Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1865270

Con questo nuovo Arcani Rivelati vengono introdotti i Bastioni: roccaforti che gli avventurieri potranno costruire ed espandere nel corso delle loro carriere e che doneranno parecchi bonus in gioco.

In questo nuovo documento di Arcani Rivelati per i manuali base del 2024, esploreremo del materiale pensato per la prossima versione della Guida del Dungeon Master e del Manuale del Giocatore. Questo documento di playtest presenta un nuovo sottosistema chiamato Bastions (Bastioni, traduzione non ufficiale), che include tutto il necessario per introdurli nelle proprie partite. Questo documento presenta anche diversi trucchetti rivisti per il playtest.

Questo è Materiale da Playtest

Il materiale di questo articolo è presentato per il playtest e per stuzzicare la vostra immaginazione. Il materiale qui presentato è sperimentale e sotto forma di bozza, usabile nelle vostre partite ma non completamente rifinito. Non è ufficialmente parte del gioco. Per questi motivi questo materiale non è legale negli eventi della D&D Adventurers League. Per ulteriori informazioni potete leggere le nostre FAQ.

Il questionario di feedback su questo materiale sarà disponibile a partire dal 19 di Ottobre.

ARcani Rivelati Bonus: Bastioni e Trucchetti


Visualizza tutto articolo

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    I bastioni mi ricordano terribilmente le roccaforti che i pg di D&D Becmi ottenevano al 9° livello (*)... e la cosa mi intriga da morire! 😍 (*): infatti anche il livello coincide; il Becmi av

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Mi ricordo quando un gruppo in cui giocavo (di tipo livello 3) aveva liberato un mini dungeon, tipo due livelli di un insediamento nanico sotto una città, e sapendo che di lì a un paio di giorni proba

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    C'è da dire che molte campagne in 5E si fermano intorno al 10° quindi ci sta anticipare certe cose

comment_1865293

Finalmente true strike e protezione dalle lame hanno senso e non sono inutili. 

I bastioni sono interessanti, molto, anche se tecnici e non immediatamente fruibili. Ma mi piace, li implementerei come playtest nella mia campagna, se non fosse che non c'entrano per niente 😞

  • Supermoderatore
comment_1865350
  Il 12/10/2023 alle 07:07, D8r_Wolfman ha detto:

dai è carina l'idea della "base sicura" come covo del party

chi non ha mai voluto la propria bat-caverna? 😂

Mi ricordo quando un gruppo in cui giocavo (di tipo livello 3) aveva liberato un mini dungeon, tipo due livelli di un insediamento nanico sotto una città, e sapendo che di lì a un paio di giorni probabilmente un gruppo di antagonisti sarebbe andato lì ad esplorare gli hanno piazzato un sacco di trappole e sono diventati loro i malvagi signori del dungeon, con tanto di illusioni per spaventare i nuovi arrivati fingendosi un drago e così via. L'hanno sempre portato nel cuore quel momento.

comment_1865365

AHAHAHAH bellissimo.

In realtà ripensandoci su AD&D dopo aver liberato una torre sotterranea da un mago ce ne appropriammo e io feci le planimetrie. Ce lho ancora. Fu una cosa bellissima.

comment_1865399

I bastioni mi ricordano terribilmente le roccaforti che i pg di D&D Becmi ottenevano al 9° livello (*)... e la cosa mi intriga da morire! 😍

(*): infatti anche il livello coincide; il Becmi aveva 36 livelli, mentre la 5° edizione ne ha 20, quindi il 9° livello del Becmi corrisponde al 5° livello della 5° edizione (9*20/36=5)!

  • Autore
comment_1865586
  Il 12/10/2023 alle 18:23, MattoMatteo ha detto:

I bastioni mi ricordano terribilmente le roccaforti che i pg di D&D Becmi ottenevano al 9° livello (*)... e la cosa mi intriga da morire! 😍

(*): infatti anche il livello coincide; il Becmi aveva 36 livelli, mentre la 5° edizione ne ha 20, quindi il 9° livello del Becmi corrisponde al 5° livello della 5° edizione (9*20/36=5)!

Vero, ma secondo me il 5° livello è troppo poco, al 5° hanno appena cominciato a farsi una reputazione, aspetterei il 9° -10° onestamente, così da rendere anche più interessanti gli alti livelli.

In più sono curioso come questi Bastioni verranno usati nelle avventure ufficiali, dove succede tutto così in fretta che i PG non hanno il tempo di fermarsi.

  • Supermoderatore
comment_1865607
  Il 14/10/2023 alle 08:25, Grimorio ha detto:

Vero, ma secondo me il 5° livello è troppo poco, al 5° hanno appena cominciato a farsi una reputazione, aspetterei il 9° -10° onestamente, così da rendere anche più interessanti gli alti livelli.

C'è da dire che molte campagne in 5E si fermano intorno al 10° quindi ci sta anticipare certe cose

  • Autore
comment_1865618
  Il 14/10/2023 alle 19:13, Alonewolf87 ha detto:

C'è da dire che molte campagne in 5E si fermano intorno al 10° quindi ci sta anticipare certe cose

Invece secondo me è proprio il motivo per renderli disponibili agli alti livelli, così i PG concludono la campagna ricevendo un Bastione e il DM può andare avanti facendo gestire i Bastioni ai personaggi e organizzando battaglie su larga scala.

comment_1865684
  Il 15/10/2023 alle 05:23, Grimorio ha detto:

Invece secondo me è proprio il motivo per renderli disponibili agli alti livelli, così i PG concludono la campagna ricevendo un Bastione e il DM può andare avanti facendo gestire i Bastioni ai personaggi e organizzando battaglie su larga scala.

così non avrebbe molto senso secondo me, non c'è nessun vantaggio per la Wizard nello sprecare inchiostro a stampare qualcosa che nessuno le garantisca verrà usato di nuovo

a differenza del resto del materiale prodotto, questa nuova meccanica dipende e influisce direttamente sul gioco e sullo stile di gioco, "regalarla" a fine avventura e lasciare al DM tutto lo sbatti di implementarla per conto suo non è conveniente

ha molto più senso introdurla e svilupparla all'interno del gioco, per questo il livello basso, altrimenti a volerla implementare a livelli più alti dovrebbero pensare ad avventure per livelli alti, e non se ne vedono molte ufficiali

comment_1865700

Oltretutto al 5 livello cosmologicamente un avventuriero si sta iniziando a far conoscere ma regionalmente potrebbe già essere l'essere più potente o tra i più potenti, quindi ci sta che posa avere una magione/torre/piccolo castello.

comment_1865718
  Il 16/10/2023 alle 08:03, Lord Danarc ha detto:

Oltretutto al 5 livello cosmologicamente un avventuriero si sta iniziando a far conoscere ma regionalmente potrebbe già essere l'essere più potente o tra i più potenti, quindi ci sta che posa avere una magione/torre/piccolo castello.

soprattutto perchè col termine "bastion" l'UA non intende necessariamente il classico castello fantasy con 50 torri a 1000 piani e mura alte come il Burj Khalifa, ma è usato come generico punto base dove i pg possono ristorarsi in sicurezza, basta vedere che tra gli esempi porta per i Chierici un semplice tempio, quanto può essere grande il tempio di un pg di lv 5? al massimo può essere la pieve di paese, mi sembra più che adeguato per chi dovrebbe essere una sorta di eroe popolare a livello locale

la roccaforte per come viene comunemente intesa si può costruire come insieme di "bastions" di più pg, come suggerito sempre dall'UA

Edited by D8r_Wolfman

Crea un account o accedi per commentare