Pubblicato 13 Novembre 200717 anni comment_177702 Salve a tutti, dunque io vorrei un consiglio. Durante una campagna il mio gruppo(io sono il master) si è trovato ad affrontare un chierico malvagio, chierico che conduceva esperimenti sulle vittime trasformandole cosi in non morti. Avevo creduto che i miai amici uccidessero questo nemico e invece si sono fatti fregare e sono morti. Ora il punto è che io vorrei trasformarli in non morti, facendo cosi in modo di continuare a giocare (anche se cambia tutta la campagna), per poi eventualmente in futuro farli tornare normali da un chierico (sempre se riescono a parlarci). Però sfogliando il manuale dei mostri, ho visto che i personaggi possono trasformarsi solamente in scheletri, zombie o fantasmi (anche lich ma i miei pg sono di livello 3-4 quindi nulla). Ci sono altri non morti che potrei far interpretare ai miei pg? E inoltre, una volta trasformati, si ricorderebbero cioè che erano, o perlomeno parte di esso? Grazie mille!
13 Novembre 200717 anni Amministratore comment_177728 Salve a tutti, dunque io vorrei un consiglio. Durante una campagna il mio gruppo(io sono il master) si è trovato ad affrontare un chierico malvagio, chierico che conduceva esperimenti sulle vittime trasformandole cosi in non morti. Avevo creduto che i miai amici uccidessero questo nemico e invece si sono fatti fregare e sono morti. Ora il punto è che io vorrei trasformarli in non morti, facendo cosi in modo di continuare a giocare (anche se cambia tutta la campagna), per poi eventualmente in futuro farli tornare normali da un chierico (sempre se riescono a parlarci). Però sfogliando il manuale dei mostri, ho visto che i personaggi possono trasformarsi solamente in scheletri, zombie o fantasmi (anche lich ma i miei pg sono di livello 3-4 quindi nulla). Ci sono altri non morti che potrei far interpretare ai miei pg? E inoltre, una volta trasformati, si ricorderebbero cioè che erano, o perlomeno parte di esso? Grazie mille! Su Libris Mortis ci sono i Necropoliti, una razza di non-morti giocabilissima (ha solo +1 di modificatore), senza poteri strani a parte l'essere non morti con tutti i tratti che ne conseguono. Basta che ne adatti un po' la storia.
13 Novembre 200717 anni comment_177750 Secondo me anche i vampiri sono giocabili, essendo un archetipo applicabile... sui mostri di faerun c'è l'archetipo revenant, ma per quello credo che sia arduo incastrarcelo per via del suo background. Sullo stesso manuale c'era però anche il l'archetipo maledetto, quello potrebbe andare meglio.... anzi, pensandoci, secondo me fa al caso tuo:-p Modificatori: revenant +1 maledetto +1
14 Novembre 200717 anni comment_177767 Se sei interessato a non morti un po' più potenti, ci sono alcuni archetipi su Specie Selvagge.
14 Novembre 200717 anni comment_177808 Un altra possibilità è prendere spunto da un bellissimo prodotto della 2ed. Requiem (di Ravenloft). Dove appunto i PG diventavano tutti non morti. I maghi diventavano Lich, i guerrieri diventavano Zombie / Schelettri / Wraith o altro, ecc ecc. Tutto dipende un pò da come si comportano da "vivi". Per un Lich, anche di 3°-4° va bene. Basta dargli quasi nessun potere (tranne il filaterio). I poteri si "guadagnano" con le azioni malvaggie (in totale stile RL), con il prezzo però che poco a poco potrebbero cambiare allineamento e magari il controllo del PG (accettare il male, soprattutto quello "non-morto" collegato all'energia negativa, non è proprio molto sano per la propria salute, soprattutto quella mentale).
14 Novembre 200717 anni comment_177837 Sul libro delle fosche tenebre ci sono la creatura cadaverica e la creatura d'ossa, due archetipi senza LEP, che in pratica trasformano una creatura rispettivamente in zombi e scheletro con tutto quello che ne consegue mantenendo però livelli di classe, capacità e intelletto.
15 Novembre 200717 anni comment_178222 Sul libro delle fosche tenebre ci sono la creatura cadaverica e la creatura d'ossa, due archetipi senza LEP, che in pratica trasformano una creatura rispettivamente in zombi e scheletro con tutto quello che ne consegue mantenendo però livelli di classe, capacità e intelletto. giusto, e poi nel libris mortis volendo ci sono anche le conversioni in classi di vari archetipi, come la progenie vampirica per dire, così chi vuole può sviluppare i suoi poteri di più e chi non vuole li può ignorare.
16 Novembre 200717 anni Author comment_178374 Vi ringrazio molto dei consigli...per 4 dei miei giocatori ho scelto come archetipo "il maledetto" mentre per lo stregone del gruppo ho scelto il fantasma, visto che divenendo maledetto non poteva lanciare incanti....però non capisco una cosa.... Sulla scheda del fantasma, sotto la voce "attacco" è riportato: "Un fantasma mantiene tutti gli attacchi della creatura base, per quanto quelli che fanno assegnamento sul contatto fisico non sortiscano alcun effetto su creature non eteree".....cioè??? Capisco che il fantasma non può attaccare con armi, cazzotti e quant'altro creature non eteree, ma con gli incanti si vero?anche se credo che vanno bene queli da tocco visto che cè il contatto fisico...o è diverso? Poi ultima cosa, in nessuna delle due razze, fantasmi e maledetti è scritto se i pg si ricordano della loro vita precedente....voi che dite? I maledetti penso di si perchè sono solo stati colpiti da una maledizione, ma i fantasmi? Vi ringrazio!!
16 Novembre 200717 anni comment_178379 Vi ringrazio molto dei consigli...per 4 dei miei giocatori ho scelto come archetipo "il maledetto" mentre per lo stregone del gruppo ho scelto il fantasma, visto che divenendo maledetto non poteva lanciare incanti....però non capisco una cosa.... Sulla scheda del fantasma, sotto la voce "attacco" è riportato: "Un fantasma mantiene tutti gli attacchi della creatura base, per quanto quelli che fanno assegnamento sul contatto fisico non sortiscano alcun effetto su creature non eteree".....cioè??? Capisco che il fantasma non può attaccare con armi, cazzotti e quant'altro creature non eteree, ma con gli incanti si vero?anche se credo che vanno bene queli da tocco visto che cè il contatto fisico...o è diverso? Poi ultima cosa, in nessuna delle due razze, fantasmi e maledetti è scritto se i pg si ricordano della loro vita precedente....voi che dite? I maledetti penso di si perchè sono solo stati colpiti da una maledizione, ma i fantasmi? Vi ringrazio!! Solo gli incantesimi dotati del descrittore [Forza], come dardo incantato, influenzano il piano materiale se lanciati dal piano etereo, e viceversa. Se mantengono le capacità di classe precedenti alla trasformazione, direi che ricordano anche come le hanno apprese e le loro altre esperienze. Altrimenti, no.
16 Novembre 200717 anni Author comment_178386 Non ho capito molto cosa intendi per gli incantesimi.....cioè solo quelli che fanno danno fisico?
16 Novembre 200717 anni comment_178388 Non ho capito molto cosa intendi per gli incantesimi.....cioè solo quelli che fanno danno fisico? No. Determinati incantesimi hanno un descrittore, che può essere [bene] (come protezione dal male), [Fuoco] (vd. mani brucianti), [Forza] (ad esempio, disco fluttuante di Tenser), etc etc. Ora, un fantasma esiste sul piano etero, ed è visibile sul piano materiale solo quando si manifesta. Se si vuole danneggiare un fantasma, bisogna usare incantesimi dotati del descrittore [Forza], in inglese [Force], da non confondere con la caratteristica Forza, in inglese Strenght. Analogamente, un fantasma può danneggiare creature presenti sul piano materiali tramite incantesimi solo se questi hanno il descrittore [Forza]. Altre informazioni sui descrittori degli incantesimi sono qui, oltre che sul manuale del giocatore.
16 Novembre 200717 anni Author comment_178391 Ok afferrato il concetto, anche perchè ho il manuale del giocatore qui davanti...ma una cosa, SOLO incanti con descrittore forza possono danneggiare creature non eteree e danneggiare il fantasma? perchè con gli incanti sotto mano, quelli che hanno tale descrittore sono veramente pochi......
16 Novembre 200717 anni comment_178392 Ok afferrato il concetto, anche perchè ho il manuale del giocatore qui davanti...ma una cosa, SOLO incanti con descrittore forza possono danneggiare creature non eteree e danneggiare il fantasma? perchè con gli incanti sotto mano, quelli che hanno tale descrittore sono veramente pochi...... Sì, sono pochi, decisamente pochi. A tal proposito, ti consiglio di ricorrere allo Spell Compendium, ed agli altri manuali accessori. Oltretutto, sul Complete Arcane, c'è il talento metamagico Transidimensional Spell, che permette di alterare un incantesimo in modo che abbia effetto su creature incorporee (come i fantasmi). Altrimenti, puoi usare armi magiche (che hanno il 50% di possibilità di mancare il colpo) ed armi con la capacità di tocco fantasma.
16 Novembre 200717 anni comment_178393 Ok afferrato il concetto, anche perchè ho il manuale del giocatore qui davanti...ma una cosa, SOLO incanti con descrittore forza possono danneggiare creature non eteree e danneggiare il fantasma? perchè con gli incanti sotto mano, quelli che hanno tale descrittore sono veramente pochi...... non vorrei dire una castroneria, ma quando un fantasma sii manifesta (e per attaccare deve farlo) le armi magiche e gli incantesimi hanno un probabilità del 50% di andare a segno. semplicemente gli incantesimi col descrittore [forza] non mancano il bersaglio
17 Novembre 200717 anni Amministratore comment_178423 Domanda: hai tenuto conto dei modificatori di livello? Il fantasma ha +5, ossia il PG adesso ha 5 livelli effettivi in più... i curst non li ho sottomano nella versione aggiornata, ma sicuramente un 3/4 devono averlo.
17 Novembre 200717 anni Author comment_178450 Non ho presente cosa intendi....sul manuale dei mostri non mi sembra sia riportato questo che dici te....
17 Novembre 200717 anni Amministratore comment_178455 Non ho presente cosa intendi....sul manuale dei mostri non mi sembra sia riportato questo che dici te.... Invece sì... modificatore di livello, ultima riga dello stat block... un personaggio che diventa fantasma (o non morto di altro tipo) si ritrova di botrto con tutta una serie di abilità nuove... secondo te come fai a bilanciare gli incontri dopo? Con il LEP... un fantasma vale 5 livelli, un curst 3, il che significa che per salire di livello i tuoi PG dovranno fare tanta esperienza in più... http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/monstersAsRaces.html
17 Novembre 200717 anni Author comment_178467 Si hai ragione l'ho trovato....ma quindi, essendo il pg che diventerà fantasma di 3° livello, devo passarlo all'ottavo? non ho ben capito!!
17 Novembre 200717 anni Amministratore comment_178543 Si hai ragione l'ho trovato....ma quindi, essendo il pg che diventerà fantasma di 3° livello, devo passarlo all'ottavo? non ho ben capito!! Mettiamola così: fondamentalmente, l'archetipo vuol dire che il tuo PG (continuiamo a tenere il fantasma come riferimento) si troverà con 3 livelli da mago, ma con capacità speciali e cose varie che lo rendono potente quanto un PG di 8° - più o meno. Tu puoi fare due cose: gli dai l'archetipo subito, con tutti i suoi annessi e connessi, e in questo caso l'equilibrio della campagna fa un salto in avanti perché tu dovrai fare gli incontri come se fossero PG di livello più alto, e lui si ritroverrebe a doversi fare PX dai 3000 che ha circa fino a 36000 per passare di livello; oppure, gli dividi l'archetipo in livelli (il fantasma è già fatto, sul sito wiz; i curst ti tocca arrangiarti) e prosegui il gioco normalmente.
17 Novembre 200717 anni Author comment_178561 Capisco perfettamente cosa dici....quindi o do tutti i poteri e le abilità varie del fantasma subito al pg, che cosi dovrà aspettare i 36.000 punti exp per passare di livello,cioè al 4°, oppure ne do un poco alla volta e lo avanzo normalmente.... Sinceramente preferirei la seconda visto che non credo che al mio pg piacerà aspettare i 36.000 punti per passare di livello e di conseguenza imparare nuovi incanti, aumentare la vita ecc....però come lo suddivido? cioè il fatto di essere incorporeo, di poter passare attraverso i solidi, di volare e la manifestazione sono obbligatori da dare subito credo....per quanto riguarda le abilità speciali invece, nel manuale dei mostri cè scritto che ne deve scegliere un d3, quindi non so come regolarmi....
Crea un account o accedi per commentare