9 Aprile9 Apr comment_1913179 Per valutare il nemico e la situazione sarebbe utile sapere le CA dei nemici che affrontiamo o almeno con quanto abbiamo colpito per farci un idea. Stessa cosa per il loro TxC e la CD dei TS veleno. Le sole descrizioni non danno un'idea chiara di quanto sia grande o piccolo il pericolo che stiamo affrontando.Si possono avere tutti questi elementi?
9 Aprile9 Apr comment_1913180 6 minuti fa, Melqart ha detto:Per valutare il nemico e la situazione sarebbe utile sapere le CA dei nemici che affrontiamo o almeno con quanto abbiamo colpito per farci un idea. Stessa cosa per il loro TxC e la CD dei TS veleno. Le sole descrizioni non danno un'idea chiara di quanto sia grande o piccolo il pericolo che stiamo affrontando.Si possono avere tutti questi elementi?Confermo
9 Aprile9 Apr Author comment_1913186 16 minuti fa, Melqart ha detto:Per valutare il nemico e la situazione sarebbe utile sapere le CA dei nemici che affrontiamo o almeno con quanto abbiamo colpito per farci un idea. Stessa cosa per il loro TxC e la CD dei TS veleno. Le sole descrizioni non danno un'idea chiara di quanto sia grande o piccolo il pericolo che stiamo affrontando.Si possono avere tutti questi elementi?No, e vi spiego la mia:sapere le stats fa compiere a voi giocatori il più classico degli errori, e cioè il metagame à la videogioco.Cosa intendo?se hai un tot di risorse da utilizzare tenderesti sempre ad economizzarle per arrivare alla massima efficienza possibile, virando sulla matematica della scheda precludendo la visione divertente del gioco, che è quella alla quale punto, cioè la descrizione delle azioni e racconto di una storia condivisa (mia e vostra)Esempio facile:so che Nemico ha 12 CA, io ho +12 TxC quindi anche senza ispirare coraggio del bardo colpisco sicuramente e lui può fare altro nel turnoPosso farvene altre decine di esempi simili ma spero abbiate capito cosa intedoPer rendere più realistico il tutto, invece che leggere le stats potreste far fare un'analisi dell0equip di chi avete affrontato per farvi dare una risposta più realistica possibile di come i vostri PG interpretano le informazioniEs:"i lizardfolk hanno gli stessi colori della giungla che abitano e sono le creature con più capacità di mimetismo che avete mai visto"traduzione in stats: Hide almeno +10, se non maggiore"hanno una spada molto affilata, sembra ben tenuta e pulita, oltre ad un arco lungo di fattura eccelsa. Sono degli ottimi artigiani e ci sanno fare con la selce"traduzione: spada lunga perfetta, arco lungo perfetto"utilizzano un veleno particolare, pare ricordare l'odore di un fungo, anzi pare proprio quello dell'amanita muscaria che ricordate ha effetti nocivi istantanei e agisce su muscoli e capacità di sostentamento"traduzione: veleno con CD media, circa 15, con effetti su FOR e COS"non sono molto resistenti, la loro muscolatura è nella media ma è molto allungata ed elastica, sono dunque agili ma poco forti"traduzione: FOR max 12, DES >15Inoltre ci sono delle creature che, sebbene rientrino nella macrocategoria, hanno statistiche e peculiarità differenti, magari perchè sono più bravi a fare qualcosa e si sono allenati per farloEs:"quello che è fuggito sembrava più atletico e bravo a colpire degli altri, inoltre per come si è comportato, cioè si è salvato la pelle, sembra un minimo più intelligente, o almeno capace di ragionamenti meno basici"traduzione: ha un livello superiore e magari non è un guerriero o commoner, ma ha dei livelli di classe come voi
9 Aprile9 Apr comment_1913189 Posso essere d'accordo sul lato dei nemici ma sapere quanto abbiamo fatto noi e il minimo , al tavolo i dadi i giocatori li tirano e sanno cosa fanno e cosa no, anche interpretando un guerriero si rende conto delle capacità combattive di un nemico e sa quanto può spingersi e quando deve difendere
9 Aprile9 Apr comment_1913193 Capisco il ragionamento anche se non condivido molto. Specialmente tramite forum dove un giocatore se ha un dubbio su quello che sta succedendo/descrizioni non può chiarirlo subito con una domandina veloce è impossibile secondo me fare quel tipo di lavoro che vorresti farci fare per capire le abilità dei nemici. Fondamentalmente dobbiamo combattere al buio o rallentare tantissimo il gioco.A questo aggiungo credo non si possa scindere il gioco dalla matematica che lo compone. Se nella realtà che uno vuole simulare abbiamo tantissimi input sensoriali che possono darci il quadro della situazione in un gioco di ruolo la cosa è impossibile e fino ad un certo punto le meccaniche servono anche per rappresentare quello che un personaggio percepisce.Magari sapendo che i miei due attacchi uno ho colpito con 6 e l'altro ho mancato con 2 posso determinare che la CA del nemico è tra 15 e 18. Questo secondo me rappresenta anche la percezione del personaggio che vive la scena. Io non posso "vedere" il lucertoloide muoversi per quanto ben descritto. Banalmente anzi dalla descrizione ero sicuro di aver colpito con entrami gli attacchi e quindi iniziavo a chiedermi se avessero RD.2 minuti fa, Darakan ha detto:Posso essere d'accordo sul lato dei nemici ma sapere quanto abbiamo fatto noi e il minimo , al tavolo i dadi i giocatori li tirano e sanno cosa fanno e cosa no, anche interpretando un guerriero si rende conto delle capacità combattive di un nemico e sa quanto può spingersi e quando deve difendereComunque questo è quello che intendevo. Anche io sono abituato a giocare senza dire le CA* (etc..) del nemico ma sapendo quanto ho fatto con il dado e se colpisco o no piano piano durante lo scontro capisco dettagli sul nemico anche approssimativi. Così invece sono totalmente senza direzione. *Poi sul forum come master avete visto io vi metto tutto perché credo che l'attenzione del giocatore sia troppo dilatata nel tempo rispetto al gioco dal vivo e quindi uno rischia facilmente di dimenticarsi i tiri precedenti senza andare a controllare e vi voglio semplificare la vita tanto è un lavoro di valutazione che uno farebbe comunque per conto suo.
9 Aprile9 Apr Author comment_1913194 Allora potrei fare così:tra parentesi quadre, come uso fare, vi inserisco i vostri tiri ma tengo occultati i loro, e anche le loro statsIn questa maniera quindi:[Gurragh attacco con spada = 23, colpito][Neil attacco con 2 frecce = 22, 18, colpito e mancato]Vi va bene?
Venerdì alle 07:404 giorni Author comment_1913445 Mi spiegate qual è la vostra tattica di avvicinamento?Chi va avanti, quali azioni compiete? E così via
Venerdì alle 08:264 giorni comment_1913450 Io pensavo di avanzare fino ai margini della radura e assicuro che non ci siano lucertolodi tra gli alberi prima di avanzare.
Venerdì alle 08:394 giorni comment_1913453 Si anche io vorrei fare un giro lì intorno per capire con cosa abbiamo a che fare. Stavo pensando magari di andare avanti furtivamente, non so se altri hanno capacità furtive come o superiori alle mie +8 Nascondersi e muoversi silenziosamente. Sperando di evitare altre imboscate.
Venerdì alle 08:434 giorni Author comment_1913454 Quindi conto che vada avanti Neil da solo e gli altri rimangono indietro, ok?
Venerdì alle 09:014 giorni comment_1913457 17 minuti fa, Gerem1a ha detto:Quindi conto che vada avanti Neil da solo e gli altri rimangono indietro, ok?Mi sembra una buona idea, noi rimaniamo infrattati nella foresta.
Venerdì alle 17:244 giorni Author comment_1913542 MaxEaster93 mi ha detto che non riesce più a seguire la campagna. Volete ricerchi un sostituto o proseguite in 3?
Venerdì alle 17:324 giorni comment_1913543 6 minuti fa, Gerem1a ha detto:MaxEaster93 mi ha detto che non riesce più a seguire la campagna. Volete ricerchi un sostituto o proseguite in 3?Come preferisci, di solito 4 è lo sweet spot per le campagne, ma se non trovi nessuno mi va bene continuare in 3
Venerdì alle 18:554 giorni comment_1913545 1 ora fa, Theraimbownerd ha detto:Come preferisci, di solito 4 è lo sweet spot per le campagne, ma se non trovi nessuno mi va bene continuare in 3Concordo in pieno.
Sabato alle 20:452 giorni comment_1913616 Prima di continuare aspettiamo che si aggiunga qualcuno o nel frattempo andiamo avanti in tre? Come vuoi gestire la questione?
Sabato alle 22:012 giorni Author comment_1913623 Posso muovere il PG che ha lasciato al posto suo ma vorrei che le decisioni su come gestirlo le prendiate voi, cioè mi diceste cosa fargli fareEssere in 4 è fondamentale e se non si trova un rimpiazzo dovrò riadattare gli scontri e cose da fare. Non impossibile, certo, ma se si riesce vorrei tenere il tutto equilibrato Nel frattempo per l'avanzamento tornate tutti assieme verso il tempio, che strada prendete, come vi muovete?
Domenica alle 06:582 giorni comment_1913627 Come ho scritto in gioco propongo di controllare le quattro capanne a due a due e poi avvicinarci con cautela al resto del villaggio per capire meglio la situazione. Se anche lì è tutto tranquillo vorrei buttare un occhio in qualche capanna anche lì e poi magari entrare nel tempio. Sempre se va bene a tutti.
Domenica alle 07:232 giorni comment_1913629 Mi dovete scusare ma non so ped quale motivo non mi sono arrivate le notifiche dei post , oggi ho controllato per curiosità 😂
Domenica alle 07:302 giorni comment_1913632 Comunque guidare due pg è sempre ardua , non so o aspettiamo qualcuno o sistemiamo i nostri per essere più efficaci e andare in 3
Domenica alle 09:422 giorni comment_1913651 2 ore fa, Melqart ha detto:Come ho scritto in gioco propongo di controllare le quattro capanne a due a due e poi avvicinarci con cautela al resto del villaggio per capire meglio la situazione. Se anche lì è tutto tranquillo vorrei buttare un occhio in qualche capanna anche lì e poi magari entrare nel tempio.Sempre se va bene a tutti.Mi sembra una buona idea