Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1914219

Piazzo qui questa discussione perché Empire of the Petal Throne è un derivato di D&D.

Ci sono alcuni punti del regolamento che non mi tornano. Vorrei il vostro parere per capire se mi sono perso qualcosa.

1) In EotPT in fase di creazione le classi ottengono delle "professional skill". Si tira 1d100 e si scopre a quante "abilità" si ha accesso, secondo questa tabella:

  • 1-20: 2 s scelta tra le prime 3

  • 21-50: 3 tra le prime 4

  • 51-80: 4 tra le prime 5

  • 81-95: 5 tra le prime 6

  • 96-100: 5 tra le prime 7

Salendo di livello si ottiene una nuova competenza (dall'alto al basso). Chierici e Maghi ottengono incantesimi; per i Guerrieri la lista è questa:

  • Spearman

  • Mace/flail user

  • Axeman

  • Swordsman

  • Slinger

  • Bola-slinger

  • Crossbowman

  • Bowman

  • Broadsword and dagger man

  • Sapper

  • Catapult-artilleryman

  • Strategist

Ciò significa che il 50% dei Guerrieri di primo livello non ha accesso ad armi a distanza, il 45% può usare la fionda e solo il 5% può usare la balestra. Vi sembra "normale"? Vero che storicamente gli archi richiedevano un addestramento speciale, ma mi sembra un po' limitante.

2) Lancia e spada non hanno differenze meccaniche, infliggendo entrambe 1d6 danni. Mazza e ascia infliggono 1d6+1 danni ma richiedono un certo punteggio di Forza per essere utilizzate.

Stando così le cose ogni Guerriero con il giusto punteggio di Forza può usare mazza e ascia. Ciò significa che le prime 4 competenze sono ridondanti; il 50% dei Guerrieri di fatto non otterrà nuove competenze per uno o addirittura due livelli.

Swordsman potrebbe aprire le porte alla spada a due mani (vedi punto 3) ma non risolve il problema legato ad ascia e mazza.

3) Sempre a proposito delle armi, il regolamento ha un passo un po' strano:

battleaxes, flails, morning stars, maces, halberds, poleaxes, and pikes all do one 6-sided die +1, but these weapons require a strength of more than 80 (see Sec . 411) to use . The great two-handed broadsword favoured by the barbarians of N'lyss does one 6-sided die +2, but it demands a strength of 90 or greater (cf . Sec . 411) . This weapon also precludes the use of a shield. [Sottolineato mio]

In pratica si specifica che solo la spada a due mani impedisce di usare lo scudo. Ciò significa che alabarda e picca permettono di usarlo? Credo sia un refuso....

4) La fionda secondo voi infligge 1d4 o 1d6 danni? Ecco il passo "incriminato":

Most weapons do a basic one 6-sided die of damage (cf . below) . Exceptions to this are daggers, thrown rocks, and other miscellaneous light missiles, which do one sided die of damage


Io pensavo di "risolvere" così:

Le prime cinque competenze diventano:

  • Armi leggere (pugnale ecc, 1d4 danni)

  • Armi medie (ascia a una mano, spada ecc, 1d6 danni)

  • Armi a due mani (ascia da battaglia ecc,1d6+1 danni, richiedono Forza 81+), no scudo

  • Armi pesanti (spadone a due mani ecc, 1d6+2 danni, richiedono Forza 91+), no scudo

  • Fionda (1d6 danni) (mi sembra molto più forte e letale di un semplice sasso lanciato)

Che dite?

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 101
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Le osservazioni sul regolamenteo sono corrette. Tieni presente che deriva da D&D originale e quindi le regole sono simili. Ricordo che on OD&D TUTTE le armi facevano 1d6. All'epoca noi con la

  • Amministratore
comment_1914532

Le osservazioni sul regolamenteo sono corrette. Tieni presente che deriva da D&D originale e quindi le regole sono simili. Ricordo che on OD&D TUTTE le armi facevano 1d6.

All'epoca noi con la fionda usavamo il d4 considerandola un "light missile".

Per le tue variazioni, onestamente, bisognerebbe provarle...

Crea un account o accedi per commentare