Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1912546

Cecil

Neil sei troppo duro con loro, guardali poverini sono feriti e degli strozzini hanno preso in ostaggio il loro compagno.

Mi volto verso le lucertole

Allora... Noi umani buoni ma ora noi non avere tempo. Se durante camminata noi trovare Skaz'drakz noi batto un pugno sul palmo dell' altra mano ferire Skaz'drakz, prendere Amaenkrixer e riportare casa. Compreso ?

Parlo poi ai miei compagni Gurragh forse Neil ha ragione, poi questa storia allungherebbe di troppo il capitolo, a questo punto la curiosità dei lettori sarà incentrata su cosa troveranno gli eroi dentro il tempio antico. Rischiamo di perdere l' interesse del pubblico se ci concentriamo su missioni di contorno, per non parlare del fatto che non ho una minima idea di come si scriva Skaz'drakz e Amraenkrixer. Questa scena la tagliamo, sicuramente prendo solo due appunti non si sa mai che salviamo quel Amraenkrixer.

  • Risposte 59
  • Visualizzazioni 738
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • MaxEaster93
    MaxEaster93

    Cecil Jannò Grazie amico, dà qua. Prendo l'oggetto lo studio velocemente e lo infilo nello zaino Ma ricorda il mio lavoro non è palrare ma narrare ed il vostro è appunto quello di essere narrati. ques

  • Gerem1a
    Gerem1a

    [24 Eyre, 1004 AR] Su indicazione di Neil vi imbarcate sul galeone diretto ad Adderport e potete rilassarvi per circa 1 settimana, da quel che capito è la durata del viaggio prevista [voce che fuories

  • Cecil Neil sei troppo duro con loro, guardali poverini sono feriti e degli strozzini hanno preso in ostaggio il loro compagno. Mi volto verso le lucertole Allora... Noi umani buoni ma ora noi non av

Posted Images

comment_1912547

Gurragh

Ancora quel libro? Finirai di scrivere un giorno ?

Mi faccio una risata

Vi ripeto come volete , ma se non abbiamo altro da dire riprendiamo la marcia

comment_1912550

Cecil

3 minuti fa, Darakan ha detto:

Ancora quel libro? Finirai di scrivere un giorno ?

Che cosa devo scrivere? Per ora non abbiamo fatto nulla di rilevante, anzi devo ancora cominciare. Cosa scrivo una guida su come comprare equipaggiamento per attraversare boschi pieni di lucertole?

Voi pensate a metterci qualcosa di più romantico nelle vostre battute, siete troppo freddi e sono stanco di ritoccarle ogni volta.

Comunque questa volta abbiamo una bella storia da raccontare ne sono convinto. Il tale che ci ha dato questo lavoro... Sinistro e misterioso, dai l' ho notato solo io? Quello trama qualcosa, ci regalerà un bel colpo di scena all' ultimo capitolo Ve lo dico io.

  • Author
comment_1912555

[2 Dravago, 1004 AR]

Il "capo" fa un altro cenno con la coda ai suoi compagni: due di loro si siedono e altri due iniziano a..leccare a questi le ferite. Un modo curioso per lenire i dolori, però capite che questa è forse una loro usanza. Meglio non approfondire..

Armaekrixner è nostra lancia da rito, no è compagno. È arma sacra. Per noi tribù, no per loro. Loro preso per chiedere noi regali. Se noi non dà regali loro non dà lancia.

Vedete che mentre vi racconta fa dei grandi gesti con le zampe, per loro deve essere molto importante quell'oggetto.

Loro case vicino tempio. Stare attento là, no passare su via qui per sputafuoco. Passa sotto di là vicino palude. Uccelli piccoli vola piano lá vicino palude. La può dormire. No Skaz'drakz la, loro no va lá

Tu umano gentile

comment_1912560

Neil Brinabianca

Se stavo solo pensando a come andarmene il più in fretta possibile ora le mie gambe si fermano istintivamente. La mia attenzione è stata catturata da un piccolo dettaglio. Tu sei saggio. Puoi dire meglio quali sono i pericoli della via per sputafuoco? Perché la palude è più sicura? Dicci meglio per favore. Se... vediamo la lancia ve la riportiamo magari. No meglio non fare promesse.

  • Author
comment_1912564

DM

[2 Dravago, 1004 AR]

Il lucertoloide inclina la testa prima da un lato e poi dall'altro. Vi sembra che non abbia capito subito il senso delle parole di Neil, però dopo due secondi risponde:

Pericolo si, Skaz'drakz gira vicino tempio. Sputafuoco pericolo tu cade dentro, si. Muore. Tanto caldo caldo. Palude dormire e mima il gesto di accovacciarsi a terra chiudendo gli occhi Skaz'drakz no là. Nessuno là, solo uccelli piccoli piccoli piccoli che punge per prendere sangue. Fuoco uccide uccelli, si. Tu usa fuoco. Palude no sputafuoco, palude acqua

Sembra quasi un modo di comunicarti che nella palude non ci sia il fuoco ma l'acqua si, al contrario del vulcano. La difficoltà di esprimersi nella vosta lingua è palese. Forse vuole dirvi di dormire nella palude? Riguardo alla via e i suoi pericoli non pensi che abbia capito il concetto e la domanda.

Siete certi però che gli Scagliascura non siano nella palude, almeno questo è quello che dice. Sulla vostra mappa il vulcano è segnato a nordest rispetto a Adderport, mentre la X per il tempio è poco più a sud, cioè non dovreste spingervi fino allo "sputafuoco" ma deviare verso est un po' prima, dove dovrebbero esserci le rovine delle quali vi ha parlato

comment_1912567

Neil Brinabianca

Faccio un cenno di assenso con il capo Grazie, buona fortuna!


Una volta lontano dai Lucertoloidi chiamo a raccolta i miei compagni intorno alla mappa che abbiamo. https://eberronmap.johnarcadian.com

Come ci ha detto il mercante e la lucertola il tempio è a sud del vulcano. Avevo pensato proprio di raggiungerne le pendici per girarci intorno e poi scendere verso sud così da avere sempre un punto di riferimento chiaro.

Non sappiamo dove sta questa palude "sicura" ma "sicura" è un termine aperto ad interpretazione. I Lucertoloidi stanno bene in una palude perché sono dei rettili. Noi a stare giorni con i piedi a mollo possiamo solo soffrire. Senza poi parlare delle zanzare. Non ho intenzione di camminare per giorni con la febbre o cacare le viscere. Se possiamo evitare le paludi lo preferisco. Non ho capito che tipo di uccelli li spaventa tanto...

... ma ecco la mia proposta.

Continuiamo verso i piedi del vulcano e poi giriamoci intorno come da piano inziale e vediamo una volta che siamo lì come si mettono le cose. Se possiamo evitare sia la salita che la palude continuiamo su quella strada anche a costo di allungare leggermente il percorso. Altrimenti vediamo sul momento dove sbattere la testa. Che ne dite?

[Conoscenze natura +11 domandandomi che uccelli pericolosi ci sono in questo clima che possono essere un pericolo per noi o magari per i lucertoloidi.]

comment_1912573

Cecil

39 minuti fa, Melqart ha detto:

. Non ho capito che tipo di uccelli li spaventa tanto...

Le zanzare.Uccelli piccoli piccoli piccoli che bevono sangue e che vivono in un posto umido come la palude e che hanno paura del fuoco a me fanno venire in mente le zanzare.

Neil mi fido del tuo senso di orientamento, se ti lamenti di continuo della vita cittadina vuol dire che hai vissuto parecchio in posti come questo. Non metto bocca ti seguo.

comment_1912596

Gurragh

Come Cecil seguo quello che dici tu, non sono pratico di paludi.

Per le zanzare forse possiamo trovare qualche pianta e preparare qualche unguento che le possa tenere alla larga

comment_1912761

Kythis D'Vadalis

Interessante...un oggetto materiale che per loro è più importante delle risorse che potrebbero usare per sostentarsi...mi chiedo se possieda una qualche forma di magia. Dico sottovoce ai miei compagni, annotando tutto sul mio taccuino per gli appunti.

Concordo con Neil. Noi non abbiamo la pelle a scaglie, ne la capacità di trattenere il respiro per ore come loro. Le paludi sono infide, è facile annegarci dentro, senza contare il fatto che al primo incidente rischieremmo di perdere le nostre provviste nel fango. Nessuna delle vie è sicura per noi. Ma probabilmente la via che ha delineato Neil è più semplice. Bisognerà solo cercare di evitare le zone in attiva eruzione. Dico ai miei compagni dopo aver lasciato indietro i lucertoloidi.

  • Author
comment_1912785

DM

[2 Dravago, 1004 AR]

Noi accompagnare voi fino a vicino montagna che sputa fuoco. Poi noi andare via.
Strano modo per darvi un consiglio, però è forse il migliore che hanno saputo darvi. La favella del bardo e la vostra gentilezza pagano.
Avete delle guide che conoscono la zona per almeno qualche giorno.

Sentite il ronzio costante di insetti invisibili, il fruscio di creature tra i rami sopra di voi, e il richiamo lontano di animali esotici. Il ranger nota tracce fresche di giaguari e serpenti arboricoli, mentre l'ammaestratore tiene d’occhio il suo orsogufo, nervoso per i numerosi odori predatori.
La prima notte, accampati su un terreno leggermente rialzato, i lucertoloidi tracciano un cerchio di cenere e foglie frantumate per tenere lontani gli spiriti maligni della giungla. Una leggenda locale? Forse. Ma quella notte, nessuno di voi sogna.

[3 Dravago, 1004 AR]

Il sentiero diventa un ricordo. Seguite i lucertoloidi attraverso tratti fangosi, guadate piccoli torrenti color ruggine, e superate ponti naturali di radici intrecciate. Il bardo annota frasi in draconico antico, sentite sussurrare da uno dei vostri accompagnatori mentre osserva un vecchio totem divorato dal muschio.
A mezzogiorno, uno stormo di uccelli dai becchi a lama sfreccia tra gli alberi, spaventato da qualcosa che non riuscite a vedere. Più tardi, un gigantesco insetto carapace, simile a uno scarabeo, tenta di rubare la bisaccia del guerriero.
L’ammaestratore riesce a placarlo con delle vostre razioni che gli lancia lontano per sfamarlo, evitando uno scontro.
[scontro evitato]
Alla sera, piove. Una pioggia calda e incessante che vi costringe sotto un ampio albero-cupola, mentre i vostri ciceroni dormono in piedi, come statue..

[4 Dravago, 1004 AR]

Gli alberi iniziano ad assottigliarsi. Non meno fitti, ma più alti, come se l’ambiente vi stesse preparando a qualcosa. I lucertoloidi vi salutano, inchinandosi con rispetto. Oltre questo noi andare casa, tempio chiama pericolo
Proseguite da soli. Il ranger nota che la fauna sta cambiando: meno piccoli animali, più segni di predatori. Alcuni tronchi sono incisi con simboli antichi, forse runici o rituali. Il bardo riconosce un simbolo su di un altro totem che forse significa "divorato dal sole".
Nel tardo pomeriggio trovate un piccolo promontorio naturale: da lì, tra i rami più alti, si scorge in lontananza una colonna di fumo sottile, dritta e costante, è il vucano. Siete vicini.
Durante la notte, i sogni vi tormentano. Immagini di fuoco, sangue e una montagna che grida.

[5 Dravago, 1004 AR]

L’aria è più secca oggi. La giungla, pur fitta come sempre, sembra meno ostile. I rami non si attorcigliano più come artigli, i rovi si diradano, e il terreno è più stabile sotto i vostri passi. Il sole filtra tra le fronde, dipingendo giochi di luce sui vostri volti sudati.
Il gruppo avanza in buon ordine, incoraggiato dal ritmo costante della marcia.
L'orografia si modifica, indicando che siete arrivati alle pendici del vulcano, è dunque giunto il momento di virare a sud per raggiungere il tempio.
La notte cala rapida, come sempre nella giungla, e vi accampate in un anfratto naturale tra radici gigantesche. Dormite a turno. Gli animali sembrano tranquilli. Ma a tratti, qualcuno si sveglia di colpo, convinto di aver sentito un fruscio troppo pesante, un ramo spezzarsi a una distanza appena oltre la vista.

[6 Dravago, 1004 AR]

L’ombra del vulcano si staglia nitida dietro di voi, e i primi raggi di sole tingono le sue pendici di rosso vivo. Il sentiero non esiste più: guidati dalla mappa e dall’istinto, virate verso sud, inoltrandovi in una porzione di giungla diversa… più vecchia.
Il ranger individua strani cerchi di pietre coperte di licheni. Cecil prova a decifrarne il significato, ma sono troppo antichi. Forse delimitazioni rituali. Forse segni di confine. Kythis nota che gli animali qui sono nervosi, come se percepissero una presenza che voi non riuscite ancora a cogliere.
La sera giunge e con essa una nebbia bassa, densa, che rimane intrappolata tra le radici. I versi degli animali diventano più distanti. Il silenzio prende il sopravvento.
Vi accampate in una piccola radura circolare, perfettamente naturale… ma il terreno è stranamente piatto, come se fosse stato spianato intenzionalmente molto tempo fa.
Durante la notte Gurragh sente, per pochi secondi, un debole tamburellare lontano. Come ossa contro pietra. Poi più nulla.

[7 Dravago, 1004 AR]

L’alba filtra tra rami contorti e foglie larghe come scudi. Ma oggi, la luce non ha calore. Il cielo sopra di voi è velato, grigio lattiginoso, come se la giungla trattenesse un ultimo respiro prima della tempesta.
Vi muovete con cautela. La vegetazione è ancora fitta, ma l’ambiente ha perso la vitalità dei primi giorni. Nessun canto di uccelli, nessun ronzio d’insetti. Solo il rumore dei vostri passi, dell’equipaggiamento che si muove sulle spalle, del respiro sempre più teso.

Dopo ore di cammino, il sentiero comincia ad allargarsi. Inizia lentamente: prima i rami sono meno intrecciati, poi i cespugli lasciano spazio al muschio, fino a quando la giungla si apre in un tratto quasi pianeggiante. Una radura sottile, lunga appena una ventina di metri, incorniciata da alberi troppo immobili.
Il ranger alza una mano, segnalando silenzio. Il terreno sotto i vostri piedi è stranamente regolare. Troppo. La disposizione delle fronde, il modo in cui le foglie sembrano cadute in modo ordinato. Il guerriero stringe l’impugnatura dell’arma. Il bardo si ferma, gli occhi che scorrono le ombre tra i tronchi. L’ammaestratore sente i suoi animali irrigidirsi, le orecchie tese verso un punto davanti a voi.
Un sibilo nell’aria accompagna una raffica di frecce sottili che sfrecciano fuori dal fogliame! Non riuscite a percepire se davanti o di fianco a voi, pensate che ci sia qualcuno - o qualcosa - nascosto tra le frasche.

[Neil spot 13+3: non vedi nessuno]

Gurragh, Neil e Cecil vengono colpiti da una freccia nera. I primi due risentono solo lievemente del dolore mentre Cecil sente un bruciore forte, fortissimo che sembra diffondersi dal punto dove si è conficcata verso tutto il resto del corpo e sembra che gli manchino le forze!

[Gurrag 2 danni, Neil e Cecil 3 danni. Cecil fallisce TS VS veleno: subisce -4 Forza]

Siete all'interno di una radura grande più o meno 20X25 metri. Al centro della stessa c'è il percorso che stavate seguendo, dove siete posizionati voi - posizionatevi come volete, ma Neil deve essere davanti, come guida - e tutto intorno c'è vegetazione mediamente fitta dalla quale sono state sparate le frecce. Non avete capito da dove siano state sparate nè chi sia che vi ha bersagliato.

[Iniziativa: prima tutti voi]

comment_1912797

Neil Brinabianca

cavolo! Impreco quando vengo colpito improvvisamente. Corro indietro per posizionarmi tra i miei compagni e prendo dalla mia cintura un'antitossina che avevo preparato per evenienze simili bevendola senza pensarci due volte. Tramontovelenoso probabilmente. Dobbiamo stanarli!

[Knowledge devotion sui lucertoloidi. Conoscenze locali +2.

Movimento con estrazione antitossina + standard la bevo. +5 TS contro veleno.

Questo era quello che avevo preso con l'equip iniziale e non con la cassa comune.]

comment_1912803

Gurragh

Un imboscata e ci siamo caduti come fessi

Mi guardo attorno prendo la freccia e la estraggo per poi correre nella direzione da cui penso sia venuta

Non avendo altre scelte mi muovo nella direzione della freccia e cerco i nemici

comment_1912836

Cecil

Ragazzi non mi sento tanto bene. Morirò in questa stupida foresta...senza offesa Neil.

Avanzo tenendo occhi e orecchie ben aperte camminando dietro al Goliath come se volessi usarlo come scudo .

comment_1912847

Kythis D'Vadalis


Al frusciare delle frecce alzo d' istinto lo scudo, riparandomi dietro di esso il più possibile. Qui siamo troppo esposti, dobbiamo rifugiarci tra gli alberi! Mi muovo con cautela dietro il goliath, vedendo che va nella direzione degli alberi, muovendomi rapidamente ma con cautela. Non ho visto da dove sono partite le frecce, e un nuovo assalto potrebbe arrivare da qualsiasi lato

Mi metto in difesa totale (+4 alla CA) e mi muovo al seguito del goliath. Se posso già farlo knowledge devotion +11 local.

  • Author
comment_1912889

DM

[7 Dravago, 1004 AR]

Gurragh si sposta in direzione da cui pensa sia stata scoccata la freccia e sembra avere un fiuto infallibile per scovare l'assalitore:
a circa 9 metri dalla sua posizione si stava nascondendo un lucertoloide simile a quelli che avete incontrato, ma questo pare molto più cattivo e più.. puzzolente.
Appena si vede arrivare addosso il bestione tenta di scoccare una freccia ma è troppo tardi. La lama di Gurragh lo TAGLIA IN DUE IN UN COLPO NETTO!!

Cecil e Kythis lo seguono e gli rimangono attaccati senza compiere nessun'altra azione, forse spaventati dall'imboscata.

Neil si ingolla un'antitossina.. che non si sa mai.

Azioni gruppo

Gurrag movimento e 21 danni a nemico in M4, MORTO
Kythis movimento e difesa totale
Cecil solo movimento, nessuna azione
Neil beve pozione

Purtroppo per voi il lucertoloide non era solo:
altri fischi nell'aria umida sono presagio di frecce, scoccate da posizioni che questa volta riuscite a notare bene.
Infatti ci sono altre tre creature che si erano nascoste dietro altrettanti alberi a delle alte palme che vi hanno bersagliato.. e vi bersagliano nuovamente.
Tutta la loro attenzione è incentrata su Gurragh - e giustamente anche - ma solo una delle frecce riesce a colpire il goliath. Le altre mancano il bersaglio.

Azioni nemici + mappa

Luc1: tira su Gurragh: mancato
Luc2: tira su Gurragh: mancato
Luc3: tira su Gurragh: preso .> 3 danni, TS VS veleno passato

Le lettere sono i vostri nomi. I quadrati verdi sono le palme

image.png

La freccia avvelenata che ha colpito Cecil in prima istanza continua a sortire un malefico effetto:
il bardo percepisce una spossatezza diffusa a partire dal punto nel quale è stato colpito e iniziano a tremargli le gambe, si sente affaticato e stanco

Azioni freccia avvelenata

Cecil TS VS veleno: fallito, danno secondario 3 danni a COS

Ora però tocca a tutti voi..

[Bonus Knowledge Devotion: Neil +1, Kythis +2]

Edited by Gerem1a
Aggiunto i bonus KD

comment_1912895

Gurragh

Maledetti, uscite allo scoperto e vediamo quanto durate

Cecil stai dietro di me

Tu sei il prossimo, dico indicando il lucertoloide in basso


Movimento in I9 e attacco G11 ho portata 3m aspetto che Cecil mi segua o lo porto direttamente con me se si aggrappa quando ho finito l'attacco se uccido il nemico mi giro verso gli altri in modo tale da fornire copertura a Cecil

comment_1912897

Neil Brinabianca

Le parole di Cecil mi fanno tornare in mente gli amici perdi durante l'ultima guerra. Ho un brivido.

Ora che mi sento più sicuro grazie all'antitossina corro in faccia al pericolo alzando l'arco ad altezza lucertoloide.

Uno lasciamolo in vita, dobbiamo farci dire se ci sono altre sorprese più avanti. Dico freddamente mentre scocco il mio colpo.

[Azione di corsa fino AA6]

Edited by Melqart

comment_1912898

Kythis D'Vadalis

Eccovi qui. Dico, focalizzandomi sul lucertoloide alla mia destra. Mi muovo più rapidamente verso di lui, cercando di evitare radici e cespugli, per trovare riparo dietro l' albero.

Utilizzo il doppio movimento per andare in T5, così da ottenere copertura

Edited by Theraimbownerd