Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_1911780

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

Dumli soppesò la difficoltà del passaggio e quindi rinuncio ritornado dai compagni all'asciutto.

Mentre si asciugava i gruppo iniziò a muoversi verso il passaggio a nord della caverna dormitorio dei Beastmen

Il passaggio andava in salita fino a giungere a un bivio dove i nani iniziarono a esplorare intorno

Il corridoio a sud si chiudeva senza uscita se non un foro sul pavimento: un veloce esame mostrò che sbucava sul soffitto della caverna allagata

Il corridoio a nord si chiudeva in una caverna più grossa dove vi erano cinque pagliericci e un falò il cui fumo usciva da un buco sul soffitto verso un ambiente superiore.

Non c'era nessuno

@all

 

  • Risposte 272
  • Visualizzazioni 6,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • PietroD
    PietroD

    Dumli Lasciando andare gli altri avanti, l'ex gabelliere si ritrovò a osservare le pareti, piene di segni. E con sorpresa li riconobbe. Somigliavano ai segni di cui gli Snotlings avevano r

  • 20 Fornskrak 2516 i.c. - pomeriggio [pioggia - fine estate] La sala degli anziani del clan aveva tre grosse finestre sul lago nero e sulle montagne Nere: un grosso tavolo, con 18 sedie dominava

  • Torum Ironbrow "Quante chiacchiere, cugino!", esordì Torum, in un ruggito, dopo aver ascoltato il discorso di Floki. "Sono qui perché me lo hai chiesto e non avrei mai e poi mai potuto dirti

Posted Images

comment_1911819

Floki

Soddisfatto di aver completato la perlustrazione di quell ala senza ulteriori intoppi, l artigiano si incammino' verso l ingresso della caverna.

"Bene, non ci resta che controllare l altra ala"

commento'

  • Author
comment_1911871

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

I compagni tornarono indietro fino al la piattaforma lignea posta sul torrente sotterraneo, per attraversarlo nel passaggio sull'altro lato del complesso, dove una scala scendeva verso il basso.

In fondo il corridoio proseguiva per poi girare verso destra: alla base della scala vi era una pila di pietre, alta circa un metro sulla cui cima vi era appoggiato un cranio umano deforme color avorio. Le orbite erano rivolte direttamente verso le scale.

@all

Mappa

https://1drv.ms/i/s!AlRSc6RBx9u9kNJKIInbQ1DAwKpscw?e=xVj7S4

Edited by AndreaP

comment_1911941

Yuki

Che strano teschio. Direi di un umano ma non credevo avessero la testa così strana. Può essere un qualche tipo di mostro che non conosco? Comunque chissà perché il suo ritrovamento mi ispira fiducia: forse stiamo andando nella giusta direzione.

comment_1911947

Floki

L artigiano si avvicino' per studiare il tumulo e lo strano teschio sopra di esso

"Che sia un altro di quei strani altari usati dai beastmen?"

commento'

"O peggio..una qualche trappola"

disse guardandosi attorno

comment_1911973

Dumli

Il soldato osservò la pila di pietre, per capire se celava qualcosa all'interno o era costituita, effettivamente, solo di pietre impilate.

«A me sembra un avvertimento. Qualcuno voleva dire ai Caproni che da qui in poi il loro accesso non era gradito. Un modo per dividersi questo posto senza scontrarsi continuamente».

  • Author
comment_1912020

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

Il gruppo di nani osservò le pietre: parevano solo un cumulo di sassi applicati

Il teschio invece visto da vicino era particolare: osservandolo con cura seppur umanoide, lasciava dei dubbi sul fatto che fosse veramente umana. Presentava delle piccole sporgenze come corna sulla calotta cranica

Sarebbe ben potuto essere un ungor, uno dei beastmen più piccoli

comment_1912027

Dumli

«Come dicevo, un avvertimento ai bestioni. Chi passa oltre finisce cenere e ossa. Resta da capire chi ha messo qui questo confine».

comment_1912050

Edwarf

In ogni caso, stiamo attenti a dove mettiamo mani e piedi. Qui rischiamo di lasciarci ben altri gioielli di famiglia, oltre a quello che siamo venuti a cercare.
Con accortezza, si avvicinò al teschio, tenendosi rasente una parete del corridoio. Scrutava ovunque per cercare il minimo segno di pericolo.

DM

Percezione 0 SL

Edited by Dmitrij

comment_1912071

Torum

"Sono immondizia. Non mi meraviglierei se passassero il tempo ad ammazzarsi fra loro. Lo fanno pure gli umani e gli orecchie-a-punta", commentò Torum. E si morse la lingua, per non nominare di nuovo i loro stessi traditori.

comment_1912232

Dumli

Rispettando l'ordine di marcia che si erano dati, l'ex soldato si tenne indietro e osservò i suoi compagni esploratori muoversi furtivamente e con attenzione. Si astenne dal parlare, non essendo indispensabile in quel momento, per evitare che il rumore che già stavano facendo li annunciasse a chiunque si trovava in quel ramo delle gallerie.

  • Author
comment_1912415

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

Con cautela i compagni superarono la pila di pietre e girarono l'angolo: il corridoio da li proseguiva verso una grossa stanza rettangolare che si apriva sulla destra con una porta ad arco in un ambiente più piccolo. Di fronte a loro iniziava un nuovo corridoio che terminava con una porta chiusa.

Questa grande stanza conteneva i resti di una grande quantità di mobili in legno tra cui dei tavoli.

Vi erano quattro staffe di metallo lungo ciascuna delle pareti nord e sud, e due su ciascuna delle pareti est e ovest. Le tracce di fuliggine sul soffitto in questi punti suggerivano che le staffe un tempo contenevano delle torce.

La stanza affianco era in uno stato quasi peggiore. Una grande superficie di legno contro la parete nord presentava molti segni profondi e varie macchie scure. Il pavimento era coperto di cocci rotti e cenere e i resti arrugginiti molti piccoli utensil.

Vi era quello che pareva un forno sulla parete est con un'apertura sul soffitto per sfiatare i fumi

Nelle stanze non vi era nessuno

@all

Mappa

https://1drv.ms/i/s!AlRSc6RBx9u9kNJKIInbQ1DAwKpscw?e=xVj7S4

Fatemi un tiro di percepito per favore

Edited by AndreaP