Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1911990

Ciao a tutti,

da ormai un anno sono entrato anch'io a far parte di questo fantastico mondo. Ho creato il mio primo PG e l'ho utilizzato nell'attuale campagna che sto giocando con altri ragazzi della mia città. Dopo ormai un anno di esperienza, però, non sono più affascinato dal PG in questione: mi sono reso conto di aver creato un personaggio piatto, senza spunti di crescita. Il classico "personaggio senza difetti" di tante storie che circolano. Durante tutto quest'anno ho "messo in cantina" diversi personaggi, tutti più interessanti di quello che sto giocando attualmente. Parlando con il Master, mi ha concesso tranquillamente la possibilità di cambiare PG (come già fatto con altri ragazzi al tavolo). Il problema è che i pg che ho creato li ritengo inadatti con l'attuale campagna che stiamo giocando. Quindi attualmente le opzioni sarebbero: giocare un pg che ha senso con la campagna attuale, ma che mi dà poche soddisfazioni, o utilizzare un pg che preferisco di più, ma che forse dovrei snaturare per legarlo alla campagna attuale. Ci sono soluzioni a questo problema?

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 203
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Crea un personaggio completamente nuovo che si adatti alla campagna. In mancanza di idee di backstory, crealo senza backstory, con giusto un rigo del tipo "mercenario permaloso, ex pescatore", o perfi

  • Cosa impedisce ai personaggi che hai preparato di morire ed essere messi sotto contratto dal dio della morte?

  • Cosa rendono i personaggi che hai creato inadatti? Non puoi contestualizzare le idee che hai avuto all'interno dei confini che ti sono stati dati?

comment_1911994

Cosa rendono i personaggi che hai creato inadatti? Non puoi contestualizzare le idee che hai avuto all'interno dei confini che ti sono stati dati?

  • Author
comment_1911995
  On 31/03/2025 at 10:35, Melqart ha detto:

Cosa rendono i personaggi che hai creato inadatti? Non puoi contestualizzare le idee che hai avuto all'interno dei confini che ti sono stati dati?

Principalmente il problema è il background dei personaggi che ho creato.
Ti sintetizzo la trama della campagna attuale (fun fact: decisa da un tiro di dado. Manco a dirlo è uscito 1). I nostri personaggi, ognuno per gli affari suoi nel mondo, muoiono improvvisamente. Si ritrovano davanti al "dio della morte" (non saprei come spiegarlo), il quale mette sotto contratto il gruppo. Loro compiono missioni varie e, alla fine del contratto, riceveranno un premio a loro scelta.

Nessuno dei miei personaggi di backup ha un qualcosa che possa legarsi a questo tipo di trama

  • Author
comment_1911999
  On 31/03/2025 at 11:20, Melqart ha detto:

Cosa impedisce ai personaggi che hai preparato di morire ed essere messi sotto contratto dal dio della morte?

Nessuno di loro avrebbe qualcosa da chiedere in cambio o un "premio finale". Anzi, forse uno di loro preferirebbe morire piuttosto che essere nuovamente al servizio di qualcuno

comment_1912000

Magari l'ultimo non è il PG adatto per questa campagna almeno se non ti diverti a giocare la sua frustrazione per la situazione in cui è capitato.

Per tutti gli altri il desiderio potrebbe semplicemente essere quello di tornare in vita per risolvere le loro questioni sospese.

Comunque il mio consiglio è, se possibile, di pensare al personaggio che si vuole giocare dopo aver conosciuto la trama della storia.

Secondo me interpretare significa anche pensare a come il personaggio reagisce nella situazione in cui si trova. Morire all'improvviso e ritrovarsi a patti con la morte è il tuo punto di partenza per interpretare come il personaggio che vuoi giocare reagirebbe a quella situazione. Importa poco se poi non è esattamente quello che avevi immaginato scrivendo il BG.

comment_1912009

Crea un personaggio completamente nuovo che si adatti alla campagna.

In mancanza di idee di backstory, crealo senza backstory, con giusto un rigo del tipo "mercenario permaloso, ex pescatore", o perfino un classico "ha perso la memoria e non ricorda nulla".

Vedrai che ti divertirai a rifinire il personaggio man mano che lo giochi, senza aver predeterminato tutto.

comment_1912096

Mh mi riesce difficile capire la problematica. Forse con qualche esempio potrebbe essere più semplice.

In ogni caso poi c’è l’opzione cambio PG mantenendo le motivazioni del primo (per N motivi, fratello, servitore che ne raccoglie le sfide dopo la morte, emulatore, reincarnazione…). Insomma ci sono davvero molte possibili frecce al tuo arco.

  • Author
comment_1912159
  On 31/03/2025 at 22:20, Lord Danarc ha detto:

Mh mi riesce difficile capire la problematica. Forse con qualche esempio potrebbe essere più semplice.

In ogni caso poi c’è l’opzione cambio PG mantenendo le motivazioni del primo (per N motivi, fratello, servitore che ne raccoglie le sfide dopo la morte, emulatore, reincarnazione…). Insomma ci sono davvero molte possibili frecce al tuo arco.

Forse sono stato poco chiaro, scusate. Provo a spiegarmi meglio

Il pg che sto giocando attualmente non mi dà più soddisfazioni e lo reputo piatto e noioso. Non mi dà spunti né di crescita personale né di crescita nel rapporto col resto del party (cosa che a loro riesce bene, pur essendo tutti neofiti allo stesso livello) e mi dispiace perché vorrei tanto interagire col gruppo ma mi riesce veramente poco, a questo punto non so se per colpa del personaggio o per colpa mia proprio. Penso che il fondo sia stato raggiunto nella sessione di ieri, dove in 4 ore non ho fatto assolutamente nulla, se non parlare con qualche NPC, mentre tutti gli altri avevano una sinergia invidiabile

La soluzione più ovvia sarebbe cambiare pg, perché è pur sempre un gioco, e se non ti diverti con un determinato personaggio non ha senso continuare a giocarlo. Purtroppo, sia per la piega che ha preso la campagna, sia per la tipologia di personaggi in questione, nessuna delle idee che avevo in mente calza con questa campagna. Forse potrei anche parlarne col mio DM e trovare insieme una soluzione plausibile, ma ho pensato di chiedere qua prima per avere un'opinione totalmente esterna alla campagna. Spero di essere stato più chiaro :)

Edited by Aerius7

comment_1912199
  On 01/04/2025 at 10:33, Aerius7 ha detto:

Penso che il fondo sia stato raggiunto nella sessione di ieri, dove in 4 ore non ho fatto assolutamente nulla, se non parlare con qualche NPC, mentre tutti gli altri avevano una sinergia invidiabile

Se in futuro ti andasse di raccontarci meglio, nel dettaglio, come si è svolta questa sessione, e perché il tuo PG si è trovato a non fare nulla, potremmo darti altri consigli (nel senso: magari non è detto che il cambio di PG da solo risolva la situazione)

comment_1912200

Si diciamo che è una cosa che devi discutere col tuo DM se non altro perché lui può darti molti consigli e suggerimenti sul nuovo personaggio.

Intanto potresti raccontarci perché il tuo personaggio non ha fatto nulla?

EDIT: ninjato da Billie

  • Author
comment_1912227

Provo a riassumere.

Arrivati in una nuova città, abbiamo avuto piena libertà dal nostro DM di girare per strade ed edifici, sia per eventuali indagini per quanto riguarda la missione attuale, sia per "fare cose", giusto per darci leggerezza e spezzare un attimo la trama.

Il "momento indagini" ci ha visto incontrare un sacerdote del luogo che ci ha dato informazioni in merito al luogo di destinazione della nostra missione. Mentre gli altri pg facevano tante domande, io mi sono limitato a veramente poche cose. Qua, forse sbaglierò a dirlo, ma in parte la colpa è anche degli altri membri del mio party, una nello specifico è "particolarmente loquace", prende sempre la parola prima di tutti e lascia veramente poco spazio di interazione agli altri giocatori.

Il "momento chill" riguarda una sempreverde scena in taverna dove, durante un gioco da taverna, il warlock del gruppo, a seguito di un 20 nat su intrattenere, viene notato da una circense la quale lo ingaggia per lo spettacolo della sera successiva, poiché il mago del circo è malato. Tutti danno il proprio contributo per aiutarlo, chi come assistente, chi come supporto (in pratica, il chierico faceva le magie al posto suo). Purtroppo in questa circostanza il mio guerriero era veramente poco utile e mi sono limitato a rimanere sugli spalti, restare vigile e agire in caso di pericolo. Ecco, forse qua si era già rotto qualcosa: ero già abbastanza demotivato nel continuare ad utilizzare questo personaggio, vedere gli altri aiutarsi e interagire così sinergicamente mi ha fatto sentire quasi fuori luogo, per cui ho preferito farmi da parte io stesso. La sera stessa, dopo lo spettacolo, tutti in taverna a festeggiare, ma io, come dicevo, ero già sottotono e non sono stato molto partecipe

comment_1912248

A me sembra che il problema non sia il personaggio. Non credo potrebbe cambiare qualcosa cambiando PG.

Da quello che descrivi non vedo un problema nell’essere un guerriero. Non avere incantesimi specifici o molte abilità non implica che il personaggio non possa fare cose. Puoi prendere la parole provare a fare qualcosa non correlato con le abilità o usare abilitá che non hai. Se fallisci (succede) in primis non è un problema, in secondo luogo puoi rivoltare la questione. La prova di acrobazia va a finire male? Fai il clown e inizia a inciampare. Oppure puoi fare il “valletto”.

Se posso fare una domanda, ti diverti a giocare? Perchè mi ha dato l’impressione che il problema sia questo. Un PG va cambiato quando ha dato tutto e meccanicamente non ti piace o non è utile, ma in realtà non avendo combattuto ci sta che il personaggio sia meno utile. L’importante è che tu non ti senta meno utile.

  • Author
comment_1912252
  On 01/04/2025 at 20:42, Lord Danarc ha detto:

Se posso fare una domanda, ti diverti a giocare? Perchè mi ha dato l’impressione che il problema sia questo. Un PG va cambiato quando ha dato tutto e meccanicamente non ti piace o non è utile, ma in realtà non avendo combattuto ci sta che il personaggio sia meno utile. L’importante è che tu non ti senta meno utile.

Mi sono chiesto anche io se mi piacesse davvero ruolare. La risposta in realtà rimane ancora sì, altrimenti non avrei creato altri personaggi (almeno penso). Forse è questa piega troppo caciarona a non piacermi? Forse è il mio carattere timido a creare delle "barriere"?

Approfitterò della one-shot organizzata da un membro del nostro party per dare risposta a queste domande. Non mi resta che ringraziare tutti per i consigli. Che il d20 sia con voi

Crea un account o accedi per commentare