Pubblicato 18 Ottobre 202418 Ott comment_1898946 Per una mia curiosità personale mi piacerebbe sapere quale modulo, oltre a quelli attualmente in fase di traduzione, vi piacerebbe vedere tradotto nella nostra lingua e perché, sia esso della prima o seconda edizione di Advanced.
18 Ottobre 202418 Ott comment_1898950 On 18/10/2024 at 20:03, firwood ha detto: Per una mia curiosità personale mi piacerebbe sapere quale modulo, oltre a quelli attualmente in fase di traduzione, vi piacerebbe vedere tradotto nella nostra lingua e perché, sia esso della prima o seconda edizione di Advanced. Così, a bruciapelo, direi "Vecna Lives" e "Die Vecna Die"...forse realisticamente difficili da fruire dato il livello delle avventure ma particolarmente emblematiche. Sono parte di una campagna di 3 moduli di cui solo uno è stato tradotto in italiano ("La rinascita di Vecna" ed è introvabile sia in versione digitale che sul mercato collezionistico...cuba sui 180-200€ una copia). Per stare su livelli più cristiani mi incuriosirebbero "Forgotten temple of Tharizdun" e "Lost cavern of Tsojcant"
19 Ottobre 202419 Ott Author comment_1898967 Allora metto in lista anche Realms of Horror, ossia la versione "mega module" delle avventure S1-S2-S3-S4. Credo che nel giro di un annetto o due anche la comunità italiana avrà il suo bel malloppo di avventure classiche da poter sfruttare 😉
19 Ottobre 202419 Ott comment_1898973 On 18/10/2024 at 22:31, Percio ha detto: Voto anche io per S4 The Lost caverns of Tsojcanth In effetti stavo accarezzando il pensiero di saltarci sopra dopo aver terminato S2...sono 30 pagine di modulo più altrettante di mostri e creature varie.
19 Ottobre 202419 Ott comment_1898974 On 19/10/2024 at 09:03, firwood ha detto: Allora metto in lista anche Realms of Horror, ossia la versione "mega module" delle avventure S1-S2-S3-S4. S1 La tomba degli orrori l'ho già messa io nella sezione file della gilda. È una traduzione anonima trovata nella rete anni fa S2 la sta traducendo @Lorenzo Volta. Quindi rimangono S3 e S4. Credo convenga tradurle separatamente a questo punto. E grazie
19 Ottobre 202419 Ott Author comment_1898977 Realms of horror ha delle parti aggiuntive create per legare insieme le avventure. Le avventure tradotte singolarmente si possono tranquillamente prendere pari pari ed inserirle nel mega modulo. S3 e S4 si possono quindi tranquillamente tradurre singolarmente e successivamente prendere i 4 file e aggiungere "solo" le parti integrative.
28 Ottobre 202428 Ott comment_1899748 On 18/10/2024 at 20:03, firwood ha detto: Per una mia curiosità personale mi piacerebbe sapere quale modulo, oltre a quelli attualmente in fase di traduzione, vi piacerebbe vedere tradotto nella nostra lingua e perché, sia esso della prima o seconda edizione di Advanced. Le avventure della serie UK per AD&D (ho amato quelle per D&D) in particolare UK1 Beyond the Crystal Cave by Dave Brown, Tom Kirby, and Graeme Morris UK2 Sentinel by Graeme Morris UK3 Gauntlet by Graeme Morris UK4 When a Star Falls by Graeme Morris UK5 Eye of the Serpent by Graeme Morris UK6 All That Glitters... by Jim Bambra Si infrangono regole se vi linko un paio di siti dove c'e' molto materiale tradotto per D&D ed in parte convertito anche per AD&D e anche originale per AD&D ??
29 Ottobre 202429 Ott comment_1899762 On 28/10/2024 at 20:59, erico ha detto: Si infrangono regole se vi linko un paio di siti dove c'e' molto materiale tradotto per D&D ed in parte convertito anche per AD&D e anche originale per AD&D ?? Ciao! intendi per caso le traduzioni/adattamenti di stefano mattioli? Sono molto valide e anche io ne ho usato una fra le mie avventure. Per il tuo dubbio penso senz'altro di no, è roba che gira in rete da mò... Delle avventure serie UK in effetti ho ne sentito parlare in giro molto bene...
29 Ottobre 202429 Ott Author comment_1899769 Concordo sui moduli della serie UK. Sono scritti molto bene. All'epoca la TSR UK era spesso superiore alla casa madre per qualità dei prodotti. Quando sono in trasferta cerco di pubblicare le recensioni dei moduli, visto che non devo portarmi dietro altro materiale se non la mia chiavetta con tutto il materiale di AD&D 😉 Sui link credo non ci siano problemi. Se si tratta degli Atlanti di Mystara e dei vari moduli B, X, C, M sono in rete da moltissimo tempo. All'epoca li avevo trovati sul sito di Marco Dalmonte e su Vault of Pandius. Edited 29 Ottobre 202429 Ott by firwood
29 Ottobre 202429 Ott comment_1899837 On 29/10/2024 at 00:07, Lorenzo Volta ha detto: Ciao! intendi per caso le traduzioni/adattamenti di stefano mattioli? Sono molto valide e anche io ne ho usato una fra le mie avventure. Per il tuo dubbio penso senz'altro di no, è roba che gira in rete da mò... Delle avventure serie UK in effetti ho ne sentito parlare in giro molto bene... Esatto si chiama Mano dell'Orco
29 Ottobre 202429 Ott comment_1899839 On 29/10/2024 at 07:01, firwood ha detto: Concordo sui moduli della serie UK. Sono scritti molto bene. All'epoca la TSR UK era spesso superiore alla casa madre per qualità dei prodotti. Quando sono in trasferta cerco di pubblicare le recensioni dei moduli, visto che non devo portarmi dietro altro materiale se non la mia chiavetta con tutto il materiale di AD&D 😉 Sui link credo non ci siano problemi. Se si tratta degli Atlanti di Mystara e dei vari moduli B, X, C, M sono in rete da moltissimo tempo. All'epoca li avevo trovati sul sito di Marco Dalmonte e su Vault of Pandius. http://ddmystara.altervista.org/avvent.html mi sembra che fosse il suo sito ma ora è archiviato, gran parte si ritrova anche nell'altro sito di mano dell'orco
31 Ottobre 202431 Ott comment_1900064 On 29/10/2024 at 17:14, erico ha detto: http://ddmystara.altervista.org/avvent.html mi sembra che fosse il suo sito ma ora è archiviato, gran parte si ritrova anche nell'altro sito di mano dell'orco Si ahimè...dopo anni è andato offline qualche mese fa o un anno al più. Ma sul sito mano dell'orco si trovano ancora molti dei suoi lavori. Ci sono anche l'intera campagna Ravenloft della Tetra Mietitura e della Grande Congiunzione https://sites.google.com/site/ogreshand/elenco-materiale-tradotto-liberamente-disponibile-by-mano-dellorco
27 Dicembre 202427 Dic comment_1904454 Ciao! Mi riaggancio al post per informarvi che ho iniziato a lavorare ad un adattamento per AD&D 2ed di un piccolo "classico" dell'OD&D: "X2 Il castello degli Amber". Progetto di inserirlo nella mia campagna di gioco per la sua atmosfera abbastanza originale e improbabile; anche se i miei pg sono di un livello un po più alto rispetto a quello per cui l'avventura è pensata non dovrebbe essere comunque un problema visto che non è bilanciata. Se può far piacere una volta terminato lo condividerei nella sezione delle traduzioni ufficiali. Il lavoro dovrebbe essere relativamente veloce in quanto il modulo è fra quelli pubblicati in italiano dalla Editrice Giochi per le regole Expert quindi devo solamente convertire le statistiche di mostri (la maggior parte dei quali hanno un equivalente in AD&D) e png e adattare o sostituire al bisogno qualche incantesimo o oggetto magico. Per l'editing questa volta mi sono buttato direttamente su Homebrewery: ho imbastito un template con i font del modulo originale. L'idea è di riproporre l'impaginazione originale con i dovuti riadattamenti. Per la parte grafica (copertina, pulizia immagini, ecc...) sto apprezzando tantissimo l'ottimo Photoscape X.
27 Dicembre 202427 Dic Author comment_1904471 On 27/12/2024 at 13:19, Lorenzo Volta ha detto: Ciao! Mi riaggancio al post per informarvi che ho iniziato a lavorare ad un adattamento per AD&D 2ed di un piccolo "classico" dell'OD&D: "X2 Il castello degli Amber". Progetto di inserirlo nella mia campagna di gioco per la sua atmosfera abbastanza originale e improbabile; anche se i miei pg sono di un livello un po più alto rispetto a quello per cui l'avventura è pensata non dovrebbe essere comunque un problema visto che non è bilanciata. Se può far piacere una volta terminato lo condividerei nella sezione delle traduzioni ufficiali. Il lavoro dovrebbe essere relativamente veloce in quanto il modulo è fra quelli pubblicati in italiano dalla Editrice Giochi per le regole Expert quindi devo solamente convertire le statistiche di mostri (la maggior parte dei quali hanno un equivalente in AD&D) e png e adattare o sostituire al bisogno qualche incantesimo o oggetto magico. Per l'editing questa volta mi sono buttato direttamente su Homebrewery: ho imbastito un template con i font del modulo originale. L'idea è di riproporre l'impaginazione originale con i dovuti riadattamenti. Per la parte grafica (copertina, pulizia immagini, ecc...) sto apprezzando tantissimo l'ottimo Photoscape X. Non conosco Photoscape. Per la grafica uso Gimp. Riguardo al Castello degli Amber contavo di metterci mano pure io, aggiungendo al modulo originale le parti inedite presenti nel lavoro Goodman Games (Original Adventure Reincarnated). Se vuoi semplificarti ulteriormente la vita, cerca il modulo Mark of Amber, sempre pubblicato dalla TSR. E' già tutto convertito per AD&D 2E.
27 Dicembre 202427 Dic comment_1904474 On 27/12/2024 at 21:16, firwood ha detto: Se vuoi semplificarti ulteriormente la vita, cerca il modulo Mark of Amber, sempre pubblicato dalla TSR. E' già tutto convertito per AD&D 2E. caspita, non lo sapevo. Ho anche provato a cercare se c'era qualcosa di già adattato (in italiano però). Proverò a dare un'occhiata e valuto cosa mi convenga fare, anche se comunque è un bell'esercizio in sè 😄 Grazie della dritta
27 Gennaio27 Gen comment_1906378 Ciao! Un piccolo aggiornamento: ho terminato la conversione del modulo X2 e la sistemazione di mappe e grafiche di cover. Sto facendo una rilettura generale per sistemare qualche refuso e incongruenza e a breve condividerò il lavoro finito nell'apposita sezione!
27 Gennaio27 Gen Author comment_1906380 On 27/01/2025 at 21:21, Lorenzo Volta ha detto: Ciao! Un piccolo aggiornamento: ho terminato la conversione del modulo X2 e la sistemazione di mappe e grafiche di cover. Sto facendo una rilettura generale per sistemare qualche refuso e incongruenza e a breve condividerò il lavoro finito nell'apposita sezione! Grande! Sono curioso di vedere il risultato finale!