7 Luglio 200816 anni comment_234132 Stupefacente. Ricorda i bellissimi avatar del sempreverde Baldur's Gate! A quello che è stato detto aggiungo soltanto una cosa: il "contrappeso" (in gergo tecnico, nelle armi bianche, si chiama semplicemente pomolo o pomello) è in effetti ruotato di circa 30° (di troppo) verso l'interno dell'immagine, mentre da come hai disegnato l'arma dovrebbe quasi apparire "piatto" (passami il termine poco puntuale). Inoltre aggiungerei qualche sostegno al pettorale, magari una bretella di cuoio o un dorsale più "alto". Ad ogni modo dai tuoi disegni si denota una progressiva quanto inarrestabile conquista di tecnica ed esperienza. Bravissima.
7 Luglio 200816 anni comment_234140 A parte il fatto che è un disegno eccezionale....... Mi passi il contatto della modella?
8 Luglio 200816 anni Author comment_234164 Niji, è splendido! Il viso mi piace in modo particolare. Una volta che avrai finito con l'armatura sarà s p e t t a c o l a r e! Splendida! bravissima! ^^ Grazie mille!! mi fa piacere che vi piaccia!!! Incantevole... mi viene voglia di 'poggiar una mano' su quella spalla ... tempo medio trascorso a colorar solo la pelle? (giusto per curiosità...) bravissima. Neme Stasera da casa magari vedo di postare qualche dettaglio delle zone "finite"... infatti il livello di lavoro sulla pelle del volto, del collo e della mano che impugna la spada è molto diverso dal resto... Non ti so dire quanto tempo io abbia trascorso sulla pelle... già posso dire solo "a sentimento" di aver trascorso un 25 ore su questo lavoro, per ora... diciamo che sono due settimane in cui non ho disegnato altro... Stupefacente. Ricorda i bellissimi avatar del sempreverde Baldur's Gate! A quello che è stato detto aggiungo soltanto una cosa: il "contrappeso" (in gergo tecnico, nelle armi bianche, si chiama semplicemente pomolo o pomello) è in effetti ruotato di circa 30° (di troppo) verso l'interno dell'immagine, mentre da come hai disegnato l'arma dovrebbe quasi apparire "piatto" (passami il termine poco puntuale). Grazie Il termine è molto chiaro, quindi direi che va benissimo... cercherò di metterlo a posto! Inoltre aggiungerei qualche sostegno al pettorale, magari una bretella di cuoio o un dorsale più "alto". ci penserò... però ti confesso che mi piace la spalla nuda, anche se in termini di "realisticità" dell'armatura sicuramente non ci siamo... magari vedo se riesco a trovare un compromesso. Ad ogni modo dai tuoi disegni si denota una progressiva quanto inarrestabile conquista di tecnica ed esperienza. Bravissima. Grazie mille! A parte il fatto che è un disegno eccezionale....... Mi passi il contatto della modella? ^^; sorry, segreto professionale (trad: se ne divulgo l'identità mi uccide...) (grazie, comunque ) Wow! Davvero bellissimi! Complimenti! Grazie mille!
8 Luglio 200816 anni Author comment_234471 come promesso, un dettaglio al 100% di una zona "finita" (in realtà manca ancora qualche piccolo ritocco... ma non alla pelle... sopracciglia e ombre portate dai capelli...)
10 Luglio 200816 anni comment_235281 Ora muoio... :stupefatt:stupefatt E' bellissimooo!!! E' fantastico, è perfetto, davvero, è grandioso, la realisticità è impressionante! In effetti c'è ancora da lavorare sull'armatura, ma se vai avanti di questo passo... non ci voglio pensare! XD Il dettaglio poi e terribilmente...affascinante...ma come fai?? Ti prego, fammi un mini-tutorial di due righe su come fai ad ottenere una pelle così, ci sto morendo dietro!!
14 Luglio 200816 anni Author comment_236303 grazie Mia!!! Ti prego, fammi un mini-tutorial di due righe su come fai ad ottenere una pelle così, ci sto morendo dietro!! ah-ehm... ci provo... beh, la cosa più complessa è sempre scegliere i colori adatti... qua dalla foto ho notato che le parti in ombra si desaturavano un po' per poi saturarsi moltissimo nelle zone di ombre più nette... Per dare maggiore variazione al colore, con un layer settato su "colore" ho passato a bassissima opacità con un verde nelle zone d'ombra che venivano influenzate dalla vegetazione intorno, in un layer settato su "saturazione" (o di nuovo colore? non mi ricordo.. ho fatto un po' di prove...) ho passato con il grigio le parte in ombra opposte... (a grandi linee... la schiena è "verdeggiata" e tutte le ombre rivolte verso quel lato in misura diversa lo sono, mentre dal lato opposto sono più grigiotte...) Per dare un po' di "rumore" alla pelle, ho messo dei ritagli di foto con textures ruvide in "soft light" a bassissima opacità e sfumandole via in zone più in ombra, poi ho dato forma alle luci in un layer "screen" passando leggerissima a fare dei circoletti, più evidenti nelle zone più in luce... (seguendo un tutorial di Linda Bergkvist...) ^^; non so se sono stata molto chiara...
14 Luglio 200816 anni comment_236525 Uuuh, grazie delle dritte, Niji! Volevo giusto chiederti come avevi ottenuto l'effetto dei pori della pelle così omogenei! Non mi era venuto in mente di usare una texture >.< e i miei stanno venendo troppo innaturali! Devo provare anch'io
15 Luglio 200816 anni comment_236580 Di un realismo impressionante! Io non vado oltre la matita e certo non così dettagliata... Posso chiedere quanto grande è il file originale su cui lavori (in MB)? (vorrei imparare anche io un po' di digital painting, ma non ho idea di quali siano le risorse hardware richieste per andare oltre qualche esempio di prova (dubito che il mio portatile da 512 MB di RAM possa farcela....))
15 Luglio 200816 anni Author comment_236604 Uuuh, grazie delle dritte, Niji! Volevo giusto chiederti come avevi ottenuto l'effetto dei pori della pelle così omogenei! Non mi era venuto in mente di usare una texture >.< e i miei stanno venendo troppo innaturali! Devo provare anch'io Spero che ti troverai bene! se hai dubbi chiedi... anche se era un tentativo anche per me, quindi più che andare ad occhio non so dirti... ^^; Posso chiedere quanto grande è il file originale su cui lavori (in MB)? (vorrei imparare anche io un po' di digital painting, ma non ho idea di quali siano le risorse hardware richieste per andare oltre qualche esempio di prova (dubito che il mio portatile da 512 MB di RAM possa farcela....)) Io uso Painter IX su un fisso con 512MB di ram... quindi quello non dovrebbe creare problemi. L'unica cosa è non creare troppi livelli... spesso li devo unire perchè il file non diventi ingestibile... ogni volta che unisco i livelli, salvo in un nuovo file, per avere tutto lo "storico"... quindi non ti so dire una dimensione precisa, intorno ai 50mb comunque (come file di Painter, quindi .riff... ) Come dimensione del canvas, sto su un A4 a 300dpi.
16 Luglio 200816 anni comment_236972 Io uso Painter IX su un fisso con 512MB di ram... quindi quello non dovrebbe creare problemi. L'unica cosa è non creare troppi livelli... spesso li devo unire perchè il file non diventi ingestibile... ogni volta che unisco i livelli, salvo in un nuovo file, per avere tutto lo "storico"... quindi non ti so dire una dimensione precisa, intorno ai 50mb comunque (come file di Painter, quindi .riff... ) Come dimensione del canvas, sto su un A4 a 300dpi. Grazie per le informazioni! Nel mio caso mi e' capitato di usare Gimp, e ho notato che si pappa un bel po' di memoria anche a dimensioni piu' basse per il canvas, fosse solo per l'history (cioe' la possibilita' di annullare operazioni). Comunque ci provero' (magari riducendo il numero di operazioni che e' possibile annullare)!
16 Luglio 200816 anni Author comment_236974 dipende molto dal programma... Painter mi pare sorprendentemente leggero come richieste... Photoshop non lo apro neanche e Artrage mi permette di fare disegni solo piuttosto piccoli... Sicuramente già diminuire l'history dovrebbe aiutare... XD ovviamente, con acceso painter il computer è dedicato solo a quello... XD
16 Luglio 200816 anni comment_237028 ah-ehm... ci provo... beh, la cosa più complessa è sempre scegliere i colori adatti... qua dalla foto ho notato che le parti in ombra si desaturavano un po' per poi saturarsi moltissimo nelle zone di ombre più nette... Per dare maggiore variazione al colore, con un layer settato su "colore" ho passato a bassissima opacità con un verde nelle zone d'ombra che venivano influenzate dalla vegetazione intorno, in un layer settato su "saturazione" (o di nuovo colore? non mi ricordo.. ho fatto un po' di prove...) ho passato con il grigio le parte in ombra opposte... (a grandi linee... la schiena è "verdeggiata" e tutte le ombre rivolte verso quel lato in misura diversa lo sono, mentre dal lato opposto sono più grigiotte...) Per dare un po' di "rumore" alla pelle, ho messo dei ritagli di foto con textures ruvide in "soft light" a bassissima opacità e sfumandole via in zone più in ombra, poi ho dato forma alle luci in un layer "screen" passando leggerissima a fare dei circoletti, più evidenti nelle zone più in luce... (seguendo un tutorial di Linda Bergkvist...) ^^; non so se sono stata molto chiara... Molto utile, tantissime grazie!! dipende molto dal programma... Painter mi pare sorprendentemente leggero come richieste... Photoshop non lo apro neanche e Artrage mi permette di fare disegni solo piuttosto piccoli... Sicuramente già diminuire l'history dovrebbe aiutare... XD ovviamente, con acceso painter il computer è dedicato solo a quello... XD Sarà che non sono pratica, quindi non ho idea di come impostarlo, ma a me Painter, impostando il foglio a dimensioni A4, sgrana subito nei pixel, mentre con Photoshop ho molto più margine... non so se sono stata chiara XD A te non lo fa?
17 Luglio 200816 anni Author comment_237148 uhm... Mia... non ho mica capito, sai??? ^^; forse vuol dire che a me non lo fa...
21 Luglio 200816 anni Author comment_237840 rinfresco il mio thread con un disegno a pastelli/matite fatto ieri ad un'esposizione (prima che si mettesse a piovere... ), molto ispirato alla copertina di Gioia di questo mese, confesso confesso: PS: ci tengo a puntualizzare: non leggo Gioia... ^^; vado ogni tot dal giornalaio e gli chiedo il giornale con più pubblicità di moda e che costi meno... di solito vince Glamour, se vi dovesse interessare, ma sabato non l'ho trovato e Gioia aveva una bella copertina e costava solo 1 euro!
21 Luglio 200816 anni comment_237842 Orco boia... vedi che succede a distarsi un attimo! Ho un sacco di gallerie di nuovi artisti da ammirare. Ho cominciato con la tua e sono rimasto affascinato. Sei bravissima, complimenti davvero!
Crea un account o accedi per commentare