Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_22291

Forse pochi di voi se li ricordano, ma prima di Baldur's Gate e Neverwinter nights c'erano altri GDR isometrici.

Chi ricorda il mitico Dungeon Master?

e il suo seguito, Chaos strikes back?

Come poter dimenticare quella vecchia gloria di Bloodwich?!

facevo le medie e mi alzavo un'ora prima e lo caricavo sull'Amiga 500!!!!

e voi?

quali sono i primi GDR su computer che avete giocato?

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_22295

Bè, il massimo per me fu (anche se con D&d c'entra poco) sono stati i vari Zelda del Nes 8 bit e, sempre della stessa "console", Faxanadu, Trojan e Simon's quest!! :-D:-D Che spettacolo!!!! ;-)

comment_22371

Io ho cominciato con Ultima 4 sul 486... altri così vecchi non me ne vengono... :twisted:

Poi c'era MASTER OF MAGIC ma era uno strategico alla starcraft con qualche elemento RPG... era il mio gioco preferito. :mrgreen:

comment_22375

Come poter dimenticare quella vecchia gloria di Bloodwich?!

STRAMITICO!!!

Io, all'epoca, avevo appena finito le superiori.

Ne avevo una copia anch'io per Amiga, ma aveva un fottutissimo bacco. Non potevo salvare le partite!!!. :cry:

Io e un mio amico ci trovavamo a casa mia verso le otto di sera. Io preparavo i due gruppi di 4 persone dopo aver derubato tutti gli altri personaggi che potevano essere usati come giocatori, iniziavamo a giocare, ci fermavamo verso mezzanotte per un paio di hamburger e per affinare le tattiche e poi via fino a che non ci ammazzavano (o fino a quando non crashava il sistema). :banghead::banghead::banghead:

Io l'ho finito in solitario dopo 14 ore.

In coppia, la prima vota in 12, poi in 10.

Madonna che tempi. :rolleyes:

(A chi interessasse ne ho recuperato una copia per MSDOS...) :cool:

Se non ricordo male, comunque, il mio primo videogames GDR è stato Dungeon Master. Non sono mai arrivato a superare lo schermo con quei piccoli bast**delli che ti correvano accanto e ti fregavano la roba che avevi in mano!!! :banghead:

  • Author
comment_22429

Livello 8 (penso) dove volavano le fireball...

azz- sono passati 12 anni e ancora me lo ricordo!!!

Il trucco era facile, io tenevo una "superfireball" in canna, quando li vedevo arrivare indietreggiavo e castavo, non erano molto resistenti.

Tra le vecchie glorie voglio aggiungere

Bard's Tale

Might & magic 4 e 5

comment_22430

Io ho cominciato con Ultima 4 sul 486... altri così vecchi non me ne vengono... :twisted:

Aspetta aspetta..ma se il 4 girava su 486, l'uno su che macchina girava??? :confused::confused::confused:

comment_22439

Pirates! rimodernato??? dove, dove, dove???

ho perso secoli a giocarci...

Dungeon Master è stato il mio secondo approccio ai GDR, dopo aver trovato in biblioteca la scatola di D&D base... purtroppo mi si bloccava sempre all'ingresso del 4o piano perché un floppy era bacato :-(:cry:

ma come non ricordare the ancient art of war ?? ci giocavo su un 8086 a casa di un mio amico.. in cga (se ben ricordo)... ma per l'epoca era il non plus ultra!!

Si, si... era in cga, l'ho trovato!! (vedi il link sopra) MITICO!!

e a proposito guardate qua: http://punto-informatico.it/p.asp?i=52649 :-D

Ma come poi dimenticare i più recenti "The Eye of the Beholder" ed il seguito (di cui mi sfugge il nome) a cui ho giocato per notti intere i primi anni di università a casa di amici dopo le sessioni di D&D, dopo che loro erano andati a dormire?? ah... quanti ricordi!! :cry:

comment_22443

Pirates! rimodernato??? dove, dove, dove???

ho perso secoli a giocarci...

Eh si, da un po' di tempo c'è la nuova versione di Pirates. Non è neanche male come gioco, sembra. Grafica carina, storia interessante mi pare. Non ci ho ancora giocato, però.

comment_22451

Livello 8 (penso) dove volavano le fireball...

azz- sono passati 12 anni e ancora me lo ricordo!!!

Sai che forse hai ragione.

Era uno stanzone smisurato con mostri vari e questi piccoletti.

Riuscivano a sconfiggermi abbastanza facilmente perchè arrivato a questo livello il mio gruppo era piuttosto stremato, anche per via di mana per il lancio di incantesimi (per il quale non l'avevo neppure potenziato più di tanto visto che all'epoca ero più mirato verso l'Hack'n Slash). :cry:

Non riuscivo a castare praticamente nulla, dovevo affidarmi alle armi da mischia che, puntualmente, mi fregavano (quando mi rubavano la torcia era drammatica, nonostante fossi provvisto di Illumulet).

Che tempi, che tempi :rolleyes:

comment_23115

Pirates! rimodernato??? dove, dove, dove???

ho perso secoli a giocarci...

Dungeon Master è stato il mio secondo approccio ai GDR, dopo aver trovato in biblioteca la scatola di D&D base... purtroppo mi si bloccava sempre all'ingresso del 4o piano perché un floppy era bacato :-(:cry:

ma come non ricordare the ancient art of war ?? ci giocavo su un 8086 a casa di un mio amico.. in cga (se ben ricordo)... ma per l'epoca era il non plus ultra!!

Si, si... era in cga, l'ho trovato!! (vedi il link sopra) MITICO!!

e a proposito guardate qua: http://punto-informatico.it/p.asp?i=52649 :-D

Ma come poi dimenticare i più recenti "The Eye of the Beholder" ed il seguito (di cui mi sfugge il nome) a cui ho giocato per notti intere i primi anni di università a casa di amici dopo le sessioni di D&D, dopo che loro erano andati a dormire?? ah... quanti ricordi!! :cry:

Chiedo venia, mastro Kender, leggo solo ora il tuo apprezzamento per questo mitico gioco (e ne sono ben lieto!!)

Ecco un link alla pagina ufficiale di Pirates!

comment_23188

Chiedo venia, mastro Kender, leggo solo ora il tuo apprezzamento per questo mitico gioco (e ne sono ben lieto!!)

Ecco un link alla pagina ufficiale di Pirates!

Come non apprezzare un super classico che ha formato generazioni di gamer fin dalla loro infanzia??

eppoi dove lo trovavi un gioco che univa strategia, arcade ed una discreta grafica (per l'epoca)?? (sei mai riuscito ad impadronirti del tesoro degli inca?)

comment_23192

Ricordo di aver beccato solo uno dei tesori maggiori, mi sa. E conservo ancora la lente d'ingrandimento con cui scrutavo la mappa del gioco :-D

comment_23195

Ma come Azothar? Mi vuoi dire che da bravo giocatore di DnD non ti sei fatto la tua mappa cartacea mentre avanzavi nel gioco?

Io credo di conservarle ancora da qualche parte.

comment_23203

Ricordo di aver beccato solo uno dei tesori maggiori, mi sa. E conservo ancora la lente d'ingrandimento con cui scrutavo la mappa del gioco :-D

Ah... ma tu lo sai che sul manuale del gioco alla fine c'era tutta la lista (anno per anno) di dove trovare i galeoni spagnoli che portavano il tesoro??

(certo che mettersi ad affrontare una flotta di galeoni spagnoli non era uno scherzo... ;-) )

comment_23205

Ah... ma tu lo sai che sul manuale del gioco alla fine c'era tutta la lista (anno per anno) di dove trovare i galeoni spagnoli che portavano il tesoro??

(certo che mettersi ad affrontare una flotta di galeoni spagnoli non era uno scherzo... ;-) )

La versione di Pirates! che possiedo era allegata ad una rivista che comprai a metà degli anni '90, e temo che queste info fossero omesse!! Ricordo le istruzioni del gioco, ed alla fine una piccola mappa dei Caraibi.

@Melkor: non sono un gran cartografo :mrgreen:

Crea un account o accedi per commentare