Pubblicato 10 Novembre 200717 anni comment_176972 Salve. Sono circa 2 anni che tento di giocare a vampiri...ma le regole assai distanti dal D20 e l'ambientazione cosi atipica mi hanno sempre ostacolato molto. Mi chiedevo se passando dall'ultima edizione di Vampiri : Requiem e passando a Masquerade (che molto dicono sia superiore) la situazione possa cambiare in meglio. Ciao!
10 Novembre 200717 anni comment_176977 Se il problema sono le regole, secondo me il nuovo mondo di tenebra è fatto decisamente meglio. Poi sulla questione ambientazione è questione di gusti personali, ma ti avverto che l'ambientazione della masquerade, per quanto sia affascinante, è tutt'altro che poco intricata. Personalmente ti consiglierei di iniziare con pg mortali, in modo che l'ambientazione sia esattamente quella reale. Una volta che vi sarete impadroniti delle regole, io passerei ad introdurre pian piano il mondo dei vampiri.
10 Novembre 200717 anni Author comment_176979 Ah quindi la nuova edizione è anche più semplificata?... Il problema cmq sussiste più che altro per quanto riguarda la stesura di una avventura (se cosi può essere definita). In Vampiri purtroppo (sto parlando sempre di una campagna di Vampiri) non è cm in altri giochi di ruolo di stampo medievale dove l'obbiettivo può essere uccidere il drago di turno o salvare la principessa. Nel mondo di tenebra,ma più in particolare nella gerarchia vampiresca,il solo compito è quello di destreggiarsi fra le varie classi sociali di appartenenza e guadagnare potere e rispetto all'interno della società.. è proprio questo modo di intendere il gioco,senza uno scopo preciso,che mi rende difficile pure buttare giù delle idee per una campagna. Spero di essere stato chiaro.
10 Novembre 200717 anni comment_176988 Si, adesso è più chiaro Il regolamento non credo si sia semplificato, semplicemente mi pare molto più ben definito. Quello vecchio aveva un po' di falle IMHO. Quello che dici è giusto, a parte il fatto che non ci siano scopi ben definiti. Secondo me ci sono eccome, ma ovviamente sono diversi da quelli che puoi avere in D&D e ovviamente ogni pg avrà le proprie ambizioni. Mi pare più facile che in Vampiri ci sia più spazio per l'introspezione dei pg e per avventure politiche / di intrigo. Se necessiti di spunti per avventure o simili, credo potrai averne cercando su internet o magari usando anche qualcuna di quelle prefatte, giusto per avere un'idea. Come dicevo, secondo me un buon modo per introdurre dei novizi a Vampiri è quello di farli partire come mortali, persone ordinarie che vivono la loro vita, che sarà stravolta da avvenimenti straordinari (Vampiri appunto). Questo metodo ha il vantaggio di introdurre gradualmente i giocatori nel mondo di tenebra.
10 Novembre 200717 anni Author comment_176996 Grazie per in consigli!! Ora nello specifico,cosa intendi per pg mortali? Un preludio all'abbraccio? Oppure una vera e propria campagna (quindi relative schede e caratteristiche) in cui avranno un faccia a faccia con il mondo di tenebra? Non so ,magari i pg indagano sul rapimento misterioso di una loro caro amico/a e questo li porterà a scoprire risvolti misteriosi?
10 Novembre 200717 anni comment_177023 Si, può essere una buona base di partenza Poi vedrete voi, ma consiglio una volta aver preso dimestichezza col sistema, quando e se passare a trasformare i pg in Vampiri (o anche ghoul inizialmente). Personalmente io inizierei con una vita normale alla quale si vanno via via ad aggiungere toni sempre più scuri e cupi, fino appunto alla scoperta che non tutto è come sembra.
12 Novembre 200717 anni comment_177449 sono d'accordo con jade meglio inizare come umani così da capire bene le regole e familiarizzare col gioco e poi far trasformare in vampiri i pg
Crea un account o accedi per commentare