21 Marzo21 Mar comment_1911177 Il 19/03/2025 alle 13:43, firwood ha detto: Mi passeresti il link? Io uso ARS (per AD&D ed è fatto dallo stesso autore di AD&D 2E di Fantasy Grounds) ed è un SIGNOR sistema. Scusa il ritardo, ecco qua https://www.levelup5e.com https://foundryvtt.com/packages/a5e Il 19/03/2025 alle 13:43, firwood ha detto: ma siamo anni luce dal completo cambiamento di paradigma dalla 3.x alla 4. Sono totalmente d'accordo. I due passaggi non sono nemmeno lontanamente paragonabili. Infatti parliamo da un lato di passaggio di edizione e dall'altro di modifica di edizione. Altrimenti sarebbe la 6e. Invece gli elementi di base sono esattamente gli stessi. Il 19/03/2025 alle 13:43, firwood ha detto: L'edizione 2024 è un maquillage che di sostanziale ha davvero poco: ci sono tanti cambiamenti di lessico per non urtare la "sensibilità moderna" di cui si è ampiamente discusso anche qui, gli orchi non sono più nel manuale dei mostri e sono diventati una razza a disposizione dei pg, non esistono più i mezzo sangue (mezzelfi e mezzorchi), i background sono legati alle caratteristiche, un'aggiustatina ai talenti e poco altro. C'è un abisso tra ciò che è successo per tra la 3.5 e la 4E. In realtà alcune modifiche sostanziali ci sono, nuovi incantesimi, nuove capacità, ma fondamentalmente non sono altro che un leggero upgrade o downgrade delle vecchie. In alcuni casi migliorano l'esperienza in altri la peggiorano e creano qualche squilibrio. A livello generale possiamo dire che la 5.5 aumenta il potere dei PG di un po' e per questo hanno aumentato i PF dei mostri di un po'. Ma NULLA di simile a quanto accaduto tra 3e e 4e. Il 20/03/2025 alle 06:27, nolavocals ha detto: Mi sembra analizzi senza sbilanciarsi troppo la nuova edizione. Grazie, appena posso me lo guardo. Il 20/03/2025 alle 09:50, nolavocals ha detto: La 4e era stata additata come quella che rendeva il GDR un videogame. Alla fine anche la 2024 si è orientata verso questo aspetto, perché? Sinceramente questo non lo trovo corrispondente alla realtà. Nel passaggio tra 3 e 4 edizione si è attuato un cambiamento totale del paradigma di gioco. Livelli dei personaggi che vanno da 1 a 30 invece che da 1 a 20, capacità utilizzabili a volontà, a scena, a incontro e giornaliere, con praticamente stesse capacità per tutte le classi reskinnate a seconda della classe contro capacità utilizzabili N volte al giorno in 3e completamente differenti tra le varie classi in 3e, stesso mostro in diverse modalità, add (con un PF ma le stesse capacità di quelli normali), mostro normale e elite in 4e, contro mostri, punto, eventualmente modificabili dal DM con l'aggiunta di classi in 3e. Insomma Stiamo parlando di due giochi completamente diversi, Se non ci fosse il simbolo davanti non penseresti proprio che si tratta dello stesso gioco. Il 20/03/2025 alle 10:38, nolavocals ha detto: la 5 non è la 5e 2024 No ma sono la versione 1.0 e 1.2 dello stesso gioco. La 3e e la 4 e sono invece hero quest (il gioco da tavolo) e word of warcraft (il videogioco), in confronto. Se recuperi gli articoli che sono usciti qua sulle novità delle UA che hanno anticipato la 5.5 e poi quelli che descrivono le differenze tra le classi vedrai che di base sono le stesse cose con alcune modifiche, come detto, in positivo e in negativo. Puoi tranquillamente giocare un PG della 5 e uno della 5.5 insieme e avrai delle differenze ma potranno giocare insieme. Se metti nello stesso gioco un PG di 3 e unao di 4 non possono giocare insieme. Il 20/03/2025 alle 11:24, Calabar ha detto: Il risultato è un'inversione di rotta e un sistema che più di una persona che conosco e lo sta giocando ha definito "rotto". Come mai? A me è sembrata noiosa esattamente come la 5e, ha aggiunto molto poco e sto proprio rimpiangendo di non aver iniziato a giocare con un'altra cosa nella campagna iniziata il mese scorso. Non ci trovo nulla di particolarmente assurdo, sebbene ci siano combo che aumentano il potere dei PG, e il livello di potere sia più elevato, cosa che io non trovo sia una male, ma che anche per chi lo è, non può far gridare al videogioco. Si fanno ne più nè meno le cose di prima, casomai fai qualche danno in più. Il 20/03/2025 alle 14:35, Calabar ha detto: Nel senso che le cose non funzionano, che meccanicamente non va. I bonus fanno saltare il banco, i tempi dei combattimenti sono estenuanti, i personaggi hanno risorse eccessive che li rende poco contenibili. La base è la stessa, ma i cambiamenti mandano a gambe all'aria le meccaniche. I bonus sono più o meno quelli di prima, i tempi dei combattimenti pure, i PG già in 5e erano non contendibili pur non avendo chissà quali capacità. Per paragone in 3e i PG erano molto più forti, facevano più danni, avevano molte più cose da fare eppure non ho mai avuto un problema a creare un incontro divertente e impegnativo. In 5e a un certo punto vincono, e se aumenti i nemici continuano a vincere finchè non ne metti troppi e allora è impossibile che vincano. Il problema è che ad essere disegnata male è la 5e non la 5.5. Il 20/03/2025 alle 17:42, Calabar ha detto: Riguardo ai problemi della nuova edizione, sono emersi giocando. Io non avendolo provato posso sono riportare le impressioni di quelli che conosco e che l'hanno fatto. Guarda, sebbene si parli di esperienze personali, io gioco alla 5 dal 2016, e ho iniziato a giocare alla 5.5 un mese fa da DM quindi mi sono studiato un po' le regole. Non trovo affatto quello che dici, come detto sopra. I problemi della 5.5 sono i problemi della 5. Almeno finora, ma siamo ancora al 1 livello, vedremo crescendo. Ma non ho letto nulla che mi abbia fatto mettere le mani nei capelli. Ci sono combo rotte, ma lo erano anche Sentinel+Polearm master o Sharpshooter in 5e. Molto rotte. Il 21/03/2025 alle 08:09, firwood ha detto: Adesso nuovamente freddi numeri e calcoli di marketing senza interpellare chi quei prodotti li compra. Non per spezzare una lancia per la HASBRO, ma la 5.5 è stata fatta basandosi quasi esclusivamente sulle UA con i sondaggi fatti successivamente a proposte fatta più volte per ogni classe. Il problema rimane la 5e di base secondo me.
21 Marzo21 Mar comment_1911182 Il 21/03/2025 alle 08:22, Lord Danarc ha detto: Scusa il ritardo, ecco qua https://www.levelup5e.com https://foundryvtt.com/packages/a5e ho dato un occhiata a foundry ma ho notato che è a pagamento Il 21/03/2025 alle 08:22, Lord Danarc ha detto: Nel passaggio tra 3 e 4 edizione si è attuato un cambiamento totale del paradigma di gioco. Livelli dei personaggi che vanno da 1 a 30 invece che da 1 a 20, capacità utilizzabili a volontà, a scena, a incontro e giornaliere, con praticamente stesse capacità per tutte le classi reskinnate a seconda della classe contro capacità utilizzabili N volte al giorno in 3e completamente differenti tra le varie classi in 3e, stesso mostro in diverse modalità, add (con un PF ma le stesse capacità di quelli normali), mostro normale e elite in 4e, contro mostri, punto, eventualmente modificabili dal DM con l'aggiunta di classi in 3e. Insomma Stiamo parlando di due giochi completamente diversi, Se non ci fosse il simbolo davanti non penseresti proprio che si tratta dello stesso gioco. regole diverse (di cui parte trasferita nella 5e) Ma il fatto dei poteri ha dato idea di un gioco diverso che non lo è se viene giocato con tutti i crismi e senza essere prevenuti. Il 21/03/2025 alle 08:22, Lord Danarc ha detto: Non per spezzare una lancia per la HASBRO, ma la 5.5 è stata fatta basandosi quasi esclusivamente sulle UA con i sondaggi fatti successivamente a proposte fatta più volte per ogni classe. Il problema rimane la 5e di base secondo me. Verissimo, per questo dicevo che trovo assurdo che una edizione creata anche questa volta per il modo di gioco dei giocatori venga, in parte, additata perchè simile ad un Video game (vedi video dove l'associa a LOL)
21 Marzo21 Mar Author comment_1911186 Il 21/03/2025 alle 09:03, nolavocals ha detto: ho dato un occhiata a foundry ma ho notato che è a pagamento Si, il VTT è a pagamento. Quando l'ho comprato costava 50 euro, e poi molti sistemi sono del tutto gratuiti, mentre ci sono anche sistemi ufficiali, ma anche li devi cacciare la grana. Il 21/03/2025 alle 08:22, Lord Danarc ha detto: Non per spezzare una lancia per la HASBRO, ma la 5.5 è stata fatta basandosi quasi esclusivamente sulle UA con i sondaggi fatti successivamente a proposte fatta più volte per ogni classe. Il problema rimane la 5e di base secondo me. Ni. Hanno fatto dei sondaggi, ma le decisioni prese non sono state fatte come i giocatori si aspettavano. Hanno fatto qualche cambiamento, ma alla fine è un "more of the same" con alterazioni al bilanciamento, almeno da quanto leggo e sento. Con l'aggravante della monetizzazione esasperata. Continuo a sperare in manuali d'ambientazione fatti come si deve. Quando si sparse la voce del ritorno a Greyhawk, confesso che un filo di bava da pregustazione è sceso furtivo dall'angolo della bocca 🙂 Se invece sono manuali sulla falsariga di Sword Coast adventurer guide, allora è meglio lasciar perdere. Il 21/03/2025 alle 08:22, Lord Danarc ha detto: Scusa il ritardo, ecco qua https://www.levelup5e.com https://foundryvtt.com/packages/a5e Fiurati! Grazie mille. Lo guardo appena ho un po' di tempo per capire cos'hanno fatto. Ma si basa sull'omonima serie di manuali?
21 Marzo21 Mar comment_1911191 Il 21/03/2025 alle 08:22, Lord Danarc ha detto: Guarda, sebbene si parli di esperienze personali, io gioco alla 5 dal 2016, e ho iniziato a giocare alla 5.5 un mese fa da DM quindi mi sono studiato un po' le regole. Non trovo affatto quello che dici, come detto sopra. I problemi della 5.5 sono i problemi della 5. Almeno finora, ma siamo ancora al 1 livello, vedremo crescendo. Ma non ho letto nulla che mi abbia fatto mettere le mani nei capelli. Anche io, leggendo le regole (sebbene ben lungi da una lettura esaustiva) non ho avuto quell'impressione. Le persone con cui ho parlato (tutti giocatori di lunga esperienza) hanno però usato quelle parole. Non so scendere nel dettaglio, rischiderei di dire sciocchezze, prendetela più come il riferire delle opinioni piuttosto che l'esporre argomentazioni. Il 21/03/2025 alle 08:22, Lord Danarc ha detto: In 5e a un certo punto vincono, e se aumenti i nemici continuano a vincere finchè non ne metti troppi e allora è impossibile che vincano. Si, credo che questo descriva abbastanza bene come funziona la 5E. Credo sia voluto, ma anche a me non piace. Allo stesso tempo credo che poche modifiche alle regole possano risolvere in buona parte il problema, che credo sia insito nei meccanismi di salvaguardia più che nella struttura del sistema in se.
21 Marzo21 Mar comment_1911215 Il 21/03/2025 alle 09:03, nolavocals ha detto: ho dato un occhiata a foundry ma ho notato che è a pagamento Si, una tantum niente abbonamenti, basta che lo paga uno e può giocarci con chi vuole, noi abbiamo diviso il costo tra i giocatori e è venuto una sciocchezza. Il problema più grande secondo me sta nella curva di apprendimento e nel tempo necessario alla preparaizone per il DM, che sono anche tra i motivi che mi spingono a voler giocare live. Il 21/03/2025 alle 09:03, nolavocals ha detto: di cui parte trasferita nella 5e Vero. Ma rimane il fatto che la 5 e la 5.5 si basano sullo stesso set di regole. la 3 e al 4 no. Il 21/03/2025 alle 09:44, firwood ha detto: Hanno fatto dei sondaggi, ma le decisioni prese non sono state fatte come i giocatori si aspettavano. Hanno fatto qualche cambiamento, ma alla fine è un "more of the same" con alterazioni al bilanciamento, almeno da quanto leggo e sento. Con l'aggravante della monetizzazione esasperata. Si, in diversi casi hanno fatto buone proposte di cambiamenti abbastanza radicali (penso al warlock) o fatti male (sempre warlock) ma poi spaventati della risposta non hanno comunque seguito quello che gli veniva chiesto (ma implementato diversamente (di nuovo warlock) ma sono tornati indietro (di fatto mantenendo la 5e). Il 21/03/2025 alle 09:44, firwood ha detto: Se invece sono manuali sulla falsariga di Sword Coast adventurer guide, allora è meglio lasciar perdere. Questo è un ottimo esempio. La guida (sebbene io sia un fan dei FR) è rimasta sugli scaffali del negozio, vista la sua inutilità, e se i nuovi manuali FR saranno uguali, faranno la stessa fine. Il 21/03/2025 alle 09:44, firwood ha detto: Ma si basa sull'omonima serie di manuali? Se prli di quelli di cui al primo link, è proprio loro.
1 Aprile1 Apr comment_1912210 A proposito di figure di melma...https://multiplayer.it/notizie/wizards-of-the-coast-ha-fatto-chiudere-per-errore-una-mod-di-stardew-valley-a-tema-baldurs-gate-3-difesa-da-larian-studios.htmlOrmai l'hanno fatta fuori dal vaso talmente tante volte che nessuno crede più all'errore, è più plausibile che l'abbiano ritirata dopo che i fan e i Larian stessi si sono incavolati.
1 Aprile1 Apr Author comment_1912236 Se avete sentito la telefonata tra Matt Mercer e Jeremy Crawford fa accapponare la pelle. La presunzione, l'arroganza e la spocchia di quest'ultimo mi fanno ribrezzo.
1 Aprile1 Apr Supermoderatore comment_1912239 Il 01/04/2025 alle 19:27, firwood ha detto: Se avete sentito la telefonata tra Matt Mercer e Jeremy Crawford fa accapponare la pelle. La presunzione, l'arroganza e la spocchia di quest'ultimo mi fanno ribrezzo.Quale telefonata, questa https://www.youtube.com/watch?v=16ScdnteMw4 (ovvero quella rilasciata il 01 Aprile)?
Crea un account o accedi per commentare