Plettro Inviato Sabato alle 12:01 Segnala Inviato Sabato alle 12:01 Snorri Laikarakkin Accetto la posizione senza farmelo chiedere due volte: evidentemente Morla apprezza l'opposizione rappresentata da me ed Andr. Taccio invece sulla proposta di Moggo, non mi fido delle capacità di giudizio dei nani e ho già una posizione che mi permette di cambiare le cose in meglio. Dare questo... Potere alla popolazione potrebbe essere controproducente per me, ma non fosse per la mia posizione nel consiglio sarebbe una proposta brillante. E infatti taccio, se percepisco entusiasmo, mi accoderò a questo.
Ian Morgenvelt Inviato Sabato alle 17:33 Segnala Inviato Sabato alle 17:33 Andr Ruhn L'idea di questa secessione mascherata continua a non convincermi, ma ora che anche Snorri ha deciso di abbandonare la causa sono in minoranza. E la proposta di Morla sul da farsi è sensato. Sta bene, è un buon piano. Dico a Morla, annuendo poi con sorpresa alla proposta di Moggo: è saggia e misurata, una cosa che non mi sarei mai aspettato dal dwir. La prima questione che dobbiamo decidere è il fato dei prigionieri klaya. L'abbiamo lasciata in sospeso prima della spedizione nel sottosuolo.
Pippomaster92 Inviato Lunedì alle 07:55 Autore Segnala Inviato Lunedì alle 07:55 (modificato) Anche Morla tace sulla proposta di Moggo, mentre Lokan e Lakan si scambiano parecchi bisbigli, sguardi corrucciati e segni rivelatori di quanto poco piaccia loro questa idea. L'ordine viene riportato da Andr, che in effetti mette sul piatto un argomento impellente e tutt'altro che semplice. "Votiamo, anche se per ora siamo solo in quattro. Discutiamone, intanto" risponde la Adnur. Morla li cederebbe senza timore ai pahilam, con la velata speranza che se li debbano portare via e dunque che gli stranieri non restino a Kel Kadhar più a lungo. Non ha messo il cuore nella proposta e sembra disposta a dialogare. Lokan ritiene che non sia il caso di correre dei rischi e preferirebbe eliminarli in fretta. Che siano un monito! Sembra molto determinato. All Spoiler Naturalmente anche Chazia e Moggo possono dire la loro, questa è una seduta informale e possono comunque influenzare i loro amici. Modificato Lunedì alle 07:56 da Pippomaster92
Cronos89 Inviato Lunedì alle 09:27 Segnala Inviato Lunedì alle 09:27 Chazia Appoggio l'idea di mio marito dico anche se la mia posizione è ben nota Che i guerrieri muoiano e che il resto sia lasciato ai nostri "alleati" come ricompensa
Bellerofonte Inviato Lunedì alle 21:16 Segnala Inviato Lunedì alle 21:16 Moggo Adnur "Se hanno un minimo di onore, i guerrieri saranno fieri di morire così. Non ci giurerei, comunque" del resto non m'importa. Sono insetti, anche sterminandoli, in qualche anno tornerebbero. Se il sankh è felice di averli, che vadano da loro.
Ian Morgenvelt Inviato Martedì alle 06:22 Segnala Inviato Martedì alle 06:22 Andr Ruhn Io sono rimasto della mia idea: cedere tutti loro, guerrieri compresi, al sankh è il modo migliore per garantire la nostra sicurezza. Dico ai miei compagni, aggiungendo Re Urvald e quelli come lui ottengono successo offrendo terre fertili e ricchezze. Se si iniziasse a spargere la voce che esiste un luogo pronto a dargli una casa senza bisogno di combattere, campagne del genere avrebbero decisamente meno presa.
Plettro Inviato Martedì alle 13:56 Segnala Inviato Martedì alle 13:56 (modificato) Snorri Laikarakkin "Non se ne parla di ucciderli, Andr e Morla hanno ragione: i guerrieri vivranno e andranno via con le loro famiglie, ciò che gli attende nel Sankh temo sarà già una punizione sufficiente. La morte di Alce Danzante e i caduti in battaglia sono un monito sufficiente..." rispondo, riferendomi specialmente a Lokan alla fine. "E direi che questa questione è già conclusa." È chiaro, tre membri del consiglio costituiscono la maggioranza e hanno già votato. D'altronde è composto da quattro persone, e non sono disposto a lasciarmi influenzare dai miei compagni su questa questione. Modificato Martedì alle 13:56 da Plettro
Pippomaster92 Inviato Martedì alle 14:34 Autore Segnala Inviato Martedì alle 14:34 La decisione viene così presa, e i prigionieri finalmente consegnati ai soldati adaninesi. A questo punto il loro ufficiale, Punya, non può che prendere congedo: non può dividere le sue forse e non potete sfamare tanto i suoi soldati quanto i prigionieri. Li scorteranno fino alle loro terre... il che solleva qualche domanda. Come faranno? Quanto sono distanti? Come ci arriveranno? Ma quando due giorni dopo i prigionieri se ne vanno le domande senza risposta lasciano spazio ad un generale senso di sollievo. Senza nemici in vista avete tempo e modo di riprendervi dall'assedio. Intanto il nuovo muro nel tunnel settentrionale è stato ultimato, rendendo sicuro quel versante. Poi il tunnel verso Kel Boldar è stato sgomberato, e un messaggero spedito fino in patria. Dovrebbero arrivare risposte nel giro di pochi giorni. All Spoiler Vi darei circa 3gg di downtime per cose varie, anche più lunghe intanto le possiamo cominciare e valutare. Poi ci sarà la risposta da Kel Boldar, poi un periodo di qualche mese di quotidianità. Siete liberi di perseguire tutti i vostri piani, complotti e progetti di vita.
Cronos89 Inviato 2 ore fa Segnala Inviato 2 ore fa Chazia Kel Kadhar è decisamente più vuota dopo i recenti avvenimenti, ma proprio per questo occorre essere ancora più attivi. Mi prodigo di aiutare i feriti come meglio posso e ad aiutare nella ricostruzione e in qualsiasi attività ci sia da fare. Cerco anche di dedicare abbastanza tempo alla ricostruzione del culto di Yesna, cercando di slegarla dalla barbaria che gli urkyr le hanno associato.
Messaggio consigliato