Pubblicato 23 Ottobre 20231 anno comment_1866702 Buonsalve, avrei un dubbio, se viene utilizzata la magia Ingrandire/Ridurre su un monaco, facendolo ingrandire, anche i danni con i colpi senz'armi hanno il bonus? Grazie in anticipo ^^
23 Ottobre 20231 anno comment_1866725 Direi di no perché è un bonus che si applica all'arma in seguito al suo ingrandimento. Tuttavia farei così: Se il monaco usa destrezza per attaccare (e bonus danni) l'ingrandirsi non ha effetti. Se invece usa la forza allora darei il bonus di +1d4
23 Ottobre 20231 anno comment_1866728 Onestamente applicherei il bonus anche al colpo senz'armi del monaco...
23 Ottobre 20231 anno Solution comment_1866740 Per rispondere alla tua domanda ci viene in soccorso Crawford: Quindi no, ingrandire un monaco non fa aumentare anche i suoi danni. Ovviamente ciò non toglie che tu possa usare una homerule.
24 Ottobre 20231 anno comment_1866904 Della serie: vuoi beneficiare di Ingrandire? Fatti un monaco che usa le armi..mah! Ripeto il mio parere: permetterei di considerare i colpi sanz'armi del monaco al pari di normali armi in questo caso. ps: mi piace come Jeremy parli di abilità nell'usare il corpo dei monaci, rispetto alla mera forza bruta. La mia domanda sarebbe quindi: ma quindi un monaco con un pugno più grosso e pesante, lo usa peggio del normale per fare gli stessi danni? Perchè a parità di abilità un pugno dato con una mano che pesa 1kg rispetto a un pugno dato con una mano che pesa 2kg fa meno male. Edited 24 Ottobre 20231 anno by Von
24 Ottobre 20231 anno comment_1866910 On 24/10/2023 at 13:58, Von ha detto: Perchè a parità di abilità un pugno dato con una mano che pesa 1kg rispetto a un pugno dato con una mano che pesa 2kg fa meno male. dipende, un pugno più grande a parità di forza esercita meno pressione di un pugno più piccolo, idealmente l'ingrandimento di taglia ha sempre provocato un calo di destrezza (meccanicamente e figurativamente parlando), quindi ci sta che il danno resti lo stesso: aumenta la forza, ma diminuiscono l'abilità e capacità penetrativa ... ... ... che gran str0ntsata 😂 #giustiziaperimonaciconlemanone!!!! Edited 24 Ottobre 20231 anno by D8r_Wolfman
24 Ottobre 20231 anno comment_1866926 La vera domanda quindi diventa: Ma se si influenzati da ridurre e quindi più piccoli si fa li stessi danni perché tanto usi comunque la stessa tecnica?
24 Ottobre 20231 anno comment_1866932 La taglia non influisce sui danni dei colpi senz'arma. Qualunque sia la taglia il danno di un umanoide è sempre lo stesso e dipende dalla forza. Un ogre e un coboldo se hanno la stessa stessa forza, fanno la stessa quantità di danni. La taglia influenza altre cose (zona di controllo, carico trasportato, capacità di entrare in lotta con qualcuno più o meno grande, ecc) ad esempio non influenza la portata che rimane quella che avevi: non succede che se cresci di taglia, allora poiché ti si allungano le braccia puoi colpire a 2 quadretti di distanza. No, rimane un quadretto. Quindi tornando ai danni, qualunque taglia tu abbia, i tuoi danni a mani nude rimangono quelli, se invece usi un arma ti scala in più o in meno di 1d4 Edited 24 Ottobre 20231 anno by Casa
26 Ottobre 20231 anno comment_1867207 On 24/10/2023 at 17:20, Casa ha detto: La taglia non influisce sui danni dei colpi senz'arma. Qualunque sia la taglia il danno di un umanoide è sempre lo stesso e dipende dalla forza. Un ogre e un coboldo se hanno la stessa stessa forza, fanno la stessa quantità di danni. La taglia influenza altre cose (zona di controllo, carico trasportato, capacità di entrare in lotta con qualcuno più o meno grande, ecc) ad esempio non influenza la portata che rimane quella che avevi: non succede che se cresci di taglia, allora poiché ti si allungano le braccia puoi colpire a 2 quadretti di distanza. No, rimane un quadretto. Quindi tornando ai danni, qualunque taglia tu abbia, i tuoi danni a mani nude rimangono quelli, se invece usi un arma ti scala in più o in meno di 1d4 mi trovo totalmente d'accordo, sia perchè è molto logico e coerente con la struttura del gioco e sia perchè alla fine un Sage advice funziona come interpretazione autentica delle regole. Detto ciò, è vero che potrebbe sembrare poco realistico, ma cercare il realismo in D&D è una via che conduce solo a crearsi problemi (e lo dice uno che per questo motivo se ne è creati tanti :D)
Crea un account o accedi per commentare