davek3 Inviata Venerdì alle 01:43 Segnala Inviata Venerdì alle 01:43 Ciao a tutti, sto masterando una campagna nella quale mi ritrovo a dover gestire una meccanica non presente sul manuale, o comunque non approfondita. Uno dei pg, Razza Orco, Barbaro (path of the giant) 6 / Guerriero 3 ha pensato il pg come un lanciatore di qualsiasi cosa, vi spiego brevemente come è sviluppato: - 18 forza (peso trasportabile 135kg, come orco è raddoppiato quindi 270kg, peso sollevabile invece è il doppio del peso trasportabile, quindi 540kg) . - Stile di combattimento del Guerriero (Unarmed fighting), quindi i suoi attacchi senza armi fanno 1d6 (o 1d8 se non impugna altro) invece di 1d4. - Talenti: Tavern brawler (per essere competente con le armi improvvisate e per poter fare una prova di grapple con azione bonus dopo un attacco senza armi) Thrown arms Master (è un talento homebrew, preso per dare la proprietà di lancio alle armi che normalmente non la avrebbero). - Barbaro Path of the giant: Quando in ira, applicad anno da IRA ad attacchi con armi da lancio e può diventare di taglia grande, questo porta il peso trasportabile a 540kg e il peso sollevabile a 1080kg) Detto ciò potremmo non avere questa discussione perchè da regolamento lanciando qualsiasi cosa che non sia un arma il danno sarebbe 1d8, e fin qui siamo d'accordo, però siccome ci piace complicarci la vita, vista anche la caratterizzazione tematica del personaggio è un peccato limitare la cosa ad un semplice 1d8 considerando che il personaggio potrebbe sollevare tranquillamente un masso di 500kg e lanciarlo, e qui sorge il problema. -Come gestireste la meccanica per valorizzare il personaggio? il peso dell'oggetto influisce sul danno? influisce sulla gittata? oppure lanciare una vanga farebbe lo stesso danno di una colonna di pietra da 500kg? -Considerando che il personaggio nella sua forma standard può trasportare 270kg e sollevarne sopra la testa 540kg, quale peso potrà effettivamente lanciare(considerando anche una gittata minima? potrebbe lanciare l'equivalente del peso trasportabile? é una campagna abbastanza permissiva, quindi non vorrei limitare il danno ad un semplice 1d8 ma neanche far si che diventi un esagerazione tipo che lanciando un masso di 500kg il danno diventi 10d8. Ho provato mille modi ma mi sembra sempre di esagerare, dividendo gli oggetti in fasce di peso, calcolando la gittata in base al peso, bello ma poi diventa complicato da gestire. Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Lopolipo.96 Inviato Venerdì alle 08:15 Segnala Inviato Venerdì alle 08:15 Il peso sollevabile non per forza è "perfettamente" lanciabile, se sollevo 90kg nella vita reale improbabile che riuscirò a lanciarli in modo efficace contro dei nemici, io se fossi in voi semplificherei le cose in; fascia di peso che fa danno e lanciabile, con magari un ulteriore "a due mani e una mano", magari per i lanci a una mano di un masso che gli sta nel palmo o simili i danni sono 1d8, mentre per gli oggetti più grossi che deve prendere con entrambe potrebbe diventare 1d10. (Anche se riesco a sollevare un carro sulla mia testa, non è detto che riesca a lanciarlo fino a 9 metri o più ^^)
Lord Danarc Inviato Venerdì alle 09:40 Segnala Inviato Venerdì alle 09:40 Se proprio vuoi premiare l’idea crea un altro talento con il quale puó tirare oggetti molto pesanti a due mani con un -5 al colpire e +10 al danno come il talento great weapon master (ma solo questa opzione niente attacchi bonus). Non consentirei comunque il lancio di oggetti superiori a 100 kg. Fantasy si, ma con limite. Alla fine il carico trasportabile meccanicamente non incide su nulla i danni sono dati dal tipo di arma e dal bonus di forza. In tal modo premi l’idea del PG in modo non eccessivo ma rimani nell’ambito delle regole del gioco senza romperlo (posto che già il talento citato comunque è OP) e dovresti fare tutti felici.
Von Inviato Venerdì alle 13:46 Segnala Inviato Venerdì alle 13:46 Se non vuoi sbilanciare i possibili danni inflitti, ti conviene tenerti in linea con quelli che sono i danni delle armi. Quindi 1d4/1d6/1d8/1d10/1d12/2d6 se poi vuoi valorizzare un po' lo stile di combatimento, considerando anche che difficilmente farà più di un attacco a turno potresti salire a 2d8/3d6 o per oggetti grandi e pesanti dare la possibilità di sbilanciare ed eventualmente rimanere bloccati...
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora