20 MarzoMar 20 Author comment_1911150 Astrid -Atk Spadone 13+7= 20 vs CA 18 (tiene anche la destrezza in lotta in cambio di un malus alle prove per trattenere Harlad) colpito 2d6+7+6(pod)= 24+17 precedenti= 41 danni Il serpente è avvinghiato ad Harlad facendo più giri intorno al suo corpo per cui cali il tuo spadone dall'alto in un poderoso fendente. Squarci la pelle squamosa della bestia in più punti come se fossero strati di una torta. Il tuo taglio la fa contorcere dal dolore e lascia istintivamente il tuo compagno. Ora la bestia ha puntato te e ti si scaglia contro ma... Rhael -KD natura 10+8= 18 Bonus di +2 -Atk Artigli 10+10= 20 colpito 20+10= 30 minaccia critico - 9+10= 19 confermato 1d4+7+(1d4+7)*2= 31 +41 precedenti= 72 danni - nemico sconfitto. -Atk Morso colpisce un nemico già morto Intercetti il nuovo assalto del serpente. Prima che possa mordere anche Astrid ti aggrappi al suo collo con i tuoi lunghi artigli. Li affondi bene e poi, utilizzando tutta la tua forza, li fai girare incidendogli tutto il collo. Finisci il lavoro con un bel morso. In un istante la testa del serpente è a terra tra le tue zampe. I suoi occhi ancora si muovono e ti guardano in modo ebete ma tu sai che è già morto nonostante il suo corpo mutilato si stia contorcendo su se stesso in modo spasmodico. --- Ferite: Harlad 32 Harlad Improvvisamente sei nuovamente libero. Fai un bel respiro e controlli le dolorose ferite. Più punti del tuo corpo sono lividi ma la ferita peggiore è quella dovuta dalle zanne del serpente. Nonostante esca molto sangue noti che esce anche un icore nera dagli squarci. -Effetto secondario veleno dopo 1 minuto TS a TEM CD 16 20+12= 22 successo Lo tocchi e lo esamini con le dita, veleno. Non sembra averti fatto effetto però. Edited 20 MarzoMar 20 by Melqart Veleno Harlad
20 MarzoMar 20 comment_1911156 Mikael Diamine! Ma in questa foresta ci sono bestie tutte così grosse? Non avevo mai visto una roba simile. Esclamo, distendendo i muscoli e tornando in posizione rilassata. Harlad, siediti e stai tranquillo, cerchiamo di pulire le ferite e tamponare con delle bende. Qua vicino c'è dell'acqua fresca, un ruscello o un piccolo rivo? Chiedo al druido. Quel liquido nero è sicuramente veleno.. non toccato, fatemelo esaminare prima. Tiro fuori una fiala vuota e ci faccio colare dentro un po' del liquido per esaminarlo con calma alla luce del sole l'indomani. Rhael, la tua trasformazione è stata incredibile! Bravi a tutti per come vi siete comportati, mi spiace non averlo trattenuto dall'attaccarti, pensavo si focalizzasse su di me. [conoscenze natura +12, alchimia +6 per esaminare il veleno e capirne le peculiarità]
20 MarzoMar 20 Author comment_1911157 -Mikael conoscenze natura 6+12= 18 vs CD 18 Successo Fai mente locale sui veleni derivanti dai serpenti e restringi il campo esaminando consistenza, colore e odore. E' un veleno che funziona tramite ferimento. CD 16 a TEM per effetto primario (al ferimento) e secondario (dopo 1 minuto). Fallire il TS causa 1d6 danni alla costituzione.
20 MarzoMar 20 comment_1911159 Harlad Lundwym Con le dita tocco la ferita raccogliendo parte del veleno, lo esamino tastando con i polpastrelli per poi con un gesto netto della mano getto a terra il residuo. Mi siedo sul giaciglio come consigliato da Mikael rassicurando i miei compagni. Non disturbatevi troppo, sto bene...almeno credo.Meglio non allontanarsi userò un po' della mia acqua per pulire la ferita. Suppongo che dovrò abituarmi ad avere le ossa rotte ridacchio non mi ricordo più come si prova a respirare senza che una costola prema sui polmoni. Credo che un po' di riposo mi gioverà ma prima credo che dovrò bendare bene la ferita,qualcuno di voi ha un'attrezzatura medica? Mi rivolgo poi a Mikael Non ti preoccupare devo abituarmi a combattere in prima linea. Il Lord che servivo diceva sempre che ho la faccia da schiaffi ,forse aveva ragione , sarà per questo che mi ritrovo sempre con le ossa rotte. Non ho mai visto una cosa simile, suppongo che in futuro vedrò sempre più creature di questo genere o magari qualcosa di più pericoloso. Devo stare più attento altrimenti non ci sarà una prossima volta. Penso mentre osservo l' animale. Che sia un semplice predatore solitario? Sembrerebbe ovvio da quello che so i serpenti non cacciano in branco, ma questo non é un semplice serpente. Che non sia un caso che ci abbia attaccati? Forse sono domande stupide ma é sempre meglio essere vigili. Dm Spoiler Conoscenze religioni 5 per capire di più sul dio che vive in questa foresta e se possa centrare in qualche modo con questo attacco. Individuazione del male guardandomi attorno. Conoscenze natura +3 per capire la natura di questo essere. Edited 20 MarzoMar 20 by MaxEaster93
21 MarzoMar 21 comment_1911167 Rhael Mi guardo attorno prima di tornare alla mia forma umana Grazie dico a Mikael mi avvicino poi a Harlad se mi permetti posso alleviare il dolore Spoiler Lancio lesser vigor , cura 1pf x round x 15 round e un cura ferite moderate da 2d8+5 I tatuaggi cambiano ancora forme e questa volta hanno una luce più verdastra mentre impongo le mani su Harlad A questo punto direi che ci possiamo fermare , magiare qualcosa pregare i nostri dei e ripartire se per voi va bene Mi avvicino ad Alastor e controllo che non si sia fatto nulla durante lo scontro, gli dò qualche carezza e me lo porto vicino quando inizio a pregare Spoiler Se possibile mi metto a meditare per recuperare magie e forma selvatica Edited 21 MarzoMar 21 by Darakan
21 MarzoMar 21 comment_1911169 Astrid Per fortuna il serpente cessa di vivere dopo qualche colpo ben assestato. Sibila un'ultima volta prima di mollare la presa su Harlad e crepare per sempre. Astrid osservò i suoi compagni, facendo poi un cenno con il capo verso il ragazzo, come a volergli dire "hai incassato bene." Piuttosto, si avvicinò alla carcassa del rettile, dandogli dei piccoli calci. Veleno dici...si voltò verso il nuovo giunto. Hei druido! Te ne intendi di queste bestie? Saresti in grado di estrarre il suo veleno? Chiese con malcelata curiosità mentre ripuliva la lama dello spadone dalle carni e dal liquame del mostro. E soprattutto... è commestibile questo...coso? E diede un altro calcetto alla pancia del serpente, come a volerne saggiare la consistenza.
21 MarzoMar 21 comment_1911170 Rhael Quando sto per sedermi guardo la donna, mi gratto un attimo la testa e mi avvicino alla bestia Lascia che dia un occhiata Spoiler Non so se il tiro per Knoledge vale altrimenti +10 a natura per capire se è commestibile e non so cosa dovrei fare per il veleno Edited 21 MarzoMar 21 by Darakan
21 MarzoMar 21 comment_1911173 Mikael Stanne [Conoscenze arcane +10 per capire l'incantesimo che ha utilizzato Rhael] E' decisamente un alleato formidabile, è anche in grado di tessere la trama per guarire le ferite come fanno i cerusici e chierici. Rifletto mentre osservo il druido lenire le ferite di Harlad Al veleno ci penso io dico ad Astrid Domani potrò studiarlo meglio ma mi serve tempo per capire come poterlo utilizzarlo sulle armi. E soprattutto ci serve del riposo, intanto ne ho riempito una fiala. mentre lo dico faccio vedere l'oggetto riempito del liquido nero Non si decomporrà in breve tempo, quindi nel caso dovessi trovarlo utile ne potrei recuperare dell'altro da questo bestione Riguardo al mangiarlo.. scuoto la testa ..io non ho lo stomaco abbastanza forte, lascio a voi la scelta.
21 MarzoMar 21 comment_1911179 Rhael Se è il cibo che vi preoccupa posso darvelo io mi concentro per qualche istante e faccio comparire delle bacche nelle mie mani Spoiler Lancio bacche benefiche per 2d4 bacche, le bacche così create durano 5gg Sembrano piccole ma una di loro può sostituire a pieno un pasto dico con un sorriso E anche per l'acqua non fatevi problemi a chiedere, mi sono organizzato per essere utile nel viaggio
21 MarzoMar 21 Author comment_1911184 Harlad -Religioni 7+5= 12 vs CD 18 Non conosci bene le divinità Elfiche. Non ne hai idea. -Natura (solo con addestramento) -Individuazione del male: Non c'è nessuna aura malvagia nei dintorni. Rhael -Cura ferite 2d8+5= 16 + 15 da lesser vigor su Harlad Le lacerazioni sulla carne di Harlad iniziano piano piano a richiudersi. Le sue ossa invece tornano sane e robuste. In un paio di minuti il Paladino non sente più alcun dolore e l'unico segno dello scontro sono due piccole cicatrici dove hanno affondato le zanne del serpente. Harlad 1 ferita -Natura 13+10= 23 vs CD 18 Se trattata nel modo giusto la carne del mostro è commestibile ma non buonissima. Se nella preparazione della carne prima della cottura si fanno degli errori c'è un forte rischio di contrarre malattie. -Bacche benefiche 2d4= 5 Mikael -Arcane (per identificare gli incantesimi serve spellcraft, solo con addestramento) --- --- --- Anche se più tesi di prima tornate a riposare. I successivi turni di guardia procedono senza intoppi e nonostante tutto vi svegliate riposati. Rhael all'alba inizia a meditare in comunione con la natura mentre gli altri fanno colazione. Quando siete tutti pronti vi rimettete in viaggio. [Puoi preparare nuovi incantesimi e recuperi gli slot utilizzati] -Rhael sopravvivenza 1+10= 11 vs CD 18 prova fallita -Rhael sopravvivenza 11+10= 21 vs CD 18 successo Mentre ieri Rhael ha dato prova di essere un grande navigatore in questi ambienti oggi sembra non essere la sua giornata. Forse perché la foresta è più fitta, forse perché c'è lo zampino di Svyatobor, forse semplicemente sfugge qualcosa al vostro Druido. Fatto sta che quando incontrate una scarpata immersa nel folto della foresta per superarla girate in tondo e vi ritrovate sullo stesso punto per tre volte. Finalmente superate l'ostacolo trovando la via giusta ma siete consapevoli di aver perso tutto il vantaggio di tempo guadagnato il giorno precedente. Ascoltare CD 10 -Astrid 19+4= 23 superato -Mikael 10+3= 13 superato -Harlad 13+9= 22 superato -Rhael 17+10= 27 superato La foresta qui è così fitta che si fa fatica a distinguere le ore del giorno e la sera fa buio molto presto. E' l'imbrunire quando sentite un chiacchiericcio distante una trentina di metri da voi, sulla sinistra. La fonte di quel rumore non è sul percorso che state seguendo e potreste tranquillamente proseguire dritti. La distanza è ancora così tanta che non riuscite a distinguere i loro discorsi ma Rhael grazie al suo udito sopraffino è sicuro che non stiano usando una delle lingue che conosce. [Comune, Druidico, Elfico]
21 MarzoMar 21 comment_1911185 Rhael Indico la direzione delle voci e parlo sottovoce Dovremmo controllare, potrebbero essere gli elfi che parlano , se sono loro possiamo parlarci per avere un passaggio sicuro. se non sono loro e sono gli invasori li dovremmo scacciare, in ogni caso penso sia bene andare Che ne dite? Se il nemico è arrivato fin qui è meglio fermarlo subito..
21 MarzoMar 21 comment_1911196 Mikael Stanne Mi acquatto abbassandomi sulle ginocchia, istintivamente, quando sento vociare. Osservo gli altri e pare che tutti abbiano sentito come me. Annuisco in direzione del druido, mi hanno addestrato a non parlare e così faccio, potrebbero avere delle sentinelle più vicine a noi e rovineremmo il fattore sorpresa. Mi porto il dito indice alla bocca e faccio segno a tutti. Indico poi me stesso e Rhael e punto il dito verso il vociare. Infine indico Astrid e Harlad battendo molto piano sulle loro armature, senza far rumore, facendo segno verso terra. Se il druido mi da un assenso inizio a dirigermi verso il vociare facendo più silenziosamente che posso [Move silently: +7 (prendo il 10); Listen: +4 (prendo il 10)
21 MarzoMar 21 comment_1911199 Rhael Faccio cenno di si con la testa ma cerco anche di far capire che non sono pratico nel muovermi silenziosamente Spoiler Se fosse prendo il 10 sperando che basti
21 MarzoMar 21 comment_1911201 Harlad Lundwym Purtroppo se volete avvicinarvi di soppiatto non posso esservi d'aiuto, l'armatura impedisce alcuni miei movimenti rischierei di farci scoprire. Se volete posso avvicinarmi da solo mostrandomi ai passanti mentre voi vi nascondete tra le ombre, se saranno nemici attirerò la loro attenzione ed opteremo per un approccio bellico sfruttando un attacco a sorpresa dato dal vostro occultamento, altrimenti avremo un approccio diplomatico, che ne dite ? Dico sottovoce ai miei compagni Dm Spoiler Non appena sono alla giusta distanza uso individuazione del male Edited 21 MarzoMar 21 by MaxEaster93
21 MarzoMar 21 comment_1911202 Mikael Stanne Faccio di no con la testa alla proposta di Harlad. La comunicazione è un problema, non posso utilizzare gli usi militari con chi non è stato nella milizia, devo parlarci. Mi acquatto sempre di più e faccio segno di seguirmi per parlare sottovoce: non saranno amici, questo è sicuro, altrimenti avremmo sentito un vociare in lingua che conosciamo. Un tentativo diplomatico è inutile. Forse è meglio se vado da solo.. una breve ricognizione e torno con notizie. Seguitemi con lo sguardo, se potete
21 MarzoMar 21 comment_1911208 Astrid Avevano girato in tondo per un po' prima di ritrovare la retta già e subito un nuovo intoppo si palesava davanti a loro. Qualcuno a poca distanza stava parlando in una lingua sconosciuta, ed il pericolo che fosse opera del nemico sembrava piuttosto concreto. Fece segno agli altri di aspettare, voltandosi di nuovo verso il druido. Non puoi...che ne so, parlare con qualche animale? O trasformarti in una mosca? Sussurrò talmente piano da farsi sentire solo da chi le stava intorno.
21 MarzoMar 21 comment_1911214 Rhael Faccio cenno di no con la testa animali così piccoli non sono tra le mie possibilità, potrei anche diventare un cane o un animale che passa inosservato ma come già detto preferirei tenere la trasformazione per le situazioni di necessità non la posso ripetere al momento. Quindi penso che il piano di Mikael sia il migliore, va bene per me aspettare , saremo pronti in caso di necessità
21 MarzoMar 21 Author comment_1911244 Mikael va in avanscoperta da solo. -Muoversi silenziosamente 14 vs ascoltare ? (tiro nascosto per aumentare la suspance) Ti addentri nella fitta foresta con attenzione. Quando arrivi abbastanza vicino alla fonte del rumore vai avanti usando come copertura la vegetazione rigogliosa. -Nascondersi 15+5(ambientale) vs osservare ? Avanti a te c'è un gruppo di tredici lucertoloidi. Creature simili a coccodrilli che camminano su due zampe come uomini. Sono alte circa 2 metri e le loro scaglie sembrano particolarmente resistenti. Sono armati di armi rudimentali come mazze di legno o lance dalla punta di pietra. Qualcuno ha anche uno scudo di legno. Nel gruppo uno spicca non solo per la sua grandezza ma anche perché ha un'armatura fatta di ossa legate da sottili corde rudimentali. Non capisci la loro strana lingua fatta di sibili e suoni mozzi ma sei sicuro che quel lucertoloide sta dando ordini a tutti gli altri. Al centro del gruppo ci sono tre cadaveri. Uno è un lucertoloide con una freccia piantata in gola mentre gli altri due sono elfi. Stanno legando i due elfi a dei lunghi rami di legno, probabilmente per trasportarli più facilmente. Sembra che nessuno faccia caso a te. -Natura 19+12= 31 vs CD 12 Successo I lucertoloidi sono creature intelligenti ma primitive. Sono onnivori ma mangiano principalmente carne. Carne di qualsiasi tipo, anche umana o di elfo. I loro simili sono gli unici che non mangiano. Probabilmente hanno teso un imboscata a questi due sfortunati cacciatori per trasformarli nella loro cena. Nel gruppo di fronte a te sono tutti combattenti questo significa che fanno parte di una colonia più grande. Visto che siete nel loro terreno di caccia e che non si allontanano mai più di un paio di ore a piedi dal loro rifugio dovete essere piuttosto vicini. Le loro colonie possono variare molto di dimensione, quest'ambiente è particolarmente favorevole per cui è facile assumere che sia piuttosto grande. Questo significa che dovete muovervi con particolare attenzione se non volete avere problemi con queste creature selvagge. Il fatto che ci siano due cacciatori elfi stesi a terra può far suppore che un villaggio sia vicino ma non va dato per scontato. I loro cacciatori possono allontanarsi molto da casa per battute che durano anche giorni.
21 MarzoMar 21 comment_1911251 Mikael Stanne Torno indietro dal gruppo facendo la massima attenzione alla direzione che prendono, per ricordarmi l'ipotetico posizionamento della loro colonia. Ripeto loro quello che ho visto e aggiungo infine: potrebbe essere la nostra occasione per scambiare l'informazione su dove possono essere quegli elfi, poi ci penserà il loro popolo - se vorranno - a recuperare i loro corpi Edited 22 MarzoMar 22 by Gerem1a Aggiunto chiarimento su elfi morti
21 MarzoMar 21 comment_1911253 Harlad Lundwym Ascolto attentamente la descrizione di Mikael dopo aver ragionato per qualche secondo aggiungo. Direi di prepararci, il nostro compito primario é quello di avere rapporti amichevoli con gli elfi, penso che se riusciamo a riportare loro le spoglie dei due cacciatori in modo che possano fare i giusti funerali forse potrebbero esserci grati. Direi di assaltare il gruppo di lucertole.