Vai al contenuto

Featured Replies

  • Autore
comment_1913095

"Hehehe, ma che bellu guaglione! Pugliese? Di dove? Quando ero signurina temevo uno spasimante dalla Puglia, nu paesino di pescatori piccolo piccolo, Vieste... Si chiamava Pierpaolo... E che pesce che teneva!"

Mentre parla, compone un piccolo bouquet e te lo porge.

"Mille lire per questa vecchia janara?"

  • Risposte 358
  • Visualizzazioni 13,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Chiara Giovanni  I Ghostbusters   

  • Leonardo Pieri Prima di partire, la sera "Devo chiamare l'agenzia e coprire le nostre tracce. Le vostre telefonate avranno di sicuro innervosito qualcuno e mi tocca parare qualche colpo", sp

  • Leonardo Pieri Quando Lorenzo prende la parola, per un attimo ho paura che ci provi con la "concierge", ma poi - per fortuna - mi tocca ricredermi e apprezzare l'ingegno del ragazzo.  Che ev

comment_1913586

Lorenzo Volpe

Mho signora ha riconosciuto i lineamenti pugliesi, eh? Mia nonna mi diceva sempre che ho il profilo greco con una mano ben tesa indico tutto me stesso con una ampia arcata ed un moto di orgoglio dei complimenti di mia nonna. Devo dire per che ... Il pesce da noi, è ... Cerco le parole giuste per non essere volgare una caratteristica peculiare delle donne, ecco. Da noi si parla di uccelli, quelli che rischiano e cantano, per i maschi istintivamente stringo la mano sul cavallo .

Bella signora ma sto mazzetto è bello assai, ed io le posso dare mille lire o più, ma ero interessata ad un fiore speciale. Forse più che ad un fiore ad un bel albero secolare. Che da tempo non ha i rami in cielo, forse ora si ammirano di più le radici che i rami. U noce, quello antico però.

comment_1913703

Matteo Bernardi

Ascolto con interesse il dialogo di Lorenzo. Forse si è esposto un pelo troppo con l'ultima domanda, ma vediamo se tira fuori qualcosa di utile... Senza che ci succeda qualcosa.

  • Autore
comment_1913804

La vecchina ride divertita.

"Oh, e che ci deve fare nu bellu guaglione come te col vecchio Noce di Benevento? Quella è roba per ianare e preti, meglio se ricchiun!"

Ride ancora più sguaiatamente alla sua battuta, poi si calma un po'.

"Veramente, che ci devi fare allo vecchio noce? Non lo sai che non ci sta più? L'hanno abbruciato!"

comment_1914084

Giovanni Benedetti

La fioraia non sembra pericolosa: avrebbe già abboccato, altrimenti, viste le parole eloquenti di Lorenzo. Rimango in silenzio ad ascoltare, sperando che questa discussione possa rivelarsi utile e che sappia almeno dove si trovasse il vecchio noce.

comment_1914089

Leonardo Pieri

Da quando siamo arrivati qui, il ragazzo pare essersi dato una svegliata significativa; per adesso gli lascio condurre il gioco, continuando a tenere sotto controllo la situazione.

comment_1914309

Lorenzo Volpe

Eh Signora, ma ci devo scrivere un racconto o una poesia, o farci un film amatoriale! Sah sono fissato per queste cose, ed ho una mia amica che mi amerebbe alla follia se gli portassi la storia del Noce di Benevento, per quello sono qua! Per amore e per amare signora!

Sa dirmi dove si trovava?

comment_1914373

Chiara Bizzoni

Per qualche ragione contraria ad ogni logica mi sento di arrossire sentendo Lorenzo dire queste ultime parole. Il che è assurdo, so benissimo che sta solo sparlando per avere informazioni. Eppure sento come crescere qualcosa tra di noi, spero non è solo la mia immaginazione.

  • Autore
comment_1914639

La vecchina ride

"Ma quanto sei bello! Il sangue del sud non mente! Ma al massimo puoi tirare nu filmino, o fare qualche fotografia... Te l'ho detto, il noce non ci sta più..."

Fa spallucce, sconsolata

'Però... Che giorno è oggi?"

Guarda un vecchio calendario da banco che tiene sul suo tavolo di lavoro, pieno si annotazioni.

"Eh, tieni ciorta... fortuna. Domani c'è la luna piena, un giorno speciale per le streghe.

Nessuno lo dice, ma ci sta un gruppetto di signurine che si credono un poco streghe e fann e sabbah.

Ngap a lloro...

Però secondo me hanno girato parecchio lungo il fiume Sabato, e il posto lo hanno trovato.

Una è Titina, la figlia delle professoressa Tafuro. Non penso vi dirà niente, e anzi dirà che non è vero niente, che la mamma è pure catechista! Ma nu bellu guaglione come te, con questi belli amici, magari un modo lo trova per farselo dire!"

comment_1914671

Chiara Bizzoni

Forse la strega non è lei, forse questa Titina o una delle sue amiche.

Grazie signora.

Mi faccio avanti.

Può dirci dove troviamo Titina?

comment_1914721

Giovanni Benedetti

Preferibilmente senza sua madre. Aggiungo dopo le parole di Chiara, avvicinandomi anch'io alla bancarella: non ha senso restare lontani ora che siamo stati coinvolti dalla vecchia. E se sapesse darci anche il nome delle altre ragazze ci farebbe un piacere. Il mio amico ci tiene molto a questo filmino, anche se continuiamo a ripetergli che sta perdendo tempo.

comment_1914727

Lorenzo Volpe

intanto con un sorriso emozionato dalle parole della nonnina allungo i tre mila lira per il mazzo di fiori ed il buon cuore Questa signora sono per i fiori!

  • Autore
comment_1914762

"Oh mamma mia! E quanta arteteca che tenete! Va bene, va bene... Titina a quest'ora starà a scuola, dove insegna la mamma però. Sta all'ultimo anno del classico... Abitano proprio vicino al liceo Giannone, dietro alla questura!"

Forse, un Tuttocittà vi potrebbe aiutare ad orientarvi...

comment_1914914

Matteo Bernardi

Mi tengo a distanza ancora, magari cambiando bancarella, ma restando ad ascoltare, osservando altri oggetti in giro.

Gli altri hanno preferito inserirsi nella conversazione.

Io preferisco evitare, per precauzione.

comment_1914932

Lorenzo Volpe

ha ragione signora! moh quante domande, magari non vuole rispondere a tutte queste domande, no signora? è stata molto gentile fino ad ora e la ringrazio di cuore, se vuole esserlo ancora di più però si senta libera di farlo eh signora!

sorrido mentre poi guardo Giovanni e poi Chiara e porgo il mazzo di fiore a quest'ultima beh sembra che questi fiori si intonino bene con i tuoi .. occhi, si! forse la signora l'ha fatto apposta, è una artista dei fiori!

comment_1915014

Chiara Bizzoni

Oh, grazie. Dico a Lorenzo, prendendo i fiori sorpresa dal gesto. Sono, ehm. Belli. Grazi signora.

Nascondo il mio volto sotto i fiori, questo non è il momento di questa situazione.

comment_1915069

Leonardo Pieri

'Adesso flirtano pure...', penso, diviso tra il divertimento e la preoccupazione.

Mi sposto e continuo a guardarmi attorno, controllando che non ci siano curiosoni in giro.