Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1898084

Lavoro a Venezia e appunto per lavoro entro ed esco da molti palazzi storici veneziani

Da un po' mi ripeto "ma sai che figata giocarci qui" pensando ai tempi in cui facevo GDR dal vivo, oppure "sarebbe una degna dimora ora che il mio PG ha 2 soldi", ma anche "qua manca solo un assassino che esca dal muro" guardando l'uscita di sicurezza che in passato era un passaggio segreto.

Quindi ci sto pensando sempre più seriamente a portare le planimetrie di questi palazzi in mappe per GDR. Con le giuste annotazioni visto che ci sono scale in cui non passerebbe un guerriero in armatura completa, figuriamoci un Troll.

Però non so da dove iniziare.

Meglio fare su carta e poi digitalizzare o fare direttamente usando un software?

Se col software, che software usare?

Allego una foto per darvi un'idea dei posti.

https://maps.app.goo.gl/4HdpD57Y1zEfKaHE9

2024-10-09_10-48-04.jpg

Edited by NS977

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 995
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dunque, io di mio lavoro per l'università Ca'Foscari di Venezia che possiede diversi palazzi storici, ed essendo io un tecnico ho accesso alle planimetrie per motivi di manutenzione. Comunque tutti gl

  • L'idea è molto figa 😄 ! Se non hai conoscenze di Photoshop (o programmi di grafica professionali), personalmente mi butterei direttamente su Dungeondraft o similari, pensati appositamente per realiz

Posted Images

comment_1898139

Ah, i vecchi palazzi... in effetti ce ne sono non pochi (non solo a Venezia, ma in tutta Italia) che sarebbe davvero molto interessante da usare in un gdr!

7 ore fa, NS977 ha scritto:

Quindi ci sto pensando sempre più seriamente a portare le planimetrie di questi palazzi in mappe per GDR.

Giusto per curiosità, ma è possibile ottenere le planimetrie di quei palazzi? E se si, come?
Perchè altrimenti dovresti andare a memoria...

7 ore fa, NS977 ha scritto:

Meglio fare su carta e poi digitalizzare o fare direttamente usando un software?

Se col software, che software usare?

Questo non sò proprio che dirti, visto che di questo genere di programmi proprio non me ne intendo... 😅

Ti auguro comunque un grosso "in bocca la lupo", perchè l'idea è davvero ottima! :thumbsup-old:

  • Author
comment_1898146
1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

Giusto per curiosità, ma è possibile ottenere le planimetrie di quei palazzi? E se si, come?
Perchè altrimenti dovresti andare a memoria...

Dunque, io di mio lavoro per l'università Ca'Foscari di Venezia che possiede diversi palazzi storici, ed essendo io un tecnico ho accesso alle planimetrie per motivi di manutenzione. Comunque tutti gli edifici sono aperti al publico secondo varie modalità. Credo che poi altre planimetrie bisogna per forza sognarsele o andare in visita guidata. Però chiedere agli uffici dei beni culturali non costa niente (mal che vada dicono di no).

comment_1898183

L'idea è molto figa 😄 !
Se non hai conoscenze di Photoshop (o programmi di grafica professionali), personalmente mi butterei direttamente su Dungeondraft o similari, pensati appositamente per realizzare mappe di Dungeon!

Crea un account o accedi per commentare