Posted 22 ore fa22 ore comment_1912309 Salve a tutti!Stavo ragionando sulle regole homemade, come quella del NAT20 che fa doppi danni o che se lo fai due volte consecutive è one-shoot.Io le trovo interessanti, rendono il gioco più interessante e possono aiutare i nuovi giocatori per semplificare qualche meccanica, dato che si possono utilizzare per sostituire alcune regole difficili da ricordare.Voi che ne pensate? Che esperienze avete avuto con regole homemade? Quella più bella con cui avete giocato?
22 ore fa22 ore comment_1912313 Io implemento di tanto in tanto delle regole homebrew, testandole un po'. Se piacciono al gruppo restano, se no le tolgo.Nella 5a di D&D per esempio applico una regola abbastanza comune per i critici: i dadi extra non vanno tirati, ma sono automaticamente massimizzati (se critti con una spada lunga non fai 2d8, ma 1d8+8 danni). Un'altra regola che uso spesso nella 5a è che ogni volta che un PG va a 0pf riceve anche 1 grado di Esaurimento; così si evita l'effetto yo-yo.
21 ore fa21 ore comment_1912319 idem come @Pippomaster92 , le implemento se piacciono al tavolo e a me, uso le stesse dette prima, un'altra che mi piace è fare il tiro salvezza contro morte "nascosto"
13 ore fa13 ore comment_1912417 Sono generalmente contrario alle HR. I sistemi, sebbene non perfetti, hanno una coerenza con i quali sono stati sviluppati e playtestati e per questo non mi sono mai piaciute e il rischio è che introducano più problemi di quelli che fixano. Nonostante questo mi sono trovato a doverne implementare (poche) nelle campagne che ho masterizzato, perchè magari erano necesarie (tipo bannare il trucchetto che ti da vantaggio, da svantaggio all'avversario o simile) o perchè l'edizione con cui giochiamo non ha pubblicato l'ambientazione in cui giochiamo. Invece in genere accetto quelle che mi vengono proposte da altri DM quando gioco a meno che non siano proprio assurde.Ma di base rimango assai contrario.
Crea un account o accedi per commentare