Pubblicato 18 Novembre 200717 anni comment_178730 Qualcuno qui ha visto questo film assolutamente pazzesco di David Lynch? Mi piacerebbe parlarne con altri esseri umani... EDIT: Il film in realtà è INLAND EMPIRE, scritto tutto in maiuscolo, ma il Forum mi ha ridimensionato i caratteri nel titolo del thread...
18 Novembre 200717 anni comment_178742 io l'ho visto. come ho visto quasi tutti i film di Linch. non è semplicissimo da seguire....ma......
24 Gennaio 200817 anni Author comment_194648 Ieri sera l'ho visto per la quarta volta. Credo che sia necessario vederlo più e più volte: la prima visione è un impatto allucinante che lascia frastornati, la seconda si comincia a cercare di far quadrare le cose (arrendendosi e finendo invece per goderlo nuovamente come un'esperienza di misteriosa stimolazione sensoriale), la terza inizia ad avere un senso. Poi, dalla quarta, le proprie ipotesi iniziano a farsi più consistenti che non le semplici intuizioni che piombano sul cervello fin dalla prima visione. Comunque sia, è un capolavoro.
24 Gennaio 200817 anni comment_194672 Cacchio questo mi manca! Ditemi ne vale la pena? in che genere potremmo racchiuderlo?
24 Gennaio 200817 anni Author comment_194676 Eh, bella domanda. Nessun genere direi: Cinema puro, nel senso di Arte dell'Immaginazione Visiva. Ha tinte da noir, inquietudine da horror psicologico, elementi da film surrealista. Ma non è propriamente circoscrivibile in un certo genere. E' moooooooooolto particolare, la prima volta potresti odiarlo, ma io ti auguro di perseverare e godertelo più volte. Il mio desiderio sarebbe trovare altri utenti che l'abbiano visto per scambiare con loro i miei pareri. Non tanto un'interpretazione, quanto delle suggestioni a riguardo.
6 Febbraio 200817 anni Author comment_198181 Ho una mia scuola di pensiero riguardo a questo film. Spoiler: Lungi da me schierarmi con quelli che vogliono trovare a tutti i costi un'interpretazione dei film complicati, non voglio privarmi del piacere di fruire di quest'opera in modo spontaneo ed emozionale. Tuttavia vorrei invitare quanti si cimentano con la visione di INLAND EMPIRE a un esperimento: provate, guardandolo, ad annullare qualsiasi informazione riguardo ad ambientazione, luoghi, razza, specie, aspetto e sesso degli attori, e riducete tutti i protagonisti al rango di "Qualcuno" (ovvero: non vediate la scena con i conigli come "Tre conigli umanoidi di cui una che stira e due sul divano", bensì "Sono presenti tre entità."). Noterete che si tratta per la maggior parte di una successione di azioni (anche se più che di azioni parlerei di rapporti) affidate ad entità definibili e definite. Annullando nomi, volti e perfino azioni, credo che converrete con me sulla possibilità di trovare una trama lineare e addirittura semplice. Riguardo alla trama, se e quando qualcuno vorrà provare questo esperimento percettivo, magari ne parleremo assieme.
6 Febbraio 200817 anni Author comment_198205 Non ancora purtroppo, a causa della morte dell'hard disk in cui lo custodivo...
6 Febbraio 200817 anni comment_198390 Non ancora purtroppo, a causa della morte dell'hard disk in cui lo custodivo... L'ho appena rivisto e....e.......e ne riparliamo quando l'avrai visto:lol: Spoiler: Secondo me il gioco delle porte è voluto, volutissimo
6 Febbraio 200817 anni Author comment_198437 Ma tu dici tutti gli episodi di Rabbits o solo quello che appare in INLAND EMPIRE?
7 Febbraio 200817 anni comment_198503 Ma tu dici tutti gli episodi di Rabbits o solo quello che appare in INLAND EMPIRE? Tutto il cortometraggio. (Gli dà quattro giri a Ionesco:lol:)
5 Settembre 200816 anni Author comment_247668 Rivisto recentemente, credo per la settima volta. E ho trovato un altro particolare che mi sfuggiva. Che mosaico ragazzi!
5 Settembre 200816 anni comment_247673 purtroppo l'ho visto solo due volte, ce l'ho ma stento a rivederlo.. il cinema di lynch mi fa uno strano effetto da mulholland drive in poi.. quando inizio a vedere le prime scene, mi metto a piangere.. non è tristezza, è pura e semplice inquietudine, terrore di vedere riflesso sullo schermo sensazioni, momenti, follie che sono anche mie.. questo rende difficile la visione, anche se poi mi concentro e ci riesco.. tornando a inland empire, è un film stratificato in modo incredibile, che torna a giocare con lo spettatore per gran parte della sua durata come già lynch aveva fatto prima in strade perdute, poi (magistralmente) in mulholland drive, che per me resta il suo capolavoro assoluto.. a caldo, subito dopo la prima visione, ne scrissi in questi termini, mentre dopo la seconda dissi questo.. ha ragione aerys: "Cinema puro, nel senso di Arte dell'Immaginazione Visiva".. si potrebbe stare ore e ore a parlare solo del modo, della forma, tralasciando completamente il contenuto, e si sarebbe pienamente soddisfatti lo stesso.. devo rivederlo, ho decisamente voglia di stare male ancora un po'..
5 Settembre 200816 anni Author comment_247674 Se ti va vieni dalle mie parti, sto per organizzare una visione collettiva in lingua originale. Per veri masochisti.
5 Settembre 200816 anni comment_247676 Se ti va vieni dalle mie parti, sto per organizzare una visione collettiva in lingua originale. Per veri masochisti. tu fammi sapere dove e quando.. io porto gli spilloni..
18 Aprile 200915 anni comment_316814 Ciao, ieri sera finalmente ho avuto un po' di tempo per guardarmi questo film, che da un bel po' di tempo desideravo vedere... che dire? veramente strabiliante, intenso, superbo! DEVO rivederlo assolutamente (caspita però... son quasi 3 ore di film... dovrò fare i salti mortali per trovare il tempo...), perchè mi ha dato come la sensazione di avermi trasmesso un qualcosa (tante cose!) che non riesco a focalizzare... Insomma, mi ha turbato un bel po'! ... Anzi, la parola che descrive meglio come mi sono sentita dopo averlo visto è: STRANIAMENTO! L'idea comunemente accettata che la vita e la realtà siano cose lineari e razionali viene finalmente a cadere. Spoiler: La scena che più mi ha turbato, che mi ha veramente mandato in tilt, è stata quella in cui Laura Dern (non ho ancora capito se era Sue o Nikki o chi altro!) si accascia vicino alle due "barbone", e loro si mettono a fare quei discorsi insulsi mentre lei è ferita a terra. ... "Stai tranquilla, stai solo morendo"... Grazie comunque ad Aerys e a tutti quelli che hanno scritto per i consigli che avete dato su come cercare delle chiavi di lettura. Mi impegnerò il più possibile, promesso!
19 Aprile 200915 anni comment_317026 DEVO rivederlo assolutamente (caspita però... son quasi 3 ore di film... dovrò fare i salti mortali per trovare il tempo...), perchè mi ha dato come la sensazione di avermi trasmesso un qualcosa (tante cose!) che non riesco a focalizzare... Insomma, mi ha turbato un bel po'! ... Anzi, la parola che descrive meglio come mi sono sentita dopo averlo visto è: STRANIAMENTO! L'idea comunemente accettata che la vita e la realtà siano cose lineari e razionali viene finalmente a cadere. Hai capito tutto. L'unico modo per affrontare un film di Lynch, questo in modo particolare, è abbassare le mura che ti circondano e lasciarsi travolgere dal flusso costante di emozioni che questo genio riesce a far scorrere sullo schermo. E poi, una volta finito, farlo di nuovo. E di nuovo ancora. E ancora una volta. Giuro che è l'ultima. Solo qualche minuto, ti prego.
Crea un account o accedi per commentare