Pubblicato 12 Novembre 200717 anni comment_177349 preferite giocare un personaggio con una unica classe, con una classe di prestigio o con multiclasse le classi di base?
12 Novembre 200717 anni comment_177392 Ho iniziato da puro con molte soddisfazioni. Ma se si può migliorare in potenza e caratterizzazione io ci sto con entusiasmo. Voto multiclassato con cdp;-)
12 Novembre 200717 anni comment_177416 le cdp personalizzano e particolaregiano il tuo personaggio. voto con cdp
12 Novembre 200717 anni comment_177424 Dipende da pg a pg. Però le classi di prestigio hanno un grande fascino. Voto multiclassaggio con cdp
12 Novembre 200717 anni comment_177426 Per usare un'espressione matematica, le CdP sono condizione sufficiente ma non necessaria per personalizzare il PG... Per me è indifferente, o meglio dipende dal PG, ultimamente ho giocato le prime tre scelte
12 Novembre 200717 anni comment_177437 Che dire? Dipende, e dipende tantissimo da classe a classe, secondo me. Vi sono classi come il Paladino ed il Monaco che, al di là delle regole, secondo me non dovrebbero mai (o quasi) essere biclassate / classediprestigiate. Questo perchè io la vedo cme un "divergere dalla retta via", e visto che sono i più idealisti, i Paladini ed i Monaci, secondo me, non dovrebbero mai biclassarsi. Diverso il discorso per un Ladro: bella come classe, ma nonoclasse a vita è frustrante. Trovo molto carina la combinazione Ladro/Rodomonte (soprattutto se prende il talento Daring Outlaw). Il Guerriero, scusatemi, ma faccio fatica a vederlo come monoclasse: è troppo comodo multiclassarlo per non cogliere l'occasione. Un Guerriero Puro finisce per arrivare al livello diciotto con tanti di quei talenti da non sapere che farsene. Maghi e Stregoni hanno belle CdP, ma sono carini anche come monoclasse, un po' come i Chierici. Ho sempre nel cuore un mio pg Mago che sarebbe dovuto diventare Mago/Chierico e poi Teurgo Mistico. Il Bardo è una classe bellissima, che ha una CdP altrettanto promettente: il Cantore della Lama. Era infatti un Bardo/Cantore della Lama il Pg che più mi abbia preso, e devo dire che come combinazione è bellissima. Il Barbaro? Mah, non ho mai visto una sua CdP che mi piacesse. Un Ranger è molto polivalente. Lo vedo bene un po' con (quasi) tutto. Ah, scusatemi, ma che significa "eccelso"?
12 Novembre 200717 anni comment_177438 Puro, adoro portare il PG a livelli estremi e dimostrare spesso ai multimultimulticlasse che non c'è paragone!
12 Novembre 200717 anni comment_177443 Io adoro molto l'interpretazione e essere particolare rispetto agli altri pg, Multiclassato tutta la vita, visto che per me una cdp può molto caratterizzare il pg
12 Novembre 200717 anni comment_177445 Dipende dal tipo di pg che voglio fare. Se concettualmente è rappresentabile da una classe pura, gioco un pg puro. Altrimenti arrivo anche a biclassare e poi entrare in una CdP senza problemi (teuro mistico, ad esempio). Statisticamente ho giocato più personaggi puri che non multiclasse, ma ho già diversi pg pronti non puri che mi piacerebbe giocare.
12 Novembre 200717 anni comment_177482 io dico multiclassato con cdp e come gio chiedo anche io cosa intendi x eccelso???
12 Novembre 200717 anni comment_177484 Questa è una bella domanda... Cmq vado per la CdP, anche se personaggi come lo stregone o come il monaco difficilmente li Bclasserei o ci farei una cdp.. Lo stregone perchè è troppo peso così com'è, sia a livello interpretativo che in potenza! Il monaco... ha troppe capacità speciali per portarlo verso strade che potrebbero risultare sbagliate!
12 Novembre 200717 anni comment_177489 Se una CdP è adatta per caratterizzare il personaggio ben venga, ma non andrei oltre una o due al massimo, i livelli della CdP non dovrebbero mai superare i livelli della classe base altrimenti perdi l'identità del personaggio, almeno che la CdP non ricalchi la classe base, tipo mago-arcimago o simili
12 Novembre 200717 anni Author comment_177508 ve lo spiego subito cosa vuol dire eccelso: è una variante di gioco che è descritta nel libro "gli arcani rivelati". vuol dire che il personaggio inizialmente parte dal primo livello scegliendo 2 classi che salgono insieme livello per livello. a questo punto il personaggio però dovrà scegliere tutto quello migliore... faccio un esempio... pg di 1°lvl guerriero/stregone allora avrà per esempio la tempra e l'attacco base del guerriero, mentre la volontà dello stregone, poichè mettendo a confronto le due classi, vengono scelte quelle più alte. per le capacità speciali e tutto il resto, si prende tutto quanto. secondo me è molto facile diventare dei power player con un personaggio del genere. ovviamente il gs del personaggio è raddoppiato quindi un pg di primo livello eccelso conta come un grado sfida 3 almeno, ok? spero di essere stato chiaro e grazie per aver partecipato in così tanti al sondaggio.
13 Novembre 200717 anni comment_177567 Dipende da classe a classe, in quanto non tutte si prestano bene ad essere multiclassate. In linea di massima direi multiclassarle, anche se sono sempre stato contrario a prendere Cdp, non appena si soddisfano i prerequisiti.... Le classi da incantatore (specie stregone) si possono biclassare benissimo con qualcosa che comunque ti da il +1 a livello di incantatore alla classe esistente, perlomeno puoi variare un po' anche le capacità del PG. Un barbaro, può essere biclassato ranger o guerriero, così lo ottimizzi in molti aspetti. Idem il chierico o il druido, può intraprendere una cdp che gli garantisca una buona progressione come livello di incantatore (o perlomeno un +1 ogni 2 livelli, sarebbe già buono)
13 Novembre 200717 anni comment_177569 Personalmente, vedere PG "buildati" con 2 livelli da guerriero mi fanno vomitare. Non è per me "dare spessore" al PG, quanto "ottimizzarlo". E nessuno potrà convincermi del contrario. io ho votato "puro".
Crea un account o accedi per commentare