, lo spirito del Giappone. Scritto in inglese nel 1899 da Nitobe Inazo, con lo scopo esplicito di spiegare la cultura dei samurai al pubblico occidentale; Il libro dei cinque anelli. Un libro giapponese del '600 in cui un samurai ormai vecchio spiega le arti marziali (è un libro molto concreto, con cose del tipo: "quando prendi in mano la spada, l'obiettivo è uccidere"). Poi, ovviamente, i film di Kurosawa; oltre a quelli già citati da @ilTipo, ti consiglio Kagemusha; a me di Kurosawa piacque molto anche la trasposizione del Macbeth in ambiente giapponese: Il trono di sangue. -toni
20 Luglio 20231 anno comment_1856421 Mi sono trovato anche io nella tua stessa condizione, ma alla fine i film non aiutano molto a immergersi nell'ambientazione, per quanto aiutano a comprendere in parte la cultura che è molto avulsa dalla nostra. In particolare l'ultimo samurai rimane uno dei miei preferiti. Detto ciò ti consiglio di leggere i tre libri usciti finora, io li ho tutti e tre e vanno via come il pane, li ho letti tutti in meno di una settimana (ciascuno), la lettura è scorrevole e le storie interessanti e carine, ti permettono di capire bene il funzionamento del mondo e dell'ambientazione ma sopratutto le varie differenze tra clan. Anche perchè nella 5e il sistema di onore/gloria è molto diverso rispetto alle precedenti (o almeno rispetto alla 1e, con la quale ancora giocavamo fino a due anni fa), e l'onore è una sorta di moneta di scambio (cosa che può piacere o meno, a me non piace molto) ed è più flessibile che in passato ma sopratutto moooolto più flessibile di come (almeno per quello che ho capito) era nel Giappone feudale. Questo emerge dalle regole e anche dai libri (specificatamente basati sulla 5e). Avrei fatto seppuku per molto meno in diversi casi. Detto ciò, la lettura dei manuali e in particolare di impero di smeraldo (ma in realtà ogni manuale ti da un'idea di un particolare aspetto, dalla guerra - campi della vittoria - al funzionamento dell'ordine celeste - reami celesti - ecc) secondo me ti può aiutare ulteriormente. Se cerchi però un aggancio visivo, c'è anche una serie mi pare su Netflix sul Giappone feudale e i samurai, ma io ne ho vista solo una parte. Per il resto i ronin non sono samurai.
20 Luglio 20231 anno Author comment_1856432 On 05/07/2023 at 18:00, d20.club ha detto: Il libro dei cinque anelli. Nella mia ricerca mi sono imbattuto nella citazione di questo scritto e mi ha creato non poca curiosità, aggiunto alla mia lista di letture. On 20/07/2023 at 08:08, Lord Danarc ha detto: Detto ciò ti consiglio di leggere i tre libri usciti finora Lo farò in mantinente! Grazie mille! On 20/07/2023 at 08:08, Lord Danarc ha detto: Per il resto i ronin non sono samurai. Esatto! hahha come il sole e la luna sono 🤣
20 Luglio 20231 anno comment_1856471 i tre libri sono basati sulla 5e, ma il sistema non è ora indipendente e con regole diverse?
20 Luglio 20231 anno comment_1856480 On 20/07/2023 at 12:35, Aranar ha detto: i tre libri sono basati sulla 5e, ma il sistema non è ora indipendente e con regole diverse? La 5e (Fantasy Flight) ha un sistema proprio diverso dalle edizioni precedenti. L'ambientazione e la metatrama sono le stesse delle edizioni vecchia (forse è stato fatto un soft reboot su alcuni Clan).
21 Luglio 20231 anno Author comment_1856550 Il manuale usa dei dadi appositi, con simboli particolari
21 Luglio 20231 anno comment_1856573 On 05/07/2023 at 18:00, d20.club ha detto: Se posso, ti consiglio due libri: Bushido, lo spirito del Giappone. Scritto in inglese nel 1899 da Nitobe Inazo, con lo scopo esplicito di spiegare la cultura dei samurai al pubblico occidentale; Il libro dei cinque anelli. Un libro giapponese del '600 in cui un samurai ormai vecchio spiega le arti marziali (è un libro molto concreto, con cose del tipo: "quando prendi in mano la spada, l'obiettivo è uccidere"). Poi, ovviamente, i film di Kurosawa; oltre a quelli già citati da @ilTipo, ti consiglio Kagemusha; a me di Kurosawa piacque molto anche la trasposizione del Macbeth in ambiente giapponese: Il trono di sangue. -toni Stavo per consigliare gli stessi libri :) C'è anche il canale youtube del museo di Edo di Tokyo https://www.youtube.com/channel/UCHULFfLXb5QsTH6ASDW5jRA Comunque i ronin sono samurai che hanno perso il loro signore (vedi i veri Quarantasette ronin)
Crea un account o accedi per commentare