Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1894643

ciao ragazzi da poco tempo ho iniziato a masticare un'avventura in dragonlance dove i miei players si sono ifottati all'idea di raggruppare un esercito e assaltare città cercando di riprendere i terreni conquistati dagli eserciti dei draghi. consigli sul come masticare una situazione del genere?

 

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 360
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io sto masterando un'avventura dello stesso tipo. Personalmente odio i wargames e miniature quindi dopo avere letto un po' di possibile regole sulle battaglie di massa ho deciso di gestirla "a bracc

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Io ho sempre gestito le campali cosí: se i pg fanno la strategia la confronto con quella dei png per decidere chi prevale. Contemporaneamente faccio combattere normalmente i pg nella loro piccola part

  • Potresti provare con il "regolamento di guerra" presente nel libro del master del set Companion per D&D. È semplice e piuttosto efficace se non vuoi rendere tutto molto complicato. Quando dob

comment_1894644
7 minuti fa, pezman ha scritto:

ciao ragazzi da poco tempo ho iniziato a masticare un'avventura in dragonlance dove i miei players si sono ifottati all'idea di raggruppare un esercito e assaltare città cercando di riprendere i terreni conquistati dagli eserciti dei draghi. consigli sul come masticare una situazione del genere?

 

Io sto masterando un'avventura dello stesso tipo.
Personalmente odio i wargames e miniature quindi dopo avere letto un po' di possibile regole sulle battaglie di massa ho deciso di gestirla "a braccio".
Quindi loro gestiscono i loro uomini nelle battaglie dando ordini e in generale quello che fa la differenza è:
- confronto tra numeri di uomini in campo
- decisioni di strategia (es. usare tattica a testuggine invece che caricare frontalmente, accerchiare il nemico ecc...)
- azioni dirette dei PG (anche perché di livello molto più alto dei soldati). Per es per un mago scagliare palle di fuoco sulle file nemiche, per un barbaro farsi strada tra i nemici, per un ladro sabotare macchine d'assedio ecc.... 

comment_1894648

Io ho sempre gestito le campali cosí: se i pg fanno la strategia la confronto con quella dei png per decidere chi prevale. Contemporaneamente faccio combattere normalmente i pg nella loro piccola parte della campale, magari inserendo qualcosa di interessante tipo nemici ricorrenti, obiettivi specifici e simili che possono incidere sull’andamento della battaglia generale

comment_1895011

Potresti provare con il "regolamento di guerra" presente nel libro del master del set Companion per D&D.

È semplice e piuttosto efficace se non vuoi rendere tutto molto complicato. Quando dobbiamo fare delle battaglie campali, usiamo questo sistema (con qualche modifica apportata nel corso degli anni) e ci troviamo bene.

Di solito i PG comandano l'esercito o sono quelli che pianificano il tutto da una tenda al sicuro prima di scendere in battaglia.

comment_1895386

dipende da quale esperienza volete ottenere (deve esprimersi il gruppo di gioco).

se il "gioco" è il radunare un esercito e vedere come va l'attacco è un conto se invece vogliono condurre la guerra con manovre di reparti di esercito è un altro (complicato dal fatto che si tratterebbe di un assedio).

chiedi bene cosa vogliono fare (ma ti consiglio di "spingere sulla prima opzione" perchè nel secondo caso si tratta di un vero e proprio war game con regole tutte da scrivere).

 

PS: per il primo caso, in un altro topic (che non ricordo quale) avevo allegato un file excel molto semplice che, data la composizione degli eserciti e un fattore campo, dava l'esito dello scontro (in realtà se si vuole gestire la guerra passo a passo il file può essere utile per semplificare gli eventuali tiri di dado di ogni siglo scontro)

Crea un account o accedi per commentare