Pubblicato 27 Gennaio27 Gen comment_1906291 Definire un budget è fondamentale in gran parte della quotidianità, vale anche per gli hobby. Il mio prossimo acquisto vuole colmare la lacuna, sugli scaffali, della classe di artefice. Tuttavia, a fronte dei contenuti e della qualità della pubblicazione, sono disposto a scegliere un artefice "meno completo" come quello presente nel manuale di Eberron. Da qui la domanda: quale manuale secondo voi è meglio, considerando diversi parametri? Invito non solo a guardare alle meccaniche, ma anche alla giocabilità dei contenuti, l'utilità effettiva che ne avete tratto, la cura editoriale, la bellezza delle illustrazioni... Grazie mille!
27 Gennaio27 Gen comment_1906296 Dipende molto da cosa ti serve: Sei interessato soprattutto ad una ambientazione completa (o quasi) in cui far giocare i tuoi pg? Allora punta su Eberron. Sei interessato soprattutto ad avere un sacco di opzioni alternative per i pg (razze, classi, poteri, eccetera)? Allora punta su Tasha.
27 Gennaio27 Gen comment_1906303 1 ora fa, MattoMatteo ha scritto: Dipende molto da cosa ti serve: Sei interessato soprattutto ad una ambientazione completa (o quasi) in cui far giocare i tuoi pg? Allora punta su Eberron. Sei interessato soprattutto ad avere un sacco di opzioni alternative per i pg (razze, classi, poteri, eccetera)? Allora punta su Tasha. concordo in pieno .
27 Gennaio27 Gen comment_1906311 Tasha è un ottimo manuale per meccaniche opzionali, penso comunque che come giocatore sia meglio, non essendo il master avere un manuale di ambientazione potrebbe essere inutile, invece con tasha che ci sono tante piccole regole secondarie e opzionali si potrebbero proporre al master quelle più affini al tavolo ^^
27 Gennaio27 Gen comment_1906316 Concordo con i commenti precedenti. Aggiungo una cosa: in quale lingua hai intenzione di comprarli? La domanda è motivata dal fatto che i manuali italiani più recenti, come il Calderone Omnicomprensivo di Tasha, sono famigerati per una traduzione un po' "fantasiosa", a non essere offensivo, di alcuni termini inglesi, in particolare nomi di creature che per anni sono stati chiamati in un modo, e tutto ad un tratto in un altro. Questa discussione di qualche tempo fa riguarda Tasha proprio in merito alle traduzioni... E confesso che devo dargli ragione: la settimana scorsa ho comprato ad una fiera Mostri del Multiverso (tradotto e uscito più o meno nello stesso periodo) e mi sono ritrovato con traduzioni degne di Google Traduttore...
27 Gennaio27 Gen comment_1906348 Se lo scopo è solo avere le regole per l’artefice, allora non prenderei nessuno dei due e mi limiterei a usare le versioni playtest che sono disponibili gratuitamente sul sito della wizards: Versione 2019 Versione 2025 Se invece vuoi per forza comprare uno dei libri, allora tieni conto che sono due cose molto diverse: uno è un manuale di ambientazione, l’altro un coacervo di opzioni extra. Credo la scelta dipenda solo dal fatto se giochi o no a Eberron. Buon gioco! -toni
27 Gennaio27 Gen Autore comment_1906353 8 ore fa, Alzabuk ha scritto: Invito non solo a guardare alle meccaniche, ma anche alla giocabilità dei contenuti, l'utilità effettiva che ne avete tratto, la cura editoriale, la bellezza delle illustrazioni... Ringrazio chi ha risposto finora, che mi pare abbia un occhio molto da player, o comunque legato solo alle meccaniche, e rilancio: a livello di qualità editoriale (anche Tasha ha le traduzioni "del nuovo corso"?! Aaargh!) e di contenuti, c'è qualcuno che si è innamorato di un libro più che dell'altro? Qualche brano più illuminante di altri, qualche illustrazione da mostrare con pienezza di gusto al tavolo... insomma: qualcosa di bello che tocchi il lettore! Cerco soprattutto pareri da lettori in generale e da master, perchè le regole opzionali (per legittima voglia di efficacia) i player me le fanno piovere addosso XD EDIT le risp mi hanno fatto cambiare idea: a livello di meccaniche pensavo che Eberron tenesse testa a Tasha, ma forgiati, changelin e marchi però, in effetti, non valgono talenti e spell aggiuntivi...🤔 Edited 27 Gennaio27 Gen by Alzabuk
28 Gennaio28 Gen Solution comment_1906420 Domoanda di difficile risposta per me. Non ho comprato Tasha per scelta in considerazione della bassissima qualità della traduzione e delle scelte editoriali della WOTC, e quindi non me la sento di consigliare l'acquisto di una cosa che non ho comprato e non intendo comprare io. D'altro canto, acquistare un'ambientazione che non si intende usare mi pare un acquisto errato, a meno che non lo si faccia per collezionismo. Va anche detto che da DM comunque i manuali di ambientazioni a me piacciono molto perchè danno ottime idee. MA nel manuale c'è la vecchia versione dell'Artefice, ergo per me è un grande NO. Alla fine non comprerei nessuno dei due e mi limiterei ad utilizzare le risorse gratuitamente e legalmente disponibili online.
Crea un account o accedi per commentare