Posted 7 Dicembre 20247 Dic comment_1903201 Secondo voi quali sono le qualità base che dovrebbe avere qualunque giocatore?
7 Dicembre 20247 Dic comment_1903204 37 minuti fa, nolavocals ha scritto: Secondo voi quali sono le qualità base che dovrebbe avere qualunque giocatore? fantasia , avere una mente elastica , ascoltare , saper comunicare , e portar rispetto per le opinioni altrui .
7 Dicembre 20247 Dic Author comment_1903207 prendo come spunto la tua risposta (non è un attacco ma mi piace instaurare un dialogo) 42 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto: fantasia , non dovrebbe essere una componente più da master? forse un giocatore sarebbe più calzante immedesimarsi 42 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto: avere una mente elastica , intendi nell'accettare HR e ambientazioni? questo non è più legato al gusto 42 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto: ascoltare , concordo 42 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto: saper comunicare , in che senso? 42 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto: e portar rispetto per le opinioni altrui . concordo, per un tavolo è essenziale Nulla rispetto a mantenere l'impegno del ritrovo?
7 Dicembre 20247 Dic comment_1903209 Per me è difficile individuare delle qualità in merito al gioco, considerando che non mi aspetto attori, strateghi militari, ecc. tra i miei giocatori. Sono certo però che come qualità sceglierei quelle che dovrebbe avere qualsiasi individuo che voglia vivere assieme ad altri esseri umani, come l'educazione e il rispetto verso il prossimo.
7 Dicembre 20247 Dic comment_1903210 29 minuti fa, nolavocals ha scritto: prendo come spunto la tua risposta (non è un attacco ma mi piace instaurare un dialogo) comprendo ed approvo pienamente . Cita non dovrebbe essere una componente più da master? forse un giocatore sarebbe più calzante immedesimarsi anche , ma la fantasia è pure nel dar corpo a quello che trasmettono gli altri , PG , e DM , che non deve far tutto il lavoro . Cita intendi nell'accettare HR e ambientazioni? questo non è più legato al gusto in tutto , e mai incepparsi su " sul manuale c' è scritto di buttarmi dalla finestra , lo faccio !" Cita in che senso? se non sai descrivere quello che fà il PG , prova\ sente eccetera ... crei un muro con gli altri . Cita Nulla rispetto a mantenere l'impegno del ritrovo? dò per scontato che faccia parte del rispetto . manchi , o sei poco presente ? dillo , e si trova soluzione . Edited 7 Dicembre 20247 Dic by Maxwell Monster
24 Dicembre 202424 Dic comment_1904350 Puntualità, presentarsi con la scheda aggiornata, avere una matita e gomma senza aspettare che gliele prestino qualcuno e avere i dadi senza andare a raccattare quelli degli altri.
24 Dicembre 202424 Dic comment_1904352 Voler venire al tavolo per divertirsi, senza mettere il proprio divertimento davanti a quello degli altri, essere rispettosi, saper ascoltare e volersi mettere in gioco, immedesimarsi un minimo.
27 Dicembre 202427 Dic comment_1904441 Il rispetto è più una qualità che ricerco nella persona, al di la della sua capacità come giocatore. Credo in un giocatore cercherei impegno e voglia di giocare, spigliatezza, creatività, correttezza. Ma diciamocelo, le qualità che aiutano a definire un buon giocatore sono tante, tantissime, e all'inevitabile mancanza di alcune si sopperisce con altre. Edited 27 Dicembre 202427 Dic by Calabar
28 Dicembre 202428 Dic comment_1904492 Per me essenziali sono: - "Serietà" e "caciaroneria" -> e quindi non prendere il gioco come un "massì ora faccio cose a caso tanto per" (es. sto trattando un incontro diplomatico da cui dipende il destino del mondo e mi trasformo in cane e faccio pipì sulla gamba dell'imperatore) ma nemmeno come un "dobbiamo vincere a d&d o la mia vita non ha più senso" - Voglia di divertirsi (insieme e non contro) -> e quindi non rovinare il gioco agli altri - Saper distinguere il personaggio dal giocatore -> e quindi se un personaggio magari ci manda a stendere per via dell'incontro tra i due caratteri magari incompatibili, non prendermela con il giocatore. - Saper piegare l'interpretazione al divertimento di tutti -> e quindi se magari ho creato un personaggio che per come è fatto dovrebbe odiare uno dei personaggi, cercare di trovare escamotage per non rovinare il gioco a nessuno (es. "ok, voglio morto il chierico, però ci serve e quindi magari ci penso dopo" e poi magari vivendo avventure fianco a fianco, mi ci affeziono abbastanza da trattarlo in modo neutro) - Volersi mettere in gioco -> che, alla fine, è la base del gioco. Non solo il gioco di ruolo.
1 Gennaio1 Gen comment_1904640 Interpretare in maniera intraprendente, senza aspettare cioè che sia il master a fornirgli le motivazioni per interagire in maniera attiva col mondo.
3 Gennaio3 Gen comment_1904715 Non me ne viene in mente nessuna, a parte il generico "essere una persona decente". Credo che in pratica chiunque possa essere giocatore di ruolo - e direi anche master. Al massimo può esserci qualche requisito in più per uno specifico gioco, ma non per il GdR in generale.
3 Gennaio3 Gen comment_1904717 In effetti abbiamo tutti interpretato la domanda pensando alle qualità che consideriamo desiderabili in un giocatore. Concordo sul fatto che non ci siano dei requisiti minimi, anche se mi augurerei che ci siano almeno la volontà di giocarte e l'attitudine a divertirsi giocando, che non sono poi così scontate (ma che non sono propriamente delle qualità). Edited 3 Gennaio3 Gen by Calabar
24 Gennaio24 Gen comment_1906174 Ho giocato a Dota 2 per molto tempo e ho capito che la cosa più importante è la comprensione e la cortesia!
29 Gennaio29 Gen comment_1906489 Per me un buon giocatore in generale deve essere consapevole del gioco che sta facendo: D&D ha tante regole, la prima delle quali è "si gioca insieme". Alla prima pagina del PHB è scritto chiaro: giocare a D&D è un esercizio di creazione congiunta. Se un player non è interessato a questa cosa primariamente, meglio che cambi gioco. Solo dopo si va a vedere che cosa serve per "esercitarsi a creare insieme": capacità di ascolto, fantasia, rispetto... E tra l'altro, vedo coi miei figli, mi sento di dire che se c'è davvero la voglia di creare insieme, pian piano si impara che è importante ascoltare, si cerca di non prevaricare, si prova a dar corda alla creatività. Se lo scopo primario non è chiaro e condiviso, non si gioca a D&D, quantomeno non per come è pensato questo gioco, imho.
Domenica alle 19:142 giorni comment_1911939 On 07/12/2024 at 17:52, nolavocals ha detto:Secondo voi quali sono le qualità base che dovrebbe avere qualunque giocatore?Ciao a tutti!Secondo me, ci sono alcune qualità di base che rendono piacevole condividere il tavolo con qualcuno, indipendentemente dal sistema o dal tipo di campagna.La prima è senza dubbio la correttezza: rispetto verso il gioco, il master e gli altri giocatori. Segue la motivazione, perché mi è capitato in passato di trovarmi con persone che erano lì per motivi diversi dal giocare, e questo, nel lungo periodo, logora l’esperienza di tutti.Un’altra qualità importante è la disponibilità al dialogo negli off game, senza però essere inutilmente intransigenti. Ho visto situazioni in cui il gioco si bloccava per lunghe discussioni che potevano essere affrontate in modo più sereno e costruttivo.Credo anche che un buon giocatore debba essere capace di allinearsi al gruppo: che nel gdr tradizionale vuol dire che se ci si è accordati per giocare un certo tipo di campagna o una particolare avventura, bisognerebbe cercare di giocarla insieme. Se si vuole giocare da soli o in modo totalmente autonomo, esistono ottimi giochi di ruolo in solitaria.Infine, anche se non lo considero indispensabile, un minimo di system mastery aiuta a rendere il gioco più fluido. Ho notato, però, che se un giocatore è motivato e coinvolto, questa viene da sé anche senza leggere tutto il manuale: alcuni imparano semplicemente giocando. Certo, ho anche conosciuto un giocatore che dopo 4 anni si dichiarava ancora principiante... Ma in quel caso non ero io a narrare, e molto francamente non credo avrei permesso che la cosa andasse avanti così a lungo. Edited Domenica alle 19:172 giorni by Edmund
Crea un account o accedi per commentare