Pubblicato 20 Aprile 202420 Apr comment_1885187 Salve, ultimamente ho inziato a giocare in Pbf, sempre come giocatore, e mi sono ritrovato ad essere in astinenza dal ruolo di master, che riesco a fare solo 1 volta a settimana, quindi mi sono chiesto ma voi cosa preferite e perchè?
20 Aprile 202420 Apr comment_1885193 Giocare è sempre meglio come esperienza di gioco, fare il DM lo preferisco per la storia, che (generalmente insieme ai giocatori) creo io. Direi che quindi non ho una preferenza specifica, mi piacciono entrambe le opzioni e vorrei poter fare entrambe.
20 Aprile 202420 Apr comment_1885206 Preferisco essere giocatore, è più divertente e rilassante... ho provato a fare il master un paio di volte, ma mi è venuto malissimo e mi è passata la voglia.
21 Aprile 202421 Apr comment_1885285 Anche se più impegnativo e spesso rischioso essendo visto come il cavallo nell'ippica. 😂, preferisco fare il master per amore delle meccaniche e creazione/inventiva.
22 Aprile 202422 Apr comment_1885293 Non ho votato perché mi piacciono entrambi e non ho una preferenza: i due ruoli mi danno emozioni differenti, quindi per me non sono confrontabili!
22 Aprile 202422 Apr comment_1885298 Master, più per la gestione al di fuori del tavolo che delle sessioni in sé
22 Aprile 202422 Apr comment_1885307 28 minuti fa, Lopolipo.96 ha scritto: Master, più per la gestione al di fuori del tavolo che delle sessioni in sé master ma per l'esatto opposto; mi piacerebbe essere così bravo da poter improvvisare tutto al tavolo
22 Aprile 202422 Apr comment_1885320 2 ore fa, Vackoff ha scritto: Non ho votato perché mi piacciono entrambi e non ho una preferenza: i due ruoli mi danno emozioni differenti, quindi per me non sono confrontabili! idem, ogni esperienza ha i suoi pregi e i suoi difetti: l'essere DM porta via molto tempo e richiede impegno ma regala soddisfazione nel raccontare una storia insieme ai giocatori (oltre a soddisfare qualche non troppo nascosta vena sadica di onnipotenza), l'essere giocatore richiede una non sempre malleabile disponibilità al compromesso ma è l'essenza stessa del GDR e permette di dare libero sfogo a tutte quelle sfumature personali che magari normalmente vengono inibite (anche se vorremmo tutti nella vita reale entrare in ira e smembrare sul posto chiunque ci faccia scoppiare la vena...) Edited 22 Aprile 202422 Apr by D8r_Wolfman
23 Aprile 202423 Apr comment_1885479 A me piace fare entrambe le cose , ovviamente la parte del master è molto più onerosa.
23 Aprile 202423 Apr comment_1885485 Le one-shot le faccio volentieri da giocatore, è sempre bello scoprire idee nuove. Per le campagne è diverso. Col tempo sono diventato picky e non ho più voglia di giocare cose mediocri, e nel mio quartiere le fumetterie sono piene di ragazzi in erba che - ovviamente! - giocano come giocano. Alla fine mastero per i 3-4 amici e pace.
23 Aprile 202423 Apr comment_1885500 1 ora fa, Bellerofonte ha scritto: Alla fine mastero per i 3-4 amici e pace. Io non ho mai considerato il mastering come una cosa aperta a tavoli non predisposti... Gioco solo con amici e persone che conosco o Comunque portate da gente che conosco. Vedi non si finisce mai di imparare.
23 Aprile 202423 Apr comment_1885515 2 ore fa, Lord Danarc ha scritto: Io non ho mai considerato il mastering come una cosa aperta a tavoli non predisposti... Gioco solo con amici e persone che conosco o Comunque portate da gente che conosco. Vedi non si finisce mai di imparare. Quello che intendo è che le ultime volte che mi sono seduto da giocatore, è stato con gente che mi annoiava (o peggio, mi frustrava). Il motivo, come ho già detto, è che ho attorno molta gente che non gioca alla mia maniera e perciò preferisco la compagnia dei "soliti" un po' più navigati (dove però sono costretto a fare da master fisso) piuttosto che dei ragazzini. Se mi trovo a giocare con questi ultimi, preferisco fare da master su cose brevi: ho più agency, posso sperimentare, e mi annoio di meno.
23 Aprile 202423 Apr Author comment_1885531 Dunque, mi sono accorto che io non ho spiegato perchè è meglio fare il master🤣. Mi piace la sensazione di poter modificare le regole in genere per aiutare i giocatori, ma non sempre; poi mi piace gioire sia se stanno vincendo i giocatori sia che stanno vincendo i mostri, ma soprattutto le facce di sgomento quando cadono in trappole o momenti sfavorevoli dove li ho guidati mettendo in dubbio quel che dicevano e che ho detto per confonderli per poi dargli un colpo di scena che tutt'ora ricordano, e non hanno ancora visto i migliori Anch'io in genere preferisco giocare con il mio gruppo abituale, però sto scoprendo nuovi modi di giocare nelle campagne Pbf che voglio proporre al tavolo, ovviamente quelli con cui gioco non mi sembrano i ragazzini in biblioteca, però penso che non sarebbe un problema, dato il clima scherzo che vivo in ogni sessione
Crea un account o accedi per commentare