Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_96842

Per la cronaca, credo che IT sia una degli horror più efficaci sia mai stato fatto.

Certo, se lo si vede in compagnia di gente che non ha voglia di farsi prendere dal film e immedesimarsi nella storia, allora qualsiasi film diventa una ciofeca.

Anche "Alice nel paese delle meraviglie" , allora, è una stron**ta.

Se si cerca la coerenza e l'aderenza alla realtà in un horror fantastico, allora è meglio lasciar perdere il cinema.

Visto ieri sera "il primo cavaliere" (o come diavolo si intitolava)...ecco Sean connery, Richard Gere e Ben Cross devono essere stati veramente BEN pagati per fare questo....film.

Non ho parole

Uhm..non l'ho trovato malissimo come film.

Certo, non una cosa esaltante, ma neanche da buttare.

Però è anche vero che quando c'è Sean qualsiasi film mi pare magnifico grazie alle sue interpretazioni (a parte La leggenda degli uomini straordinari che ho trovato osceno..) ;-)

  • Risposte 523
  • Visualizzazioni 133,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Quetzalcoat
    Quetzalcoat

    Concordo con te sulla bravura di Anthony Hopkins.. meno sulla bellezza del film, senz'altro inferiore, a mio parere, del Silenzio degli innocenti. Comunque, per tornare a questo topic.. film ve

  • Ok quetz.... Basta che non mi tocchi Bud Spencer

  • Joram Rosebringer
    Joram Rosebringer

    Mi associo a Manzotin!

comment_96900

Benchè no lo abbia ancora letto, prima o poi lo farò (lo so sembro un coglio** che continua a dire "leggerò, vedrò", ma sono giovane e la vita a quest'età sembra piena di possbilità), è considerato il più bel libro di Stephen King dopo L'OMBRA DELLO SCORPIONE, e uno dei migliori horror della Storia...

Poi il film mi sembra che abbia un target più adolescienziale...

comment_96946

qualche giorno fa ho intravisto "i fantastici 4": imbarazzante.

Concordo, è penoso... In montagna hanno cercato di farmelo rivedere, ma fortunatamente ho cincischiato tutto il tempo con una graziosa fanciulla, e non l'ho guardato. Una volta mi è bastata per tutta la vita.

comment_96965

Sarà che i film dell'orrore non mi hanno mai fatto paura ma solo ridere da quanto sono patetici, ma IT non l'ho proprio digerito...

Sarà anche uno dei film Horror di maggior successo, ma per me di Horror c'era solo la sceneggiatura e la recitazione.

Come il fumo che appare all'improvviso nelle fogne, le candele inestinguibili alla caverna di IT:-D..dai

comment_97030

IT non mi è mai piaciuto... Inoltre, se devo dirla tutta ho odiato quasi tutti i film tratti da opere di King, escludendo la versione di Shining del caro Stanley, Il Miglio Verde e Stand by Me (tratta da un suo racconto). Probabilmente ce ne sono altri che non mi dispiacciono e al momento mi sfuggono, ma comunque in generale non mi piace King.

comment_97040

anche "Le ali della libertà" è tratto da un racconto di King (Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank), ed è davvero un capolavoro.. è il mio preferito tra quelli tratti da King (imho anche più di Shining e il Miglio verde)

su It non mi pronuncio, ne ho visto solo un pezzo, anche se c'è il grande Tim Curry

comment_97050

anche "Le ali della libertà" è tratto da un racconto di King (Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank), ed è davvero un capolavoro.. è il mio preferito tra quelli tratti da King (imho anche più di Shining e il Miglio verde)

su It non mi pronuncio, ne ho visto solo un pezzo, anche se c'è il grande Tim Curry

Bravo, quello me l'ero scordato ed è un film veramente stupendo...

  • 3 settimane dopo...
comment_100881

Ultimamente ho avuto il piacere di vedere "Profumo di donna" e mi è piaciuto molto", è romantico nella crudeltà della realtà che rappresenta ed è soffice nelle emozioni che rappresenta e poi c'è la più bella scena di tango argentino mai vista in un film grazie anche alla colonna sonora!Però nn è assolutamente smielato!

comment_100883

Stai parlando, a quanto pare, del remake con Al Pacino. Bellissimo, ma ti consiglio di vedere anche l'originale, con Vittorio Gassman... Secondo me è anche migliore. ;-)

  • 2 settimane dopo...
comment_102293

Vediamo... film che ho visto/rivisto recentemente:

The aviator --------------- very good

Snatch---------------------- very good

Cliffhanger------------------ good

Come te nessuno mai---- good

L'ultimo bacio--------------- boooooring

Troy--------------------------- good

Master and Commander-- very good

Ecceziunale veramente---- eccezziunale

Ti odio, ti lascio, ti...--------- good

Lord of war-------------------- very good

Prova a prendermi----------- very good

comment_102794

Non ho letto tutto il topic...quindi non sò se lo avete già fatto...ma vorrei chiedervi di stilare una top five e una flop five dei film che avete visto...giusto per capire che gusti avete... senza poi però commentare le scelte altrui!!

comment_103667

Stai parlando, a quanto pare, del remake con Al Pacino. Bellissimo, ma ti consiglio di vedere anche l'originale, con Vittorio Gassman... Secondo me è anche migliore. ;-)

Wow...non ero neanche a conoscienza di un oriiginale con Gassman mi informerò e vi farò sapere .

Grazie

Si....ho visto quello con Al Pacino!!!:bye:

  • 3 settimane dopo...
comment_106237

Ieri su Sky ho visto Stormy Monday, con Sting e Melanie Griffith. Si parla di un giovane che trova lavoro in un punb e, insieme alla ragazza che appena conosciuto, viene trascinato in una serie di situazioni pericolose. Veramente bello, anche e soprattutto grazie alla curatissima colonna sonora.

comment_107134

Ieri sera ho visto Vita da strega, con Nicole Kidman. Imho è un film piuttosto bruttino, una commedia troppo leggera e scontata. Inoltre, impiegare un'attrice come la Kidman mi sembra uno spreco, OK, avranno fatto più soldi, ma non ci voleva molto a dare alla pellicola un po' più di profondità e senso compiuto....

Non dico che ne sarebbe potuto venir fuori un capolavoro, ma qualcosa di buono, penso proprio di sì.

comment_108147

Ho visto Last Days, il film di Gus Van Sant sipirato agli ultimi giorni di vita di Kurt Cobain. Mi aspettavo la solita ora e mezza di musica a palle e celebrazione della triade "sesso, droga e rock & roll", e inve si è rivelato forse il più bel film che ho visto ultimamente. Quasi senza parole, il regista ci guida in un universo distorto e negativo, senza mostrare mai una volta qualocsa di troppo.

Un piccolo capolavoro.

  • 4 settimane dopo...
comment_112895

Con il consenso di mastro Wolf, porto in rilievo questo topic e preciso alcune considerazioni per rendere la cosa molto più ordinata.

In questo topic potrete tranquillamente discutere di eventuali film senza per forza aprire un topic apposito per ogni film, mentre nel topic RECENSIONI potrete postare i vostri giudizi più elaborati (e se volete potete poi discuterne in questo topic).

Spero di aver reso l'idea dei due topic e della loro diversità... almeno così dovrebbe esserci chiarezza e un po' più di ordine.

PS: mi sono permesso di spostare alcune recensioni nell'altro topic in modo da evitare confusioni

-Codan-

comment_113023

Non ho sbattimento di fare una recensione seria, quindi posto qua.

Ieri su Sky ho visto Romeo + Giulietta, quello con Di Caprio giovanissimo. Mi è piaciuto molto. Ho apprezzato soprattutto l'ambientazione surreale e decadente, quasi futuristica, che contrasta con le parole di Shakespeare, rimaste pressochè inalterate, salvo che nei primi dieci minuti d'introduzione. Di Caprio, anche se mi sta sul gozzo, recita come un Dio e anche la tipa, non mi ricordo come si chiama, è piuttosto brava. Mercuzio nero è una trovata geniale, anche se con un monologo come quello della Regina delle Fate è impossibile fallire, e per questo dobbiamo ringraziare il Guglielmo.

La forza del film imho è l'aver avuto il coraggio di conservare intatte le parole originali, senza cedere alle facili tentazioni di una riscrittura in chiave contemporanea, che forse avrebbe contribuito con un po' di fluidità, ma che molto probabilmente avrebbe fatto scadere l'opera nel banale.

Alcune metafore, alcuni frammenti di dialoghi, sono talmente belle, talmente sontuose, che, anche mettendo me e la bidella a recitare, ne sarebbe venuto fuoti qualcosa di buono.

Il regista ha il grande pregio di aver avuto il coraggio di costruire un'ambientazione assurda, kitsch e senza tempo, dissacrante, direi. Al resto hanno pensato gli interpreti, ripeto, Di Caprio ancora senza la barba è straordinario. La sceneggiatura è inesistente, visto che il testo in sè è già molto "cinematografico", perfetto per una trasposizione.

In più, il soggetto non è malaccio... :-D

comment_113133

Stai parlando, a quanto pare, del remake con Al Pacino. Bellissimo, ma ti consiglio di vedere anche l'originale, con Vittorio Gassman... Secondo me è anche migliore. ;-)

:stupefatt

Caspita è uno dei miei film preferiti, e non avevo idea che fosse il remake di un film antecedente con Vittorio Gassman... devo assolutamente vedere l'originale.

Comunque parlando del remake, devo dire che è il film è stupendo ed è a dir poco superba l'interpretazione di Al Pacino :clap:

Crea un account o accedi per commentare