Pubblicato 28 Aprile 200519 anni comment_21827 secondo voi se un guerriero sconfigge un nemico mentre è a cavallo divide i suoi px con la cavalcatura? magari con un cavallo è un po' inutile, ma se si pensa ad una cavalcatura che abbia degli attacchi e che sia un po' più da combattimento, tipo una tigre o un lupo, fargli avere dei px potrebbe aumentare le sua capacità in combattimento oltre che la sua resistenza...
28 Aprile 200519 anni comment_21841 L'idea non è sbagliata... Ma non deve dividere i PX solo con chi la monta; ma con tutti quelli che partercipano allo scontro... al limite...
28 Aprile 200519 anni comment_21849 L'idea non è sabagliata ma è stata già pensata e risolta!! Si potrebbe fare lo stesso discorso per il compagno animale del Druido!!!! In fondo anche lui partecipa ai combattimenti!!! Però i PX se li becca solo il "padrone" e lui non viene considerato in comabattimento, o meglio Druido+compagno animale, viene considerto come un PG solo!!!
28 Aprile 200519 anni comment_21851 A tal proposito si potrebbe prendere in considerazione il talento Autorità. Si potrebbe fare che il Padrone della cavalcatura sacrifichi parte dei suoi PX per darli alla sua bestia...
28 Aprile 200519 anni comment_21852 A tal proposito si potrebbe prendere in considerazione il talento Autorità. Si potrebbe fare che il Padrone della cavalcatura sacrifichi parte dei suoi PX per darli alla sua bestia... Infatti è ciò che succede, senza talento, per un druido che volgia far passar di livello il proprio compagno animale!!!
28 Aprile 200519 anni comment_21854 Sarebbe un bel problema attribuire dei px a ogni creatura che interviene in un combattimento. pensa a un mago che lancia evoca mostri, uccide il suo nemico e poi il master divide i px guadagnati con le creature evocate dal suo incantesimo fa un po’ ridere (come esempio del druido). Ti ricordo che le creature come un lupo se passano di livello cioè aumenta il loro dv non acquisiscono bonus ai tiri salvezza o all’attacco base o talenti come le classi normali gli animali ad esempio anno un bonus di attacco base =dv totali *3/4 (come un chierico) e ts= migliori tempra e riflessi Esempio lupo 2dv8+4 morso+3 danni 1d6+1 ts=5_5_1 2dv*3/4=1,5=2dv chierico quindi +1bonus di attacco base +1forza +1arma preferita=3 ts=da tabella 3.1 = temp 3+2cos rif 3+2des vol 0+1sag= 5_5_1 un lupo da 3 dv non diventa molto piu’ forte guarda 3dv*3/4=2,25=2dv chierico quindi uguale al lupo da 2dv ts= temp 3+2 rif 3+2 vol 1+1=5_5_2 quindi ha guadagnato un misero +1 alla volontà e naturalmente il dv il bello è il cambio di taglia infatti un lupo al 4dv cambia taglia e diventa bello guarda le caratteristiche cambiano for13+8=21 des15-2=13 cos15+4=19 la ca era 14(+2 des +2 nat) ora è 14(+1des-1tg+4nat) rimane uguale i pf aumentano ora ha 4dv8+16(la cos da +2pf per dv) il morso diventa 4dv*3/4=3chierico= +2attacco base +5for +1 arma pref=+8(bel salto da +3 a+8 vero!!!) inoltre fa piu’ danni 1d6+5 i ts= temp 4+4 rif 4+1 vol 1+1=8_5_2 Bello cambiare di taglia vero? Scusa la divagazione e torno alla tua domanda se vuoi potenziare la tua creatura cerca un modo di risvegliarla cioè trova un druido capace di lanciare risveglio incantesimo del druido del 5°livello Questo incantesimo può dare intelligenza e carisma ma anche 2dv e se la creatura cambia taglia be ti ho già spiegato prima cosa può accadere. Sirio
28 Aprile 200519 anni comment_21856 Infatti è ciò che succede, senza talento, per un druido che volgia far passar di livello il proprio compagno animale!!! E allora è tutto risolto, basta applicare questa cosa a chiunque dispone si una fidata cavalcatura...se poi si è dipsoti a donare parte dei propri PX per la cavalcatura. E cmq come dice Sirio Risveglio è la strada più facile.
28 Aprile 200519 anni comment_21860 Ma "risveglio", che io ricordi, fa una cosa un po' diversa: dà alla creatura una "intelligenza umana"??? e, infatti, non ho mai capito perchè si chiami "risveglio"?? forse prima tutte le bestie erano uomini???
28 Aprile 200519 anni comment_21881 A tal proposito si potrebbe prendere in considerazione il talento Autorità. Si potrebbe fare che il Padrone della cavalcatura sacrifichi parte dei suoi PX per darli alla sua bestia... quoto questa mi piace!
29 Aprile 200519 anni comment_21910 su un animale risveglio permette di ritirare il suo punteggio caratteristica di intelligenza 3d6(con conseguenze tipo lingue etc.) e aumenta il carisma di 1d3 in piu' aumenta i dv di 2 al modico costo di 250px naturalmente del lenciatore tutto chiaro ok? ps adesso vado a rispondere a uno che non ha capito niente di quello che volevo dire mi chiedo sarò poco chiaro nelle mie spiegazioni?
29 Aprile 200519 anni comment_21916 Gli animali non prendono punti esperienza. L'avanzamento dei DV non si riferisce ad una crescita nelle capacità dell'animale, ma vuole rappresentare l'essere l'animale o la creatura in oggetto un esemplare particolarmente dotato/corpulento/resistente.
29 Aprile 200519 anni comment_21978 Gli animali non prendono punti esperienza. L'avanzamento dei DV non si riferisce ad una crescita nelle capacità dell'animale, ma vuole rappresentare l'essere l'animale o la creatura in oggetto un esemplare particolarmente dotato/corpulento/resistente. OK. Ma putacaso che io abbia (come avrò! ) un drago d'oro adolescente come cavalcatura (CdP = Cavaliere di Draghi). Mi farebbe comodissimo ( ) far guadagnare PX (che glieli dia io o se li prenda lui poco mi importa) anche a lui/lei... Non trovate?
29 Aprile 200519 anni comment_21984 Be...per il drago la cosa è molto differente dato che tutte le sue capacità hanno il vincolo (sacro) dell'età.
29 Aprile 200519 anni comment_21987 Be...per il drago la cosa è molto differente dato che tutte le sue capacità hanno il vincolo (sacro) dell'età. Eccellente! Quindi?
29 Aprile 200519 anni comment_22011 Eccellente! Quindi? Dovresti dare un'occhiata a "Difensori della Fede" (manuale per chiericie paladini per la 3°ed.). In quel manuale viene riportato cosa dovrebbe fare un Paladino per mantenere la sua cavalcatura draconica, inoltre viene descritto quale tipo di rapporto si va a creare tra cavalcatura e padrone. Per quanto riguarda il fattore età. L'aumento di età per un drago comporta un aumento di svariate cose, dai DV agli attacchi passando per il soffio...be a volte un cavaliere non riesce a vedere il passaggio di età di un drago tanto sono longevi...
30 Aprile 200519 anni comment_22032 concordo su tutto quello che ha detto toki. Però fa piacere che ogni tanto qulacuno ti dia ragione senza discutere troppo!
30 Aprile 200519 anni comment_22044 Però, puta sempre il caso che io riesca ad avere un destriero draconico, magari un drago d'oro adolescente, taglia Grande. Non avrebbe alcun livello? O avrebbe il mio livello meno un tot a seconda dei talenti che ho per mantenerlo? Potrei sperare che questo avanzi anche senza passare di DV per invecchiamento?
1 Maggio 200519 anni comment_22051 I mostri raramente hanno livelli, contano solo sui loro DV, a maggior raggione i Draghi. Quindi anche se tiritrovassi con un drago d'oro adolescente egli non avrebbe alcun livello, solo i suoi dadi vita e un'età. Ci sono alcuni mostri che con l'aumentare dell'età aumentano i DV e le capacità fisiche (come i draghi) mentre altri, arrivati ad una certa età, smettono di progredire e rimangono così come sono fino alla morte. A volte si possono incontrare degli esemplari con più DV o di una taglia più grande (aumento dei DV), però questo non gli fa avere capacità extra (o un BAB migliore e cose simili). Alcuni di questi mostri sono abbastanza evoluti da iniziare a prendere dei livelli in una classe (vedi il Trll Guerriero o il Mind Flyer MAgo). Oltre a Difensori della Fede, dai un'occhiata al Draconomicon, li ci dovrebbe star scritto unq ualcosa sulla rpogressione dei draghi...forse c'è una oluzione adatta al tuo problema, ora non posso controllare ma appena posso gli do un'occhiata.
1 Maggio 200519 anni comment_22065 Grazie Alarius. Il Draconomicon è stato il mio primo acquisto. Guardo subito Thanx
Crea un account o accedi per commentare