29 Novembre 200717 anni comment_181300 Gid sei troppo modesto! Un consiglio puntuale (soprattutto se da un esperto che fornisce una spiegazione così esaustiva e fondata) è quanto di più utile ci possa essere per un artista, sia esso uno scrittore e/o un illustratore! Il confronto è alla base della crescita. Piacerebbe anche a me, fidati!
29 Novembre 200717 anni comment_181302 Celya ha detto: Gid sei troppo modesto! Un consiglio puntuale (soprattutto se da un esperto che fornisce una spiegazione così esaustiva e fondata) è quanto di più utile ci possa essere per un artista, sia esso uno scrittore e/o un illustratore! Il confronto è alla base della crescita. Piacerebbe anche a me, fidati! mhh..in effetti se dò troppi consigli qui mi diventano troppo bravi... ok d'ora in poi adotterò il metodo spammone, commento standard: uh che bello! scherzi a parte mi piace il clima creativo e mi appassionano le discussioni sui lavori, i commenti sono utili per il progresso, ma bisogna anche saperli motivare e ponderare, ed ho sempre paura di apparire troppo critico, come disegnatore sò che si è sempre molto attaccati all'opera( per non dire gelosi, almeno io lo sono ), quindi ci tengo particolarmente a specificare quando il commento è tecnico( per quello che sono le mie nozioni) o di gusto personale:cool: azz mi sa che sono andato OT
29 Novembre 200717 anni comment_181329 Gid, quello che hai detto a proposito del coboldo è cosa buona e giusta...però possiamo sempre immaginare un mondo fantastico in cui il sole non sia l'unica fonte di luce e/o non sia quella primaria...dall'altra parte ci può essere praticamente qualsiasi cosa, una luce magica, una luna esagerata che riflette come uno specchio la luce solare, un altro piccolo sole...o addirittura potrebbe essere quella che vediamo noi la luce secondaria, di una luna o di natura magica, chissà....magari è il riflesso sul finestrino di una panda che passava di là A parte tutto, resta il fatto che trovo puntuale e corretta la tua critica, e condivido la tua inflessibilità in fatto di correttezza fisica il più possibile precisa e coerente ecc. però dobbiamo ricordare, come hai detto anche tu, che grazie a questa meravigliosa invenzione che è la licenza poetica, "l'artista" (anche se penso che nessuno di noi qua si ritenga tale) può decidere di plasmare l'opera e modificarne le leggi fisiche in modo del tutto arbitrario il che, secondo me, è quanto di più bello e libero ci sia nell'arte... Lo so che vi ho annoiati, nessuno vi costringeva a leggere il post
4 Dicembre 200717 anni Author comment_182425 Prima di tutto vi dico che non è finito, siamo al 30%... e poi vi dico che non lo finirò mai! mi sono fatto un giro su DeviantArt e sono entrato in depressione. Sta sera mi faccio un frullato di antidepressi!!!
4 Dicembre 200717 anni comment_182428 prima non riuscivo a vedere il disegno Ora la vedo veramente molto realistico
4 Dicembre 200717 anni comment_182430 è veramente bello!!!! wow!!! devi finirlo assolutamente...!!! niente scuse!
4 Dicembre 200717 anni comment_182439 Spero tu stia scherzando, perché è veramente una bellissima rappresentazione di dungeon. Non per gli elementi in sé, ma per la fotografia, che è superba. Posso darti un consiglio? (e chi riesce a stare zitto con una tavola così? ) Sii manierista. Le tavole che raffigurano i dungeon sono zeppe di dettagli inquietanti, barocchi e spesso anche "pacchiani" (borchioni, teste di gragolle in frantumi ecc.) La tua illustrazione è candidata a suscitare un grande pathos, ma per evitare di renderla impersonale devi aggiungere dettagli come: luci dall'alto..cerchi nell'acqua sul terreno, nebbia innaturale...glifi e rune sugli stipiti del portone. Quanto all'avventuriero - ottima la postura - pensa bene all'equipaggiamento e all'arma, sono fondamentali! Ok, la pianto di rompere e, come al solito... complimenti vivissimi!
4 Dicembre 200717 anni Author comment_182450 noooooooooooooooo dovevate dire che è una schifezza, che bisogna cambiare tutto adesso dove la trovo la voglia di finirlo?? scendo un attimo in farmacia!!
4 Dicembre 200717 anni Author comment_182478 posto questo strano essere... non è un disegno normale... l'ho fatto al Mcdonald con le patatine e il ketchup... pago il conto così!!!
4 Dicembre 200717 anni comment_182515 Ragazzo, se non finisci il disegno dell'avventuriero all'ingresso del dungeon vengo personalmente a prenderti a pedate nelle costole!!! Credo di non aver mai visto uno schizzo così realistico già solo dalle prime linee! E devo dire che il consiglio di Celya, tanto per cambiare, è perfetto! Drumboy, forse con quest'affermazione finisce che faccio gelosi parecchi disegnatori, ma se sei "agli inizi" della tua carriera di disegnatore fantasy, sei destinato a diventare una stella del settore!!! Un piccolo aneddoto: avevo un allievo di batteria che era partito come autodidatta da qualche tempo, prima di venire a prendere lezioni. Questo ragazzo non era capace di tenere in mano le bacchette nel modo giusto e aveva seri limiti sulle dinamiche. In pratica, mancava della tecnica. In compenso tirava già ad orecchio i migliori grooves di Porcaro e aveva un timing da invidia! Alla fin fine, dopo due anni di studio in cui aveva acquistito e metabilizzato le giuste nozioni per mettere a frutto il suo innato talento... ha smesso di suonare. E secondo me è stato uno spreco allucinante. Se ti fai demoralizzare da chi è più bravo di te... beh, è un insulto a chi vorrebbe esserlo bravo come te! E poi arrivare in vetta è una gran palla! Poi puoi solo scendere. Preferisco fare la strada per sempre, anche senza arrivare mai ma... godendomela nel frattempo!!! Dai, che sei grande! Attendo di vedere i progressi di quella tavola!!!
4 Dicembre 200717 anni Author comment_182543 Cavolo, mi sono venute le lacrime agli occhi... grazie mille davvero!!! Cmq non voglio diventare bravo all'improvviso, anzi per aver iniziato da così poco tempo, sono abbastanza contento. Ma vedere quei pazzi su Deviant mi fà girare la testa, ma sopratutto mi fà salire la voglia di mettermi sotto!!!
4 Dicembre 200717 anni comment_182584 quoto celya e hiade bravo! bisogna puntare a migliorarsi! ...e non lasciarti abbattere, io ti posso capire, a volte succede pure a me di deprimermi perchè l'idea che ho in testa non esce come me la immaginavo, ma non bisogna demordere, nemmeno davanti alla pedita di motivazione;-)
4 Dicembre 200717 anni comment_182647 Allora le mazze chiodate le ho prese... il lanciafiamme anche... i cilici e le fruste uncinate pure... eh?! No niente, facevo la lista delle armi da utilizzare contro Drumboy se non FINISCE QUELLO STRAORDINARIO DISEGNO! Fantastico...
5 Dicembre 200717 anni comment_182657 Rimango sgomento nel constatare il tuo indubbio talento. Se sei davvero un disegnatore emergente non posso che levarmi tanto di cappello; dimostri un ecletticismo senza limiti e le tue tavole hanno una resa da far invidia a certi "capolavori" trovati in alcuni manuali ufficiali. Sono felice di vedere questo talento messo a frutto con tanto impegno, continua così!
6 Dicembre 200717 anni Author comment_183058 Ieri sera ho trovato un attimo di tempo libero, è ho fatto un disegnino... diciamo che è una prova (allenamento)... se andate su youtube e cercate speed painting, vi escono tante cosine interessanti, possono aiutare a migliorarsi nel disegno digitale!!!
6 Dicembre 200717 anni comment_183064 molto bello! il braccio sinistro non mi convince molto, ma l'effetto di luce è davvero interessante... già, su youtube ci sono un sacco di video molto carini... certo che "speed painting" per me ha sempre significato "disegno rapido, schizzo... ", è qualcosa che dovrebbe prendere meno di due ore, possibilmente meno di una... invece lì ha preso il significato di "dipinto velocizzato", ma va beh...
6 Dicembre 200717 anni comment_183068 niji707 ha detto: molto bello! il braccio sinistro non mi convince molto, ma l'effetto di luce è davvero interessante... già, su youtube ci sono un sacco di video molto carini... certo che "speed painting" per me ha sempre significato "disegno rapido, schizzo... ", è qualcosa che dovrebbe prendere meno di due ore, possibilmente meno di una... invece lì ha preso il significato di "dipinto velocizzato", ma va beh... Quoto in pieno Niji! Anche secondo me il braccio sinistro è un po' naif. La scena invece è come sempre splendida. Sei un fantastico contestualizzatore. I tuoi disegni hanno la splendida caratteristica d'essere evocativi prima che belli. E poi anche belli! ' Ma seriamente: la tua attenzione per il contesto, la luce in particolare, è quello che ti fa fare IL salto, a mio avviso. Se pian piano impari ad aumentare il grado di dettaglio otterrai dei capolavori veri e propri.
6 Dicembre 200717 anni Author comment_183075 anke a me il braccio non convince per nulla... in pratica questo disegno l'ho fatto solo come prova, quindi non ho fatto molta attenzione a quei particolari. è vero Niji anche io pensavo così. Invece sono lavori che durano anche delle ore, filmati e velocizzati. Fanno un grande effetto pero!! se andate su Deviant e cercate "tutorial photoshop" cè una marea di materiale moooooolto interessante!!! Ve lo consiglio!!!! questo che posto l'ho fatto qualche giorno fà (frutto della mia insofferenza) è il mio telefonino trasformato!!! Trasnsformers tada da tadà!!!
6 Dicembre 200717 anni comment_183077 drumboy ha detto: anke a me il braccio non convince per nulla... in pratica questo disegno l'ho fatto solo come prova, quindi non ho fatto molta attenzione a quei particolari. sì, ho capito... uno "speed painting" Come ha detto Hiade, la contestualizzazione è splendida... credo sia la cosa più importante per un lavoro del genere (<- invidia... ) drumboy ha detto: è vero Niji anche io pensavo così. Invece sono lavori che durano anche delle ore, filmati e velocizzati. Fanno un grande effetto pero!! Credo che le due definizioni coesistano... nei forum di digital painting lo speedpainting ha "la nostra" definizione. drumboy ha detto: questo che posto l'ho fatto qualche giorno fà (frutto della mia insofferenza) è il mio telefonino trasformato!!! Trasnsformers tada da tadà!!! ganzissimo!!
Crea un account o accedi per commentare