Jump to content

Featured Replies

comment_178646

Sono ancora molto incerto sull'attribuzione di una capacità vera e propria di Contagio. Farebbe lievitare il GS. Voi cosa ne pensate?

mh

io son debole sulle regole...

ma cosa hai in mente? una cosa tipo che se ti feriscono( essendo sporchi) hai una percentuale di possibilità di beccarti una o più malattie?

ps

al volare non avevevo pensato bravo:-p

me li immagino come simili ad insetti molto pesanti che usano le ali solo per fare balzi...

  • Risposte 69
  • Visualizzazioni 5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Gideon Rowhan
    Gideon Rowhan

    sarò sincero non vedo bene l'idea del "vegetale" che fa le "uova" un rovo parassita è già più sensato, ma ricorda che si parlava di creature con un certo grado di intelligenza;-)

  • I Grison sono folletti dispettosi e malevoli. Presi singolarmente sono quasi inoffensivi, se si eccettua la loro capacità di corrompere e infettare tutto ciò che toccano. Quando agiscono in sciame, tu

comment_178648

Non mi convince la frazione di dado vita; mi pare che il 3.5 non si usi più, ed inoltre rende il grison eccessivamente fragile a mi parere.

Se invece dell'avanzamento per dadi vita gli concedessimo l'avanzamento per classi, con classe preferita ladro e classi proibite druido e ranger? Così lo renderemmo un mostro interessante anche ad alti livelli (al momento non i manuali sottomano e non so se un ragionamento del gere sia stato applicato ad altri folletti, ma non mi sembra così fuori dal mondo).

comment_178694

@Kruppe: sulla frazione di Dado Vita, purtroppo, ti devo confermare che nella 3.5 si usa! ;-) Inoltre il Grison ha un più alto punteggio di Cos rispetto al Grig, che, per quanto misero, gli conferisce un punto ferita in più, un +1 ai TS su Tempra e - cosa non da poco - una migliore CD relativamente alla trasmissione della febbre lurida. Tieni anche conto della sua alta CA (20, anzi 21 con schivare), un ostacolo non leggerissimo per un gruppo di personaggi di basso-medio livello.

Discorso differente sull'avanzamento per classe (ladro classe preferita). Non solo è possibile ma lo vedrei anche molto bene! ;-)

@Gid: il volo è un'ottima capacità, soprattutto se la "narrativizziamo" rendendola simile a quella degli scarafaggi (che volano solamente con le giuste condizioni ambientali). Sul discorso Contagio sono indeciso, pensavo proprio ad un effetto che riproducesse l'incantesimo, ma forse li renderebbe veramente troppo potenti.

comment_178704

Effettivamente rileggendolo meglio mi sono accorto che è tutt'altro che fragile: RI 17 (dardi incantati? no, grazie :-)), CA 20, RD 5/ferro freddo... al primo livello è abbastanza difficile buttarli giù.

Per il contagio non so...effettivamente è potente, però a livello di background ci sta...

comment_179021

credo invece che che vada bene anche rendendo più alto il GS...non si trova tutti i giorni un GS 1 con RD...inoltre, lo so che a livello di regole è così, ma non mi convince molto il d3-3 ai danni...in pratica non causerà mai danni a degli avventurieri...boh non so...

comment_179118

E' chiaro che il potere di una creatura del genere non risiede nella sua capacità di fare danni fisici attraverso l'uso bieco delle armi. Provate ad essere costruttivi. Il mostro possiede l'abilità Artigianato (fabbricare trappole), immaginate quante insidie possa tendere un branco di Grison che giochi a farsi rincorrere dagli avventurieri attraverso un sistema fognario disseminato di trappole!!!

Volano e possono diventare invisibili. Come se non bastasse, occupano uno spazio di 75 cm, il che significa che possono attaccare - a conti fatti - un avversario come uno sciame, e infliggergli danni anche molto significativi (10 Grison = 10 pf inflitti, senza alcun margine di minimo).

comment_179361

Inoltre ci sono altri mostri di GS 1 che hanno RD, i primi che mi vengono in mente sono sono i lemuri e i grig (da cui per di più derivano i grison).

comment_179405

alla fine quindi il problema è puramente regolistico..mh

ma scusate una "potenza" su base regolistica non può essere smorzata da trovate narrative,

ad esempio per quanto possano essere forti sono troppo vigliacchi o prudenti per usare il loro intero potenziale...

comunque per come son stati modellati fino ad ora penso anche io che il punto forte dei Grison sia il sotterfugio non lo scontro diretto.

comment_179407

Ovvio! Non a caso ho pensato ai Grison come mostri che usano molta dietrologia, se mi passate il termine. Mi immagino proprio branchi di queste piccole bestiacce che ridacchiano invisibili spingendo gli avventurieri a inseguirli in mezzo a tagliole, lacci, buche piene di liquami putridi e infetti fino a cadere - in ultimo - un una bella trappola creata con l'incantesimo intralciare. A quel punto il malcapitato viene assalito in massa e ridotto a un puntaspilli.

Se gli va bene sopravvive per morire pochi giorni dopo a causa delle orripilanti malattie contratte. Non sono mostri con cui scherzare...credetemi, soprattutto se il capo è un ladro! ;-)

Crea un account o accedi per commentare