Faelion Inviata Martedì alle 20:52 Segnala Inviata Martedì alle 20:52 Ciao a tutti, volevo presentarvi un nuovo sistema di gioco di mia ideazione cui sto lavorando da un anno. Si chiama Z˙HERO, ed è un sistema molto snello che: ✔️ può essere intavolato velocemente, con una preparazione minima. ✔️ non richiede la memorizzazione di pagine e pagine di regole. ✔️ restituisce un’esperienza di gioco appagante, come i sistemi più complessi e famosi. In questo periodo sto facendo diversi playtest (sarò anche al Play a Bologna ad aprile) e ho pensato che anche tra i membri di questa community potesse esserci qualcuno interessato a scoprirlo. Z˙HERO, infatti, è il GdR ideale se: ➡️ sei stanco dei soliti titoli e vorresti giocare in ambientazioni nuove senza dedicare ore a leggere manuali infiniti. ➡️ hai al tavolo giocatori alle prime armi che si sentono sopraffatti dalle mille regole dei giochi tradizionali. ➡️ hai tante storie nel cassetto che cercano un sistema unico e versatile per essere messe in tavola. Se qualcuno ha voglia di provarlo, o anche solo di leggere le regole, ho aperto un server Discord con tutto il materiale, e dove organizzo partite di prova. Se vi va lo trovate qui: https://discord.gg/7gnWWaqjuD Se invece prima volete qualche informazione in più, sono a disposizione. Grazie a tutti! 3
MattoMatteo Inviato Mercoledì alle 10:02 Segnala Inviato Mercoledì alle 10:02 Apprezzo sempre quando un giocatore cerca di creare il proprio gdr... anche se non mi ci sono mai messo seriamente (non ho nè il tempo nè la determinazione o l'abilità di fare una cosa del genere), non di meno nel corso degli anni anche io ho pensato qualche volta di farlo. Spero non ti dispiaccia se ti faccio un paio di domande, prima di decidere se aggregarmi al tuo server Discord: 1) a giudicare dall'immagine che hai postato, ho l'impressione che il gioco non abbia una ambientazione standard, ma sia un "universale" in cui i singoli gruppi si creano da soli la propria ambientazione (fantasy, fantascienza, cyberpunk, super-eroi, mista...), giusto? 2) sempre riguardo all'immagine, ci sono un sacco di razze strane (l'alieno insettoide, una specie di "uomo-lupo", il tizio dalla pelle blu, e un paio di teneri animaletti antropomorfi)... come vengono gestite? Ognuna ha capacità peculiari, o sono solo "differenze estetiche"? E' possibile crearsi una razza ad-hoc, magari modificando una di quelle esistenti? P.S.: il nome "Z-Hero", tenendo presente che il sottotitolo è "Eroi dal nulla", viene dalla locuzione inglese "from zero to hero" (cioè, tradotto alla buona, "da nullità ad eroe")? 1
Lopolipo.96 Inviato Mercoledì alle 10:28 Segnala Inviato Mercoledì alle 10:28 Sembra interessante ^^ 1
Faelion Inviato 19 ore fa Autore Segnala Inviato 19 ore fa (modificato) Ciao @MattoMatteo mi fa piacere poterti dare qualche informazione in più. Anche se in realtà nelle tue domande c'è già la risposta 😄 1) Sì, il sistema è generico. L'ho pensato proprio in un momento di sconforto, nel quale volevo staccarmi dal solito D&D per approcciare una ambientazione nuova. Ma non avevo tempo ne energie per impararmi un manuale nuovo. E siccome avevo già questa idea di crearne uno io, ho ricominciato a lavorarci ed eccomi qua. La scelta dell'ambientazione è in realtà parte integrante del gioco. Nella sua versione più pura, infatti, è pensato per essere intavolato in tempo zero, e possiede un sistema guidato di improvvisazione dell'avventura che aiuta il Master a crearla sul momento. Poi, ovviamente, lo si può giocare benissimo anche con un'ambientazione già preparata. 2) Non vengono gestite. Nel senso che il gioco, essendo appunto un sistema generico, non prevede razze. L'immagine è puramente illustrativa del mood. Le razze, le eventuali capacità speciali, e via discorrendo, vengono decise prima in accordo tra i giocatori e il master. Considera comunque che non è un sistema che favorisce il power playing, non potrai fare build per crearti il super mega ranger che spara dodici frecce alla volta in groppa a una tigre, e la tattica è minima. È pensato per giocare delle storie assieme agli amici. In quanto al nome, sì esatto, viene proprio da quello. Parlando sempre dell'accezione più pura del gioco, infatti, l'idea che c'è sotto è di raccontare il viaggio che trasforma persone comuni in eroi. Ma poi in realtà il sistema funziona anche fuori da questa accezione. Spero di essere stato esaustivo, ma se hai altre domande sono qui 🙂 Modificato 19 ore fa da Faelion 1
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora