Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_1912161

DM

Al fare diretto di Gurragh il ragazzo pare non essere minimamente preoccupato e risponde: non ho io la lista di chi si deve imbarcare ma il mio collega nell'edificio. La prego di chiedere informazioni alla finestrella, se non è troppo impegnato le risponderà lui stesso, io devo gestire le code.

Due guardie si avvicinano al goliath ma non sembrano aggressivi. Uno dei due esordisce:
di qua, prego e gli indicano l'entrata dove c'è la finestrella dell'edificio

[Neil, le tue conoscenze ti dicono che Q.Barra è vicina ad Adderport]

  • Risposte 28
  • Visualizzazioni 340
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Cecil Jannò Grazie amico, dà qua. Prendo l'oggetto lo studio velocemente e lo infilo nello zaino Ma ricorda il mio lavoro non è palrare ma narrare ed il vostro è appunto quello di essere narrati. ques

  • [24 Eyre, 1004 AR] Su indicazione di Neil vi imbarcate sul galeone diretto ad Adderport e potete rilassarvi per circa 1 settimana, da quel che capito è la durata del viaggio prevista [voce che fuories

  • Neil Brinabianca Uomo ragionevole. Mi limito ad alzare il mio bicchiere imitando il suo gesto. Le mie dita sono abituate a tenere boccali non questi oggetti così fini e delicati. Stringo il calice sul

comment_1912178

Neil Brinabianca

Mi avvicino a Gurragh Non serve, andiamo ad Adderport. Fila a destra. Faccio strada senza aspettare oltre. Tutta questa gente, prima ci togliamo da qui e meglio è. E' così affollato che pare di essere in un allevamento di polli.

  • Author
comment_1912222

[24 Eyre, 1004 AR]

Su indicazione di Neil vi imbarcate sul galeone diretto ad Adderport e potete rilassarvi per circa 1 settimana, da quel che capito è la durata del viaggio prevista

[voce che fuoriesce da alcune grate nelle pareti della nave] benvenuti a bordo del Ventocaldo, è il vostro Capitano Cid che parla, questo è il galeone volante numero 12 della Casa Lyrandar. I vostri bagagli ed effetti personali saranno portati dal nostro personale all'interno dei vostri alloggi in pochi minuti, è stato preparato un piccolo rinfresco sul ponte di poppa. Per ogni domanda potete rivolgervi ai mozzi che riferiranno poi a me. Buon viaggio e permanenza.

Il viaggio prosegue senza intoppi, anzi abbastanza noioso abituati come siete alle avventure più movimentate. Il tutto dura tre giorni dove sorvolate terra e cinque giorni la distesa blu del mare.
Nel tragitto venite a sapere, tramite l'incontro fortuito che ha Cecil con un mercante di Adderport, che il tempio del quale vi ha parlato Yor'Lis si trova a circa cinque giorni di cammino dalla città, a sud del grande vulcano Haka’torvhak.
La strada è impervia e battuta di frequente da alcune tribù di lucertoloidi, come vi aveva detto anticipatamente il vostro ingaggio, segno che è stato sincero con voi.
Vi mostra infine una sua mappa della zona e quel che capite è che la X della vostra mappa coincide più o meno con il tempio che vi è stato suggerito.
Anche questo un buon segno.

Alla fine del viaggio siete praticamente certi che le informazioni iniziali erano corrette.


[1 Dravago, 1004 AR]

Mentre la Ventocaldo si avvicina alla costa di Adderport, la città si svela sotto di voi come un gioiello incastonato tra le acque scintillanti della Baia di Krag e le fitte giungle della Penisola di Q'barra. Da questa altezza, potete vedere il dedalo di strade e moli che si estende lungo la costa, punteggiato da edifici in pietra calcarea e legno scuro, con tetti spioventi e guglie che riflettono l’influenza architettonica di molte culture.
Il porto, è affollato di navi di ogni tipo: vascelli mercantili di Khorvaire, agili corsari lhazaariti e persino qualche esotico vascello a vapore proveniente dalle lontane terre di Riedra. Le gru si muovono come marionette giganti. Le banchine brulicano di marinai, mercanti e avventurieri, mentre il mercato del porto risuona di contrattazioni in dozzine di lingue diverse.
Poco più all’interno, la città si distende su una serie di terrazze naturali, con quartieri divisi per etnia e professione. Da questa altezza potete distinguere la maestosa sede della Compagnia del Drago di Smeraldo, i cui affari regolano gran parte del commercio di Adderport, e le imponenti mura della Fortezza di Zilantar, il baluardo della Corona di Galifar che ricorda a tutti la presenza militare nella regione.
Al centro della città si staglia il Tempio del Sangue di Vol, un complesso dall'architettura gotica e sinistra, con guglie aguzze e vetrate scure che sembrano inghiottire la luce del sole. Si dice che qui operino sia fedeli devoti sia misteriosi cultisti, attratti dal potere che aleggia nella regione.

Mentre il vostro galeone vira per l’atterraggio, potete quasi percepire l’energia febbrile della città: una terra di frontiera, di promesse e di pericoli, dove avventurieri e mercanti cercano fortuna... o trovano la loro rovina.

Da qui dovete cavarvela da soli, mappa alla mano e decidere cosa fare

comment_1912238

Neil Brinabianca

Il lungo viaggio in nave è stato faticoso per un uomo abituato al movimento come lo sono io. Ho passato la maggior parte del tempo sul ponte cercando di godermi la vista oppure tenendomi in allenamento giusto per ammazzare il tempo.

Scendere a terra è stata una grande liberazione e non vedo l'ora di mettermi in cammino. In uno slancio di entusiasmo sono io ad iniziare un discorso per primo. Non sappiamo in che stato sarà il tempio. Direi di comprare attrezzatura adatta agli scavi, come badili e picconi. Una mappa aggiornata della zona e magari qualche corda in più che fa sempre comodo e molte razioni da viaggio. Se la meta sta a cinque giorni farei scorte per almeno quindici considerando andata, ritorno, tempo passato sul luogo e imprevisti. Prese queste cose secondo me possiamo anche partire subito. Che ne dite compagni?

Edited by Melqart

comment_1912243

Gurragh

Passo il viaggio a studiare qualche tecnica di combattimento su qualche tomo , potrebbe sembrare strano vedere un Goliath sui libri ma Gurragh è istruito

Allo scendere vado subito a recuperare l'equipaggiamento e indosso armatura e tengo con me l'arma

Rispondo a Neil

Si prendiamo qualche scorta come hai detto e partiamo, se avete necessità particolari ho un pò di monete magari trovate un mercante che è in grado di vendervi cosa cercate.
Come al solito non ci facciamo problemi di carico, ci penso io

comment_1912246

Cecil Jannó

Beh quel tale ci ha pagato bene, con questi soldi possiamo permetterci di pagare lo stipendio ad un' intera squadra di minatori ridacchio

Sentite, quel tale... Yor'lis, é stato gentile a offrirci il pranzo ma " breve " nel darci informazioni. Mentre voi fate compere che ne dite se domando un po' in giro?qui siamo vicini alle rovine magari qualcuno sa dirci di più su cosa andremo ad esplorare.

comment_1912257

Kythis D'Vadalis

Mi muovo tra la folla insieme ai miei compagni, accarezzando dolcemente la testa di Eph di tanto in tanto. Il piccolo orsogufo, per quanto bene addestrato, sembra intimidito dalla folla di persone e si avvicina a Glenda in cerca di conforto. La mula d' altro canto mantiene la serenità che la contraddistingue, ignorando completamente la folla e agitando di tanto in tanto la coda per scacciare gli insetti.

Il viaggio è sereno, i miei animali restano nella stiva del galeone mentre io mi godo l' aria fresca del ponte. Volare è una nuova esperienza per il piccolo di orsogufo, ma sembra prenderla bene, sempre sorvegliato a vista dal saggio ungulato. Glenda non sarà di stirpe magebred, ma sa il fatto suo.

Una volta sceso a terra mi sgranchisco le gambe, imitato immediatamente da Eph. La sua forma paffutella è incredibilmente carina quando si stiracchia.

Mi sembra una buona idea Cecil. Per il carico, sono certo che Glenda possa portare tutto, ce ne vorranno di anni prima che si ritiri Dico, dandole una pacca sulla spalla. Io posso andare a fare compere se volete, mentre Cecil cerca informazioni. Dico, mentre provo a ricordarmi posti sicuri a Adderport dove cercarle senza dare troppo nell' occhio.

[Conoscenze Locali +11 su Adderport]


comment_1912323

Neil Brinabianca

16 ore fa, MaxEaster93 ha detto:

Sentite, quel tale... Yor'lis, é stato gentile a offrirci il pranzo ma " breve " nel darci informazioni. Mentre voi fate compere che ne dite se domando un po' in giro?qui siamo vicini alle rovine magari qualcuno sa dirci di più su cosa andremo ad esplorare.

Scrollo le spalle. Buona idea anche se non mi aspetto molto. I popoli civilizzati si sono stabiliti qui solo di recente. Probabilmente anche i locali conoscono poco i pericoli che si nascondono in quella giungla.

Guardo l'orsogufo di traverso. Si proprio un bell'animale da soma quello. Potrebbe staccarci la faccia da un momento all'altro anche se è addomesticato.

Kythis credo che un po' di materiale generico per ficcare il naso in quel posto farà al caso nostro.

Speravo di iniziare a lavorare il prima possibile ma il cacciatore esperto sa che la preparazione è tutto. Proseguendo lungo le vie della città con i miei compagni mi fermo a riflettere su cos'altro ci potrebbe servire. Nella giungla potrebbero esserci varie bestie velenose e staremo fuori parecchi giorni. E' molto probabile che dovremo combattere ad un certo punto e qualcuno potrebbe essere ferito. Ci servono antidoti e cure magiche.

Edited by Melqart

  • Author
comment_1912345

[1 Dravago, 1004 AR]

Cecil si inoltra nei meandri della città, in cerca di informazioni utili, senza esporsi troppo.
Uno con la sua esperienza sa bene che fare le domande sbagliate all'uomo sbagliato non porta che ad un unico risultato: problemi.
E se ne tiene ben alla larga da questi ultimi.
I posti migliori sono le taverne, i mercati e gli avventurieri che leggono i bandi affissi alle bacheche cittadine che offrono ricompense per le missioni di ogni tipo.
Proprio vicino alla più classica delle bacheche che incontra un gruppo che è tornato da una missione di scorta di un mercante, le info che acquisisce sono queste:

  • anni di schermaglie tra i rettiliani e i coloni di Q’barra hanno generato diffidenza verso gli intrusi

  • i lucertoloidi che abitano le paludi sono abili mimetizzatori

  • usano dei veleni per le loro cerbottane/archi

Edited by Gerem1a