7 Marzo7 Mar comment_1909932 Snorri Laikarakkin Continuo i lavori per tornare a far funzionare il golem, consapevole dell'investimento che sto facendo. Mi chiedo se sia giusto sacrificare ciò che ho guadagnato di recente, e spero che l'investimento sia fruttuoso. Ultimamente, mi faccio vedere al tempio di Yesna, guarda caso quando anche i Klaya si presentano. Gli chiedo come si trovano fuori dalle mura, se di recente hanno avuto problemi, se si sentono al sicuro, e quanto tempo trascorrono di solito all'interno della fortezza e se si sentono bene accolti durante le loro visite al tempio. Gli interrogo anche su chi sia il loro capo, ma non prima di essermi presentato come membro del consiglio. Gli chiedo anche se il loro capo ha qualche progetto per il futuro e gli dico anche che ogni tanto mi piacerebbe scendere a visitarli: sono un accademico e uno storico che vorrebbe conoscere meglio i suoi salvatori.
8 Marzo8 Mar comment_1910012 Andr Ruhn Stiamo riattivando il golem per tutta la comunità, Chazia. Quando avremo finito chiunque potrà consultare i testi della biblioteca. Dico alla nana: non voglio nasconderle quello che troveremo tra queste mura, nonostante i contrasti durante le riunioni del consiglio e la mia preoccupazione per le sue posizioni. Non so se ci sia molto sul culto di Yesna, ma ci saranno certamente numerosi testi sacri su Vilos.
11 Marzo11 Mar Author comment_1910260 Moggo Spoiler Trovi vari modi per alleviare la furia dentro di te, distraendoti con mille piccole attività, con Madi, con il duro lavoro. Quando poi non ce la fai più esci e spacchi qualcosa. Ma ti rendi conto da solo che non puoi andare avanti così a lungo. Madi non fa difficoltà a giacere con te quando glielo chiedi, e ti sta lontano quando sei nervoso. Prende tutto con una certa serenità, come se ogni giorno fosse un dono... ma alla fine, un dono da poco, che si può gettare via senza ripensamenti. Andr Spoiler Non tutti gli artisti ce l'hanno fatta. Ma quelli rimasti sono d'accordo con la tua proposta. Trovate anche altri dwir con inclinazioni simili tra quelli appena arrivati. Portano sicuramente una ventata di aria fresca e novità perché conoscono per lo più forme d'espressione uma, teaniche. Snorri Spoiler I klaya fuori dalle mura non hanno un vero e proprio capo: quello che avevano è caduto in battaglia, e ora non sentono la necessità di scegliersene un altro. Alla fine sono più che altro famiglie unite da laschi legami affettivi e di mutua necessità; non sono nemmeno tutti klaya veri e propri. Alcuni hanno ascendenza klaya ma sono ex banditi o braccianti teanici fuggiti vicino a Kel Boldar in cerca di luoghi lontani dalla legge o dai vecchi signori cui erano legati. Anche quelli più vicini ai klaya "originali" sono ben più civilizzati di quelli di Alce Danzante. Non fanno difficoltà, se vuoi andare a trovarli. Il golem è percorso da lente luci tremolanti, nella forma dei simboli korthrune. La luce è tenue, ma sempre più frequente, finché non si raccoglie in un punto in centro al volto del costrutto, dove resta a formare un disco di luce frangiato, color del cielo terso sopra le montagne. Il golem si muove lentamente, le articolazioni scricchiolano, poi il capo si solleva e si guarda attorno. Le mani si chiudono a pugno, le dita si distendono di nuovo. Una voce fatta dei suoni della pietra contro la pietra si rivolge a tutti i presenti "L'archivio è a disposizione. Fate le vostre domande con chiarezza"
12 Marzo12 Mar comment_1910340 Andr Ruhn Resto con il fiato sospeso mentre sistemiamo i collegamenti tra il golem e l'accumulatore: è il primo artefatto runico vero e proprio che creo, in fondo. E quando tutto va per il meglio non posso fare a meno di sorridere soddisfatto, guardando anche Snorri e Arkta, i miei compagni di lavoro in questa impresa. Direi che è il caso di mettere alla prova il nostro lavoro. Potremmo chiedergli di ritrovare la storia della fondazione di Kel Kadhar: quale modo migliore di celebrare questo momento?
12 Marzo12 Mar comment_1910370 Moggo Adnur Era un po' che non mi si vedeva, ma quando la statua-che-parla sta per essere riattivata mi raduno insieme al resto della folla. Ho gli occhi incavati di chi ha dormito poco negli ultimi giorni. @DM Spoiler Lascio tutte le armi chiuse nel baule e lo chiudo a doppia mandata. Sono tutti molto impegnati, quindi l'unica persona con cui mi sento di parlare ora è...Deljai. La sola dwira in tutta Kel Kadhar a cui confido come mi sento. L'idea di chiedere al golem una soluzione mi viene mentre parlo con lei. Le chiedo di accompagnarmi a vederlo. Aspetto a braccia conserte il termine di questa celebrazione, quando tutti se ne saranno andati, e potrò porre la mia domanda in privato.
13 Marzo13 Mar comment_1910502 Chaiza Osservo con ansia e trepidazione l'accendersi del golem. Quella magia è per me quasi sconosciuta ed è un vero prodigio vedere il golem attivarsi, tanto che non riesco a trattenere un ooh di meraviglia. Mi sembra un'ottima idea dico alla proposta di Andr siete stati bravvissimi aggiungo rivolgendo addirittura un mezzo sorriso a Snorri
17 Marzo17 Mar Author comment_1910830 Arkta fa un cenno ad Andr, permettendogli di porre la domanda al golem. Il costrutto resta silenzioso alcuni istanti, poi la voce di roccia e pietra si fa sentire di nuovo "Ai vostri ordini" si alza e si sposta lungo le pareti fino a toccare una delle raccolte di tavolette. La solleva e la posa delicatamente su uno dei banchi di marmo nero "Questi sono gli annali del Kel di Kadhar. Dal 108E al 1502E. Il secondo volume copre il periodo dal 1503E ad oggi, 2319E" spiega, ignorando evidentemente gli ultimi 170 anni di storia.
18 Marzo18 Mar comment_1911010 Chazia Mi faccio appena avanti quando il golem porta le tavolette, ma non oso pronunciare neanche una parola. L'unica cosa che riesco a fare è attendere che Andr o Snorri inizino a leggere
22 Marzo22 Mar comment_1911273 Andr Ruhn Prendo la prima tavoletta e provo a leggerne il contenuto, cercando di capire se la lingua sia comprensibile anche ai giorni nostri. Leggo quindi il testo ai presenti, raccontando quello che è stato fatto dai nostri antenati secoli fa.
24 Marzo24 Mar Author comment_1911448 Le tavole contengono la storia di Kel Kadhar. Nasce in modo abbastanza anonimo, su decreto di Re Olkrank Kaltak il Precursore, il primo sovrano di Kel Boldar. Secondo gli annali questa parte delle montagne era dimora di alcuni dwir che avevano in odio il re e cercarono di avvelenarlo con la magia. Così l'esercito del Precursore li sbaragliò e scacciò oltre i picchi e le valli esiliandoli nel deserto. Per impedire il loro ritorno fu eretta la fortezza. Non venne mai abitata da un gran numero di dwir, essendo eretta in un luogo poco fertile e accogliente. Ma venne sempre tenuta in grande rispetto come fortezza. Gli annali proseguono con liste di governatori e battaglie. Il Kel di Kadhar ha visto molti conflitti contro uma, urk e persino dwir: in due occasioni i "nemici del deserto" hanno cercato di riprendersi la loro antica vallata e vendicarsi della Dimora Benedetta. Quando nel 1502E le tribù dwir da oltre le montagne vengono respinte per la seconda volta le truppe di Kel Kadhar le inseguono fin nelle loro terre e le mettono a ferro e fuoco. Tutte le donne del nemico vengono giustiziate e il popolo del deserto lasciato ad estinguersi. Seguono anni di pace, poi altre guerre, poi un'invasione urk che conclude gli annali. Verso la fine si respira un'aria di declino e nostalgia per un tempo in cui i dwir non dividevano il potere con gli altri figli degli dei. Sono un sacco di informazioni e dati, molti inutili, alcuni potenzialmente preziosi. Per esempio si scopre che il tunnel che continua a nord si divide in due rami: uno verso Kel Danud (altra fortezza caduta) e uno che traversa le montagne e spunta nel deserto stesso. Questo potrebbe essere davvero utile in caso la vostra alleanza con il sankh debba formalizzarsi.
25 Marzo25 Mar comment_1911578 Andr Ruhn Una storia molto interessante. Dico dopo aver letto il testo degli annali, lanciando un'occhiata al resto del consiglio e a Chazia in particolare quando si parla dei nani che tradirono Kel Boldar. L'archivio è ufficialmente aperto, allora. Snorri probabilmente lo frequenterà molto spesso nei prossimi giorni, ma tutti voi potrete avere accesso ai suoi documenti. Dico guardando il mio unico alleato nel consiglio, sapendo che la conoscenza del passato potrebbe giocare a nostro favore.
25 Marzo25 Mar Author comment_1911621 Arkta, che ha letto da sopra la spalla di Andr, annuisce alle sue parole "Certo, qui c'è sicuramente molto materiale utile. Anche solo le mappe dei tunnel ci aiuteranno molto. E magari ci sono informazioni su risorse o tesori... magari persino sugli strani uma del sottosuolo"
25 Marzo25 Mar comment_1911625 Chazia Mi irrigidisco appena all'occhiata di Andr, ma cerco di non dare a vedere il mio disagio SI, le informazioni sono molto utili, è un bene essere riusciti ad accedere a tutta questa conoscenza
27 Marzo27 Mar comment_1911791 Andr Ruhn Annuisco ad Arkta, riflettendo che le cronache potrebbero anche aiutarmi a compiere la mia missione: potrebbero esserci riferimenti al processo. O, nella peggiore delle ipotesi, tesori che mi garantiscano l'adozione da parte del clan. Questo è un grande giorno per la nostra colonia. Commento quindi dopo Chazia.
31 Marzo31 Mar Author comment_1911971 2490 dell'Endag8 di NokkIl risveglio del golem è stato seguito da un paio di giorni di interesse generale, ma poi le attività di Kel Kadhar tornano rapidamente all'usuale e impegnato via vai quotidiano. Morla indice una breve riunione per esaminare i punti salienti degli annali, ma per ora l'unico elemento di vero interesse è il tunnel che prosegue sotto le montagne. Potrebbe essere utile sia a voi che a Kel Boldar, ed esplorarlo non sarebbe una cattiva idea. Però privare ora Kel Kadhar dei suoi difensori potrebbe essere un errore... Morla sembra ancora pensare in modo molto cauto. Forse è per tutti i dwir che avete visto cadere durante l'assedio, una memoria ancora fresca...13 di NokkQualche giorno dopo una nuova delegazione si presenta alle vostre porte. Sono dwir di Kel Boldar, e tra l'altro il capo della spedizione è una persona che conoscete: Kasijk Delvnek, l'esploratrice che ha incontrato per prima gli abitanti del Sankh. Con lei dieci dwir del trog Delvnek equipaggiati per un lungo viaggio.Chiedono ospitalità per qualche giorno, prima di riprendere il viaggio oltre le montagne.
Martedì alle 05:455 giorni comment_1912111 Andr RuhnAccolgo la delegazione con curiosità quando sento il nome della sua guida: Kasijk Delvnek ci ha permesso di guadagnare dei preziosi alleati e manufatti del nostro passato dopo il suo ultimo viaggio, mi chiedo cosa possa riportare indietro questa volta. Cerco di dirigermi ad accoglierla assieme agli altri dwir che si presentano alla porta, sperando di poter cogliere l'occasione per saperne qualcosa di più sulla spedizione.
Martedì alle 12:415 giorni comment_1912186 ChaziaNei giorni successivi all'attivazione del costrutto mi reco in biblioteca un paio di volte, principalmente ricercando testi relativi a Yesna e a Vilos, cercando di recuperare quante più tradizioni possibili.13 di NokkMi presento anche io ad accogliere la delegazione di Kel Boldar, ma resto in disparte, lasciando che siano i membri del consiglio ad avere la prima parolaDM Come detto cerco informazioni su Yesna e Vilos. Principalmente per capire se ci sono vecchie tradizioni e se c'è un percorso preciso per diventare in qualche modo sacerdotessa di Vilos.In aggiunta: Mi reco anche in biblioteca di notte o comunque quando c'è poca gente. L'intento è recuperare informazioni sulla famiglia reale dei nani e sulla sua discendenza.
Mercoledì alle 17:404 giorni comment_1912366 Moggo AdnurDelvenek mi ispira sempre stupore e confusione: come può una nana stare così tanto lontano dalla pietra e non averne nostalgia? Osservo, annuso i nuovi arrivati. Se possibile, chiedo loro dove stanno andando.DMQuando il grosso delle persone si dirada dal luogo di conoscenza, mi presento di fronte al golem. Non so nemmeno da dove iniziare, ma con un po' di timidezza provo a spiegargli i miei sintomi e se esiste qualcosa nei suoi racconti scritti. So che queste non sono le storielle che leggo di solito e mi servirà un bel po' di impegno; perciò chiedo a Deljai di aiutarmi, e solo a lei, nel caso mi servisse. Edited Mercoledì alle 17:414 giorni by Bellerofonte
Giovedì alle 11:003 giorni Author comment_1912468 Delvnek non si fa problemi a spiegare dove intende andare e cosa vuole fare: su ordine della Dimora sta tornando nelle terre del Sankh per aprire una sede diplomatica e discutere di questioni economiche e politiche. Lei, chiaramente, prende il viaggio come un'occasione per esplorare e andare in terre lontane. La sua comitiva è un po' impensierita dalle difficoltà del viaggio: attraversare le montagne, e poi il deserto!MoggoIl golem non è particolarmente acuto ed è necessario fare parecchi tentativi prima di fargli capire cosa stai cercando. Ecco cosa trovi.Storie e leggende su dwir che nell'antichità erano pervasi da un "ferino furore" che si dice fosse il dono di alcuni spiriti-lince delle montagne. I racconti non finiscono mai molto bene per questi dwir che, pur essendo eroi onorevoli, finiscono per cadere in battaglia contro molti nemici oppure per essere allontanati dalla comunità perché incontrollabili. Un resoconto dettagliato di un caso di "ferino furore" avvenuto nel 2004E. Il dwir in questione non è nominato ma si dice che "ha ereditato l'afflizione da incroci di sangue cattivo" e ne ha sofferto sempre più col passare degli anni. Nel 2004E ha commesso un omicidio e si dibatte qui se fosse o meno da ritenersi responsabile. Il verdetto non è riportato da alcuna parte. Un trattato religioso sui doni degli dei. Viene citata la tua furia come un "dono di Falos", il dio vagabondo dei flin. Si sostiene tale tesi perché pare che molti flin soffrano di un male simile. Si suggerisce una cura a base di preghiere e digiuno.Il diario di un arcanista che sostiene di aver trovato un rimedio a base di erbe rare. Stando ai suoi resoconti funziona sempre e dosandolo con accortezza lo si può usare come cura permanente, sebbene richieda molto tempo e attenzione. ChaziaPer quanto riguarda la religione.Su Yesna trovi relativamente poco: alcune dissertazioni di un dotto sulla natura della dea e sul suo rapporto con Junit; una descrizione di un rito urk a cui un dwir aveva assistito di nascosto. Su Vilos trovi: una lunga lista di sacerdoti ordinati qui; una lunga lista di rituali e preghiere; numerosi libercoli scritti da sacerdoti di Vilos in merito agli argomenti più disparati; una saga mitologica che racconta la nascita dei dwir; una saga mitologica della "Guerra nei Cieli" che vede Vilos nel ruolo di protagonista. Scavando un po' trovi anche una sorta di "regolamento" un codice di comportamento per il clero di Vilos. Scritto da un sacerdote ormai dieci secoli fa, comprende anche una serie di cose che si possono e non si possono durante il periodo di apprendistato.Potresti in effetti ricavare abbastanza informazioni per poi normalizzare un metodo kelkadhariano. Per quanto riguarda la famiglia realeProcedendo a ritroso, l'ultimo re è stato Karmur Senza Mano, morto in battaglia nel 2421, 101 anni dopo la caduta di Kel Kadhar. Negli archivi qui ovviamente non si parla né della sua morte né dei suoi eredi. Tu sai che aveva decretato che sarebbe salito al trono il più abile in battaglia tra i suoi figli, ma scendendo egli stesso in battaglia infranse una legge molto antica e sentita dai dwir, e dunque è ritenuto che le sue ultime decisioni siano state illegali. Da qui l'impasse attuale. Qui nella biblioteca trovi molte informazioni sugli antenati di Karmur e deduci che ci siano stati spesso dei rami secondari della casata. Purtroppo sembra anche che molti eredi siano nati da unioni non sanzionate: non da concubine o mogli, ma da relazioni non convalidate legalmente. Tutti questi eredi sono stati cancellati dalla storia, e comunque non sarebbero particolarmente validi. [Immagino tu stia cercando cose più recenti]
Venerdì alle 05:412 giorni comment_1912580 Andr RuhnIl viaggio di Delvnek è un'opportunità interessante e, soprattutto, potrebbe essere un'altra freccia nella faretra mia e di Snorri: anche Kel Boldar approva gli accordi con gli uma e ne riconosce il valore. È una notizia grandiosa. Questi sono tempi bui e abbiamo bisogno di alleati sinceri e affidabili. Dico in risposta all'esploratrice, aggiungendo Hai un modo per comunicare con la Dimora? E, nel caso, potresti inviare dei dispacci anche a Kel Kadhar? Penso che la nostra gente voglia rimanere aggiornata sul viaggio in queste terre inesplorate.