Ram Inviata 26 Gennaio Segnala Inviata 26 Gennaio (modificato) Trovando questo post mi sono detto che vorrei fare una partita con qualcosa di simile! Ci sarebbero qualcuno che vogliono fare i ruoli di consiglieri del re? Se qualcuno è interessato si faccia avanti e sviluppiamo l'idea su una gilda 😄 Sono indeciso se giocare su forum o sulla chat di telegram. Nel frattempo ho realizzato questo per riassumere l'idea: https://telegra.ph/Consiglio-Reale-01-26 Modificato 26 Gennaio da Ram 1
Killua Inviato 29 Gennaio Segnala Inviato 29 Gennaio (modificato) Ciao @Ram la tua idea mi stuzzica.. saresti disposto a fare il master in questo caso? e quale sistema di gioco utilizzeresti eventualmente? Modificato 29 Gennaio da Killua
Ram Inviato 29 Gennaio Autore Segnala Inviato 29 Gennaio Si, posso utilizzare questo mio sistema, semplice e dovrebbe funzionare. Sistema di Gioco Politico 1. Consiglieri e le loro Caratteristiche Ogni personaggio che fa parte del consiglio ha sei caratteristiche con valori da 0 a 5, che indicano il numero di d10 lanciati nei test. Diplomazia: Trattative, relazioni tra stati e influenze politiche. Militare: Strategie, guerra e gestione delle forze armate. Amministrare: Contabilità, gestione risorse e logistica. Sotterfugio: Spionaggio, intrighi e corruzione. Educazione: Cultura, sapere e capacità di insegnare. Avventura: Intraprendenza, esplorazione e azioni sul campo. 2. Possedimenti e le loro Caratteristiche Ogni territorio o dominio ha sei caratteristiche, con valori da 0 a 5, che si sommano a quelli dei consiglieri nei test. Combattimento: Difesa, eserciti e capacità militari. Economia: Ricchezza, commercio e produzione. Resistenza: Stabilità interna, capacità di sopportare crisi. Conoscenze: Sapere, biblioteche, scuole e saggezza collettiva. Spirito: Religione, morale della popolazione e coesione sociale. Sociale: Capacità di influenzare altri stati, cultura e prestigio. 3. Test di Azione Per risolvere un’azione, si: Somma il valore di un consigliere e quello del possedimento rilevante. Lancia tanti d10 quanti il valore totale. Ogni 8, 9 o 10 ottenuto è un successo. Più successi → Maggior successo dell'azione. 4. Esempio di Gioco Il regno vuole negoziare un trattato commerciale. Il consigliere di Diplomazia 3 e il regno con Sociale 2 danno un totale di 5d10. Si lanciano 5 dadi, con successo su 8, 9 e 10. Se ottengono 3 successi, il trattato è vantaggioso; con 1 successo, è mediocre; con 0 fallisce. Semplice e veloce!
Killua Inviato 29 Gennaio Segnala Inviato 29 Gennaio Si ma per la creazione del pg? Le meccaniche di eventuali combattimenti??
Ram Inviato 29 Gennaio Autore Segnala Inviato 29 Gennaio ho capito che vuoi un sistema piu sul combattimento, io prima pensavo a qualcosa di narrativo e non con i combattimenti da simulare. Quindi se vogliamo fare cosi con i combattimenti, dobbiamo pensare a come si svolgeranno complicando il regolamento di prima. Mi viene di fare che gli eserciti hanno un Valore espresso da 0 a 5 , valore che va sommato a quello del generale sempre da 0 a 5. Chi fa piu successi vince la battaglia! Facendo cosi forse è meglio che non si fa un consiglio di personaggi per un Reame, si potrebbe fare che ogni personaggio gestisce un Reame e si vede che succede tra alleanze e guerre. Cosa dite se va bene e chi vorrebbe partecipare? Scusa mi ero scordato di scrivere anche questa aggiunta, per creare i Reami , i Reami vengono creati dal Game Master che decide lo scenario di gioco. I giocatori creano il background del Regnante, cioè del proprio personaggio giocante. Il Game Master cerca di fare uno scenario equilibrato per divertirvi e impegnarvi in un gioco.
Killua Inviato 29 Gennaio Segnala Inviato 29 Gennaio In dnd c'è il manuale delle miniature che regolarizza un po' i combattimenti nelle guerre. Lo stiamo usando proprio in questo periodo nella storia che mastero io con il supporto tecnico di @Bomba. Se pensavi di fare piu una avventura narrativa, a me va bene anche, con un abbozzo di scheda. Quindi non una campagna vera e propria ma più incentrata sugli "affari di palazzo". Molto interessante..
Ram Inviato 29 Gennaio Autore Segnala Inviato 29 Gennaio Pensavo proprio a qualcosa centrato sulla narrazione dove i personaggi dovrebbero risolvere dei Dilemmi, perché cosi si era detto nel post che mi ha ispirato citato nel primo mio post di questo topic. Poi se si evolve in un gioco di conquista? Mi andrebbe bene , ci si può provare.
Killua Inviato 29 Gennaio Segnala Inviato 29 Gennaio Capito, ora mi è più chiaro. Io mi propongo come giocatore però. Secondo me anche a @Bombapotrebbe piacere.. che ne dici?
Ram Inviato 30 Gennaio Autore Segnala Inviato 30 Gennaio @Melqart ok Quindi quanti siamo? Non voglio iniziare prima di averne trovato almeno un altro giocatore o giocatrice. 😄 1
Ram Inviato 30 Gennaio Autore Segnala Inviato 30 Gennaio Lasciamo aperto questo topic per reclutare giocatori e giocatrici. Invito anche @Bomba in gilda?
Killua Inviato 30 Gennaio Segnala Inviato 30 Gennaio Sta valutando eventualmente, te lo dirà lui a breve 1
Bomba Inviato 30 Gennaio Segnala Inviato 30 Gennaio Posso provare a partecipare, sì. Poi le domande le pongo direttamente in gilda.
Ram Inviato 1 Febbraio Autore Segnala Inviato 1 Febbraio C'è posto anche per un altro partecipante, se si presenta qualcuno, lo facciamo unire al Club. Intanto faccio in questa settimana gli ultimi preparativi dello scenario. Quando siamo pronti , iniziamo la partita sul Play by forum. 1
Casa Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio (modificato) @Ram Se posso permettermi, un sistema così mi sembra un po' zoppo. Se dietro al mio "personaggio consigliere" non c'è dietro qualcosa di concreto, non riesco a vedere come un input (del re) possa essere un ostacolo da superare (Il "divertimento" in un gioco di ruolo è appunto avere un obiettivo da raggiungere con tanti ostacoli da superare) Inoltre manca tutta la parte della "crescita del personaggio" che fa tanto da stimolo al gioco. tempo fa (ma tanto tempo fa) giocai un gioco (ai tempi era play by e-mail) in cui c'era sì un consiglio reale a cui i giocatori partecipavano, ma dietro avevano un regno da sviluppare, quindi le scelte prese in consiglio influivano sul proprio regno. Come pensi di tradurre in ostacoli gli input del re? Modificato 6 Febbraio da Casa
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora