Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_7967

Boh..non riesco a fare una classifica.

Inoltre Chiedimi se sono felice non l'ho mai visto tutti intero, ho visto solo pezzi in ordine sparso, e non saprei com'è...poi gli altri non li vedo da tanto e non ricordo quale mi è piaciuto di più...spiacente ;)

  • Risposte 523
  • Visualizzazioni 133,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Quetzalcoat
    Quetzalcoat

    Concordo con te sulla bravura di Anthony Hopkins.. meno sulla bellezza del film, senz'altro inferiore, a mio parere, del Silenzio degli innocenti. Comunque, per tornare a questo topic.. film ve

  • Ok quetz.... Basta che non mi tocchi Bud Spencer

  • Joram Rosebringer
    Joram Rosebringer

    Mi associo a Manzotin!

comment_7970

1) Chiedimi se sono felice

2) Tre uomini e una gamba

3) La leggenda di Al, John e Jack

-) Tu la conosci Claudia?

Credo ne manchi uno ma in questo momento non mi viene il titolo.

  • 4 settimane dopo...
  • Author
comment_8653

Sono finalmente riuscito a vedere Kill Bill volume 1.

Molto bello.

La colonna sonora è il tocco supremo di quel film, veramente azzeccatissima e coinvolgente. Storia semplice, per nulla complessa, ma la regia riesce a renderla una chicca del cinema, con la suspance a fare da padrona.

Non apprezzo troppo tutti quei tocchi orientaleggianti, e alcune cose dei combattimenti alla "Tigre e il dragone" o simili, come neanche le fontane di sangue che, seppur messe apposta, mi danno un po' fastidio perchè le trovo un modo banale per risolvere un qualcosa di "complesso".

Ma in generale è un bel film, e l'ho visto molto volentieri, anche quando ho rivisto per la seconda volta metà film perchè la mia raga non aveva finito di vederlo.

E ora finisco di vedermi anche Kill Bill volume 2 cosi so come finisce :mrgreen:

comment_8654

Per me Kill Bill è un film un pò troppo violento,ma questo perchè a me personalmente non piace questo genere di film.Sarebbe anche carina la trama,e mi è piaciuta la colonna sonora,concordo con Wolf;però alcune scene eccessivamente splatter secondo me si potevano risparmiare.

Invece un film affascinante e indimenticabile(anche perchè mia mamma quando ero piccola e si voleva riposare me lo faceva vedere ed io rimanevo lì davanti entusiasta ed un pò spaventata) a causa del cattivone di turno,specialmente Jabba deà-non so come si scriva-)è Star Wars...quindi tutti e tre i film-mi correggo-.

è un film bello per l'etica che contiene,bello per gli effetti speciali(in relazione all'epoca)...insomma è una trilogia stupenda e basta... :) almeno io la penso così! ^-^

comment_8669

Giusto per completezza. Ce ne mancava uno tra l'altro.

1) Chiedimi se sono felice

2) Tre uomini e una gamba

2) Così é la vita

3) La leggenda di Al, John e Jack

3) Tu la conosci Claudia?

comment_8679

Se proprio devo fare una classifica dico:

Chiedimi se sono felice (divertente, ricco di episodi e profondo nella sua semplicità)

Tre uomini e una gamba (ricco di episodi e divertentissimo)

Tu la conosci Claudia? (divertente quanto Tre uomini e una gamba ma un pò più "scarno")

Così è la vita (sempre simpatico ma l'idea generale del film non mi ha attirato molto)

Al, Jhon & Jake non l'ho visto!!

:wink:

comment_8715

Non l'hai mai visto ma inconsapevolmente l'hai messo al posto giusto nella classifica... l'ultimo... ;)

:lol: Non sei il primo che me lo dice... ma ha davvero fatto così schifo??

comment_8719

Vi consiglio due film che stanno attualmente facendo su Sky, quindi se lo avete o conoscete qlcno che ce l'ha ve lo fate registrare:

1)La Grande Seduzione

Un piccolo villaggio di pescatori vive di sussidi di disoccupazione. Ma c'è un'alternativa: una multinazionale potrebbe aprire una fabbrica in paese...a condizione che venga dimostrata la presenza costante di un medico. Il piccolo villaggio deve quindi organizzarsi per convincere un giovane medico della grande città a restare...

2)Appuntamento a Belleville

E' un cartone animato fatto dai francesi, ma merita. Fatto molto bene, narra le vicissitudini di una nonna che deve recuperare il nipote che è stato portato a Belleville.

comment_8722

E' un cartone animato fatto dai francesi, ma merita. Fatto molto bene, narra le vicissitudini di una nonna che deve recuperare il nipote che è stato portato a Belleville.

Cos'è quel ma? puntato davanti a "francese"?

Strixy, ti devo tirare le orecchie?:D

Appuntamento a Belleville è davvero un'incredibile esempio di animazione, mi hanno sempre affascinata le storie quasi prive di dialogo che tuttavia riescono a narrare poeticamente ed in questo caso anche grottescamente delle vicende (escludiamo i film muti..).

Appuntamento a Belleville è una sorta di viaggio onirico unito ad un fervore critico nei confronti di alcuni archetipi della società, visti attraverso gli occhi di una vecchietta con una gambra più corta ed un fantomatico cane :D

comment_8724

Il ma davanti a francese è giustificato dal fatto che (purtroppo) nel campo dell'animazione gli europei sono un po' in secondo piano dietro ai giganti del settore che sono gli USA ed il Giappone. A parte la parentesi inglese di Wallace and Groomit...

comment_8725

aaaah,ok, allora torni nelle mie grazie!

Pensavo fosse un ma dispregiativo nei confronti del zinema frensè..e invece..

comment_8726

Non sono un esperto di cinema francese, tutt'al più ho visto L'avversario e se poi vogliamo considerare Leon di Besson un film francese (a malapena?) ecco tutto...

comment_8728

Parlando di animazione, citerei volentieri "American Pop," "Quando Soffia il Vento" e "Heavy Metal."

-MikeT

comment_8762

Parlando di animazione, citerei volentieri "American Pop," "Quando Soffia il Vento" e "Heavy Metal."

-MikeT

Nemmanco io ne ho mai visto neppure uno... l'ultimo di cosa parla?? :mrgreen::mrgreen:

comment_8902

Io l'ho visto Appuntamento a Belleville(bello,ma troppo crudo,forse è sfuggito alla mia comprensione...a me molte scene inquietavano non poco),ma sullo stesso genere un pò grottesco preferisco "la città incantata" di un autore giapponese di cui ora mi sfugge il nome,lo stesso che ha disegnato la serie di " Conan".

Crea un account o accedi per commentare