Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1910123

Come da titolo mi servirebbe un consiglio.

Ho bisogno di un software per fare mappe. In questo momento sono interessato a fare la classica "mappa del mondo" con qualche dettaglio geografico (città, montagne, fiumi) ma senza andare troppo nello specifico in modo da avere spazio per inserire dettagli mano a mano che si gioca.

Quale è un buon software che magari avete già provato che consente di fare tali mappe investendo poco tempo?

Non mi serve fare un capolavoro ma nemmeno voglio ripiegare sui semplici esagoni.

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 465
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Faelion
    Faelion

    Io uso Wonderdratf per le mappe geografiche e Dungeondraft per le mappe di gioco

  • Vackoff
    Vackoff

    Io ho usato (nella versione gratuita) e ti consiglio: https://inkarnate.com/ Per quello che chiedi tu, credo sia sufficiente la versione gratuita. Ti lascio un esempio di mappa (fisica), ma sappi

  • Calabar
    Calabar

    Non lo conoscevo, sembra interessante! Inkarnate è davvero un ottimo editor, ma per me l'impossibilità di inserire fiumi/laghi e in minor misura strade è davvero limitante. Con una piccola spes

Posted Images

comment_1910130

Io ho usato (nella versione gratuita) e ti consiglio: https://inkarnate.com/

Per quello che chiedi tu, credo sia sufficiente la versione gratuita. Ti lascio un esempio di mappa (fisica), ma sappi che puoi aggiungere anche città, fortezze e altri elementi, sebbene molti altri come ad esempio le strade siano disponibili soltanto con il premium. Gli esagoni li ho aggiunti io, Inkarnate ti permettere di usare anche quadrati o non mettere nulla.

  Cita

MappaLUltimaEra-Vuota.thumb.jpg.5a9e2356577715a3d333fea7f20d350d.jpg

comment_1910148
  On 10/03/2025 at 08:12, Lopolipo.96 ha detto:

rollforfantasy

Non lo conoscevo, sembra interessante!

Inkarnate è davvero un ottimo editor, ma per me l'impossibilità di inserire fiumi/laghi e in minor misura strade è davvero limitante.
Con una piccola spesa comunque si possono preparare le mappe con la versione gratuita e poi abbonarsi per un mese e aggiungere quel che manca con la versione completa.

Se poi non si ha la necessità di creare una mappa con caratteristiche troppo specifiche esistono strumenti gratuiti di generazione automatica come l'ottimo azgaar Fantasy Map Generator che permette una creazione quasi immediata dopo aver stabilito le caratteristiche generali del mondo che si vuole realizzare.

  • Author
comment_1910152

Ringrazio tutti per le risposte.

Azgaar fantasy map generator è molto carino ma voglio il controllo totale sulla creazione degli ambienti anche per modificarli mano a mano che si va avanti. Di conseguenza i generatori non sono molto adatti alle mie esigenze.

Map creator non lo conoscevo e lo proverò per capirci qualcosa.

Inkarnate l'ho già usato in passato però sono veramente lento e mi porta via così tanto tempo che ho paura a rifare il login. Probabilmente alla fine finirò per tornarci in ogni caso. 

Mi chiedo se esiste qualcosa di simile a Canvas of kings come utilizzo ma focalizzato sugli elementi geografici piuttosto che sul dettaglio di un luogo specifico. 

comment_1910962
  On 10/03/2025 at 17:25, Faelion ha detto:

Io uso Wonderdratf per le mappe geografiche e Dungeondraft per le mappe di gioco

Li uso entrambi anche io (anche se poco ultimamente) e mi sono trovato molto bene. Considerando anche che c'è parecchia comunità per questi due programmi, basta davvero unirsi al server Discord e chiedere consigli o aiuto.

  • Author
comment_1911154
  On 10/03/2025 at 17:25, Faelion ha detto:

Io uso Wonderdratf per le mappe geografiche e Dungeondraft per le mappe di gioco

Li ho guardati tutti ma alla fine ho scelto proprio Wonderdraft nonostante sia a pagamento e devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto. Utilizzo facile e veloce per ottimi risultati. Direi che sono stati soldi ben spesi.

 

Grazie a tutti per gli ottimi consigli!

Edited by Melqart

  • 2 settimane dopo...
comment_1911936

Inkarnate è buono se sei disposto a pagare, ma se vuoi andare sul gratuito c'è di meglio a mio avviso.

Io mi sono trovato bene con Nortantis

https://jandjheydorn.com/nortantis

free ed opensource, installabile localmente. Fra i suoi punti di forza metterei la possibilità di autogenerare mappe simulando le placche tettoniche (cosa che aggiunge realismo) e la semplicità d'uso. Non è necessario leggere alcuna documentazione. Il rovescio della medaglia è che non ha tante opzioni e varietà di asset grafici.

A proposito, se non c'è ancora proporrei di "sticcare" un tread con risorse utili come queste.

Crea un account o accedi per commentare