Pubblicato 27 Gennaio27 Gen comment_1906386 Ciao, Questo è lo svolgimento del combattimento tra un guerriero di 3° (breastplate, spada e scudo) contro un Bugbear (leather, morningstar e scudo) col mio nuovo sistema di gioco "D&D Raw" che sto finendo sia di disegnare che di implementare sul mio sito per la prossima avventura. Le principali novità che si aggiungono alle varianti UA 3.5 che continuo ad adottare: - 10 Abilities invece delle tradizionali 6 (ne avevo già scritto in un altro thread); - danni localizzati: partendo dal canovaccio dei Called Shot di PF, se si colpisce l'avversario con margine +4 punti si sorteggia una delle Easy location (se lo si fa con la conferma di critico allora è danno critico), se si colpisce con margine +10 si sorteggia una delle Tricky location mentre con +20 una delle Challenge location; - danni alle protezioni: quando un attacco fallisce per un margine <= al bonus CA allora si tira comunque il danno che viene però inferto all'armatura invece che al suo proprietario, stesso principio per il margine adiacente dello scudo (con ovviamente le stat di hardness e HP, assunti doppi però rispetto alle indicazioni del MdG). Le protezioni man mano che si logorano perdono proporzionalmente anche il loro bonus AC e DR (fino a essere AC +0 e DR 0/- e cadere a terra in pezzi) perciò è buona cosa ripararle; una seccatura compensata dal fatto che le armature ora forniscono anche protezione contro attacchi area/energia (prendersi una secchiata di acido sul petto non è la stessa cosa se stai indossando una breastplate o una camicia di lino). Tutto questo per conferire maggiore ricchezza/divertimento nei combattimenti nonché realismo. Devo ancora decidere come coordinare la guarigione/notte di riposo standard con il recupero dei singoli arti e altri dettagli. Se volete ditemi che ne pensate. Ciao, MadLuke.
28 Gennaio28 Gen comment_1906452 Sinceramente mi piace molto, ci sono diverse idee molto interessanti. L'unico problema che vedo è la gestione della cosa, che se non fatta tramite programmi diventerebbe poco attraente per la maggiorparte dei giocatori. Non per me però. Approved!
28 Gennaio28 Gen Author comment_1906458 47 minuti fa, Lord Danarc ha scritto: che se non fatta tramite programmi diventerebbe poco attraente No senõr, diventerebbe proprio mostruosamente ingestibile. :-) Questa è solo la tabella di sorteggio della parte del corpo col d100: Difficulty.Easy ArmPrimary, 1, 20 ArmSecondary, 21, 35 Chest, 36, 75 LegN, 76, 100 Difficulty.Trick Head, 1, 25 Vital, 26, 70 HandPrimary, 71, 85 HandSecondary, 86, 100 Difficulty.Challenge EarN, 1, 15 EyeN, 16, 35 Throat, 36, 70 Heart, 71, 100 nel caso di braccio, orecchio, ecc. il programma sorteggia anche esattamente quale. Le ferite si accumulano, nel senso che per guarire completamente devi fare una prova Heal per ognuna, ma gli effetti sono solo 1 per distinta parte del corpo. Con carta e penna ci sarebbe da diventare matti.
10 Febbraio10 Feb Author comment_1907715 Adesso che ho definito e implementato i dettagli relativi ai danni localizzati con armi e le guarigioni localizzate, sto valutando come fare con la magia e varie. Una cosa che mi piace molto tra quelle decise è come "la forma" concorrre a definire gli effetti. Es.: A parità di danno: - Lighting Bolt: procura 1 sola ferita, che quindi avrà più probabilità di essere debilitative (vedasi PF); - una caduta da una grande altezza: 2 ferite; - una Fireball: 3-4 ferite di minore entità ognuna, quindi. Inoltre anche con gli incantesimi a raggio si potranno fare colpi mirati tramite una prova (non so se Concentration, Spellcraft o Use magic device😞 - location Easy: CD 15; - location Tricky: CD 20; - location Challenging: CD 30; Ma anche senza fare colpi mirati i danni sono comunque localizzati assumento con tiro di attacco la differenza tra il TS tirato dalla vittima e la CD del TS stesso.
Crea un account o accedi per commentare