Vai al contenuto

Messaggio consigliato

Inviato
2 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

A casaccio perché non riguarda quello di cui stiamo parlando. In quel contesto non si capisce certo di chi si sta parlando. Rom? Italiani? Circensi? Abitanti fantastici di un mondo fantastico?

A cosa si riferisce te l'ho spiegato io in due parole le frasi prima, mica potevo mettere tutto il modulo.

5 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Ma che i Vistani siano stati la rappresentazione dello stereotipo dello "zingaro ladro di bambini, amico del diavolo" è chiaro da tutto il contesto in cui sono inseriti.

Questa è una tua opinione, non un fatto. Posso essere d'accordo fino alla prima parola dopo le virgolette, la seconda mi sfugge se siano stati caratterizzati come rapitori di bambini ma qualcuno ha ricordato che ne è stata data una motivazione all'interno dell'ambientazione, per la terza secondo me fraintendi che il "diavolo" a cui sono associati è probabilmente è Strahd.

Certo, son ben conscio che questi elementi sono quelli che nella realtà dipingono lo stereotipo negativo che ben conosciamo ma ripeto:sei certo che nasca per rappresentare allegoricamente questo? o sei tu che ci vedi ciò che vuoi vedere, come per le nuvole?

16 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Perché sono due cose diverse. Io non sono per bruciare "Il Gobbo di Notre Dame" così come non sono per bruciare i vecchi manuali che trattano i Vistani come zingari stereotipati. Sono vecchi, scritti in un contesto diverso. Sono i manuali nuovi che dovrebbero mostrare una sensibilità moderna. 

Sono certo piu simili tra loro del caso storico sul medico...sono entrambe opere letterarie di fantasia che prendono da elementi della realtà.

Sul nuovo ovviamente d'accordo


Inviato

Mi sa che non mi sono spiegato.

17 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:

A cosa si riferisce te l'ho spiegato io in due parole le frasi prima, mica potevo mettere tutto il modulo.

Qui mi riferivo esclusivamente alle parole citate dal modulo: per quel che si evince da esse, non si parla espressamente di zingari/rom/vistani. Ma di gente vestita con abiti colorati, intenta a festeggiare suonando musica. Potrebbe essere chiunque, metà del testo fa riferimento alla strada e all'ambiente.

19 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:

Questa è una tua opinione, non un fatto. Posso essere d'accordo fino alla prima parola dopo le virgolette, la seconda mi sfugge se siano stati caratterizzati come rapitori di bambini ma qualcuno ha ricordato che ne è stata data una motivazione all'interno dell'ambientazione, per la terza secondo me fraintendi che il "diavolo" a cui sono associati è probabilmente è Strahd.

Qui invece mi riferisco al fatto che i vistani sono lo stereotipo dello "zingaro ladro di bambini, amico del diavolo", stereotipo presente nel mondo reale. Anche in alcuni esempi di letteratura e filmografia gotica i popoli rom sono presentati come servi del mostro/cattivo di turno. Ed è da qui che li hanno presi per Ravenloft. 

21 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:

sei certo che nasca per rappresentare allegoricamente questo? o sei tu che ci vedi ciò che vuoi vedere, come per le nuvole?

Manchi proprio il punto qui: come ho già detto chiaramente non mi importa come nasce lo stereotipo. Perché è uno stereotipo e come tutti gli stereotipi è dannoso

Inviato
1 ora fa, Pippomaster92 ha scritto:

Manchi proprio il punto qui: come ho già detto chiaramente non mi importa come nasce lo stereotipo. Perché è uno stereotipo e come tutti gli stereotipi è dannoso

E allora se ragioni così non si può proprio parlare di ciò che concerne le tradizioni di un popolo a prescindere solo perché nel tempo possono assumere una connotazione negativa.

Un po come pizza mafia mandolino per i Napoletani...sbagliatissimo farne uno stereotipo assoluto, su questo ci mancherebbe. Ma dire che la pizza è tradizione napoletina mica sarà sbagliato? e parlare purtroppp di un problema come quello della criminalità, che certo è tristemente presente e non si può ignorarlo però non fa diventare per questo ogni napoletano un criminale a priori.

Quello che sto dicendo è che ci vuole un pò di intelletto e discernimento per capire, quando si sta parlando di una cosa, come e in che termini e contesto se ne sta parlando.

Non ci possono essere stereotipi sbagliati a prescindere dal testo e contesto, altrimenti diventa censura.

Non so se riesco a farmi capire in maniera corretta

  • Mi piace 2
Inviato
4 ore fa, Lorenzo Volta ha scritto:

Non ci possono essere stereotipi sbagliati a prescindere dal testo e contesto, altrimenti diventa censura.

Non so se riesco a farmi capire in maniera corretta

Ti spieghi bene. Il problema è che è sbagliata la tesi di fondo. 
Gli stereotipi sono sempre negativi. 
Se tu decidessi di inserire una popolazione sinti in un'ambientazione fantasy e lo fai bene, trattandola con rispetto va bene. Non va bene se invece (come nel caso che stiamo citando) usi lo stereotipo dei sinti sottolineando solo gli aspetti truci e criminali dello stesso. 

Riprendo il tuo esempio dei napoletani per spiegarmi:

  • Partiamo dal fatto che il napoletano "pizza e camorra" è un essere fittizio. Alcuni napoletani sono camorristi, così come alcuni abitanti di ogni città italiana sono criminali. Alcuni napoletani sono legati alla tradizione della pizza. Non tutti. Nessun napoletano è definito interamente dall'amore per la pizza e per il crimine organizzato. 
  • Se introduciamo i napoletani a Ravenloft e li usiamo solo per introdurre crimine organizzato e pizza, forse c'è un piccolo problema? Perché intanto è una rappresentazione caricaturale e irrealistica (Strahd ha voglia di pizza, ha rapito 400 napoletani perché sono tutti pizzaioli e se anche ne crepa qualcuno tra vampiri e licantropi ne ha a sufficienza). E poi andiamo a dire che in fondo il giocatore medio sa cosa aspettarsi dai napoletani, no? Se deve cercare indizi sulla camorra sa già che deve parlare con Ciro Esposito (npc di Ravenloft napoletano ladro lv4) e non con William Harrison (rispettabile cittadino wasp di Ravenloft). 
  • Va da sé che quindi non è corretto avere "napoletani" intesi a rappresentare solo gli aspetti negativi degli abitanti di Napoli. Giusto?

Ma tra l'altro, ma di che censura parli ora? Io non ho mai detto di censurare. Ma converrai che se domani Peppa Pig mi esce con una puntata-documentario sul massacro di Nanchino forse non è il contesto adatto e forse è giusto discutere sulla sua messa in onda? E magari se invece Peppa Pig esce con una puntata dove i maiali scuri vengono rappresentati come ladri, prostitute, pigri, drogati e hanno la musica nel sangue forse non è proprio il caso di mandarla in onda. 

  • Mi piace 1
Inviato
21 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Va da sé che quindi non è corretto avere "napoletani" intesi a rappresentare solo gli aspetti negativi degli abitanti di Napoli. Giusto?

Giusto. Ma attenzione alla parola chiave: "intesi"...è il termine dirimente, secondo me, in questo discorso e ci riporta alle intenzioni. Se la mia intenzione è proprio usare lo stereotipo in questo senso starei sì offendendoli e consapevolmente.

Ma attenzione che potrei farlo senza quell'intenzione e qui si possono aprire sfumature che andrebbero dalla semplice gaffe (non volendo ho reso la rappresentazione urtando la sensibilità di qualcuno) all'espressione del libero pensiero (sto facendo satira pungente e utilizzando proprio questo stereotipo per toccare un nervo scoperto).

Ricordo, e qui ci spostiamo sul piano reale, che tempo fa alcune vignette satiriche sull'islam causarono come ritorsione un massacro dei terroristi nella redazione di Charlie Ebdo. Furono sicuramente offensive verso i fedeli di un credo e usarono probabilmente tutti gli stereotipi di allora legati all'islam. Certamente non si può pensare che ogni musulmano sia un terrorista, d'altra parte non si può neanche dire che questi "se la sono cercata" o "se lo sono meritato". 

Mi rendo conto che ho citato un fatto piuttosto delicato, è stato uno di quei casi che hanno molto contrapposto il dibattito pubblico. Ci sono tutti gli ingredienti che stiamo rimestando, in modo diverso, qui: sensibilità diverse, stereotipi e loro uso ecc...il tutto per dire che il mondo non è solo bianco nero e non è tutto definibile a priori come giusto o sbagliato.

Mi fermo perché altrimenti potremmo andare avanti all'infinito e chiudiamo, per sdrammatizzare, con una Peppa pig pizzaiola che canti "O sole mio" 🌞

  • Mi piace 1

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...