Pentolino Inviato 8 Febbraio Segnala Inviato 8 Febbraio (modificato) Thorek Quando i raggi roventi di Zalabrius vennero assorbiti dallo scudo del costrutto, l artigiano si rassegno’ al suo destino e si preparò a reincontrare i suoi antenati per bere birra e raccontarsi storie nelle sale del grande padre. Poteva gia’ sentire le risate di scherno quando, decantando le gesta della sua vita, avrebbe concluso con “E venimmo fatti a pezzi da un vaso di terracotta con le sembianze di un nano” Tuttavia, la fortuna volle che lo stratagemma pensato da lui e dall amico tiefling bastasse a finire il lavoro iniziato dai suoi compagni caduti. Investito dalle scariche di energia, le gambe del costrutto iniziarono a vacillare per poi cedere facendolo cadere a terra inerme. Grato di non dover piu’ giustificare le cause della sua prematura dipartita ai suoi avi, Thorek fece un respiro di sollievo e si precipito’ a soccorrere gli altri. Modificato 8 Febbraio da Pentolino
Killua Inviato 8 Febbraio Segnala Inviato 8 Febbraio Zalabirus Questo nuovo incantesimo non è ancora nelle corde dello stregone. Cosciente della sua pericolosità, deve trovare un modo per essere piu efficace. Se non fosse stato per la sua natura diabolica, ora non sarebbe ammaccato e ancora in piedi.. ma riversocin una pozza di sangue, o olio come il forgiato. Ma il destino a volte è così, ti da un altra possibilità e tu hai il dovere di sfruttarla al meglio, come portare via questi tre grossi bauli da lì, ai pirati non servono sicuramente più. Una volta sicuro che i suoi compagni stessero bene, si avvicinò ai forzieri per dare una prima occhiata di sorta.. La tentaziine di intascarsi qualcosa ora prima di portare tutto sulla nave è forte compagni miei. Proviamo a resistere... 1
Pentolino Inviato 8 Febbraio Segnala Inviato 8 Febbraio Thorek Thorek ammirava la schiettezza e la praticità dello stregone. Avvicinandosi ai forzieri anche lui inizio’ a fare un inventario di quanto trovato. ”Tre dei nostri hanno rischiato di lasciarci la pelle mentre non vedo nessuno dell equipaggio qui con noi.” disse con voce stanca ”Per come la vedo io, la meta’ di questa roba ci appartiene di diritto, non ho intenzione di accontentarmi della paghetta che il capitano decidera’ di concederci.” concluse
Killua Inviato 8 Febbraio Segnala Inviato 8 Febbraio Zalabirus Capisco il tuo punto di vista ma non mi trovi del tutto d'accordo. La tentazione di riempirsi le tasche ora, qui, davanti ai forzieri incustoditi è forte anche per me, non pensare che sia diverso. Ma nella situazione in cui ci troviamo, non possiamo permetterci di inamicarci il casato per cui stiamo lavorando e per cui siamo anche già stati ripagati con la rinascita di Nix. Io mi fido del capitano, e sono sicuro che una volta sulla nave saprà darci quanto ci spetta. Anche perchè, mastro Thorek, quello che ti spetta, fosse anche più della metà del contenuto, dove pensi di nasconderlo? nei nostri zaini? e poi conta anche questo dettaglio.. io non so quante monete d'oro ci siamo qui... qualche migliaia forse? e se ce ne spettassero più della metà, come potremo trasportarle senza farci derubare completamente? Potremo prendere oggetti di maggior valore però in minore quantità. 1
Von Inviato 8 Febbraio Segnala Inviato 8 Febbraio Nix "Wandler" - Jack Ancora una volta ero arrivato vicino alla morte. Certo che questa statua era bella tosta...dico non appena mi riprendo. Credo che se ci prendiamo un souvenir prima di dividere il resto del tesoro non se ne accorgerà nessuno affermo appoggiando l'idea di prenderci subito qualcosa Non nego che mi piacerebbe tenermi, come dice Thorek, la metà almeno, ma sono d'accordo con Zalabrius ed eviterei di creare dissapori con il capitano. Prima però vediamo che cosa c'è...concludo infine cominciando a controllare il bottino per capire quanto ci sia da spartire e se ci sia qualcosa di interessante da tenermi @DM Spoiler Nix si prende, se c'è, un oggetto che sembra magico o altrimenti un qualcosa di valore. In ogni caso qualcosa di facilmente nascondibile o indossabile subito 1
Gixcaririxen Inviato 10 Febbraio Segnala Inviato 10 Febbraio Ssharrak Mi riprendo dallo svenimento, sibilando di dolore e dico "i nemici sssi ssstanno facendo più tosti, maledizione." Poi ascolto i miei compagni a proposito del bottino e ritengo che le parole di Zalabrius siano molte sagge, che se anche a me piacerebbe tenere la metà del bottino. "io direi di cercarci qualche oggetto magico per noi, prima di portare le casssse alla nave, ci ssservono per mitigare le nostre debolezze" dico senza dar voce al mio desiderio, poi anche io mi muovo verso i forzieri alla ricerca di qualche oggetto che mi aiuti nelle prossime battaglie. Spoiler Ssharrak prende se trova un oggetto magico adatto a lui ed al suo stile di combattimento e che lo possa indossare subito
Bomba Inviato 10 Febbraio Autore Segnala Inviato 10 Febbraio DM La conclusione della battaglia non vede la caverna raffreddarsi, almeno non per quanto riguarda le argomentazioni che alcuni membri del gruppo intavolano per dissuadere i propri compagni dal prendere una maggiore quota del tesoro ancora da spartire. Alla fine, Nix e Ssharrak si mettono a controllare il contenuto dei forzieri, i quali paiono contenere oro, gemme e alcuni oggetti magici che richiederebbero però diverse ore di studio per essere identificati. Il cangiante prende quindi alcune gemme che ritiene di maggior valore, occultandosele in tasca, mentre il monaco predilige un paio di bracciali che paiono incrementare la potenza dei suoi colpi. Una volta che il gruppo è pronto a ripartire, il quintetto si organizza per trascinare i pesanti bauli a turno, percorrendo con calma la strada scoperta ai piedi del promontorio e, di fatto, scoprire che essa è effettivamente sgombra dei fastidiosi serpenti velenosi, rendendo il viaggio di ritorno assai facile. Una volta ritornati alla spiaggia, alcuni viaggi permettono al gruppo di portare piano piano tutti i tesori verso la Amaranthine. Al primo arrivo, comunque, i marinai forniscono tutto il supporto necessario, aiutandoli a sollevare i pesanti bauli e caricarli sulla nave, dove il magazziniere Emilson inizia subito prendere nota dei recuperi Ottimo lavoro! dichiara il capitano Shanthor, sollevato dal vederli ancora vivi, seppur malridotti. Tuttavia, appena saliti a bordo, i cinque vengono accolti da una sgradita sorpresa: una perquisizione ad opera dei membri dell’equipaggio Lo so, lo so si affretta a dire Shanthor, notando le espressioni poco felici dei Vagabondi Non fraintendetemi, è costumanza compiere questo tipo di controlli ogni volta che vengono recuperati dei tesori in una incursione, per garantire che non vi siano furti spiega Non si tratta del fatto che siete del Circolo o mercenari, anche l’equipaggio passa la stessa procedura. E se vi esentassi non sarebbe visto come un trattamento corretto. Vi chiedo di avere pazienza spiega sospirando, come di chi ha già dovuto illustrare quella pratica varie volte. Essa però, con non poca sorpresa dei presenti, porta effettivamente a scoprire dell’appropriazione di gemme da parte del cangiante e i nuovi bracciali del naga Ah! l’espressione di Shanthor si fa all’improvviso severa a quella scoperta, osservando quindi Nix e Ssharrak prima e gli altri poi con malcelata delusione Fatemi capire: il Casato vi paga in anticipo con una resurrezione che costa un occhio della testa, io vi concedo una parte di tesoro al termine della difesa contro i pirati, vi permetto di votare per quella che alla fine è una incursione che alla fine avete scelto voi di affrontare… oltre a una percentuale vi prometto pure un extra… aggiunge, assottigliando gli occhi E quello che scopro è che cercate di rubare? domanda Forse dovrei ricordarvi che voi state lavorando per il Casato Lyrandar, non il contrario. Se volete cercare una vita di conquiste in mare, dovreste procurarvi innanzitutto una vostra nave e un vostro equipaggio. Bah…. ringhia, scuotendo la testa La fama del Circolo di Porta della Morte è quella di grandi combattenti, e su questo non ci piove, ma è anche vero che siete senza scrupoli. Avrete la vostra parte, poiché ho dato la mia parola, ma scordatevi pure del bonus che volevo darvi. Si vede che il mio giudizio era stato affrettato. L’incidente non passa inosservato e, sebbene non siano stati partecipi come il loro compagno, anche Ssharrak, Thorek, Zalabirus e OC34N vengono da quel momento squadrati con sospetto dal resto dell’equipaggio. Gli oggetti rubati vengono sequestrati e sebbene l’atteggiamento dei marinai non li vede ostili, essi cooperano quando richiesto, ma un alone di freddezza scende sulla Amaranthine per il resto del viaggio il quale, perlomeno, è privo di eventi significativi. Il ritorno a Sharn avviene quindi il 7 di Sypheros (mezzo autunno, Ottobre per capirci) quando la Amaranthine, al termine di quel trasporto di merci, riattracca ad Approdo di Tavick Inferiore, permettendo infine al gruppo di tornare alla loro città “di partenza” e valutare da lì le prossime mosse nella loro carriera. Sono sopravvissuti al mare, tra alti e bassi, e ora sono tornati sulla terraferma. Spoiler Fine del Capitolo
Messaggio consigliato