27 Marzo 201015 anni comment_458338 Bellissimi lavori! *.* All'inizio usi il gessetto di Artrage e poi passi alla matita, o usi una matita chiara ''larga'' e leggera? Ho Artrage da un po' ma non ho capito come usarlo bene : D
27 Marzo 201015 anni comment_458350 E dire che per mio padre, che col pc ha un rapporto di odio-odio, Artrage è l'unico programma con cui non c'è molto da capire! Sarà che lui lavora sempre con pennelli veri e colori che macchiano i vestiti... In fondo Artrage si limita a togliere la sgradevole incombenza di dover mettersi un camice e stappare i tubetti di colore. Per il resto è esattamente come avere fra le mani una cassetta con matite, gessetti e colori ad olio. Direi Maimeri, a giudicare da come reagiscono fra di loro... ed infatti io lo uso quasi esclusivamente con le matite.
27 Marzo 201015 anni Author comment_458390 Che tavoletta usi? Non ho potuto fare a meno di notare che il puntatore "non perde un colpo". wacom intuos3 A4 un gioiellino! Bellissimi lavori! *.* All'inizio usi il gessetto di Artrage e poi passi alla matita, o usi una matita chiara ''larga'' e leggera? Ho Artrage da un po' ma non ho capito come usarlo bene : D parto con il gessetto (prima più largo e poi più sottile) e infine la matita E dire che per mio padre, che col pc ha un rapporto di odio-odio, Artrage è l'unico programma con cui non c'è molto da capire! Sarà che lui lavora sempre con pennelli veri e colori che macchiano i vestiti... In fondo Artrage si limita a togliere la sgradevole incombenza di dover mettersi un camice e stappare i tubetti di colore. Per il resto è esattamente come avere fra le mani una cassetta con matite, gessetti e colori ad olio. Direi Maimeri, a giudicare da come reagiscono fra di loro... ed infatti io lo uso quasi esclusivamente con le matite. anch'io amo molto come si comporta con matite e gessetti. Lo uso sempre nelle fasi di progettazione di un disegno, il risultato è molto naturale
27 Marzo 201015 anni comment_458414 wacom intuos3 A4 un gioiellino! Alla faccia! *me si nasconde con la sua Bamboo Fun* parto con il gessetto (prima più largo e poi più sottile) e infine la matita Grazie!
9 Aprile 201014 anni Author comment_463807 aggiorno con un lavoretto a matita, acquerello blu oltremare (un giorno li mischierò... per ora ne uso uno alla volta) e acrilico bianco su cartoncino grigio...
17 Aprile 201014 anni comment_466720 L'ultimo lavoro è fantastico! O.O Posso copiarlo prenderne spunto?
17 Aprile 201014 anni Author comment_466734 Ciao niji ^^ ohohoh... ma chi si vede!! bentrovato!!! L'ultimo lavoro è fantastico! O.O Posso copiarlo prenderne spunto? ahahah, fai fai! ne sarei solo onorata!
21 Aprile 201014 anni Author comment_468062 ancora matite... un disegno della scorsa estate... l'ho riesumato su DA e lo riesumo anche qua, dai (è grafite... il colore poi l'ho "scaldato" durante la scannerizzazione)
21 Aprile 201014 anni comment_468165 Ma, ma, ma... Come fai? Sei davvero bravissima! Quest'ultimo è proprio bello, potresti spiegarmi come l'hai fatto? Io non riesco a non fare i volti ''fumettosi''. Non riesco a realizzare le ombreggiature a matita... Sob.
21 Aprile 201014 anni Author comment_468181 ti ringrazio Leo! personalmente, ho fatto molti ritratti di parenti e amici in vita mia, e la tecnica sicuramente è la stessa. Non so bene cosa puoi voler sapere... non sono una virtuosa del tratteggio, quindi non è niente di particolare. L'importante è avere una buona carta, tante matite di morbidezza diversa e procedere prima cercando di essere abbastanza leggeri e poi scurire pian piano. Essere leggeri non vuol dire usare una mina eccessivamente dura... anzi: per i primi passaggi è importante utilizzare una matita che si riesce a cancellare facilmente, quindi decisamente non qualcosa che incida il foglio! Per la mia mano, parto con una 2B... all'inizio sono molto caotica, sto leggera e faccio un sacco di linee cercando di trovare le linee giuste. Poi in pratica cancello tutto con una gomma pane, cercando di pulire il foglio e di avere solo le linee giuste e piuttosto leggere... Dopo di che si parte con le ombre: prima vaste e leggere, poi man mano scurendo dove serve. Io sconsiglio l'uso dello sfumino (anche se qua ho realizzato lo sfondo con la grafite diffusa con il pennello... cosa che ad oggi non rifarei), ma se si vuole può essere un modo per buttare giù le prime ombre, l'importante è non fare tutte le sfumature con quello ma farle con la matita con pazienza! poi boh, non so bene cos'altro dirti... XD
11 Giugno 201014 anni Author comment_485146 aggiungo anche qua i disegni che ho fatto per Eden nell'arco di un tempo circa infinito, ora che è uscito non ci dovrebbero essere più problemi (anche perché li ho postati già in giro )...
12 Giugno 201014 anni comment_485187 Io questi li avevo già visti!!! )) comunque di nuovo complimenti!
13 Giugno 201014 anni comment_485562 ancora matite... un disegno della scorsa estate... l'ho riesumato su DA e lo riesumo anche qua, dai (è grafite... il colore poi l'ho "scaldato" durante la scannerizzazione) Sei bravissima Niji, i tuoi lavori sono davvero fantastici ma questo in particolare...
14 Giugno 201014 anni Author comment_485910 grazie a tutti siete sempre troppo buoni tra poco ne aggiungo uno nuovo nuovo...
15 Giugno 201014 anni Author comment_486327 tadaaan... fatto per il piccolo contest di Modena Fantasy (dove non mi sono classificata, ma tra i nomi noti da queste parti abbiamo Calien come seconda in classifica! grandissima!) se siete di quelle parti e fate un salto, io ci sarò sia il 25 che il 26 Giugno!
17 Giugno 201014 anni comment_487033 Bellissimo, bravissima Niji! Mi piacerebbe poter venire a fare una visitina ma per me è un pochino fuori mano divertiti anche da parte mia!! :-D
Crea un account o accedi per commentare